Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io attualmente giro con ducati 996, r1/04 e r6/00... beh... faccio +o- gli stessi tempi con tutte e tre...insomma a misano giro in 49/50 con il duca e la r6 e in 47/48 con la r1... ma solo quando sono in giornata di grazia....
la differenza e che con il duca mi godo da paura ogni staccata e ogno curva... ma appena c'? un po di dritto mi viene voglia di scendere a spingere.... la r6 ? elettrica... quasi non ti accorgi di come stai andando finch? non vedi i tempi....
la r1... adrenalina pura.... ma mi rendo conto che in certe curve perdo rispetto alla r6 perch? devo stare molto attento come apro..... adesso mi sto concentrando un po di pi? su questo aspetto.... vediamo come va....
dimenticavo... nessuna di quelle sopra ? di serie.... la r1 ha 195 cv, il duca circa 140 ( preparata da voronoff)..e la r6 boh.. non lo so ...per? l'ha preparata bosco.....
quindi ace... mi par di capire che ti diverti di pi? con.......... mi sa che non l'ho capito.... forse con l'R1 adrenalinica o con l'R6 elettrica.... oppure ti diverti al pari livello con entrambe
Non e'vero che con il mille si rischia di piu' che con il 600....tutto dipende dal tuo modo di guidare e dal tuo stile.
La differenza principale e nella percorrenza della curva... Con il 600 le curve vanno arrotondate in modo da mantenere una velocita' di scorrimento in curva abbastanza elevata (questo per far si che il motore non perda troppi giri) quindi si entra a fuoco (la traiettoria e' piu' rotonda) e si tende a sfruttare tutta la pista (cordolo esterno, corda, cordolo esterno)....Come fare un cerchio con il compasso.....(questo in teoria).
Con il 1000 le cose cambiano , perche' non serve far correre la moto (anche se bisogna dire che chi ci riesce diventa un manico)...in poche parole si cerca di appuntire la curva in modo da rimanere in piega il minimo possibile , quindi di norma si ritarda la frenata, si gira la curva e appena possibile si raddrizza la moto per ridare gas...La traiettoria diventa piu' appuntita....
Ora se impari a guidare bene un 600 e poi passi sul mille e' piu' facile adattarsi mentre il contrario a mio parere e' piu' complicato.... perche' devi imparare tutto di nuovo....
Bye
Sono d'accordissimo,
io sono passato dal 1000 al 600 e le prime volte arrivavo sempre lungo nelle staccate, per mancanza di freno motore rispetto al 1000.
Poi mi sono guardato attorno ? ho visto che bisogna impostare la curva come hai descritto tu.
Ora dopo un po' di prove sono estremamente felice della mia R6 e mmi da molte soddisfazioni, in quanto se passo un 1000 mi sento un gran manico mentre se mi passano ho la scusante della cilindrata maggiore.
C'? per? un piccolo dettaglio se ti passa un 600 e magari in rettilineo, ti viene la depressione assoluta.
In pista per? penso che il mille sia meglio. LA potenza in pista non ? mai abbastanza e la differenza di peso e agilit? ormai sono nulle.
Penso che per uno che va molto in pista anche il 600 sia divertente e ti possa addirittura togliere pi? soddisfazioni (sverniciare un 1000 con un 600 ? sempre una goduria ) ma per chi va poco in pista e non ha un super manico il mille perdona molto di pi? in quanto i CV in pi? limano un po' il GAP del pilota.
ciao
.... la mia domanda era riferita ad un utilizzo esclusivo in pista... no strada....
Comment