Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

domadona sulle dunlop

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    domadona sulle dunlop

    allora ragazzi lo scrivo qui perche' di sicuro siete piu esperti di me...prima di dirmi che sono cancello(ed e vero ),di dirmi che la mia moto non va(sono obbiettivo,ma cmq non e' ferma :d )prima di dirmi che io e le moto non centriamo un cazzo(e qui avete ragione :d ),volevo chiedervi il seguente quesito,fin ora ho usato le pirelli slick in pista,mi ci son trovato bene e cmq proprio per il fatto che non sono un missile ma sto facendo il possibile per imparare non mi han mai dato problemi,tant'e che dopo un ano son riuscito a sistemarmi anche l'assetto,mi han regalato un treno di dunlop,ora,a chi frequenta le piste in maniera seria,volevo chiedere,escluso il fatto che dovrei ribaltare la ciclistica della moto(rsv'01),pro e contro?ah dietro e' il 195,grazie a tutti in anticipo

  • Font Size
    #2
    Ma parli dei 16,5" o dei 17"?

    Io vado in pista una volta all'anno (che ? anche l'unica volta che vado in moto) ed uso i 16,5", cmq.:

    PREGI:
    - Inserimento spettacolare
    - Molto sincere
    - Durano tanto

    DIFETTI:
    - Se non sei a posto di ciclistica in rettilineo devi chiudere il gas, se no voli via (e volare via al Mugello in IV? piena non ? una bella cosa..)
    - Costano tanto (mediamente pi? di Michelin o Pirelli)
    - Ci sono 354.000 mescole e tipi di carcassa, tra i quali non ? facile raccapezzarsi (ora ci sono anche le Multicompound..)

    Io le consiglio senz'altro, ma devi essere bravo a mettere a punto la ciclistica, o avere qualcuno che pu? consigliarti sull'assetto. Io l'anno scorso (prima uscita con la mia moto e con quelle gomme), se non ci fosse stato il Profesur a dirmi a che altezza regolare l'interasse del mono farei ancora il rettilineo del Mugello in terza..
    Certo, la tua moto non ? nervosa come un R1 e forse stai parlando dei 17", non dei 16,5", ma son comunque diversi dai Pirelli..

    In ogni caso, giusto per sparare qualche nozione base (le uniche che conosco) ti dico che non devi alzare il retrotreno pi? di tanto (se hai quella regolazione) perch? ? il posteriore che innesca il problema, non l'anteriore, tant'? vero che alcuni, che non sono riusciti a venire a capo dei problemi (o che non vogliono affrointarli ogni volta che si cambia pista) montano Dunlop all'anteriore, per non rinunciare al proverbiale insermiento ed un altro marchio al posteriore..

    Comment


    • Font Size
      #3
      le dunlop te le hanno regalate o il tex ti ha fatto una testa quadrata durante il viaggio di rekkia??????????????????????????? :d :d :d

      scherzi a parte. ho amici che delle dunlop ne parlano solo che bene (e forse ancora pi? che bene) sia su cerchi da 16,5 che da 17.
      MA
      anche loro dicono (e io ho visto) che se l'assetto non ? pi? che perfetto per il tipo di gomma la moto sbacchetta in modo pauroso sia in uscita di curva che sui rettilinei in piena velocit?.
      quindi se hai impiegato un anno ad assettare con pirelli (almeno tu ci sei arrivato, io non ancora ) occhio che ti puoi rovinare le giornate in pista senza riuscire a venirne a capo................

      ciao
      marco72 (quello che ti ha salutato domenica mattina a casa di tex)


      P.S. il tex con dunlop e gommone ci sa fare veramente tanto. lui che spiegava cosa voleva e il meccanico che regolava (perch? tex non sa ancora oggi un c++o di estensione compressione e precarico molla) hanno tirato a puntino la sua rsv in mezza giornata.

      Comment


      • Font Size
        #4
        mi riferisco ai 17,mi han detto che effettivamente potrei avere problemi di sbacchettamento in rettilineo,riguardo all'alzare o meno la moto,posso solo dire che la mia rsv monta un ohlins di quelli con precarico manuale esterno della molla,ora e' settato dell'altezza giusta per le pirelli,ma per le dunlop non saprei proprio,non sapete dirmi se esistono tabelle per lo static sag o no?e nel caso alzassi il posteriore,dovrei fare lo stesso per l?'anteriore visto il particolare profilo?grazie ancora per le rsp

        Comment


        • Font Size
          #5
          Falla provare a Blundik: lui, in una maniera o nell'altra, te la "sistema"...


          Comment


          • Font Size
            #6
            Ciao Gi?,

            tu sai che uso le Dunlop di cui tu parli (195/70/17 + 120/70/17) e mi sembra che questo discorso lo abbiamo gi? affrontato.
            Sono delle gomme eccezzionali, ma viste le misure particolari e la carcassa diversa da quella delle pirelli necessita di un setup dedicato. Visto che tu usi la moto anche su strada non so quanto ti possa consigliare di passare a queste gomme.
            Ad ogni modo, se decidi lo stesso di fare questo passo, prendi ora le quote della tua moto e riprendile quando avrai montato le dunlop.
            Noterai che il posteriore sar? pi? alto di prima e dovrai compensare questa misura agendo sull'interasse del mono abbassandolo, appunto per ristabilire le quote precedenti. Poi dovresti provare a lasciare pi? libera l'idraulica e su questo dato non posso darti indicazioni precise perch? naturalmente variano a seconda dello stile di guida del pilota, del mezzo, della pista, ecc... Si tratta solo di "ascoltare" le razioni della moto e provare a fare le giuste regolazioni.
            Trovato il giusto setup non ti resta che spalancare il gas e divertirti.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by CokiDrug
              Falla provare a Blundik: lui, in una maniera o nell'altra, te la "sistema"...



              di pure a Gi? di togliere le carene in carbonio e di montare quelle blindate :d

              Comment


              • Font Size
                #8
                come gia' detto dai mie "colleghi" negli interventi precedenti....sono sicuramente delle gran gomme ( sono quelle che uso io infatti ) pero' sono molto professionali, ovvero necessitano di un set up dedicato, spesso da pista a pista...per questioni gia dette: carcassa rigida, dimensioni e altezze particolari, ecc ecc.
                Consiglio q,sto tipo di gomma solo quando si scende sotto certi tempi o si ha voglia di cambiamenti radicali...altrimenti ci si va a mettere l'acqua in casa... :d :d

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by mastrostaccatore
                  come gia' detto dai mie "colleghi" negli interventi precedenti....sono sicuramente delle gran gomme ( sono quelle che uso io infatti ) pero' sono molto professionali, ovvero necessitano di un set up dedicato, spesso da pista a pista...per questioni gia dette: carcassa rigida, dimensioni e altezze particolari, ecc ecc.
                  Consiglio q,sto tipo di gomma solo quando si scende sotto certi tempi o si ha voglia di cambiamenti radicali...altrimenti ci si va a mettere l'acqua in casa... :d :d
                  tu basta andar forte che poi dico anche a te che rubi le coppette :d

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Mario Il Polso
                    Originally posted by mastrostaccatore
                    come gia' detto dai mie "colleghi" negli interventi precedenti....sono sicuramente delle gran gomme ( sono quelle che uso io infatti ) pero' sono molto professionali, ovvero necessitano di un set up dedicato, spesso da pista a pista...per questioni gia dette: carcassa rigida, dimensioni e altezze particolari, ecc ecc.
                    Consiglio q,sto tipo di gomma solo quando si scende sotto certi tempi o si ha voglia di cambiamenti radicali...altrimenti ci si va a mettere l'acqua in casa... :d :d
                    tu basta andar forte che poi dico anche a te che rubi le coppette :d
                    ma nn ? vero marione, ho girato in 35 a rijeka e sono arrivato 4o ....se anche l'anno prox dovessi continuare q,sto trend di miglioramenti costanti ....vado a fare qualche gara un po "seria" dove ho solo da imparare

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Mario Il Polso
                      Ciao Gi?,

                      tu sai che uso le Dunlop di cui tu parli (195/70/17 + 120/70/17) e mi sembra che questo discorso lo abbiamo gi? affrontato.
                      Sono delle gomme eccezzionali, ma viste le misure particolari e la carcassa diversa da quella delle pirelli necessita di un setup dedicato. Visto che tu usi la moto anche su strada non so quanto ti possa consigliare di passare a queste gomme.
                      Ad ogni modo, se decidi lo stesso di fare questo passo, prendi ora le quote della tua moto e riprendile quando avrai montato le dunlop.
                      Noterai che il posteriore sar? pi? alto di prima e dovrai compensare questa misura agendo sull'interasse del mono abbassandolo, appunto per ristabilire le quote precedenti. Poi dovresti provare a lasciare pi? libera l'idraulica e su questo dato non posso darti indicazioni precise perch? naturalmente variano a seconda dello stile di guida del pilota, del mezzo, della pista, ecc... Si tratta solo di "ascoltare" le razioni della moto e provare a fare le giuste regolazioni.
                      Trovato il giusto setup non ti resta che spalancare il gas e divertirti.
                      quindi mario,mi stai dicendo che teoricamente una volta montato il gommone devo abbassare il mono per ripistinare l'altezza attuale,ho capito o sto' dicendo una vaccata?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Mi dissocio da quanto scritto da Coki e Mario il polso :d

                        Partiamo dalle mescole,quali hai ?
                        In linea di massima la cosa piu' importante sono i cedimenti e con le dunlop sono diversi dalle altre gomme.
                        Ma prima di cio' valuta il loro costo e la loro successiva' reperibilita'.
                        Insomma ti sbatti per sistemare la moto e poi?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by gio rsv-ps2
                          Originally posted by Mario Il Polso
                          Ciao Gi?,

                          tu sai che uso le Dunlop di cui tu parli (195/70/17 + 120/70/17) e mi sembra che questo discorso lo abbiamo gi? affrontato.
                          Sono delle gomme eccezzionali, ma viste le misure particolari e la carcassa diversa da quella delle pirelli necessita di un setup dedicato. Visto che tu usi la moto anche su strada non so quanto ti possa consigliare di passare a queste gomme.
                          Ad ogni modo, se decidi lo stesso di fare questo passo, prendi ora le quote della tua moto e riprendile quando avrai montato le dunlop.
                          Noterai che il posteriore sar? pi? alto di prima e dovrai compensare questa misura agendo sull'interasse del mono abbassandolo, appunto per ristabilire le quote precedenti. Poi dovresti provare a lasciare pi? libera l'idraulica e su questo dato non posso darti indicazioni precise perch? naturalmente variano a seconda dello stile di guida del pilota, del mezzo, della pista, ecc... Si tratta solo di "ascoltare" le razioni della moto e provare a fare le giuste regolazioni.
                          Trovato il giusto setup non ti resta che spalancare il gas e divertirti.
                          quindi mario,mi stai dicendo che teoricamente una volta montato il gommone devo abbassare il mono per ripistinare l'altezza attuale,ho capito o sto' dicendo una vaccata?
                          hai capito bene

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Blundik
                            Mi dissocio da quanto scritto da Coki e Mario il polso :d

                            Partiamo dalle mescole,quali hai ?
                            In linea di massima la cosa piu' importante sono i cedimenti e con le dunlop sono diversi dalle altre gomme.
                            Ma prima di cio' valuta il loro costo e la loro successiva' reperibilita'.
                            Insomma ti sbatti per sistemare la moto e poi?
                            che onore,anche una rsp del blundik :d ,il fatto e che vorrei provarle perche non avrei problemi per le altre 2 cose che hai detto

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by gio rsv-ps2
                              Originally posted by Blundik
                              Mi dissocio da quanto scritto da Coki e Mario il polso :d

                              Partiamo dalle mescole,quali hai ?
                              In linea di massima la cosa piu' importante sono i cedimenti e con le dunlop sono diversi dalle altre gomme.
                              Ma prima di cio' valuta il loro costo e la loro successiva' reperibilita'.
                              Insomma ti sbatti per sistemare la moto e poi?
                              che onore,anche una rsp del blundik :d ,il fatto e che vorrei provarle perche non avrei problemi per le altre 2 cose che hai detto
                              Preparati ad una moto nervosetta che, anche se regolata bene, vorra' essere "contrastata".
                              Siccome la cosa ? complessa ti consiglio di parlarne con chi sai :d
                              Rispetto alle Pirelli,una volta ripristinata l'altezza, dovrai calcolare i cedimenti entro un determinato range, che i tizi a cui faccio riferimento sanno :d
                              Non ti do i miei perche' le moto sono diverse

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X