Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Radiazione moto per esportazione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Cosmocorse View Post
    Pensa quello che vuoi e datti risposte a piacere, ho reimmatricolato decine di moto a distanza di anni dalla loro radiazione per esportazione senza alcuna sanzione e sono decisamente informato.
    La sentenza cosa c'entra con quello di cui stiamo parlando lo sai solo tu!!
    si ancora. mica ho detto che non si possono reimmatricolare..
    avrai dichiarato che le hai riportate in italia e via. quale ? il problema.
    perch? hai dichiarato che le hai sempre avute tu in Italia???
    me la vai vedere tale dichiarazione???

    Io credo che alla fine il comportamento del genere sia un po illecito e volto sicuramente a raggirare la legge... pensa esiste anche un reato di questo, per cui eviterei di dirlo.
    come chi ammette di guidare senza patente o chissacche, come fa qualche pirla in facebook e poi magari lo fregano controlli dellafinanza.

    Comunque io ti ho riportato la legge e l'interpretazione data da un giudice e non da un semplice pirla qualunque.
    Ora poi andando avanti posso dirti a tuo favore ceh ti trovi in quel punto in cui il legislatore e le polizie varie non vanno a cercare l' 1% di evasione di chi fa finte radiazione per esportazione, ma ci? non mi sembra certo da dire che sia lecito.
    Forse lo terrei per me io, NON CREDI CHE NON STAI PAGANDO IL BOLLO CON UNO STRATAGEMMA?

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by fulgenzius View Post
      si ancora. mica ho detto che non si possono reimmatricolare..
      avrai dichiarato che le hai riportate in italia e via. quale ? il problema.
      perch? hai dichiarato che le hai sempre avute tu in Italia???
      me la vai vedere tale dichiarazione???

      Io credo che alla fine il comportamento del genere sia un po illecito e volto sicuramente a raggirare la legge... pensa esiste anche un reato di questo, per cui eviterei di dirlo.
      come chi ammette di guidare senza patente o chissacche, come fa qualche pirla in facebook e poi magari lo fregano controlli dellafinanza.

      Comunque io ti ho riportato la legge e l'interpretazione data da un giudice e non da un semplice pirla qualunque.
      Ora poi andando avanti posso dirti a tuo favore ceh ti trovi in quel punto in cui il legislatore e le polizie varie non vanno a cercare l' 1% di evasione di chi fa finte radiazione per esportazione, ma ci? non mi sembra certo da dire che sia lecito.
      Forse lo terrei per me io, NON CREDI CHE NON STAI PAGANDO IL BOLLO CON UNO STRATAGEMMA?

      Mi spiace deluderti ma ? tutto in regola....la normativa sulle radiazioni ? stata fatta per le leggi sull'inquinamento e non per la tassa di propriet? e ti ripeto che non hai le idee chiare su ci? che scrivi visto che sicuramente non hai mai esportato nemmeno una vite...
      Ho girato per anni in pista con moto radiate per esportazione e non al Nurburgring che ? nella comunit? europea ma a rieka facendo il carnet ata senza problemi

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Cosmocorse View Post
        Mi spiace deluderti ma ? tutto in regola....la normativa sulle radiazioni ? stata fatta per le leggi sull'inquinamento e non per la tassa di propriet? e ti ripeto che non hai le idee chiare su ci? che scrivi visto che sicuramente non hai mai esportato nemmeno una vite...
        Ho girato per anni in pista con moto radiate per esportazione e non al Nurburgring che ? nella comunit? europea ma a rieka facendo il carnet ata senza problemi

        """la normativa sulle radiazione ? stata fatta per le leggi antinquinamento???"""
        ehhh???
        forse vuoi farmi capire che tale legge ? stata fatta per limitare le persone che cancellavano le auto per aree private e la tenevano sul proprio terreno, cosi inquinavano.....vero! ma mamma mia aho me tocca intuire ci? che dici. vabbe, ma che ci entra mooooo??

        il secondo punto anche non centra nulla che vai a rjieka con il carnet ata ? normale con una moto che sia cancellata per esportazione, la stai appunto esportando.

        forse non ti ? chiara na cosa
        TU VAI IN GIRO CON LA MACCHINA ANCHE SE NON PAGHI IL BOLLO.

        poi ti arriva la cartella esattoriale perche fanno controlli in base al data base del pra.
        il tuo comportamento volge a cancellare le moto dal pra cosi non essendo nel database non ti trovano, non ? detto per? che non ne hai il possesso per cui non saresti soggetto. solo che si gioca sul famoso buco normativo , o meglio attuativo, di cui parla V

        L'andare a Rjieka, cosi come andare in giro con una macchina senza pagare il bollo, non vuole dire che sei regolare con i bolli.

        ps: il forum ? per il confronto in maniera decente per cui cortesemente evita di offendere dicendo che non ho esportato una vite, mentre tu sai dippiu perche fai il carnet ata.. una semplice dichiarazione di temporanea esportazione.
        forse dovrei parlarti di cosa ? un IM4 o un T1 o cosa preferisci???
        ti assicuro che in materia legislativa doganale e anceh in materiale legale,oltre che tributaria ne so pi? di te.... parecchio dippiu, per cui se vuoi confrontarti bene, se vuoi offendere te saluto e te auguro un controllino di qualcuno
        saluti

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by fulgenzius View Post
          """la normativa sulle radiazione ? stata fatta per le leggi antinquinamento???"""
          ehhh???
          forse vuoi farmi capire che tale legge ? stata fatta per limitare le persone che cancellavano le auto per aree private e la tenevano sul proprio terreno, cosi inquinavano.....vero! ma mamma mia aho me tocca intuire ci? che dici. vabbe, ma che ci entra mooooo??

          il secondo punto anche non centra nulla che vai a rjieka con il carnet ata ? normale con una moto che sia cancellata per esportazione, la stai appunto esportando.

          forse non ti ? chiara na cosa
          TU VAI IN GIRO CON LA MACCHINA ANCHE SE NON PAGHI IL BOLLO.

          poi ti arriva la cartella esattoriale perche fanno controlli in base al data base del pra.
          il tuo comportamento volge a cancellare le moto dal pra cosi non essendo nel database non ti trovano, non ? detto per? che non ne hai il possesso per cui non saresti soggetto. solo che si gioca sul famoso buco normativo , o meglio attuativo, di cui parla V

          L'andare a Rjieka, cosi come andare in giro con una macchina senza pagare il bollo, non vuole dire che sei regolare con i bolli.

          ps: il forum ? per il confronto in maniera decente per cui cortesemente evita di offendere dicendo che non ho esportato una vite, mentre tu sai dippiu perche fai il carnet ata.. una semplice dichiarazione di temporanea esportazione.
          forse dovrei parlarti di cosa ? un IM4 o un T1 o cosa preferisci???
          ti assicuro che in materia legislativa doganale e anceh in materiale legale,oltre che tributaria ne so pi? di te.... parecchio dippiu, per cui se vuoi confrontarti bene, se vuoi offendere te saluto e te auguro un controllino di qualcuno
          saluti

          Questo ti chiarir? le idee

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Cosmocorse View Post
            appunto sai cosa vuol dire questo tuo link??
            anzi aspetta per prima cosa preciso che mi sono letto solamente il tuo link e non la circolare del ministero di giustizia a cui fa riferimento.
            insomma hanno regolamentato con ulteriori restrizioni che i veicoli gia portati all'estero (esportati ma preciso devi intendere temporanea esportazione) dovranno portare i documenti citati per avere la DEFINITIVA esportazione.
            questo atto ? volto a limitare che le persone appunto sottraggono i veicoli che hanno dei sequestri o dei vincoli particolari portandoseli all'estero...
            comunque al di la di questo, non ? il nostro caso.
            anzi precisano che questa nuova normativa non da "particolari restrizioni per i veicoli per i quali si prospetta solamente l'esportazione (ovvero i radiati per esportazione).
            per questi ultimi non si applicano queste nuove normative, ma ci? non vuol dire che non debbano entro 60giorni dall'avvio della procedura di esportazione. Il TULD (testo unico delle leggi doganali) disciplina il limite per esportazioni di beni che appunto ? lo stesso ripreso dal c di s.
            ora poi che al tizio della sentenza che io ho postato abbiano fatto quelle multe e che ad altri non viene fatto, non vuol dire che sia lecito che le moto permangano non reimmatricolate.
            per cui non lecito che non si paghi il bollo.

            un po come se passi con il rosso e non ti fanno la multa.... solo una differenza c'?, e cio? che l'infrazione di mancata esportazione, o mancata comunicazione che non la hai pi? esportata ? sempre rintracciabile perch? parte dalla data x in cui tu sei andato al PRA a cancellare la moto per esportazione.
            lascia perdere poi che all'ufficio tributi non se ne accorge nessuno, ma se capita...

            mo ti faccio un altro esempio.
            so di chi fa portare la macchina in conto vendita ad un rivenditore di auto.. e all'atto della presa in carico del rivenditore, lo stesso ne comunica lo stato di esenzione perche in conto vendita.
            poi il veicolo non si vende e il proprietario si riprende la macchina. il venditore dovrebbe comunicare la cessazione dell'esenzione, ma a volte qualcuno si dimentica e il veicolo rimane in esenzione e se il proprietario non lo paga, nessuno se ne accorge.
            Mo ho divagato pure io come facevi sempre te, ma per fare capire che facendo di qua e di l? l'errore ci puo essere, figuriamoci poi in un caso come le tue moto che sono in un vero e proprio buco attuativo, ovvero non ci sono controlli in merito per il fatto che ? una minima percentuale di evasione.

            hai visto stesso tu nel link che hai postato tu,
            hanno voluto regolamentare controlli per limitare comportamenti piu numerosi di chi porta via le auto per sottrarle a vincoli.. si vede chequei casi sono molto superiori a chi fa tentativi di esportazioni mai completati....
            ci? per? non vuol dire che non sia uno stratagemma che si basa sulla semplice furbizia italiana di FAtta la legge trovato l'inganno.

            Comment


            • Font Size
              #51
              anzi rettifico, ha ragione colui che ha postato il link all'origine.
              per come scritta la frase in tale link da te riportato:
              " mentre non vi sono disposizioni che prevedano la possibilit? di cancellazione anteriore ad una esportazione non ancora avvenuta ma solo prospettata ".
              riletta per bene,
              sembra che non sar? piu prevista la possibilit? di cancellazione anteriore all'esportazione..
              insomma sembra che dal 14 luglio non si potr? piu cancellare per esportazione come hai sempre fatto prima di portare la moto all'estero.
              quindi hanno restritto tutto praticamente e tolto il buco normativo su cui appunto anche tu giocavi

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by fulgenzius View Post
                appunto sai cosa vuol dire questo tuo link??
                anzi aspetta per prima cosa preciso che mi sono letto solamente il tuo link e non la circolare del ministero di giustizia a cui fa riferimento.
                insomma hanno regolamentato con ulteriori restrizioni che i veicoli gia portati all'estero (esportati ma preciso devi intendere temporanea esportazione) dovranno portare i documenti citati per avere la DEFINITIVA esportazione.
                questo atto ? volto a limitare che le persone appunto sottraggono i veicoli che hanno dei sequestri o dei vincoli particolari portandoseli all'estero...
                comunque al di la di questo, non ? il nostro caso.
                anzi precisano che questa nuova normativa non da "particolari restrizioni per i veicoli per i quali si prospetta solamente l'esportazione (ovvero i radiati per esportazione).
                per questi ultimi non si applicano queste nuove normative, ma ci? non vuol dire che non debbano entro 60giorni dall'avvio della procedura di esportazione portare la definitiva esportazion. Il TULD (testo unico delle leggi doganali) disciplina il limite per esportazioni di beni che appunto ? lo stesso ripreso dal c di s.
                ora poi che al tizio della sentenza che io ho postato abbiano fatto quelle multe e che ad altri non viene fatto, non vuol dire che sia lecito che le moto permangano non reimmatricolate.
                per cui non lecito che non si paghi il bollo.

                un po come se passi con il rosso e non ti fanno la multa.... solo una differenza c'?, e cio? che l'infrazione di mancata esportazione, o mancata comunicazione che non la hai pi? esportata ? sempre rintracciabile perch? parte dalla data x in cui tu sei andato al PRA a cancellare la moto per esportazione.
                lascia perdere poi che all'ufficio tributi non se ne accorge nessuno, ma se capita...

                mo ti faccio un altro esempio.
                so di chi fa portare la macchina in conto vendita ad un rivenditore di auto.. e all'atto della presa in carico del rivenditore, lo stesso ne comunica lo stato di esenzione perche in conto vendita.
                poi il veicolo non si vende e il proprietario si riprende la macchina. il venditore dovrebbe comunicare la cessazione dell'esenzione, ma a volte qualcuno si dimentica e il veicolo rimane in esenzione e se il proprietario non lo paga, nessuno se ne accorge.
                Mo ho divagato pure io come facevi sempre te, ma per fare capire che facendo di qua e di l? l'errore ci puo essere, figuriamoci poi in un caso come le tue moto che sono in un vero e proprio buco attuativo, ovvero non ci sono controlli in merito per il fatto che ? una minima percentuale di evasione.

                hai visto stesso tu nel link che hai postato tu,
                hanno voluto regolamentare controlli per limitare comportamenti piu numerosi di chi porta via le auto per sottrarle a vincoli.. si vede chequei casi sono molto superiori a chi fa tentativi di esportazioni mai completati....
                ci? per? non vuol dire che non sia uno stratagemma che si basa sulla semplice furbizia italiana di FAtta la legge trovato l'inganno.
                Il link che ho postato mi sembra abbastanza chiaro, poi se vuoi farci dei castelli sopra per cercare di avere ragione non ho voglia di perdere tempo.
                ? chiaramente scritto che ? una norma sull'inquinamento e che il 103 riguarda i veicoli gi? immatricolati all'estero e non quelli radiati in previsione di essere esportati, per cui evidentemente, ad oggi, non ci sono sanzioni n? il vincolo dei 60 giorni di tempo.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  si ma qui il punto della discussione sei tu che lo divaghi. dell'antiinquinamento io l'ho dovuto intuire cosa intendevi perche tu non me lo avevi detto e rimasto sul vago...

                  il punto ? qui che oramai non sar? piu possibile fare quello ceh facevi, il he gia ti dovrebbe fare capire che ? uno stratagemma che loro non volevano venisse fatto.

                  Io ritengo che Non ? il 103 che si applica solo a quelli gia all'estero, ma la nuova normativa disposta dal ministero, tanto ? vero che poi cita due righe sotto quel testo che io ho scritto che non sono previste piu cancellazioni prima della esportazione.
                  tu leggi il testo ricopiato e incollato dalla circolare e ne cerchi il riferimento nella frase scritta ma che non corrispondere al testo originale nella circolare ministero(la norma soprarichiamata disciplina unicamente etc etcc fa parte di altro testo, sbagli a dargli ilprimo riferiemnto che trovi nel link da te postato). il riferimento lo devi cercare nella circolare del ministero e a me sembra ovvio possa essere la nuova norma dal ministero emanata.

                  per cui prova a trovare la circolare del ministero in originale e verifichiamo prima il riferimento di quella parola "sopracitata norma", cosi scopriamo chi dei due ha ragione e se cosi come dico io, saprai che il 103 si applica a tutti. per cui ad oggi sono 60giorni da fare la comunicazione per tutte le esportazioni sia gia all'estero e sia tentate.
                  ma poco cambia, perche tra 10 giorni non dovrebbero esserci piu le cancellazioni per chi non le esporta prima.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by fulgenzius View Post
                    si ma qui il punto della discussione sei tu che lo divaghi. antiinquinamento io l'ho dovuto intuire cosa intendevi perche tu non me lo avevi detto.

                    il punto ? qui che oramai non sar? piu possibile fare quello ceh facevi, il he gia ti dovrebbe fare capire che ? uno stratagemma che loro non volevano venisse fatto.

                    Non ? il 103 che si applica solo a quelli gia all'estero, ma la nuova normativa disposta dal ministero, tanto ? vero che poi cita due righe sotto il testo che io ho scritto che non sono previste piu cancellazioni prima della esportazione.
                    Dal 14 non si potr? pi? radiare senza esportare ma ad oggi mi sembra chiaro che l'articolo 103 con relative sanzioni e vincoli temporali, riguarda solo i veicoli gi? esportati e non, come sostieni, quelli in attesa di essere esportati. ...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      aho io ci ho provato. e stavo pure cambiando il testo per spiegare, ma tu hai risposto prima e riporti il vecchio testo... se ti va di rilegger e capisci bene e senno
                      ciccia.
                      x me hai sbagliato il riferimento xke nn consideri che la frase (seconda pagina, secondo capoverso) riporta un testo estrapolato testualmente dalla circolare del ministero e non puoi ricercare il riferimento di tale testo estrapolato nel testo ove scritto il pra..... lo devi cercare nel testo originario del ministero.
                      quella va letta. solo quella conta, e certo non fatto un riferimento come lo hai dato tu.
                      comunque permane il fatto che hanno voluto eliminare il tuo stratagemma, per cui di per se ci? conferma che ? un buchetto all'italiana dei furbi, non controllabile con i data base pra.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Cari signori, non ? colpa mia o di Cosmocorse (o di altri come noi) se i governanti legiferano con il buco del culo.

                        Voialtri dite che la nostra ? una semplice interpretazione, benissimo...liberi di continuare a pagare i vostri bolli e bollettini.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          da quel che so (avevo fatto una bella ricerca molto infiocchettata con diverso tempo perso tra i vari uffici di praticamente tutte le forze dell'ordine e uffici pubblici di compentenza) fino ad oggi (e in particolare sembra fino al 14 luglio) uno poteva tranquillamente radiare per esportazione e poi non esportare in quanto non era previsto nessun termine entro il quale esportare effettivamente.

                          mentre invece il vincolo restrittivo c'era, eccome, per quelli che radiavano su suolo privato ... in quel caso il veicolo non poteva essere spostato dal luogo indicato al momento della radiazione... ovvero... se radiavi la moto e dichiaravi che la tenevi a casa e poi ti fermavano in pista potevano (ma non so quante volte sia successo) rompere i maroni... personalmente ho radiato per esportazione una decina di moto... la met? di queste sono effettivamente andate all'estero... le altre languno nel mio garage mezze smontate.... una sola radiata su suolo privato... e di quella ho gi? avuto due controlli (una volta i carabinieri una volta i vigili a vedere se la moto versasse in condizioni di abbandono... gli ho fatto vedere quel che restava, il cannotto di sterzo)... di tutte le altre se ne son fregati bellamente...

                          ora ? da capire come attueranno il limite dopo il 14 luglio.

                          se ci sar? margine per operare o se definitivamente la cosa non si potr? piu fare.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            mi resta il dubbio... io dichiaro di radiare per esportazione ... quindi il veicolo dallo stato immatricolato... diventa ... stato "confuso"... in quanto non piu immatricolato... e non ancora esportato....

                            anche con questa circolare non definiscono le tempistiche entro cui il veicolo e va all'estero o torna ad essere immatricolato o va demolito.

                            inoltre... durante il tempo in cui il veicolo versa nella terra di mezzo tra richiesta di radiazione ed effettiva radiazione... il bollo lo paga o viene sospeso? Perch? ad una prima analisi sommaria... se presentando la richiesta di radiazione per espatrio perdo la propriet? del veicolo... non ci dovrei pagare il bollo (come quando ti mettono il fermo amministrativo... per il periodo in cui sei sotto fermo non paghi il bollo)

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              mi resta anche un altro dubbio.... questa "circolare" l'hanno messa in piedi per evitare che la radiazione per esportazione sia fatta a cuor leggero...

                              ma se io radio per esportazione... ho la mia bolla di trasporto che dice che la moto ? uscita dal paese... ma poi nel paese di destinazione la moto non viene immatricolata e rientra in italia.

                              da quel che mi pare di capire, ma potrei assolutamente sbagliarmi, ad oggi non vedo un "divieto di trasporto veicoli non immatricolati in italia".

                              se volevano "bloccare" questa pratica bastava inserire nel CdS che ? vietato il trasporto, l'uso, il ricovero, la detenzione a qualsiasi titolo di veicoli radiati per esportazione oltre i xx gg dalla data di presunta esportazione... pena multazza e confisca del veicolo.

                              tu dichiari di esportare il giorno 10 luglio 2014... hai tempo 180gg per perfomare il tutto... se entro quel termine per un qualsiasi motivo non esporti o esporti poi torna indietro... o quel che vuoi... se ti fermano ti infioccano.

                              a sto punto per? resta scoperta scoperta l'eventualit? se io mi compro all'estero un veicolo ... lo porto in italia e non lo immatricolo?

                              quindi bisognerebbe estendere il divieto di cui sopra a tutti i veicoli (non solo quelli esportati) non immatricolati, fatto salvo:

                              - veicoli mai immatricolati in nessun paese accompagnati da regolare documentazione (se uno compra nuova la moto e la fa subito pista senza immatricolarla o le moto da cross ad esempio)
                              - veicoli radiati esportazione antecedente il 14 luglio 2014 (salvo obbligare chi li ha a regolarizzare la posizione in qualche maniera)
                              - veicoli radiati per uso sportivo
                              - veicoli radiati su suolo privato

                              purtroppo le leggi in italia vengon sempre fatte in modo che possano essere interpretate... altrimenti gli avvocati di che mangiano?

                              Comment


                              • Font Size
                                #60



                                Radiazione per esportazione all'estero: nuove disposizioni.

                                Entreranno in vigore dal 14 luglio 2014 le nuove disposizioni relative alla trascrizione al PRA della radiazione per esportazione di un veicolo dall'Italia verso l'estero.
                                Negli ultimi anni il fenomeno delle radiazioni per definitiva esportazione ha avuto un notevole aumento anche perch?, nelle pieghe della normativa attuale, spesso questa operazione non rispecchiava la realt?.
                                In molti casi infatti i proprietari dell'auto dichiaravano di aver esportato un veicolo mentre, in realt?, lo stesso rimaneva nella loro disponibilit?.
                                Si ricreava, pi? o meno, la situazione della 'radiazione per circolazione su area privata' consentita sino a qualche anno fa. In molti casi invece il veicolo veniva abbandonato in elusione della normativa europea antinquinamento.

                                Al fine quindi di contrastare i fenomeni illegali legati al trasferimento dei veicoli all’estero, dal 14 luglio entreranno in vigore norme pi? stringenti nell’applicazione della normativa prevista dall’art. 103 CdS.

                                Il punto di partenza ? l’interpretazione dell’art. 103 Cds da parte del Ministero di Giustizia che afferma “la norma appena richiamata disciplina unicamente l’ipotesi di cancellazione successiva all’esportazione, mentre non vi sono disposizioni che prevedano la possibilit? di cancellazione anteriore ad un’esportazione non ancora avvenuta ma solo prospettata”
                                Si pu? radiare solo un veicolo gi? esportato all'estero.
                                Alla formalit? di radiazione per esportazione dovr? essere sempre allegata la fotocopia della Carta di Circolazione estera oppure l’attestazione di avvenuta reimmatricolazione all’estero del veicolo.
                                Nel caso di esportazione in Paesi extra UE, la fotocopia della carta di circolazione estera deve essere accompagnata dalla traduzione asseverata in italiano.

                                Radiazione di un veicolo non ancora esportato all'estero.

                                Se il veicolo ? stato esportato all’estero ma non ? stato ancora reimmatricolato, ? comunque possibile richiedere la formalit? di radiazione allegando alla formalit? da presentare al PRA, la documentazione comprovante l’avvenuto trasferimento del veicolo all’estero (ad es. il documento di trasporto, la bolla doganale, in ogni caso il documento che attesti la consegna all’acquirente estero), oltre ovviamente, in questo caso, all’originale della Carta di Circolazione italiana, al Certificato di Propriet? ed alle targhe del veicolo esportato.
                                Non sar? pi? necessario allegare alla richiesta di radiazione al PRA, la dichiarazione sostitutiva nella quale si indicava il Paese dove il veicolo veniva esportato.

                                Radiazione di veicoli sottoposti a vincoli, ipoteche, sequestro, pignoramento, fermo amministrativo.

                                Poich? era in crescita il fenomeno delle esportazioni di veicoli sottoposti a fermo amministrativo per sottrarre il veicolo alle pretese del creditore, il Ministero delle Finanze ? intervenuto ponendo il divieto di radiare i veicoli per esportazione se prima non viene cancellato il fermo.
                                Analoga necessit? di tutela per il creditore verr? adottata anche in presenza di altri vincoli iscritti al PRA sul veicolo: le ipoteche, i sequestri o i pignoramenti.
                                Per questo motivo, a partire dal 14 luglio pv, in presenza di richieste di radiazione per definitiva esportazione aventi ad oggetto veicoli sui quali siano iscritte ipoteche non ancora scadute, pignoramenti, sequestri, ecc., la formalit? potr? essere trascritta soltanto se, alla richiesta, viene allegato l'atto comprovante l’assenso alla radiazione da parte del creditore.

                                Nei casi di veicoli con ipoteche iscritte ma non ancora scadute, l’atto di assenso alla cancellazione dell’ipoteca andr? reso nella forma della scrittura privata autenticata dal Notaio o nelle altre forme previste dal Codice Civile (es. sentenza).

                                Non ? invece richiesto l'assenso del creditore se l'ipoteca iscritta sul veicolo ? scaduta.

                                Nel caso, invece, di vincoli di natura giudiziaria (sequestri, congelamento beni e pignoramenti) occorre allegare alla richiesta di trascrizione della radiazione per esportazione, il provvedimento:
                                •di dissequestro;
                                •di revoca del pignoramento;
                                •il verbale di vendita all’asta del veicolo effettuata in seguito al pignoramento trascritto al PRA;
                                •provvedimento emesso dall’Autorit? Giudiziaria che autorizzi l’esportazione del veicolo;
                                •il provvedimento dal quale sia possibile evincere il venire meno del gravame.

                                Le nuove disposizioni sulla trascrizione al PRA della radiazione per esportazione consigliano, ancor di pi?, un preventivo accertamento sullo stato giuridico del veicolo per verificare la presenza di fermo amministrativo, ipoteche o vincoli.

                                Il controllo pu? essere effettuato anche online con una semplice visura sul sito dell'ACI.

                                da autoinformazioni


                                E MO ???? CHE CI INVENTEREMO ????
                                Last edited by mito22; 11-07-14, 10:11.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X