Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Discussione sulla sicurezza dei nostri circuiti...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Io a chi organizza direi

    - portare in pista numero adeguato commissari e mezzi di soccorso;
    - briefing obbligatorio per tutti prima di entrare in pista, (bandiere, comportamento ecc);
    - controllare il comportamento di chi gira in pista e ogni tanto mandarne qualcuno a casa.


    Resto per? convinto che la sicurezza in pista la facciamo noi che siamo sulle moto

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Giuly
      ..........
      Resto per? convinto che la sicurezza in pista la facciamo noi che siamo sulle moto

      giuly...sicuramente dovremmo essere noi ad usare la testa, ma siccome nessuno ti dice niente (95% dei casi) molti se ne sbattono

      se gli organizzatori si decidessero a far rispettare le regole - CHE ESISTONO - io credo che ci sarebbe un cambiamento radicale...quando mai si sente dire "oh, quello ha impennato ed ? stato mandato a casa", "quell'altro girava troppo piano o ha tagliato malamente la traiettoria ed ? stato richiamato ufficialmente e gli hanno detto che alla prossima cazzata viene mandato a casa"?.....io personalmente MAI

      sono convinto che se cominciassero a richiamare la gente molti di quelli che adesso fanno cazzate non le farebbero pi?

      Comment


      • Font Size
        #18
        Sarebbe opportuno che qualche esperto desse le indicazioni non solo per ci? che concerne le traiettorie, ma anceh per le marce con cui affrontare le curve, i riferimenti per le staccate...ovviamente il tutto "cum grano salis" perch? le moto non sono tutte uguali..Ma sicuramente molti sbagliano le traiettorie perch? arrivano con la marcia sbagliata oppure staccano troppo avanti e non riescono a far scorrere la moto in ingresso.
        Non dimentichiamoci che la maggior parte dei neofiti ha la tendenza a frenare tanto ed a riprendere il gas presto, col risultato che si trovano a piegare molto di pi? in uscita rispetto ad un esperto...
        Credo che sarebbe una buona cosa cominciare a stendere, per ogni circuito, una sorta di "guida tra i cordoli", magari accompagnata da immagini dei punti critici ed una overview della traiettoria ideale.
        In questo modo anche i pi? sprovveduti potrebbero attingere ad un "patrimonio di conoscenza" che deriva da anni di esperienza senza dover per forza passare da impiastri solo perch? non conoscono il tracciato.
        Uno pu? conoscere le regole della pista benissimo ed applicarle scrupolosamente...ma se non conosce il tracciato ? ovvio che terr? un ritmo inferiore e pi? facilmente potr? commettere errorini.
        Io personalmente ho notato questa differenza quando sono andato ad Adria la prima volta...Se non mi avessero detto i miei amici gi? avvezzi che alla S l'asfalto ? lievemente ondulato, probabilmente avrei perso un'ora solo per capire meglio come passarci. Grazie ai suggerimenti, invece, sapevo gi? cosa aspettarmi ed ho avuto modo di capire meglio come entrarci.

        Comment


        • Font Size
          #19
          e posso anche essere d'accordo....ma qui si tratta pi? di mancanza di rispetto delle regole base e parlo da neofita quale sono....non la scarsa conoscenza di un circuito...il fatto che lasfalto fosse ondulato non credo t'avrebbe indotto a zigzagare rallentare di botto o peggio fermarti in mezzo alla pista...

          cosa si dice sempre...mantieni sempre la tua traiettoria ed il tuo passo....chi deve superarti sapr? come fare...fermo restando un comportamento "lineare"...perch? a me non crea tanto un problema colui che va piano perch? st? imparando ecc...ma colui che fa cose strane..tipo frenare in curva...cambiare traiettoria senza motivo apparente, rallentare di botto sul dritto....

          esempio...a Valle c'era uno con una mito 125....ok..va bene...va pi? piano...ma lo stavo per tagliare in 2 perch? senza alcun motivo ha tagliato la traiettoria mentre io m'ero gi? inserito all'interno per superarlo...cose cosi insomma...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Mattia?
            io ho rischiato un paio di volte gente che in traiettoria ha:

            1 - un passo lentissimo;

            2 - mollato il gas in pieno rettilineo.

            un briefing obbligatorio sarebbe pi? che necessario
            Secondo me il creare 2 o pi? gruppi in base alle prestazioni come ha intelligentemente fatto Bobo a Rijeka sarebbe un gran passo avanti...
            Magari complicatino e antieconomico per i circuiyi (e di conseguenza anche per noi) ma per la sicurezza questo e altro...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Come gi? detto un briefing ? necessario, e se impossibile almeno dei kaxxo di depliant con le regole basilari da consegnare ai neofiti insieme allo scarico di responsabilit?...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by faxoletto
                Originally posted by Mattia?
                io ho rischiato un paio di volte gente che in traiettoria ha:

                1 - un passo lentissimo;

                2 - mollato il gas in pieno rettilineo.

                un briefing obbligatorio sarebbe pi? che necessario
                Secondo me il creare 2 o pi? gruppi in base alle prestazioni come ha intelligentemente fatto Bobo a Rijeka sarebbe un gran passo avanti...
                Magari complicatino e antieconomico per i circuiyi (e di conseguenza anche per noi) ma per la sicurezza questo e altro...
                antieconomico per i circuiti?? e anche per noi? guarda che ? esattamente il contrario

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by feperis
                  Originally posted by faxoletto
                  Originally posted by Mattia?
                  io ho rischiato un paio di volte gente che in traiettoria ha:

                  1 - un passo lentissimo;

                  2 - mollato il gas in pieno rettilineo.

                  un briefing obbligatorio sarebbe pi? che necessario
                  Secondo me il creare 2 o pi? gruppi in base alle prestazioni come ha intelligentemente fatto Bobo a Rijeka sarebbe un gran passo avanti...
                  Magari complicatino e antieconomico per i circuiyi (e di conseguenza anche per noi) ma per la sicurezza questo e altro...
                  antieconomico per i circuiti?? e anche per noi? guarda che ? esattamente il contrario
                  Pensavo al fatto che ? molto pi? facile cazzare dentro tutti a prescindere dal livello di preparazione, sicuramente per il circuito sarebbe pi? complicato... ma come dicevo a mio avviso sarebbe un grosso passo avanti...
                  Poi anche un velocissimo briefing mentre si aspetta di entrare sarebbe saggio, perch? prevenire ? meglio che curare...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Anche qui si tende a mettere all'indice i neofiti. Purtroppo i recenti fatti dovrebbero aver fatto capire che l'imprudenza non e' sinonimo di inesperienza. Il briefing andrebbe fatto sicuramente, ma per tutti!
                    Dividere in base all'esperienza e' un'idea, ma come si fa' nelle giornate intere?

                    Purtroppo le uniche regole sono: il senso di marcia e il rispetto delle bandiere. Le gare sono una cosa, le prove libere tutt'altra. Ripeto purtroppo, perche' il tutto e' lasciato al buonsenso e spesso questo e' latitante...

                    Ricordatevi che i commissari non sono professionisti ma che sono solo appassionati che per un minimo rimborso passano una giornata a cercare di salvaguardare la nostra incolumita' con le segnalazioni. Dovendo segnalare, ovviamente non potrebbero anche soccorrere i caduti se non dopo la bandiera rossa, per questo spesso ce ne sono tante... Ovviamente, anche loro sbagliano... Per tutte le questioni, e' comunque bene rivolgersi ai responsabili, non lamentarsi solo con l'amico e basta...

                    Ovviamente, migliorare questi punti porterebbe a dei costi...

                    Comunque Icy parlava di protezioni e cose simili...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      per quanto mi riguarda mi son lamentato eccome...

                      per il resto....un p? riduttivo in materia di sicurezza parlare solo delle protezioni...non trovi?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        E hai fatto benissimo a lamentarti con chi di dovere, ma non tutti lo fanno...

                        Io si che penso sia riduttiva, ma non l'ho aperta io la discussione...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          intendevo che credo che tu abbia mal interpretato il senso del titolo...

                          non parla di protezioni...ma di sicurezza....c'? una differenza....

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Boh io ho girato un p? in tutti i circuiti e a parte il muro di magione e di varano non ho visto tratti pericolosissimi in se per s?. Secondo me il rischio viene dalle stupidate che spesso vengono fatte in pista x distrazione, incoscienza o stupidit?. Del tipo, aspettare amici in rettlineo andando piano , andare oltre al proprio limite senza prenderne atto oppure pensando che si migliori cos?, rischiando di fare e farsi male ad ogni curva perche "se c'ho il dubbio tengo aperto... " , tagli di traettoria assurdi, sorpassi o ingressi alla morte durante prove libre :P o stronzate del genere...
                            Ma il problema non ? di chi ? nuovo della pista ma degli organizzatori che spesso non ti dicono nemmeno il significato delle bandiere...non fanno cenni alla sicurezza e ai comportamenti da tenere e si interessano solo degli Euro da incassare...
                            Negli ultimi tempi qualcosina inizia a cambiare, ma dovrebbero essere ancora pi? rigorosi e rigidi, secondo me.

                            Marcello

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Factory
                              intendevo che credo che tu abbia mal interpretato il senso del titolo...

                              non parla di protezioni...ma di sicurezza....c'? una differenza....
                              Si, ma sicurezza DEI nostri circuiti, non NEI...
                              Cio' vuol dire che per esempio per me Imola Misano e Mugello sono sicure per le ampie vie di fuga ecc., mentre Adria e Varano no perche' hanno dei tratti, a mio giudizio, per niente sicuri...

                              Poi, discutere su come migliorare la sicurezza in generale, e' giustissimo! Anzi!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by fante
                                Si, ma sicurezza DEI nostri circuiti, non NEI...
                                Cio' vuol dire che per esempio per me Imola Misano e Mugello sono sicure per le ampie vie di fuga ecc., mentre Adria e Varano no perche' hanno dei tratti, a mio giudizio, per niente sicuri...

                                Poi, discutere su come migliorare la sicurezza in generale, e' giustissimo! Anzi!
                                Beh oddio se cadi al curvone a misano penso siano grossi c,,zii

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X