Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
attenzione l'assicurazione privata ricopre i danni sulle strade private (Piste sono strade private) purke nn ricadono all'intreno di manifestazioni sportive, appena posso vi è posto meglio il discorso...
ma scusa...non ? previsto alcun bonus malus?
allora tutti quelli che si sdraiano si mettono d'accordo per truffare l'assicurazione....mi sembra troppo facile...
i casi sono due:
1)sono dei tonni
2)la copertura non ? reale.....
ma scusa...non ? previsto alcun bonus malus?
allora tutti quelli che si sdraiano si mettono d'accordo per truffare l'assicurazione....mi sembra troppo facile...
i casi sono due:
1)sono dei tonni
2)la copertura non ? reale.....
guarda che non tutte le assicurazioni sono bonus malus...
ma scusa...non ? previsto alcun bonus malus?
allora tutti quelli che si sdraiano si mettono d'accordo per truffare l'assicurazione....mi sembra troppo facile...
i casi sono due:
1)sono dei tonni
2)la copertura non ? reale.....
Oggi l'ufficio licenze di federmoto mi ha confernato, tramite mail, che
la licenza promosport training velocit? offre copertura assicurativa
per danni fisici e materiali provocati ad altri conduttori
Visto che quest'anno ho girato un bel p? a gennaio far? la promosport, non tanto per l' assicurazione infortuni (ne ho una personale anche se in pista non copre...), ma per tutelarmi nel caso che scivolando prendo qualcun altro e nel unico caso a Monza per girare con gente che frequenta un p? pi? spesso le piste, con questa frase non voglio offendere nessuno di quelli che gira anche solo una volta l'anno, ma visto l'accaduto del 16 ottobre a monza quando uno con un GSX-R1000 K1/K2 con specchi,frecce e fari (per? stranamente con carene in vtr)nel turno dei targati delle 16,15 mi ha centrato in pieno in Roggia, perch? a ritardato un p? TROPPO la staccata offeso dal mio sorpasso alla biassono causandomi un bel trauma cranico e una clavicola rotta + 5 ore di ospedale!!!!!
cigliegina sulla torta non si ? nemmeno preoccupato di venire in ospedale a sincerarsi delle mie condizioni visto che mi hanno portato via svenuto dall'autodromo e tutto per colpa sua!!!!!!!!
solo un paio di giorni fa ho scoperto che moto mi era venuta a dosso, grazie a un mio cliente che fortuna vuole aveva degli amici in roggia che hanno fotografato tutto il post-incidente!
lasciando stare l'organizzazione di monza a me piacerebbe che ogni pista creasse turni per licenziati e turni per targati, cos? facendo secondo me alcuni incidenti si potrebbero evitare!
P.S. prima o poi lo trovo questo gran-staccatore (di clavicole...)!!!!
La stessa cosa ? successa a me a Magione in settembre, il pilota "licenziato" ha fatto lunga la staccata dei "Vecchi Box", e mentre stavo inserendo la curva (io ero davanti), me lo sono trovato come un missile sulla ruota davanti.
Io mi sono rialzato, ma non fatto in tempo a non toccarlo con l'anteriore e sono andato lungo (lui naturalmente non ? caduto)... Al box ha detto che "lui doveva provare ed io dovevo guardare dietro!!!... ognuno si prende i cocci suoi", tutto questo compreso il suo team manager ha confermato, che "..queste cose succedono in pista"...
E' stato fortunato che fisicamente non mi sono fatto nulla e la moto me la sono ripezzato da solo....altrimenti avendo un avvocato li vicino(il mio amico di pista) avrebbe visto una visita...
Naturalmente lui di assicurazione nemmeno l'ombra...io avevo ed ho la promosport.
Tra parentesi parlando con i commissari e il responsabile della pista, mi hanno chiaramente detto che se volevo tutto era registrato dalle telecamere..
Per farla breve quel giorno c'era gente che girava dall'1.36 al 1,15!!!
I LICENZIATI DEVONO STARE CON I LICENZIATI!!
GLI AMATORI CON GLI AMATORI!!
ED I LICENZIATI CHE "DEVONO" PER FORZA GIRARE SONO PREGATI DI FARE ATTENZIONE AI NON "PILOTI" COME LORO...
La stessa cosa è successa a me a Magione in settembre, il pilota "licenziato" ha fatto lunga la staccata dei "Vecchi Box", e mentre stavo inserendo la curva (io ero davanti), me lo sono trovato come un missile sulla ruota davanti.
Io mi sono rialzato, ma non fatto in tempo a non toccarlo con l'anteriore e sono andato lungo (lui naturalmente non è caduto)... Al box ha detto che "lui doveva provare ed io dovevo guardare dietro!!!... ognuno si prende i cocci suoi", tutto questo compreso il suo team manager ha confermato, che "..queste cose succedono in pista"...
E' stato fortunato che fisicamente non mi sono fatto nulla e la moto me la sono ripezzato da solo....altrimenti avendo un avvocato li vicino(il mio amico di pista) avrebbe visto una visita...
Naturalmente lui di assicurazione nemmeno l'ombra...io avevo ed ho la promosport.
Tra parentesi parlando con i commissari e il responsabile della pista, mi hanno chiaramente detto che se volevo tutto era registrato dalle telecamere..
Per farla breve quel giorno c'era gente che girava dall'1.36 al 1,15!!!
I LICENZIATI DEVONO STARE CON I LICENZIATI!!
GLI AMATORI CON GLI AMATORI!!
ED I LICENZIATI CHE "DEVONO" PER FORZA GIRARE SONO PREGATI DI FARE ATTENZIONE AI NON "PILOTI" COME LORO...
sono il primo a dire e a sapere che in pista ci si arrangia per i danni alle moto, ma visto che sto c***o di sfigato ha voluto fare il pilota (senza esserne capace) perchè offeso da un sorpasso, causando il male minore alla moto (visto che con 100 euro l'ho sistemata senza però contare un arai da buttare), ma facendo quello maggiore a me (clavicola rotta e sono ancora in ballo dopo quasi 3 mesi), in non volevo e non voglio di certo da lui i soldi per riparare la moto o quelli per le visite dal dottore (che mi sono costate 3 volte tanto i danni della moto) però almeno un minimo di interessamento, un minimo di scuse, invece no, è per questo che ho il dente avvelenato e quando riuscirò a trovarlo (e lo trovo) lo ringrazierò per bene!!!!
la tua situazione è stata simile ma per fortuna per te si è risolta con qualche danno alla moto, anche se io al tuo posto dopo una risposta del genere da parte del "pilota" sarei andato a prendere la macchina e gli avrei schiacciato la moto!!!
seconda alternativa prendevi i dati e poi avvocato, tanto visto che era un "pilota" sicuramente aveva anche licenza e assicurazione abbinata...
per me tutti i circuiti dovrebbero dividere turni tra licenziati e targati, questa è l'unica cosa giusta che fanno a monza...
"La copertura è operante nei confronti dell’Assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile ai sensi di Legge, a titolo di risarcimento (capitali, interessi e spese) per danni involontariamente cagionati a terzi, per morte, per lesioni personali, per danneggiamenti a cose, in conseguenza di un fatto verificatosi in relazione alle attività di seguito descritte."
Sarebbe interessante un parere legale.
Io leggo che un assicurato è coperto nel caso in cui sia tenuto a pagare danni moto,persone o altro.
Sia tenuto..quindi a seguito d una citazione o causa.(deduco)
D'altronde mi risulta difficile pensare come si possa determinare la responsabilita' in un incidente in pista ( intendo i comuni incidenti)
Fermo restando l'utilita' della promo per altri motivi,questo (il rimborso dei danni causati alla moto) rimane ,secondo me ,da chiarire
Comment