Ciao a tutti, in genere non sono un grande frequentatore del forum, per? ho bisogno di aiuto ed ho pensato di chiederlo qui, ringraziando in anticipo chiunque mi vorr? aiutare.
dopo anni felocissimi in sella ad un 1000k5 (lamilfona) ho sentito il desiderio di cambiare, ed alla ricerca di nuovi stimoli ho appena acquistato una rsv4 factory aprc.
Non ne so praticamente nulla, ? stata una scelta d'impulso venuta dal cuore, e vorrei sapere da chi questa moto la conosce, come regolare le quote di motore e forcellone in primis.
In seconda battuta, mi piacerebbe sapere dove posizionare il perno ruota posteriore rispetto ai registri del forcellone per avere la giusta trazione.
L'interasse del mono Ohlins a che altezza va messo???
Le forcelle vanno sfilate o a filo??
Questa moto monta le boccole di sterzo della RF che da quanto ho capito modificano l'angolo di sterzo....grazie a tutti per il tempo che deciderete di dedicarmi....
dopo anni felocissimi in sella ad un 1000k5 (lamilfona) ho sentito il desiderio di cambiare, ed alla ricerca di nuovi stimoli ho appena acquistato una rsv4 factory aprc.
Non ne so praticamente nulla, ? stata una scelta d'impulso venuta dal cuore, e vorrei sapere da chi questa moto la conosce, come regolare le quote di motore e forcellone in primis.
In seconda battuta, mi piacerebbe sapere dove posizionare il perno ruota posteriore rispetto ai registri del forcellone per avere la giusta trazione.
L'interasse del mono Ohlins a che altezza va messo???
Le forcelle vanno sfilate o a filo??
Questa moto monta le boccole di sterzo della RF che da quanto ho capito modificano l'angolo di sterzo....grazie a tutti per il tempo che deciderete di dedicarmi....