Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Caro, purtroppo non mi ? possibile venire il 30... per quest'anno mi devo far bastare queste poche pistate in quanto con il lavoro sono costretto ad andare fuori regione tutti i mesi e il tempo a disposizione rimastomi ? zero.
Dunque... vediamo... parti dal presupposto che sono un fermo quindi quel che posso capirci io ? un qualcosa di soggettivo che sicuramente differir? dal parere di un pilota.
Il cbr ? pi? facile... non ci sono dubbi... cio? guidarlo con il coltello dei denti mi ? sembrato controproducente... se staccavo pi? violento era tutto un saltellare dietro (comunque molto controllabile). Voleva essere guidata pi? tonda e piegando di pi? credo. Ritengo freni meglio a causa di una forcella pi? rigida e difficile da mandare a pacco.
L'r6 ? all'opposto... se la guidi rilassato giri piano... vuole una guida pi? fisica ed impegnativa... a me da pi? gusto anche se non riesco ancora minimamente a sfruttarla... (con il cbr mi sembrava di essere pi? vicino all'usarla "tutta"). La yamaha chiude le curve meglio... riesco a stare pi? stretto. La forcella avanti mi da l'impressione di essere un po' troppo morbida e questo crea la sensazione che freni meno. L'antisaltellamento aiuta e anche scalando 5 2 senza piet? non hai il classico effetto al posteriore che hanno le moto (come il cbr) prive dell'antisaltellamento.
Preciso che sulla r6 ho un cambio elettronico (che non ho ancora ben capito a dire il vero). Il vantaggio della r6 ? che riesco a fare meno strada a mio avviso. L'r6 ha chiaramente un limite oltre quello del cbr per me
Con questo mi hai convinto che il cbr fa per me, perch? oltre ad essere fermo, sono anche vecchio ed ho bisogno di fare poca fatica
caspita, la guarnizione piu' fina... ecco cosa mi ero dimenticato !!!
apposto, altri 2/3 cv guadagnati.
che stupidi in HRC, dove la guarnizione kit e' da 0,65 mentre la standard e' 0,60...
bastava chiedessero a te,che glielo dicevi subito...
Boh, io ho scritto "passo evolutivo" e l'avete interpretato con "nessun miglioramento". Te e l'altro che mi da del panetterie.
Non dico che 10-20cv non fanno la differenza a parit? di moto, dico solamente che la incisivit? ? data molto pi? dalle gomme.
Torcolacci ha una suzuki 2001 preparata con cui gira spesso e una R1M comprata appena uscita.
Se le mettiamo con la stessa gomma ? ovvio che la R1M avr? un tempo migliore, MA se gommi la R1M con il progetto di una carcassa 2001, dei tuoi 10-20 cv ce ne fai poco.
Questo per me ? uno step evolutivo e l'ha fatto solo la gomma.
Oppure la meccanica + elettronica + la turbina
Anche se all'r1 ci metti le gomme della yamaha di agostini va pi? piano.
La gomma 2017 consente alla moto 2017 di esprimere tutto il suo potenziale.
La moto 2001 la devi preparare e gommare 2017 e poi va sempre pi? piano, della 2017 non preparata gommata uguale.
Chi l'ha fatto lo step evolutivo, solo la gomma??
Comunque sei il mio nuovo mito, sei meglio di nico87
Non ho capito quel quote che hai fatto.
Non ha senso logico.
Io ho scritto
Prova 1
Moto 2017 - gomma progetto 2017
Moto 2001 - gomma progetto 2017
Prova 2
Moto 2017 - gomma progetto 2001
Moto 2001 - gomma progetto 2017
Prova a riscrivere il tuo concetto
Non ha senso logico la tua affermazione che lo step evolutivo l'ha fatto solo la gomma e non la moto.
Se cos? fosse la moto 2001 non preparata con gomma 2017 andrebbe uguale alla moto 2017 non preparata con gomma 2017.
Invece affermi che la moto 2001 preparata con gomma 2017 va pi? piano della moto 2017 normale con gomma 2017......eh si ma lo step evolutivo l'ha fatto solo la gomma perch? se metto la gomma vecchia alla moto nuova va come la moto vecchia con la gomma nuova.
A parit? di gomme va sempre pi? forte la moto nuova, con le gomme vecchie la differenza sar? minore perch? la moto nuova non riesce ad esprimere tutto il suo potenziale e la vecchia si.
con le gomme vecchie la differenza sar? minore perch? la moto nuova non riesce ad esprimere tutto il suo potenziale e la vecchia si.
N?.
Sinceramente in prova2 non so chi potrebbe vincere. Sarebbe una bella sfida da provare
E' vero che la moto 2001 ? gommata meglio, ma ? anche vero che ? pi? ostica da guidare (no elettronica).
I CV sono belli, ma se difficilmente gestibili, ci fai poco (santa elettronica lineare)
I CV sono belli, ma se non li scarichi bene, ci fai poco (santa elettronica - sosp)
I CV sono belli, ma se fai errori nel giro, ci fai poco (santa elettronica - TC)
Beh po se hai Stoner ? un altro discorso, ma di Stoner ne ricordo uno.
Le gomme sono capolavori di ingegneria e le lascerei in pace.
Chi le cuoce sono piloti con la p minuscola, pressioni sbagliate, setting sbagliato (sosp).
Il motore pi? CV ha e meglio ? (su qualsiasi gomma, su qualsiasi elettronica).
Sembra un tema facile da affrontare ma secondo me ? molto complesso.
Stiamo dando il premio al miglior sviluppo incisivo negli ultimi 15 anni e sono rimasti in gara
- Elettronica
- Motore (CV)
- Gomme
S?.
N?.
Sinceramente in prova2 non so chi potrebbe vincere. Sarebbe una bella sfida da provare
E' vero che la moto 2001 ? gommata meglio, ma ? anche vero che ? pi? ostica da guidare (no elettronica).
I CV sono belli, ma se difficilmente gestibili, ci fai poco (santa elettronica lineare)
I CV sono belli, ma se non li scarichi bene, ci fai poco (santa elettronica - sosp)
I CV sono belli, ma se fai errori nel giro, ci fai poco (santa elettronica - TC)
Beh po se hai Stoner ? un altro discorso, ma di Stoner ne ricordo uno.
Le gomme sono capolavori di ingegneria e le lascerei in pace.
Chi le cuoce sono piloti con la p minuscola, pressioni sbagliate, setting sbagliato (sosp).
Il motore pi? CV ha e meglio ? (su qualsiasi gomma, su qualsiasi elettronica).
Che confusione
Ti ci ? voluto un po' ma ci sei arrivato.:1:
Tutto si evolve, motori, gomme, elettronica, sospensioni ecc. ecc.
Come del resto ? normale che sia.
Alla luce di ci? possiamo dire con certezza che le tua affermazione precedente:
"Torcolacci ha una suzuki 2001 preparata con cui gira spesso e una R1M comprata appena uscita.
Se le mettiamo con la stessa gomma ? ovvio che la R1M avr? un tempo migliore, MA se gommi la R1M con il progetto di una carcassa 2001, dei tuoi 10-20 cv ce ne fai poco.
Questo per me ? uno step evolutivo e l'ha fatto solo la gomma"? stata scritta senza pensarci troppo
Per? per me ? differente scrivere
- C'? stato un miglioramento (Motore)
- E' stato fatto uno step evolutivo (Elettronica - Gomme).
Tra i tre, l'unico limite lo vedo ancora sul motore.
Gomme e Elettronica, anche se non evolvono pi?, troppo ancora possono recepire.
Gi? cos? ? scritto diverso e non ? quello che avevi scritto prima.
Poi se per te 20/30 cv in pi? sono un miglioramento e non uno step evolutivo, ? un altro discorso....ma non ho voglia di prendere gli spini per la punta.
Poi se per te 20/30 cv in pi? sono un miglioramento e non uno step evolutivo, ? un altro discorso....ma non ho voglia di prendere gli spini per la punta.
E' un progresso, ma non ? l'evoluzione, non ? l'ascia vs il fucile.
Di tentativi di evoluzione lo vedo nella ancora grezza bozza della kawasaki h2 e se davvero ne fanno un multistrada, ? la cosa pi? interessane che abbia visto finora.
Anche lato elettrico ? un tentativo di evoluzione, ma ci sono limiti di capacit? produttiva non indifferenti. Non ? arrivato ancora il genio che li ha abbattuti.
E' un progresso, ma non ? l'evoluzione, non ? l'ascia vs il fucile.
Di tentativi di evoluzione lo vedo nella ancora grezza bozza della kawasaki h2 e se davvero ne fanno un multistrada, ? la cosa pi? interessane che abbia visto finora.
Anche lato elettrico ? un tentativo di evoluzione, ma ci sono limiti di capacit? produttiva non indifferenti. Non ? arrivato ancora il genio che li ha abbattuti.
Poi ognuno vive del suo pensiero, per carit?
Anche le gomme di 10 anni rispetto a quelle odierne non sono l'ascia vs il fucile, ma ripeto non ho voglia di prendere gli spini per la punta.
Comment