Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
eh, gi?...2 minuti non li faccio nemmeno se taglio la prima variante.... dai quest'anno si arriva ai 2:10....sarebbe figo fare ancora il corso di guida, come l'anno scorso, con i piloti (c'era nache Pirovano) che ti tirano...l'anno scorso con nme ci siamo divertiti di brutto...prima che lui perdesse il tappo del carter....che ridere...a 250 in curva Biassono (curva grande) c'era die che sfumacchiava azzurro....attimi e grippa.... per? siamo andati abbastanza bene, anche se non avevamo il crono.... comunque...dai che scatta la scommessa....con hussy siamo rimasti che se giro sotto l'1:50 a Misano mi paga la pista (eheheheh)...dai, darren, se arrivo a 2:10 a Monza mi paghi il turno... per? mi servono un paio delle tue birre!!!!
bobo il tempo ? ottimo, anche perch? sabato la pista non era certo in condizioni ottimali, + avanti con la stagione scenderai tranquillamente anche solo x il grip.
complimenti e insisti, magari lasciando perdere un po il crono
....a monza,con un 600 standard e 2 gomme buone,un buon tempo e' intorno o sotto il 2.
Effettivamente il primo del trofeo Kawasaki dello scorso anno ha corso senza il kit sospensioni e girava abbondantemente sotto i 2 minuti squalificato solo per il liquido nel radiatore, ma parliamo di qualcuno che rientra nei "va forte" che citavi tu prima, pensa un po' a tutti gli altri....
Se parlassi della potenzialita` del mezzo in mano ad uno buono con gomme in ordine davvero allora ci sarebbe da discutere poco con le moto moderne.
Trottalemme dammi pure dello scarso pero' non dire cazzate...i tester di motociclismo girano in 1'58 con i 1000cc del 2004-2005! scendere sotto i 2 minuti con un 600 e' un tempo da pilota professionista
bravissimo, sia per la risposta che x il tempo..... x 1 amatore alla sua prima volta in pista, con moto di 600cc. completamente originale e con gomme stradali, credo che tu sia andato veramente forte..
bravissimo, sia per la risposta che x il tempo..... x 1 amatore alla sua prima volta in pista, con moto di 600cc. completamente originale e con gomme stradali, credo che tu sia andato veramente forte..
le mie saranno cazzate,ma il 26° ha girato in 2.00.40, e in 8 giri si e' beccato 40 secondi,per cui (con tutto il rispetto) non credo fosse il prossimo campione del mondo. come d'altronde non credo lo diventera' nemmeno quello che ha vinto,che ha fatto per l'appunto 56.
pero',certo, "...quelli sono piloti professionisti,con soldi,team mega,umbrella girls etc.etc.". queste si,sono cazzate...
quale e' lo spartiacque fra "pilota","pilota amatore", "amatore" (Rocco Siffredi?)
"domenicale" e via cosi'?
o vogliamo dircela tutta,e cioe' che speriamo sempre di leggere come un "buon Tempo",un crono giusto un secondino in piu' di quello che abbiamo staccato l'ultima volta,tanto per sentirci parte di "quelli bravi"...
bobo 636 ha tutto il mio rispetto,non mi scelgo gli amici con il cronologico in mano.
puo' solo migliorare.
resta il fatto che,in senso assoluto,un tempo sopra il 2.05 resta scarso.
tutto qui,ne piu' ne meno.
a leggere queste cose mi viene il dubbio che qualcuno non sia mai entrato in pista..boh.. discorsi inutili da bar..comunque sotto i 2 a monza girano in pochissimi.. direi il 5% di chi ci va..
il tizio che ha girato sotto i 2min con una 600 senza kit sospensioni non lo conosco..... infatti sapevo "solo" di quello che ha corso con le sospensioni originali si....... ma belle che "taroccate"
cmq a mio avviso i tempi a Monza li si fanno solo con il pelo ( parecchio pelo ) e quello lo si ha in parte di natura ed in parte lo si matura nel tempo, modesto parere personale quando affermo che il tempo di bobo non ? un buon tempo in senso assoluto, ma SICURAMENTE un OTTIMO tempo per uno che come lui la prima volta che entra in una pista "intimorente" come Monza ha gi? un senso delle traiettorie tale da permettergli tale tempo.
ovviamente si migliorer?
http://www.ninjatrophy.it/2005/circuiti/monza.htm
le mie saranno cazzate,ma il 26? ha girato in 2.00.40, e in 8 giri si e' beccato 40 secondi,per cui (con tutto il rispetto) non credo fosse il prossimo campione del mondo. come d'altronde non credo lo diventera' nemmeno quello che ha vinto,che ha fatto per l'appunto 56.
pero',certo, "...quelli sono piloti professionisti,con soldi,team mega,umbrella girls etc.etc.". queste si,sono cazzate...
quale e' lo spartiacque fra "pilota","pilota amatore", "amatore" (Rocco Siffredi?)
"domenicale" e via cosi'?
o vogliamo dircela tutta,e cioe' che speriamo sempre di leggere come un "buon Tempo",un crono giusto un secondino in piu' di quello che abbiamo staccato l'ultima volta,tanto per sentirci parte di "quelli bravi"...
bobo 636 ha tutto il mio rispetto,non mi scelgo gli amici con il cronologico in mano.
puo' solo migliorare.
resta il fatto che,in senso assoluto,un tempo sopra il 2.05 resta scarso.
tutto qui,ne piu' ne meno.
A parte il fatto che con una moto da trofeo a Monza si tirano via 2 secondi rispetto all'originale
Stai facendo un discorso troppo estremista... devi guardare quello che fa la maggior parte della gente, in questo caso a Monza, molti stanno tra i 2'15" e i 2'30", mica tutti corrono il civ... in questo caso allora s? che chi fa 2'05" ? scarso, ? come dire che Edwards ? un fermo in MotoGP... altrimenti dovremmo stare tutti a casa a pettinare le bambole!
e chi ti parla ? uno "scarso", come dici tu...
E vorrei aggiungere una parte di un articolo di Motociclismo, che parla dei tempi a Monza (gennaio 2003) con una 600 e gomme race: sufficiente 2'23", discreto 2'17", buono 2'12", ottimo 2'08", eccellente 2'03". Con gomme stradali aumentare di 3-4 sec. Togli 1/2 secondi xke le 600 di oggi sono un po' + performanti di quelle del 2003... naturalmente la prima volta in pista va valutata diversamente, a mio avviso...
Ieri sono stato a girare a Monza e tutto sommato mi e' sembrato di essere andato abbastanza bene, ma volevo un vostro parere visto che sicuramente siete piu' esperti.
Premettiamo che prima di adesso non ero mai stato in pista su una moto ma avevo solo girato per strada.
La moto e' un Kawa 636 del 2005 COMPLETAMENTE originale, anche nelle gomme (Bridgestone BT014), io ho 18 anni e questa e' la mia prima supersport; ci ho fatto 2900km.
I tempi erano tutti attorno al 2'17'', i decimi non credo siano importanti perche' mi cronometravano degli amici dalle tribune quindi un margine di errore di 3-4 decimi c'e' sicuramente.
I miei amici hanno detto che andavo molto bene ma magari sono di parte, volevo un giudizio imparziale vostro
Insomma volevo sapere se lo ritenete un tempo buono...tutto qui
E magari anche sapere qual'e' il tempo medio con un 600cc a Monza, con un pilota amatore.
Ciaooo
a parte il mucchio di ENORMI CAZZATE CHE HO LETTO FINORA DA PARTE DI QUALCHE UTENTE che evidentemente nn legge bene i post o ha problemi con la lingua italiana... devo farti i complimenti...per essere LA PRIMA VOLTA IN PISTA CON MOTO COMPLETAMENTE ORIGINALE sei andato molto molto bene, il tempo medio di un "amatore domenicale" con un 600 ? di circa 2.13.
La prox volta vedrai che migliorerai di qualche secondo ancora
Comment