Ho aspettato una vita per entrare finalmente in un circuito il 9 Ottobre 2011 alla tenera eta' di 46 anni, sono passati 3 anni e le entrate in una pista sono salite a 8.......3 volte Castelletto di Branduzzo e 5 volte a Varano de Melegari, niente di che ma intanto i primi passi li sto facendo.....
All'inizio lo facevo cosi' tanto per non fare i soliti giri domenicali su statali, vista la scarsa esperienza e lo stato di profano in questo mondo la differenza tra strada e pista non era cosi' evidente, praticamente passeggiavo anche li dove invece avrei dovuto strappare l'asfalto ad ogni uscita di curva, quest'anno sono molto migliorato ed ogni volta che ho girato ho ottenuto tempi sempre piu' ristretti, consapevole di poter fare ancora meglio e dei limiti di una moto messa li, cosi' come lo e' nelle strade urbane, senza nessun ritocco per migliorarne le prestazioni in generale
Insomma, non potendolo fare in gioventu', alla soglia dei cinquant'anni ho sempre piu' voglia di approfondire questo sport, di praticarlo e di godermelo come da sempre ho sognato
Attualmente ho una sola moto che uso per tutto: per andare a lavorare, per fare giretti domenicali, per divertirmi occasionalmente in pista e per qualsiasi cosa mi serva fare ogni santo giorno dell'anno
Ma la questione pista mi sta stretta adesso, sento la necessita' di avere un mezzo idoneo, una supersportiva carenata piuttosto che a una naked come adesso ho, le "nude" sono per me il massimo della bellezza della moto e la loro essenzialita' mi affascina, mi piacciono praticamente tutte e se avessi i soldi e un garage enorme forse le avrei anche ma devo fare una scelta se volgio continuare ad andare in pista con un minimo di ambizione
Quindi il punto e' che sono indeciso sul da farsi:
Do indietro la Brutale, prendo una Panigale 899 (per esempio perch? mi piace) da usare la domenica per giri interni e per la pista e al lavoro vado con uno scooterino?
Oppure una moto solopista come un R6 gia' pronta, come alcune in vendita sul mercatino, e mi tengo la Brutale per le domeniche e il lavoro?
All'inizio lo facevo cosi' tanto per non fare i soliti giri domenicali su statali, vista la scarsa esperienza e lo stato di profano in questo mondo la differenza tra strada e pista non era cosi' evidente, praticamente passeggiavo anche li dove invece avrei dovuto strappare l'asfalto ad ogni uscita di curva, quest'anno sono molto migliorato ed ogni volta che ho girato ho ottenuto tempi sempre piu' ristretti, consapevole di poter fare ancora meglio e dei limiti di una moto messa li, cosi' come lo e' nelle strade urbane, senza nessun ritocco per migliorarne le prestazioni in generale
Insomma, non potendolo fare in gioventu', alla soglia dei cinquant'anni ho sempre piu' voglia di approfondire questo sport, di praticarlo e di godermelo come da sempre ho sognato
Attualmente ho una sola moto che uso per tutto: per andare a lavorare, per fare giretti domenicali, per divertirmi occasionalmente in pista e per qualsiasi cosa mi serva fare ogni santo giorno dell'anno
Ma la questione pista mi sta stretta adesso, sento la necessita' di avere un mezzo idoneo, una supersportiva carenata piuttosto che a una naked come adesso ho, le "nude" sono per me il massimo della bellezza della moto e la loro essenzialita' mi affascina, mi piacciono praticamente tutte e se avessi i soldi e un garage enorme forse le avrei anche ma devo fare una scelta se volgio continuare ad andare in pista con un minimo di ambizione
Quindi il punto e' che sono indeciso sul da farsi:
Do indietro la Brutale, prendo una Panigale 899 (per esempio perch? mi piace) da usare la domenica per giri interni e per la pista e al lavoro vado con uno scooterino?
Oppure una moto solopista come un R6 gia' pronta, come alcune in vendita sul mercatino, e mi tengo la Brutale per le domeniche e il lavoro?
Comment