Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Importanti novit? al MUGELLO

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Importanti novit? al MUGELLO

    Il pi? significativo riguarda la Bucine, l?ultima curva prima del rettilineo di partenza: qui, infatti, la via di fuga (l?area adiacente alle curve che minimizza ed attutisce le eventuali uscite) ? stata ampliata e risagomata nella sua altimetria per consentire una pi? efficace diminuzione delle velocit? residue in caso di uscita di pista.

    Numerose altre vie di fuga, inoltre, sono state, poi, oggetto, di interventi migliorativi da parte del management del circuito sede del GP d?Italia di moto.

    Nello specifico in curva 1 (San Donato); curva 2 (Luco); curva 4 (Materassi); curva 6 (Casanova); curva 7 (Savelli); curva 8 (Arrabbiata 1); curva 10 (Scarperia); curva 12 (Correntaio) si ? provveduto a sostituire prato e ghiaia presenti nella parte delle vie di fuga immediatamente prossime alla pista con strisce d?asfalto che garantiscono una maggiore capacit? di controllo del mezzo in caso di errore umano.

    Una scelta legata, dal punto di vista generale, all?evoluzione della materia e, nello specifico, all?analisi delle dinamiche delle varie uscite di pista avvenute nel corso degli anni.

    "La sicurezza sulle piste ? una materia in continua evoluzione perch? legata alle crescenti performance dei mezzi, dice Paolo Poli (AD Mugello Circuit). Il nostro obiettivo ? essere sempre all?avanguardia nel minimizzare i rischi residui che la pratica sportiva motoristica pu? generare".

    "I lavori in corso di esecuzione alla via di fuga della curva Bucine, sono per noi un obiettivo raggiunto", continua Franco Uncini (delegato della Federazione Internazionale Motociclistica). "La MotoGP ? stata la promotrice di questa richiesta. Interventi analoghi che riguardano altre vie di fuga del circuito del Mugello rappresentano un nuovo qualificato intervento per accrescere la sicurezza dei piloti che gareggiano in questo impianto. Il Mugello, grazie al suo management, ha sempre precorso i tempi in materia di sicurezza, rappresentando un punto di riferimento ed un esempio seguito da molti circuiti."

    "Le modifiche in corso di realizzazione sono il risultato del sistema di calcolo DroCAS?", conclude Jarno Zaffelli (Dromo Circuit Design) "che tiene presente non solo le esigenze delle competizioni auto e moto, ma anche dell'utente di tutti i giorni. Dopo l'analisi di migliaia di casistiche registrate negli Autodromi di tutto il mondo, questo sistema di calcolo certificato permette di elaborare le dinamiche pi? probabili ed i relativi interventi strutturali per minimizzare le conseguenze per piloti e appassionati."


    da motogp.com

  • Font Size
    #2
    Se potessero essere tutti cos? attenti alla sicurezza, sai quante grane in meno! Ma d'altronde le tasche sono diverse da circuito a circuito e non si pu? sempre pretendere il 1000% da tutti....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Alla san donato se tolgono quei 3 metri di erba ne sarei molto felice.......

      Comment


      • Font Size
        #4
        girare al mugello costa molto pi? di altre piste, ovviamente non a causa degli organizzatori, ma per una gestione dell' impianto ai massimi livelli.
        Anche in questo caso dimostrano di investire nel modo corretto, ben venga quindi spendere quel quid in pi?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Con asfalto al posto della ghiaia prevedo un bello sblocco mentale e staccatone ruota/e all'aria tipo adria

          Comment


          • Font Size
            #6
            una via di fuga in asfalto sicuramente ti da pi? margine di errore a differenza della ghiaia che 9 volte su 10 finisci steso o impanato come una cotoletta

            Comment

            X
            Working...
            X