Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Consulenza per esperti SOSPENSIONI - Regolazione mono

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Consulenza per esperti SOSPENSIONI - Regolazione mono

    Sabato mattina sono stato ad Adria.
    moto R1 '02 con mono WP - gomme supercorsa SC1 e SC2
    Il mono l'ho preso da Lanci e la regolazione ? quella standard fatta da lui in base al mio peso (ca 80 Kg)
    La gomma posteriore dopo due turni ha iniziato a strapparsi i maniera anomala sulla spalla sinistra. Subito ho imputato alla temperatura delle 10 del mattino. Ma dopo, visto che non migliorava la situazione con il passare del tempo ho capito che il problema era il mono.
    Per fortuna che a fianco c'era uno che ne sapeva pi? di me di sospensioni e mi ha consigliato di "dare molla", ovvero di aumentare il precarico. Ho iniziato con 1mm e dopo un turno ho aumentato di un altro mm. Risultato: la gomma si ? pulita e ha cominciato a lavorare bene. Peccato che ormai era troppo compromessa dai turni precedenti.
    Mi spiegate perch? aumentando il precarico ho risolto il problema dello strappare della gomma?
    Io avrei detto il contrario. Cio? se la gomma strappa ? la gomma che lavora e non il mono, allora avrei ridotto il precarico invece che aumentarlo. Avrei sbagliato tutto!!!
    Caspita, quando penso di averci capito qualche cosa mi rendo conto che di sospensioni non ne capisco proprio nienete

  • Font Size
    #2
    La regolazione delle sospensioni, credo sia una delle cose pi? difficili da comprendere.
    Premettendo che l'unico modo per avere un'idea chiara di cosa stiano facendo le sospensioni della tua moto, ? la telemetria, non esistono regole fisse per il giusto settaggio.

    La gomma posteriore che strappa, spesso ? sintomo di mono e forcelle che lavorano a fondo corsa. Per rimediare a questo inconveniente o agisci sul precarico (e la moto quindi sta pi? alta) oppure sfreni il ritorno (in modo che in meno tempo la moto risalga e dia respiro alle sospensioni).

    Qunado la moto ? troppo dura di sospensioni, la gomma non ? che si strappa in modo cos? evidente, ma tende semplicememente a perdere aderenza. Nel tuo caso, il posteriore, fosse stato strappato per eccessiva durezza del mono, avresti dovuto sentire la moto pattinare quando uscivi dalle curve. Se cos? non era, allora la colpa ? della troppa cedevolezza o del mancato ritorno.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Premesso che ad Adria la gomma un po' strappa sempre...cmq hai risolto il tuo problema perche' avevi il mono troppo poco precaricato e quindi quando andavi a dare gas la moto dietro si schiacciava troppo e quindi andavi a far lavoarare eccessivamente la gomma. Dando un po' di precarico, il mono risulta essere ( anche se non e' propio cosi' ) piu' rigido e quindi andavi a farlo lavorare al posto della gomma, senza far schiacciare la moto sulla gomma e quindi a strapparla...ecco spiegato l'arcano mistero

      Comment


      • Font Size
        #4
        Il tipo a fianco a me aveva un kawa zx-10 super bombardato, avr? avuto un valore di 3000 euro solo di avantreno, insomma una figata. Credo girasse attorno al 1.25. Montava pirelli slick e la sua gomma era perfetta, non strappava per niente. E' stato lui a consigliarmi l'aumento del precarico.
        Nei giri precedenti non sono riuscito a fare meglio di 1.30 / 1.31. Dopo aver dato 2mm di precarico al primo giro quasi libero (un traffico impressionante) ? arrivato un 1.28 con naturalezza, senza forzare, e la moto non dava cenni di perdite di aderenza in apertura del gas, quindi, come dite voi, era proprio la troppa cedevolezza della molla.
        Misteri delle sospensioni. beato chi ci capisce.

        Comment

        X
        Working...
        X