Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Prima volta in pista!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Erik31 View Post
    25-26 ci arrivi veloce a Magione (chi pi? o chi meno ma tutto sommato ci si arriva), ? sintomo di una moto funzionante in cui hai fiducia.
    Il problema ? da l? in poi con moto originale, devi impegnarti seriamente a capire cosa poter fare (la fiducia non basta pi? ).
    Diciamo che ? il primo grande scoglio nell'evoluzione
    Poi con un 600...auguri, siamo sulla stessa barca

    Mah, secondo me lo "sparti-acque", se cosi si pu? dire, ? l'1:20. Sotto a quel tempo diciamo che devi conoscere bene le traiettorie, avere fiducia in una moto che funziona, e sapere andare benino in moto in generale Cmq ho visto tanta gente esordire la prima volta in pista a magione e girare molto pi? lentamente del nostro amico ReLuca

    Comment


    • Font Size
      #47
      con un 600, se non fai traiettorie buone, 1:20 non lo vedi manco con il binocolo.
      Prova a entrare a cavolo al tornantino, non riparti pi? e sbagli inevitabilmente la curva prima del breve rettilineo che ti manda tutto a puttane
      Hai un mille vero?

      1:20 ? anche secondo me un altro scalino, ma da l? in poi diventa serio e non sei un occasionale
      Last edited by Erik31; 02-10-17, 08:25.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Erik31 View Post
        con un 600, se non fai traiettorie buone, 1:20 non lo vedi manco con il binocolo.
        Prova a entrare a cavolo al tornantino, non riparti pi? e sbagli inevitabilmente la curva prima del breve rettilineo che ti manda tutto a puttane
        Hai un mille vero?

        1:20 ? anche secondo me un altro scalino, ma da l? in poi diventa serio e non sei un occasionale
        Ho sia un 600 che un 1000, Magione diciamo che la conosco "benino" Ce l'ho a 10 minuti da casa Sotto 1:20, con un 600, ? sicuramente da gente che non va in pista 1 volta l'anno

        Comment


        • Font Size
          #49
          Allora la prossima volta che ci vado, ti chiamo e mi traini

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Erik31 View Post
            Allora la prossima volta che ci vado, ti chiamo e mi traini

            Dovevi venirci a girare questo weekend, che il traino di Castellarin Corsi e Tonucci era ben pi? efficace del mio

            Comment


            • Font Size
              #51
              La prossima volta devo in effetti migliorare le traiettorie.. Il tornantino che menzionavate lo prendevo un p? male, dai video che ho visto si mantiene l'interno della curva precedente per prendere il tornantino il pi? esterni possibili invece io tagliavo.. Oltretutto devo aprire mooolto prima il gas in uscita dall'ultima curva e imparare a rallentare meno per fare la sequenza di curve finale.. I punti di staccata ho visto che nel gruppo amatori li ho buoni ma rispetto a chi gira sotto i 20 stacco molto prima.. Onestamente non mi sono fidato a fare meglio pi? che altro perch? penso sia utile staccare dopo quando sai gi? inserire bene e mantenere una piega elevata e quindi avere elevata velocit? di percorrenza, cosa che come vedete dalla foto ancora non so fare

              Ad ogni modo sono felice se non altro di sapere dove devo migliorare..ho sentito tanti ragazzi che mi dicevano di non sapere dove poter fare meglio per cui sono contento tutto sommato!

              E vi ringrazio per gli incoraggiamenti! Avevo davvero paura di non essere in grado e di divertirmi poco

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by ReLuca View Post
                La prossima volta devo in effetti migliorare le traiettorie.. Il tornantino che menzionavate lo prendevo un p? male, dai video che ho visto si mantiene l'interno della curva precedente per prendere il tornantino il pi? esterni possibili invece io tagliavo.. Oltretutto devo aprire mooolto prima il gas in uscita dall'ultima curva e imparare a rallentare meno per fare la sequenza di curve finale.. I punti di staccata ho visto che nel gruppo amatori li ho buoni ma rispetto a chi gira sotto i 20 stacco molto prima.. Onestamente non mi sono fidato a fare meglio pi? che altro perch? penso sia utile staccare dopo quando sai gi? inserire bene e mantenere una piega elevata e quindi avere elevata velocit? di percorrenza, cosa che come vedete dalla foto ancora non so fare

                Ad ogni modo sono felice se non altro di sapere dove devo migliorare..ho sentito tanti ragazzi che mi dicevano di non sapere dove poter fare meglio per cui sono contento tutto sommato!

                E vi ringrazio per gli incoraggiamenti! Avevo davvero paura di non essere in grado e di divertirmi poco

                Mi permetto di darti qualche dritta per R6 a magione, pur non girandoci nei tempi dei pilotoni la conosco ormai abbastanza bene

                Allora, R6 con rapporti 15-46:

                rettilineo partenza 2a, 3a e 4a, stacchi pi? o meno dove finisce la riga bianca verticale che delimita l'ingresso in pista. La prima a destra, che ? una specie di tornantone, io la spigolo abbastanza, entro un po' stretto, vado largo a centro curva e poi da li ri-accelero per chiudere la traiettoria.

                Per la successiva a sinistra stacco leggermente dopo quello stradello che si vede sulla destra. Va ritardato l'ingresso e cercato il punto di corda a 3/4 di curva, per uscire stretti e poter accelerare prima.

                Per la successiva a sinistra io freno abbastanza forte a moto dritta, inserisco facendo scorrere il pi? possibile e tenendomi largo a sinistra, per poi con un colpetto di gas far girare la moto a destra per fare il tornantino e non uscire troppo largo. Non passare sulla riga bianca che scivola

                Breve accelerata , leggerissima toccata ai freni per aiutare l'inserimento e dentro per la curva del muro, da ritardare anche questa per uscire stretti e poter accelerare presto.

                Quindi, dalla 2a, 3a, 4, 5a e 6a per il rettilineo lungo, staccata pi? o meno intorno ai 150 metri e curvone in 3a, accelerata e staccata in 2a per le esse. Da ritardarle tutte in ingresso per poter ri-aprire presto il gas. Per inserire in ognuna delle esse io do sempre una toccatina al freno anteriore, la moto si abbassa e inserisci meglio senza allargare

                Cosi ? pi? o meno come fa anche chi gira molto molto forte

                Spero che ti sia utile per la prossima volta, andare forte a magione, pur essendo una pista piccola, non ? facile

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  A magione ci sono stato in totale 3 volte , l ultima volta con il 600 ho girato 15.5 Best e 15 alto passo.
                  Con il 1000 ho fatto un po peggio , 16 basso di passo .
                  Io NON sono un pilota, sono un amatore .
                  Questo per dirvi che se si va in pista con le giuste condizioni, un minimo di esperienza, tutto si pu? fare.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Polsino View Post
                    Mi permetto di darti qualche dritta per R6 a magione, pur non girandoci nei tempi dei pilotoni la conosco ormai abbastanza bene

                    Allora, R6 con rapporti 15-46:

                    rettilineo partenza 2a, 3a e 4a, stacchi pi? o meno dove finisce la riga bianca verticale che delimita l'ingresso in pista. La prima a destra, che ? una specie di tornantone, io la spigolo abbastanza, entro un po' stretto, vado largo a centro curva e poi da li ri-accelero per chiudere la traiettoria.

                    Per la successiva a sinistra stacco leggermente dopo quello stradello che si vede sulla destra. Va ritardato l'ingresso e cercato il punto di corda a 3/4 di curva, per uscire stretti e poter accelerare prima.

                    Per la successiva a sinistra io freno abbastanza forte a moto dritta, inserisco facendo scorrere il pi? possibile e tenendomi largo a sinistra, per poi con un colpetto di gas far girare la moto a destra per fare il tornantino e non uscire troppo largo. Non passare sulla riga bianca che scivola

                    Breve accelerata , leggerissima toccata ai freni per aiutare l'inserimento e dentro per la curva del muro, da ritardare anche questa per uscire stretti e poter accelerare presto.

                    Quindi, dalla 2a, 3a, 4, 5a e 6a per il rettilineo lungo, staccata pi? o meno intorno ai 150 metri e curvone in 3a, accelerata e staccata in 2a per le esse. Da ritardarle tutte in ingresso per poter ri-aprire presto il gas. Per inserire in ognuna delle esse io do sempre una toccatina al freno anteriore, la moto si abbassa e inserisci meglio senza allargare

                    Cosi ? pi? o meno come fa anche chi gira molto molto forte

                    Spero che ti sia utile per la prossima volta, andare forte a magione, pur essendo una pista piccola, non ? facile
                    Grazie infinite sta roba ? ORO per me! Le staccate le faccio un pochino prima di quando dici te, non mi sono fidato a fare meglio, ma la prossima volta posso provare!i rapporti credo siano sbagliati perch? alla fine del rettilineo la sesta sarebbe inutile per me..cio? la metto e una frazione di secondo dopo dovrei toglierla.. ? chiaro che ancora sono molto lontano dal saper sfruttare bene la mia moto, ma spero di migliorare con la pratica! Ad ogni modo da ci? che dici qualche traiettoria l'ho cannata tipo la prima curva il tornantino e forse un pelo anche la curva del muro. Come dicevo invece l'ultima curva aprivo solo poco prima del cordolo interno ma da quanto ho visto si pu? fare di meglio tant'? vero che non arrivo mai in accelerazione al cordolo esterno quindi devo portare maggior percorrenza e aprire prima!

                    Ma la curva a destra subito dopo il curvone, quella che ha le sconnessioni, devo fidarmi e buttare gi? la moto? Avevo un p? paura delle sconnessioni perch? sentivo la moto ondeggiare un pochino. Ho chiuso l'estensione del mono e un filo la compressione e la cosa ? migliorata molto ma avevo timore ad entrare senza remore

                    @puzzaninni: mi sa che tutto quel manico io non lo avr? mai, per? complimenti! In 15 ? un tempone assurdo secondo me!

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Fidati, non ? questione di manico ( che non ho ).
                      Le prime volte fatti tirare da qualcuno che conosce la pista, vedrai che i tempi scenderanno di molto.
                      Poi c ? il famoso muro , c ? chi dice 20 , chi pi? e chi meno...non esiste nessun muro, non guidare con i tempi come unico scopo della pista, il vero muro siamo noi .
                      P.s : fatti tirare da polsino, conosce la pista ed ? pure veloce, sicuramente ti sar? di aiuto

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Polsino View Post
                        Mi permetto di darti qualche dritta per R6 a magione, pur non girandoci nei tempi dei pilotoni la conosco ormai abbastanza bene

                        Allora, R6 con rapporti 15-46:

                        rettilineo partenza 2a, 3a e 4a, stacchi pi? o meno dove finisce la riga bianca verticale che delimita l'ingresso in pista. La prima a destra, che ? una specie di tornantone, io la spigolo abbastanza, entro un po' stretto, vado largo a centro curva e poi da li ri-accelero per chiudere la traiettoria.

                        Per la successiva a sinistra stacco leggermente dopo quello stradello che si vede sulla destra. Va ritardato l'ingresso e cercato il punto di corda a 3/4 di curva, per uscire stretti e poter accelerare prima.

                        Per la successiva a sinistra io freno abbastanza forte a moto dritta, inserisco facendo scorrere il pi? possibile e tenendomi largo a sinistra, per poi con un colpetto di gas far girare la moto a destra per fare il tornantino e non uscire troppo largo. Non passare sulla riga bianca che scivola

                        Breve accelerata , leggerissima toccata ai freni per aiutare l'inserimento e dentro per la curva del muro, da ritardare anche questa per uscire stretti e poter accelerare presto.

                        Quindi, dalla 2a, 3a, 4, 5a e 6a per il rettilineo lungo, staccata pi? o meno intorno ai 150 metri e curvone in 3a, accelerata e staccata in 2a per le esse. Da ritardarle tutte in ingresso per poter ri-aprire presto il gas. Per inserire in ognuna delle esse io do sempre una toccatina al freno anteriore, la moto si abbassa e inserisci meglio senza allargare

                        Cosi ? pi? o meno come fa anche chi gira molto molto forte

                        Spero che ti sia utile per la prossima volta, andare forte a magione, pur essendo una pista piccola, non ? facile
                        Per esempio io non guido cos?, ognuno ha il suo modo, devi fare le tue esperienze e fate tesoro di quello che impari

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Le curve pi? dure da fare che ho riscontrato:
                          - la seconda dopo il traguardo. Non si riesce a capire il tempo di entrata.
                          - Il tornantino che se lo prendi male, ti sputtani anche al curva prima del rettilineo e sei fottuto

                          Dopo il rettilineo invece ? il pezzo che mi piace di pi? e dove recupero la difficolt? del primo tratto della pista che sono curve un po strane da vedere in questo ambito.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            La seconda curva dopo il rettilineo traguardo :
                            - entri tardi e prendi la corda a 3/4 di curva in maniera tale che punti il gas e puoi aprire perch? davanti ti ritrovi un rettilineo
                            Il tornantino :
                            Personalmente mi tengo tutto a sx, giro in ritardo a dx in maniera tale d avere sempre una sorta di piccolo rettilineo di fronte, punto il cordolo esterno a sx e ci monto proprio sopra con la moto per avere tanta velocit? di inserimento alla curva a dx che immette
                            Sul rettilineo lungo il

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by ReLuca View Post
                              Grazie infinite sta roba ? ORO per me! Le staccate le faccio un pochino prima di quando dici te, non mi sono fidato a fare meglio, ma la prossima volta posso provare!i rapporti credo siano sbagliati perch? alla fine del rettilineo la sesta sarebbe inutile per me..cio? la metto e una frazione di secondo dopo dovrei toglierla.. ? chiaro che ancora sono molto lontano dal saper sfruttare bene la mia moto, ma spero di migliorare con la pratica! Ad ogni modo da ci? che dici qualche traiettoria l'ho cannata tipo la prima curva il tornantino e forse un pelo anche la curva del muro. Come dicevo invece l'ultima curva aprivo solo poco prima del cordolo interno ma da quanto ho visto si pu? fare di meglio tant'? vero che non arrivo mai in accelerazione al cordolo esterno quindi devo portare maggior percorrenza e aprire prima!

                              Ma la curva a destra subito dopo il curvone, quella che ha le sconnessioni, devo fidarmi e buttare gi? la moto? Avevo un p? paura delle sconnessioni perch? sentivo la moto ondeggiare un pochino. Ho chiuso l'estensione del mono e un filo la compressione e la cosa ? migliorata molto ma avevo timore ad entrare senza remore

                              @puzzaninni: mi sa che tutto quel manico io non lo avr? mai, per? complimenti! In 15 ? un tempone assurdo secondo me!

                              Beh, io ti ho scritto come faccio io con quei rapporti, se hai gli originali (16-45 forse?) li accorcerei

                              La curva che ha la sconnessione va ritardata anche per quello, perch? puoi passarci sopra con la moto che non ? al max della piega, e devi stare quanto pi? possibile stretto al cordolo

                              Io ci ho girato in 16,3 con il 600 e 15,4 col 1000, guidando nello stesso identico modo e facendo le stesse traiettorie, con la differenza che quel poco di vantaggio in agilit? che si prende il 600 viene pi? che compensato dal motore del 1000 A Magione cmq si va forte ritardando un po' tutte le curve, un po' di percorrenza si fa solo al curvone (salvo che uno non abbia un 125, a quel punto le cose ovviamente cambiano molto)

                              Se ti vedi i video su youtube (uno su tutti quello di Morrentino quando correva con Ciatti) vedrai che ? cosi

                              Anche parlando con i piloti che qui ci sono andati pi? forte (1:10 col 1000 e 1:11 col 600), sia nella 600 che nella 1000, mi hanno confermato che a magione ? pi? redditizio guidare cosi Per i piegoni prolungati bisogna recarsi in quel di Barberino del Mugello...
                              Last edited by Polsino; 03-10-17, 10:16.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Polsino View Post
                                Beh, io ti ho scritto come faccio io con quei rapporti, se hai gli originali (16-45 forse?) li accorcerei

                                La curva che ha la sconnessione va ritardata anche per quello, perch? puoi passarci sopra con la moto che non ? al max della piega, e devi stare quanto pi? possibile stretto al cordolo

                                Io ci ho girato in 16,3 con il 600 e 15,4 col 1000, guidando nello stesso identico modo e facendo le stesse traiettorie, con la differenza che quel poco di vantaggio in agilit? che si prende il 600 viene pi? che compensato dal motore del 1000 A Magione cmq si va forte ritardando un po' tutte le curve, un po' di percorrenza si fa solo al curvone (salvo che uno non abbia un 125, a quel punto le cose ovviamente cambiano molto)

                                Se ti vedi i video su youtube (uno su tutti quello di Morrentino quando correva con Ciatti) vedrai che ? cosi

                                Anche parlando con i piloti che qui ci sono andati pi? forte (1:10 col 1000 e 1:11 col 600), sia nella 600 che nella 1000, mi hanno confermato che a magione ? pi? redditizio guidare cosi Per i piegoni prolungati bisogna recarsi in quel di Barberino del Mugello...
                                si penso di avere 16-45 infatti in rettilineo uscendo decentemente dalla curva che ti ci immette metterei la sesta per pochissimo, mi conviene tirare la quinta per qualche giro in pi? e staccare scalando solo due marce.. accorciando sarebbe in effetti meglio. Ma tu la prima curva con i tuoi rapporti la prendi di seconda o di terza? avendo i rapporti pi? corti di terza riesci ad avere buona coppia per uscire forte?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X