Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ormai anche qua le leggende metropolitane si sprecano. Spiegatemi voi come si fa , cosa consiste e se veramente porta dei giovamenti al portafoglio per prenotare giornate in pista
a quanto ne so, sono solo costi in pi?: vistita medica, tesseramento ...
l'unico vantaggio per le prove libere ? che si possono fare quelle riservate ai "licenziati" (in parole povere si evita di incontrare i piloti novelli) e che nel prezzo ? inclusa un'assicurazione particolare
la licenza ? necessaria per iscriversi, anche come wild card, a tutti i campionati ufficiali
Dal 2004 ? nata una nuova licenza che costa di meno e serve fondamentalmente solo per avere una copertura assicurativa ......
Costa un po meno 100 € contro i 250 della licenza ELITE (cio? l'unica esistente per gli over 20 )
La copertura assicurativa garantisce solo un massimale per i terzi (abbastanza buono ) e qualche soldino per la degenza ipotetica in ospedale e per eventuali punti di danni permanenti.......
Insomma meglio di niente .
Ah la licenza nuova si chiama PROMOSPORT e credo non dia nessun vantaggio che ha attualemente un LICENZIATO VERO
Oggi esiste la licenza promosport training che d? una copertura assicurativa nei confronti di danni contro terzi ma solo durante la partecipazione a prove libere e non anche a gare o qualificazione alle stesse. Secondo me ? un'ottima iniziativa da parte della FMI per dare una copertura assicurativa agli amatori senza spendere i 300 euro della licenza pilota.
Come PER quest'ultima ? indispensabile prima avere la tessera "A" attraverso un tesseramento ad un motoclUb riconosciuto dalla FMI.
In totale il prezzo della promosport ? di 130 euro.
Bisogna ricordare per? che il massimale ? inferiore rispetto alla licenza pilota.
Per il prossimo anno penso proprio che far? la promosport.
Ciao
X me ? come dice Ico...spese in piu...se hai intenzione di fare qualke gara devi iscriverti ad un MotoClub (35Euro), visita medica (70Euro) e licenza(250) o promosport (100)....ma se giri in pista come amotore risparmierei quei soldi in uscite!!!!
E' vero ke con la licenza ci sono turni x licenziati...ma trovi dentro la stessa gente ke con i non licenziati!!!!
Sul fatto che trovi la stessa gente in pista sia nei turni licenziati sia in quelli amatori non sono affatto d'accordo........
Il problema ? che ormai non fanno + la distinzioni e fanno girare quasi sempre tutti insieme , solo vallelunga che sappia io fa ancora turni separati!
Comunque la differenza c'? eccome , se nel turno amatori trovi (delle 34 persone dentro)almeno una 20 che proprio non sanno andare quasi neofiti.....
Mentri per i turni licenziati se capita ce ne sono pochissimi!
Ma Flender....io ho girato molto volte con quel tipo di separazione...ma tra gente ke cade e vende turni i gli organizzatori ke se ne sbattono 1p?...mi sembra ke nn ci sia differenza...anke l'ultima uscita a Rieka con il DDG c'era la separazione sopra e sotto 1.40...ma nessuno controllava!
Cmq volevo dire ke spendere i soldi della licenza x questo motivo non mi sembra valido...
Spendere i soldi per quello non ? assolutamente una spesa vantaggiosa e con questo mi trovi d'accordo , ma per mia fortuna a Vallelunga dove io giro spesso la divisione tra licenziati e non funziona abbastanza bene e quindi i vantaggi si notano!
E' anche da dire che a Vallelunga si gira con i turni di 25 min. e quindi c'? un maggior controllo , visto anche il fatto che ? la stessa ACI a controllare le licenze e i turni .
Comment