Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma non esageratamente, ? che se non le tiri si sbilancia la tensione da una parte e inizia a inclinarsi la moto.Io le ho cambiate proprio quando ho visto che una volta arrivati in pista aveva la moto inclinata e il semimanubrio ( originale )spezzato....giornata persa naturalmente
Prima la fissavo per la piastra inferiore con 2 cinghie e altre 2 sul forcellone, problema, la forcella viene compressa y si mette pressione sui paraoli che alla fine possono cedere, non mi ? successo ma so che a alcuni si.
Adesso ho fatto delle aste filettate con avvitate 2 asole agli estremi e le faccio passare nell'asse della ruota, alle asole aggancio le cinghie e non si muove!!!
Quando scarico svito un'asola e tolgo tutto in 10 secondi.
Curiosit?: io porto la moto su un carrello con le corsie (non pianalato) ed ho sempre paura di perdermela in autostrada ;-( nesusno utiliza sul carrello quelle specie di culle dove si infila la ruota anteriore e sostengono la moto? Aumentano la stabilit?? Quanto potrebbero costare?
Io lego la moto con le cinghie della prink (quelle ai semimanubri) e due cinghie a cricchetto ai due lati del forcellone
Sul furgone ho imparato a usare una cinghia sola...moto appoggiata al semimanubrio sulla parete ...ovviamente con apposita gommapiuma ....cinghia a cricchetto...che passa sopra alla sella anchessa protetta da un cartone o gommapiuma....si stringe il cricchetto quel tanto che basta...marcia inserita e elastico sul freno anteriore...ti assicuro ..che anche sull appennino per scendere al mugello nn si muove neanche guidando allegramente sui curvoni autistradali...
Prima la fissavo per la piastra inferiore con 2 cinghie e altre 2 sul forcellone, problema, la forcella viene compressa y si mette pressione sui paraoli che alla fine possono cedere, non mi ? successo ma so che a alcuni si.
Adesso ho fatto delle aste filettate con avvitate 2 asole agli estremi e le faccio passare nell'asse della ruota, alle asole aggancio le cinghie e non si muove!!!
Quando scarico svito un'asola e tolgo tutto in 10 secondi.
Pi? o meno quello che faccio io solo che appunto io non tiro le cinghie ma ho la barra filettata che passa per un cavalletto agganciato al pianale ...
Devo ascarmi a capire come si postano le foto Mito poi potrei postarne una
Curiosit?: io porto la moto su un carrello con le corsie (non pianalato) ed ho sempre paura di perdermela in autostrada ;-( nesusno utiliza sul carrello quelle specie di culle dove si infila la ruota anteriore e sostengono la moto? Aumentano la stabilit?? Quanto potrebbero costare?
Io lego la moto con le cinghie della prink (quelle ai semimanubri) e due cinghie a cricchetto ai due lati del forcellone
ciao, quando avevo il carrello con la corsia ho sempre usato le 4 cinghie come te, mai avuto problemi, avendo sempre cura di fermare le 4 cinghie per bene, neanche quando per sbaglio ho preso dei dissuasori...un p? troppo allegro
Comment