Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
beh sono contento di non essere l'unico ad essere indeciso, pare che non sia una scelta cosi scontata....
Io pi? che per il motore (600 4 vs 1000 2) temo per la postura molto piu stancante della ss.
Oramai comunque la frittata l'ho fatta....
Per ora ho:
smontato carene e fari
sostituito serbatoio con uno da battaglia
cambiato olio e filtro
filtro aria
cambiato liquido radiatore
cambiato olio freni
montati tubi treccia ant e post
messa una discacciati al posto della pompa di serie
devo valutare se accorciare i rapporti dato che le prime uscite le far? a cremona e al tazio
ps
mi sono anche tolto lo sfizio di prendere un crono gps serio perch? il mio con torretta oramai pare non sia pi? di moda :-)
mal che vada alla prima uscita se mi trovo di m... la permuto con una tuono old ahahahaha
se vai a tazio fai un fischio vengo con la rsv ! e facciamo due foto ! old style
Hai gi? fatto tutto, proverei -1 di pignone e stop date le piste.
P.S. Il 19 a Cervesina c'ero anch'io e , guarda caso, giravo con un 600 datato di un amico. Una sistemata e per girare tra Tazio Nuvolari e Cremona ne hai d'avanzo...
Diciamo "dovrebbero" girare tutti tra il 20 e il 30, me ne rendevo conto anche quando giravo con una moto del 1993, per? tutte le volte noto che la maggioranza sia "pericolosamente" sopra, altro che sotto.
Diciamo "dovrebbero" girare tutti tra il 20 e il 30, me ne rendevo conto anche quando giravo con una moto del 1993, per? tutte le volte noto che la maggioranza sia "pericolosamente" sopra, altro che sotto.
ma no quelli sono i birilli mobili!li mettono in giro gli organizzatori per rendere la guida piu divertente!:gaen:
Diciamo "dovrebbero" girare tutti tra il 20 e il 30, me ne rendevo conto anche quando giravo con una moto del 1993, per? tutte le volte noto che la maggioranza sia "pericolosamente" sopra, altro che sotto.
beh che esagerato, se su 60 moto (di cui il 90% solo pista) gira sopra l 1.30 significa che non ? proprio un tempo alla portata di chiunque vada in pista occasionalmente, il problema era un buon 20% che era sopra 1.38, quello si.
ma..mia trop..molti vanno in pista e non accelerano manco sul rettilineo,entrano in 5 o 6 e fanno trenino..se uno entrasse e accelerasse vedi che il 30 lo fa.almeno 33
beh che esagerato, se su 60 moto (di cui il 90% solo pista) gira sopra l 1.30 significa che non ? proprio un tempo alla portata di chiunque vada in pista occasionalmente, il problema era un buon 20% che era sopra 1.38, quello si.
Mi riferivo a quel 20% in effetti che poi sarebbe pi? di un 20% perch? la maggior parte di quelli senza trasponder era proprio in quella fascia e 1.38 mi pare addirittura ottimistico in certi casi... E di solito io non mi lamento mai perch? hanno diritto tutti. Stavolta mi sembrava particolarmente complicato girare senza intoppi, sar? anche la conformazione del circuito.
Comment