Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ho bisogno della vostra esperienza,per migliorarmi.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ho bisogno della vostra esperienza,per migliorarmi.

    sabato 12 aprile ci riprovo...mugello promo racing,pareggiamenti....lo scorso anno ad aprile alla mugellata apriliati,ero estremamente teso e legnoso.....lo so la spalla malandata,non aiuta,ma ero convinto di aver fatto traettorie migliori...ma il cronometro ha sancito un passo indietro rispetto alla prima volta..ecco chiedo a voi che avete calcato piu' volte la pista del comune di scarperia,quale,secondo voi e' l'approccio giusto per miglirare il tempo......non che io vada li' per quello,sono cosciente dei miei limiti e punto ad una giornata di divertimento senza strafare,ma se un consiglio puo' aiutare a crescere,ben venga......grazie e arrivederci al mugello..brucche

  • Font Size
    #2
    ciao Brucche, dopo tre giorni nessun riscontro..... questi brutti pistaiuoli non vogliono elargire sapienza ?....

    io non ho titolo per aiutarti tecnicamente ma vorrei fare le seguenti riflessioni :

    in primis, 57 anni, spalla malconcia... gi? andare in moto e perdipi? in pista ? di per s? un risultato.
    mi pare di capire che in pista ci vai davvero poco, che risultato cronometrico vuoi ottenere ?

    dal 2.20 al 2.25 ? .... giri allegro senza forzare in nulla, quasi non tocchi i freni nel misto, alla san donato puoi staccare ai 300mt, fluido nelle traiettorie, senza cercare inutili acrobazie nello spigolare correntaio e bucine... e ripeto, con una spalla malconcia girando poco non sarebbe affatto male.

    dal 2.20 al 2.15 ? ... non cambia molto rispetto a sopra, basta "dare un giro di vite" in tutte le fasi della guida ... con le premesse gi? citate io mi riterrei soddisfattissimo.

    se punti a tempi inferiori o sei sopra i 2.25 ti consiglio un bel corso di guida (one-to-one), non perch? tu non sappia guidare, ma a volte abbiamo dei "fattori bloccanti" che solo con un buon maestro possono essere superati e risolti.

    io ti consiglierei Palix, chi lo ha provato ne ? rimasto completamente soddisfatto.

    Ultima considerazione, non prendere come riferimento i tempi fatti da molti utenti di questo forum o in generale dai pi? veloci in pista.... c'? gente superdotata o che ha fatto i solchi in pista..... vivila comunque serenamente

    Comment


    • Font Size
      #3
      ...dimenticavo, se sei gi? sotto il 2.10 la risposta ?

      ma v? a cagh?r

      Comment


      • Font Size
        #4
        grazie vil e spero di salutarti al mugello!!!!se ero sotto i 2 e 10 non mi sarei permesso di rompere i balle al forum........come hai capito frequento la pista mooooolto poco........la prima volta al mugello nel 2010 e con la mia prima e unica mille posseduta, e che mille!!!!!!la rsv4.......poi l'incidente e lo stop forzato di un anno e mezzo...nell'aprile del 2013,ho voluto riprovarci,per non mollare e alzare bandiera bianca......credevo che la seconda volta avrei fatto meno errori di traettoria,e cosi' e' stato.....ma ero troppo teso e legnoso e i tempi non sono stati generosi.....ho girato 10sec piu' alto del mio best,che era best solo per me.....ma un po' perche' quel tipo di moto si sfrutta meglio in pista(le uscite su strada le puoi leggere in sezione aprilia)son sempre faticose e stancanti,sia fisicamente che di testa(stress a gogo'),un po' perche' frequento dei ragazzacci tipo paolino gsx-r,ci torno.....sarei contento di essere un po' meno legato e piu' sciolto mentalmente,ma lavorando per conto mio l'importante non e' il crono,ma il divertimento.......se poi riesco anche a migliorare,non ti nego che mi farebbe piacere......ma rimango consapevole che son troppo poche le uscite(questa e' la terza pistata)in quattro anni per pretendere di piu'......e poi dulcis in fundo i 57 anni non aiutano.....ora mi fermo qui,per evitare di diventare patetico e brontolone...brucche

        Comment


        • Font Size
          #5
          grande brucche ! .... credo che io e te potremmo senz'altro andare d'accordo, io ho avuto un percorso simile al tuo, unica variante io ho gli arti inferiori (quasi)ko, del resto poche pistate, tanti impegni fra famiglia e lavoro (in proprio).... comunque, crono a parte, l' importante ? divertirsi

          ... ma tornando a te, hai mai pensato di prenderti una moto un p? pi? amichevole ?

          Comment


          • Font Size
            #6
            se ne avessi avuta la possibilita'(intendo economica)avrei gia' preso un' altra moto da affiancare all'aprilia......considera che io ho la moglie che quando avevo il cbr 600 f veniva a fare le pieghe con me.......ma non so perche'(forse per una voglia di supersportive sin da ragazzo),quando e' uscita nel 2006 la r6,ho resistito un anno e poi me la son presa,nella colorazione competition white......il rammarico e' di non averla portata in pista.......forse con quella avrei fatto un crono piu' decente,e mi sarei allenato per il salto di categoria.....comunque anche te non scherzi.......s1000rr......che colore,cosi' ti riconosco??brucche

            Comment


            • Font Size
              #7
              io ti posso dare alcuni piccoli consigli,intanto,fatti meno seghe mentali x il crono,e pensa ad entrare in pista e divertirti,primo,facendo una pistata all'anno se *** te la manda buona non puoi pretendere molto,piu giri,piu vai forte,punto,meno giri,meno vai forte^^
              secondo:ti consiglio di fare esercizi di stretching ogni giorno almeno 10 minuti al gg,fa bene,e ti scioglie sia la spalla,sia tutto il corpo,riuscirai a muoverti meglio,e ripeto,fa solo che bene
              terzo,in pista,con gli occhi segui non un punto fisso,ma oltre la curva,la moto andr? dove guardi con gli occhi(certo se arrivi a 330 al fondo rettilineo non basta solo guardare oltre la curva,magari frena^^)e poi ripeto,se mentre sei in pista pensi solo al crono,andrai male,concentrati a guidare soprattutto a divertirti,e vedrai che sar? una bella gg

              Comment


              • Font Size
                #8
                L'unico che pu? spiegarti tutti i segreti della guida in pista senza guardare i riscontri cronometrici ? colui che ha cambiato 7 moto negli ultimi 8 anni e gira sempre uguale




                Un mezzo rivetto(senza offesa per te sia chiaro ) che per? ha tonnellate di esperienza con i nuovi milloni ed ha fatto i solchi al Mugello. Ci mette costanza e passione anche se non va quasi un cazz...




                E' lui l'uomo giusto per te. Potr? spiegarti tutti i trucchi del girare tranquillo, di passo senza strafare.

                E dopo, una bella fiorentina per scaricare la tensione





                Il nome?







                Ma ? ovvio











                Ultrone!!!






                Last edited by giuseppe_d; 25-03-14, 18:47.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ciao Brucche sono un tuo coetaneo che va in pista 1-2 volte l'anno. Fai come me, non guardarci nemmeno al cronometro, guida cercando di migliorare le tue traiettorie, sperimenta, segui qualcuno che va (non troppo) pi? forte di te per prendere i riferimenti, anche solo per 2 curve, migliora i punti di staccata. Insomma PENSA A DIVERTIRTI!!!
                  Questo non vuol dire che non puoi essere pi? veloce ma alla nostra et? pensare a migliorare i record non credo sia una cosa giusta, penso sia pi? adatto cercare di migliorare la nostra fluidit?, la nostra sicurezza di guida. Non dobbiamo pi? dimostrare niente a nessuno, salvo che a noi stessi.....
                  Buona pistata, il mugello ? sempre una meraviglia

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Una sola parola: Vergogna!

                    Al paese vicino al mio c'? un "vecchio" di 72 anni, che gareggiava con Agostini nella 350 e nelle corse in salita, che fa il cul0 ai sorci sulla mitica "Serravalle", e al Mugello, adesso, gira "solo" in 2:12, ma zio can, ha 72 anni!

                    Tu a paragone con i tuoi 57 anni, sei nel fiore della giovent? e dovresti girare sotto il 2:10 con una mano dietro la schiena!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Eccolo! Buffarello:



                      Qua alla Sanremo - Ospedaletti:



                      Classe 250 cc (21 girl km 70,980)
                      1. READ Phil (Yamaha) in 38’50″ media kmh 109,668 nuovo record (r.p. Read – Yamaha 1968 kmh 109,166); 2. Saarinen J. (Yamaha) 39’01”1; 3. Braun D. (Yamaha) 39’38”7; 4. Mandracci G. (Yamaha) 39’45”7; 5. Buffarello G. (Yamaha) 39′ 48”6; 6. Dodds J. (Yamaha) 43’15”6; 7. Torcili L. (Yamaha) 40’32″3; 8. Bianchin A. (Yamaha) a un giro; 9. Cocchi A. (Yamaha); 10. Giansanti F. (Yamaha); seguono altri 6. Giro pi? veloce il 16? di Read – Yamaha in 1’48”8 media kmh 111,838 (record imbattuto Read-Yamaha 1968 in 1’47”5 kmh 113,191).

                      Guardate un p? con che gente correva...

                      E adesso ha appena venduto il suo GSX-R 1000 K8 per una Aprilia RSV4 APRC!

                      E ricordate bene: 72 anni - 2:12 al Mugello!
                      Last edited by Ultrone; 25-03-14, 21:53.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12


                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          quindi ultrone,il succo del tuo messaggio per brucch? ?:lascia perdere il mugello e vai a correre tra garofani e palme coi vecchi???^^
                          che bastardo,xd

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Ultrone View Post
                            Una sola parola: Vergogna!

                            Al paese vicino al mio c'? un "vecchio" di 72 anni, che gareggiava con Agostini nella 350 e nelle corse in salita, che fa il cul0 ai sorci sulla mitica "Serravalle", e al Mugello, adesso, gira "solo" in 2:12, ma zio can, ha 72 anni!

                            Tu a paragone con i tuoi 57 anni, sei nel fiore della giovent? e dovresti girare sotto il 2:10 con una mano dietro la schiena!
                            quoto

                            dovresti vergognarti!!!



                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by brucche View Post
                              se ne avessi avuta la possibilita'(intendo economica)avrei gia' preso un' altra moto da affiancare all'aprilia......considera che io ho la moglie che quando avevo il cbr 600 f veniva a fare le pieghe con me.......ma non so perche'(forse per una voglia di supersportive sin da ragazzo),quando e' uscita nel 2006 la r6,ho resistito un anno e poi me la son presa,nella colorazione competition white......il rammarico e' di non averla portata in pista.......forse con quella avrei fatto un crono piu' decente,e mi sarei allenato per il salto di categoria.....comunque anche te non scherzi.......s1000rr......che colore,cosi' ti riconosco??brucche
                              caro brucche, nella scelta delle moto (r6 e rsv4) non hai certo premiato la facilit? di utilizzo.
                              io pensavo pi? ad un bel suzukone (k qualsiasi dal 5 in poi)... ottimo in strada ed altrettanto in pista.
                              ma immagino anche che l' rsv ti faccia emozionare pi? di una "banale" jap...

                              la mia ? colorazione motosport, riconoscibile per? per la mia stazza non propriamente da pilota .... peccato che per il 12 non mi sia riuscito a liberare.
                              sono in forse per il 13 e il 14
                              ma prima o poi ci si becca, almeno avresti un degno compare (di lentezza)

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X