dopo 10 anni di pista secondo me i 600 sono le moto migliore per la pista. non capisco perch? la gente continua a spendere 20k e poi per i 1000. se guardi i tempi del civ a Misano pirro e dico pirro con la Ducati del team barni girava in 136 basso. roccoli con una mv stock (10k di moto usata) ha girato in 139 basso. i miei amici continuano a dirmi di passare al mille...gia pi? invecchio pi? vado piano...aggiungiamoci poi qualche caduta e per semplificarmi la vita aggiungo 80 cv????o 90 cv alla mia sempre eterna r6 no grazie
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
inutilit? del 1000 in pista
Collapse
X
-
Originally posted by spawn22 View Postdopo 10 anni di pista secondo me i 600 sono le moto migliore per la pista. non capisco perch? la gente continua a spendere 20k e poi per i 1000. se guardi i tempi del civ a Misano pirro e dico pirro con la Ducati del team barni girava in 136 basso. roccoli con una mv stock (10k di moto usata) ha girato in 139 basso. i miei amici continuano a dirmi di passare al mille...gia pi? invecchio pi? vado piano...aggiungiamoci poi qualche caduta e per semplificarmi la vita aggiungo 80 cv????o 90 cv alla mia sempre eterna r6 no grazie
La 600 ? pi? facile e da pi? soddisfazione? pu? essere ... qualcuno mi ha detto che i 300 sono divertentissimi, ho provato un weekend un ktm a franciacorta e s?, ? divertente ... ma preferisco la 1000
-
Il 1000 costa di pi?, consuma pi? le gomme ed ha bisogno di elettronica affinata. Ma con un 1000 moderno l'amatore (esperto) pu? permettersi di girare in tempi di tutto rispetto, superando anche quelle che da noi appassionati sono considerate un po' delle "barriere" (ad esempio il 2:00 a imola o al mugello, l'1:45 a misano o a valle ecc). In base alla mia esperienza (da semplice amatore) con entrambe le cilindrate, ti assicuro che col 600 queste barriere sono molto (ma molto...) pi? difficili da abbattere (magari senza "abbattersi" in via di fuga), e il 600 richiede una tecnica di base a livello di guida (ingresso e percorrenza curva) che il 1000 odierno permette di mascherare molto bene. Ecco perch? molti dicono che il 600 ? una scuola ottima per formare la guida sportiva
Poi, sul discorso inutilit?... beh, senza ipocrisie, dopo un po' che si va in pista la soddisfazione cronometrica diventa importante, inutile negarlo, per cui la possibilit? di vedere certi numeri sul crono col 1000 ? molto pi? concreta, permettendoci alla fin fine di vantarci al bar, che tanto per noi ? l'obiettivo ultimo
Comment
-
Originally posted by spawn22 View Post... inoltre legata al fatto che molti di lamentano che girare costa e poi hanno appena comprato una Panigale [emoji1] [emoji1]
Originally posted by Polsino View PostIl 1000 costa di pi?, consuma pi? le gomme ed ha bisogno di elettronica affinata. Ma con un 1000 moderno l'amatore (esperto) pu? permettersi di girare in tempi di tutto rispetto, superando anche quelle che da noi appassionati sono considerate un po' delle "barriere" (ad esempio il 2:00 a imola o al mugello, l'1:45 a misano o a valle ecc). In base alla mia esperienza (da semplice amatore) con entrambe le cilindrate, ti assicuro che col 600 queste barriere sono molto (ma molto...) pi? difficili da abbattere (magari senza "abbattersi" in via di fuga), e il 600 richiede una tecnica di base a livello di guida (ingresso e percorrenza curva) che il 1000 odierno permette di mascherare molto bene. Ecco perch? molti dicono che il 600 ? una scuola ottima per formare la guida sportiva
Originally posted by spawn22 View PostPoi, sul discorso inutilit?... beh, senza ipocrisie, dopo un po' che si va in pista la soddisfazione cronometrica diventa importante, inutile negarlo, per cui la possibilit? di vedere certi numeri sul crono col 1000 ? molto pi? concreta, permettendoci alla fin fine di vantarci al bar, che tanto per noi ? l'obiettivo ultimo
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 13263
- 52
- Maschio
- 20
- roma
- cercare accessori per la mia "creatura" a tempo pieno
- yamaha r1 solo pista
- Send PM
Originally posted by Polsino View PostIl 1000 costa di pi?, consuma pi? le gomme ed ha bisogno di elettronica affinata. Ma con un 1000 moderno l'amatore (esperto) pu? permettersi di girare in tempi di tutto rispetto, superando anche quelle che da noi appassionati sono considerate un po' delle "barriere" (ad esempio il 2:00 a imola o al mugello, l'1:45 a misano o a valle ecc). In base alla mia esperienza (da semplice amatore) con entrambe le cilindrate, ti assicuro che col 600 queste barriere sono molto (ma molto...) pi? difficili da abbattere (magari senza "abbattersi" in via di fuga), e il 600 richiede una tecnica di base a livello di guida (ingresso e percorrenza curva) che il 1000 odierno permette di mascherare molto bene. Ecco perch? molti dicono che il 600 ? una scuola ottima per formare la guida sportiva
Poi, sul discorso inutilit?... beh, senza ipocrisie, dopo un po' che si va in pista la soddisfazione cronometrica diventa importante, inutile negarlo, per cui la possibilit? di vedere certi numeri sul crono col 1000 ? molto pi? concreta, permettendoci alla fin fine di vantarci al bar, che tanto per noi ? l'obiettivo ultimo
i costi credo invece siano sproporzionati perch? il 1000 costa circa un 30% in pi? a pistata
Comment
-
sui tempi hai ragione con il 600 e difficile scendere molto difficile in quanto per farlo devi fare traiettorie giuste e percorrenze veloci che sono le 2 cose pii difficili da fare in pista. soprattutto se non spingi ad ogni curva e giri sopra certi tempi non ti diverti perch? ti sembra di andare a spasso. per adesso mi tengo il 600 in futuro vedremo anche se siamo sempre di pi? una razza in via di estinzione [emoji1]
Comment
-
spawn la risposta ? una ed una sola
col 1000 si va + forte
i tempi sono decisamente migliori
soprattutto coi mille moderni che ti fanno fare un salto di 2 secondi rispetto a quelli pre 2010
e questo ? quello che cerca il pistaiolo
io ho fatto il salto opposto, dopo molti anni di 1000 old school, ho lasciato la mia amatissima gsx-r k5 x una kawa zx6r 2011, proprio x quello che c'? scritto sopra
guidavo da mille, di gas, ed in ingresso curva facevo davvero cagare ( anche sul resto ma li di +)
i tempi di conseguenza sono precipitati nell'abisso, xch? col 600 ti puoi attaccare al gas quanto vuoi ma se entri piano, giri piano, non c'? un ***** da fare
sinceramente non sono d'accordo con te, ma non x il discorso cronometrico, ma xch? il mille da guidare ? proprio un gran ficata, fidati, tutti quei cavalli danno assuefazione
cmq nel mio piccolo mondo, pur andando + piano ho scoperto che il 600 cmq mi piace, si guida con meno stress x un amatore, ? + divertente e meno impegnativo, anche fisicamente ( oltre ad avere un consumo gomme nullo in confronto alle mille, il che non guasta)
adesso mi faccio questa scuola almeno altri 2/3 anni, poi x il futuro si vedr?
oggi come oggi dovessi cambiare non saprei dove andare, il mille ? adrenalinico, una gran bella sirena, ma il 600 ? proprio divertente
potrebbe anche essere che se suzuki rifacesse x bene la 750, la risposta ai nostri interrogativi possa stare prorpio li, nella classe di mezzoLast edited by polsogrippato; 15-08-17, 13:05.
Comment
-
Io col 600 mi trovo benissimo ma io punto secondo me ? un altro...non puoi confrontare i tempi dei 1000 con quelli dei 600.. io che giro col 600 guard? solo i tempi di chi ha il 600, escludo quelli che si fanno i campionati e prendo come riferimento gli amatori pi? veloci. Punto. Cerco di migliorare la mia guida, senza badare ad andare pi? forte per componenti che monto. Ovvio che se migliori la moto vai pi? veloce, io cerco di migliorare me stesso. Ho ancora il lunghissimo rapporto originale sul cbr 2012!!
Ovvio che se tolgo un dente va di pi?, ma va di pi? la moto non io, magari prima o poi lo tolgo, ma per adesso sto bene cos?, moto originale e pilota (nel senso di guidatore) che cerca di migliorare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by polsogrippato View Postspawn la risposta ? una ed una sola
col 1000 si va + forte
i tempi sono decisamente migliori
soprattutto coi mille moderni che ti fanno fare un salto di 2 secondi rispetto a quelli pre 2010
e questo ? quello che cerca il pistaiolo
io ho fatto il salto opposto, dopo molti anni di 1000 old school, ho lasciato la mia amatissima gsx-r k5 x una kawa zx6r 2011, proprio x quello che c'? scritto sopra
guidavo da mille, di gas, ed in ingresso curva facevo davvero cagare ( anche sul resto ma li di +)
i tempi di conseguenza sono precipitati nell'abisso, xch? col 600 ti puoi attaccare al gas quanto vuoi ma se entri piano, giri piano, non c'? un ***** da fare
sinceramente non sono d'accordo con te, ma non x il discorso cronometrico, ma xch? il mille da guidare ? proprio un gran ficata, fidati, tutti quei cavalli danno assuefazione
cmq nel mio piccolo mondo, pur andando + piano ho scoperto che il 600 cmq mi piace, si guida con meno stress x un amatore, ? + divertente e meno impegnativo, anche fisicamente ( oltre ad avere un consumo gomme nullo in confronto alle mille, il che non guasta)
adesso mi faccio questa scuola almeno altri 2/3 anni, poi x il futuro si vedr?
oggi come oggi dovessi cambiare non saprei dove andare, il mille ? adrenalinico, una gran bella sirena, ma il 600 ? proprio divertente
potrebbe anche essere che se suzuki rifacesse x bene la 750, la risposta ai nostri interrogativi possa stare prorpio li, nella classe di mezzo
il problema sta solo quando sei in piste veloci e ti trovi in mezzo al traffico dei 1000 che sono pi? lenti di t? nel guidato.....ti viene subito voglia di tornare al 1000
mediamente ci ballano 3 secondi dai tuoi tempi del 1000
probabile che torno al 1000
Comment
-
Originally posted by attila599 View PostIo col 600 mi trovo benissimo ma io punto secondo me ? un altro...non puoi confrontare i tempi dei 1000 con quelli dei 600.. io che giro col 600 guard? solo i tempi di chi ha il 600, escludo quelli che si fanno i campionati e prendo come riferimento gli amatori pi? veloci. Punto. Cerco di migliorare la mia guida, senza badare ad andare pi? forte per componenti che monto. Ovvio che se migliori la moto vai pi? veloce, io cerco di migliorare me stesso. Ho ancora il lunghissimo rapporto originale sul cbr 2012!!
Ovvio che se tolgo un dente va di pi?, ma va di pi? la moto non io, magari prima o poi lo tolgo, ma per adesso sto bene cos?, moto originale e pilota (nel senso di guidatore) che cerca di migliorare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by bobber View Postio non sono per niente d'accordo con il tuo discorso, le moto sportive, tranne pochissime eccezioni, hanno assolutamente bisogno di alcune migliorie per andare in pista e non parlo di tempi, ma di sicurezza (vedi impianto frenante)
Ognuno ha il suo parere ? lo rispetto... ma se l'impianto di serie ha gi? pinze ad attacco radiale, tubi in treccia e pompa radiale, basta cambiare le pastiglie e per me ? pi? che sufficiente. Gomme in mescola e pedane rialzate. Questa ? la sicurezza, il resto serve ad andare di pi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Comment
-
Io so solo che con il 600, a Misano e in configurazione pressoch? originale, scendere a girare sotto il 57 richiede una guida pulita e traiettorie perfette.
Non puoi sbagliare altrimenti i tempi si alzano subito di 2 secondi.
E', a mio avviso, molto pi? complesso abbassare i tempi con un 600 che con un 1000.
Ovvio che poi se parliamo di prestazione pure il 1000 richiede anche un'accortezza molto superiore... (anche se non ne sono troppo sicuro con 1000 moderni).
Io con la mia che ? di motore originale e con i rapporti troppo lunghi per Misano, sono riuscito a scendere sotto il 55 ed ? stata una soddisfazione enorme visto che comunque posso assicurare che bisogna guidare davvero pulito per riuscirci (sempre rapportato ad un amatore lente come il sottoascritto).
Poi faccio un'ultima considerazione... con il 600 devi godere per la guida e per la precisione... con il 1000 credo si possa godere e di brutto anche solo per la spaventosa forza del motore che credo dia un gusto pari a quello che possa dare fare un bel giro
Comment
-
Originally posted by gt98 View Postanche io ho fatto questa strada......k5-k9-hp4 ore cbr600
il problema sta solo quando sei in piste veloci e ti trovi in mezzo al traffico dei 1000 che sono pi? lenti di t? nel guidato.....ti viene subito voglia di tornare al 1000
mediamente ci ballano 3 secondi dai tuoi tempi del 1000
probabile che torno al 1000
al mugello la prossima volta mi posto la doppiettona a canne mozze
a qualcheduno gli faccio saltare la ruota post forcellone compreso
io gi? facevo cagare con la zanzarina ma essere addirittura frenato in quei tempi ridicoli x poi venire puntalmente risorpassato in rettilineo e rifrenato nuovamente negli ingressi e percorrenze da moto con 190cv e controlli elettronici, ? una cosa che ti fa davvero imbestialire, soprattutto girando in tempi da bradipo
confermo anche il gap dei 3 secondi dai miei vecchi tempi del k5 che gi? erano solo discretiLast edited by polsogrippato; 15-08-17, 18:38.
Comment
X
Comment