Si ? chiusa in queste ore l'elezione dei quattro componenti del Consiglio Direttivo dell'ACI di Milano per il quadriennio 2014-2018, e l'esito ? stato quello da molti prospettato alla vigilia: dopo lo scrutinio delle schede con i voti di 3.776 soci - pari all'11,13 per cento degli aventi diritto - la lista 'Sport e Rinnovamento' ha infatti registrato l'elezione di tutti e quattro i suoi rappresentati: Ivan Capelli (2449 preferenze), Enrico Radaelli (2170), Pietro Meda (1326) e Marco Coldani (1261).
L'ACI Milano, lo ricordiamo, ? l'organismo responsabile per il travagliato Autodromo Internazionale di Monza, e tutti gli appassionati che hanno a cuore le sorti dell'impianto brianzolo non possono che augurarsi che questa iniezione di 'energie fresche' segni la tanto attesa 'svolta' per il futuro del tracciato. Dopo essere stato estromesso quest'anno dal Mondiale Superbike (anche se gi? si parla di un possibile rientro nel 2015) e le minacce del patron della Formula 1 Bernie Ecclestone di 'mollare' la storica sede del GP d'Italia dopo il 2015 (ultimo anno del contratto tra Monza e F1), il destino del tracciato lombardo appare di giorno in giorno sempre pi? incerto, ma il tema dell'Autodromo ? stato uno dei 'punti forti' della campagna elettorale portata avanti dalla lista 'Sport e Rinnovamento', da cui ora ci si aspettano ovviamente i fatti.
Senza girarci troppo attorno, i problemi che hanno afflitto la pista di Monza sono stati tanti, di vario genere e tristemente noti a tutti, e per questo il compito del nuovo Consiglio Direttivo si presenta particolarmente gravoso: riportare l'impianto ai fasti di un tempo non sar? impresa facile, ma tutti gli appassionati si augurano che le promesse fatte sull'Autodromo in termini di 'rilancio in grande stile' possano tramutarsi effettivamente in realt?.
Ora, secondo la prassi, entro i prossimi 15 giorni il nuovo Consiglio Direttivo si riunir? per eleggere il nuovo Presidente. Tra i personaggi che avranno un ruolo attivo nel rilancio di Monza ci saranno anche l'industriale brianzolo Alberto dell?Orto, l'ex DT della Scuderia Ferrari in Formula 1 Stefano Domenicali e 'Mr.Beta Utensili" Massimo Ciceri.
Ivan Capelli, ex pilota di Formula 1 anche con Ferrari e oggi commentatore TV, ha cos? commentato il positivo risultato ottenuto dalla lista 'Sport e Rinnovamento', della quale era il candidato 'di riferimento':
L'ACI Milano, lo ricordiamo, ? l'organismo responsabile per il travagliato Autodromo Internazionale di Monza, e tutti gli appassionati che hanno a cuore le sorti dell'impianto brianzolo non possono che augurarsi che questa iniezione di 'energie fresche' segni la tanto attesa 'svolta' per il futuro del tracciato. Dopo essere stato estromesso quest'anno dal Mondiale Superbike (anche se gi? si parla di un possibile rientro nel 2015) e le minacce del patron della Formula 1 Bernie Ecclestone di 'mollare' la storica sede del GP d'Italia dopo il 2015 (ultimo anno del contratto tra Monza e F1), il destino del tracciato lombardo appare di giorno in giorno sempre pi? incerto, ma il tema dell'Autodromo ? stato uno dei 'punti forti' della campagna elettorale portata avanti dalla lista 'Sport e Rinnovamento', da cui ora ci si aspettano ovviamente i fatti.
Senza girarci troppo attorno, i problemi che hanno afflitto la pista di Monza sono stati tanti, di vario genere e tristemente noti a tutti, e per questo il compito del nuovo Consiglio Direttivo si presenta particolarmente gravoso: riportare l'impianto ai fasti di un tempo non sar? impresa facile, ma tutti gli appassionati si augurano che le promesse fatte sull'Autodromo in termini di 'rilancio in grande stile' possano tramutarsi effettivamente in realt?.
Ora, secondo la prassi, entro i prossimi 15 giorni il nuovo Consiglio Direttivo si riunir? per eleggere il nuovo Presidente. Tra i personaggi che avranno un ruolo attivo nel rilancio di Monza ci saranno anche l'industriale brianzolo Alberto dell?Orto, l'ex DT della Scuderia Ferrari in Formula 1 Stefano Domenicali e 'Mr.Beta Utensili" Massimo Ciceri.
Ivan Capelli, ex pilota di Formula 1 anche con Ferrari e oggi commentatore TV, ha cos? commentato il positivo risultato ottenuto dalla lista 'Sport e Rinnovamento', della quale era il candidato 'di riferimento':
?Il risultato delle votazioni per il CdA dell?Automobile Club di Milano, rispecchia nei numeri dell?elettorato la volont? espressa dalla lista 1, fin dal suo momento di aggregazione. Rinnovamento. Sono dunque doverosi i ringraziamenti a tutti coloro che ci hanno sostenuto e tutti coloro che ci hanno dato il loro voto. Il lavoro di squadra espresso dai componenti della lista 1 e dal futuro Presidente di Sias, Andrea Dell?Orto, dimostra quanto si abbia desiderio di cambiare. Siamo consapevoli delle difficolt? che andremo ad affrontare sia per ridare all?Automobile Club di Milano il giusto valore per potersi confrontare con le istituzioni ed essere propositivo, sia con l?Autodromo Nazionale di Monza per lo sviluppo futuro ed il rinnovo del contratto del Gran Premio di Formula 1″
Dato l'indiscutibile valore storico dell?Autodromo Nazionale di Monza e visto lo stato di evidente emergenza dell'intero scenario, anche noi non possiamo che fare il nostro 'in bocca al lupo' al nuovo Consiglio, tenendo le dita ben incrociate.
Comment