Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
In pista con moto stradale: C'e' qualcun altro oltre a me?
Tuttavia, compreso uno dei miei due soci pistaioli, fino ad ora dove ho girato ho notato che almeno un terzo delle moto in pista sono stradali come la mia, magari non tutte originali di serie ma con modifiche estetiche o alcune parti aftermarket, tipo scarichi, sospensioni e altro ma comunque moto che sicuramente vengono usate anche su strada......
Per quanto riguarda la paura di rovinarle in pista io credo che la differenza tra queste stradali e quelle solopista sia minima, se cadi ti fermi sia con una che con l'atra tipologia di moto, forse hai la mente un po' piu' libera con la "solopista" ma non piu' di tanto, cadere non fa mai piacere nemmeno con una moto fatta apposta.......con la stradale spargi qualche pezzo in piu' per terra in caso di caduta (comunque specchietti, fari e portatarga si possono sempre levare) ma finche' si tratta di situazioni da puro amatore principiante come lo sono io, non credo sia cosi' psicologicamente importante
Situazione, la mia, dettata dal poco tempo a disposizione per approfondire un hobby come questo, una moto solopista al momento per me sarebbe un dipiu' quasi inutilizzabile stante la sporadicita' delle mie uscite annuali
io giro con la moto in firma ,come vedi,ho pure i fari accesi,tolgo portatarga e specchi,e cambio il DBKILLER,gomme in mescola(anche per strada) e pastiglie pista,moto regolarmente stradale/originale
Io uso la stradale...mi faccio prestare il carrello da un amico per?,o vado con lui..tolgo targa e specchietti e scotch sui fanali e gasss
La prima volta sono andato in moto ma non ci andr? mai piu!! vuoi mettere finito il turno gustarsi una redbull ghiacciata seduto sotto il gazebo e non avere la proccupazione di rimontare gli specchietti prima di tornare a casa?
Tanto per avere le idee un po' piu' chiare, mi sembra di notare che qui dentro praticamente tutti abbiano moto in uso "solopista"
Pur avendo ancora poca esperienza (2 Volte a Varano e 3 volte a Castelletto di Branduzzo), in pista finora ho usato la moto di tutti i giorni e anche l'anno prossimo, con la reale intenzione di incrementare la media annua di pistate e non da meno provare circuiti piu' seri, faro' uscite con la moto che uso sempre, sono l'unico?
Ho girato anch'io per un periodo con moto originale, toglievo specchi, portatarga,e nastravo fari e frecce.
Poi l'ho messa solo pista ed infine ho abbandonato la pista.
Comunque probabile che lo rifaccio vista la voglia di tornare in pista.
A Castelletto di Branduzzo sono sempre andato in moto direttamente da Genova, addirittura le prime due volte senza neemmeno cambiarmi, gia' pronto da casa........
Solo che la prima volta a Castelletto era il 9 Ottobre 2011 e il caldo estivo ormai era un ricordo, presi infatti una saccata di freddo in autostrada, ricordo che avevo una maglietta a maniche corte sotto la tuta e basta, oltretutto la mia tuta e' traforata, passammo da Rossiglione con +3?C, tremavo come una foglia al vento e non vedevo l'ora di arrivare.......
Dopo due uscite a Varano de Melegari, il 27 Agosto 2012 e il 30 Giugno 2013 con furgone a noleggio, son o tornato per la seconda volta il 28 Agsoto a Castelletto, stavolta faceva caldo, troppo caldo, tornai a casa sempre con la tuta addosso fradicio di sudore e stanco morto, anche questa non ? stata una gran bella sensazione......
Il 22 settembre scorso invece, sempre a Castelletto, sono andato su sempre in moto ma stavolta con un borsone enorme ove all'interno ho riposto la tuta e il cambio..........ritorno infatti sempre stanco ma senz'altro meno accaldato e non sudato stante il ricambio abiti, previa asciugatura prima della partenza per casa......
Ho girato anch'io per un periodo con moto originale, toglievo specchi, portatarga,e nastravo fari e frecce.
Poi l'ho messa solo pista ed infine ho abbandonato la pista.
Comunque probabile che lo rifaccio vista la voglia di tornare in pista.
io giro con la moto in firma ,come vedi,ho pure i fari accesi,tolgo portatarga e specchi,e cambio il DBKILLER,gomme in mescola(anche per strada) e pastiglie pista,moto regolarmente stradale/originale
Io consiglio sempre di andare con furgone o carrello,basta una scivolata con rottura leva cambio e sei gi? nella merd@, togli gli specchietti una bella pellicola adesiva sui fari e gasss.
In passato quando usavo la moto strada e pista mi ero fatto i doppi cerchi
A Castelletto di Branduzzo sono sempre andato in moto direttamente da Genova, addirittura le prime due volte senza neemmeno cambiarmi, gia' pronto da casa........
Solo che la prima volta a Castelletto era il 9 Ottobre 2011 e il caldo estivo ormai era un ricordo, presi infatti una saccata di freddo in autostrada, ricordo che avevo una maglietta a maniche corte sotto la tuta e basta, oltretutto la mia tuta e' traforata, passammo da Rossiglione con +3?C, tremavo come una foglia al vento e non vedevo l'ora di arrivare.......
Dopo due uscite a Varano de Melegari, il 27 Agosto 2012 e il 30 Giugno 2013 con furgone a noleggio, son o tornato per la seconda volta il 28 Agsoto a Castelletto, stavolta faceva caldo, troppo caldo, tornai a casa sempre con la tuta addosso fradicio di sudore e stanco morto, anche questa non ? stata una gran bella sensazione......
Il 22 settembre scorso invece, sempre a Castelletto, sono andato su sempre in moto ma stavolta con un borsone enorme ove all'interno ho riposto la tuta e il cambio..........ritorno infatti sempre stanco ma senz'altro meno accaldato e non sudato stante il ricambio abiti, previa asciugatura prima della partenza per casa......
tornando in argomento,la tua moto v? pi? che bene in pista ,e se sei appassionato di questa pratica ,fatti un carrello,togli specchi e portatarga poi buttati in mischia ,l'importante ? sapersi comportare in pista ,non i tempi
Finora sono stato in pista con la FZ1, vedi avatar, la Brutalona l'ho presa da meno di un mese e ovviamente non l'ho ancora "battezzata" in un circuito, se ne parlera' la primavera prossima.........per quanto riguarda il trasporto dipende con chi vado a girare, ho due soci ma per motivi vari non siamo mai stati tutti e tre insieme, con uno abbiamo noleggiato un furgone un paio di volte, l'altro ha il carrello ma non mi ha mai potuto dare un passaggio perche' gia' in conproprieta' con un suo amico
Finche si tratta di Castelletto e magari nel costruendo circuito di Cervesina non dovrei avere problemi a tornarci in moto, per piste piu' lontane sara' d'obbligo un furgone..........
Io lo faccio da 5 anni,ma non pi? di 3-4 volte l'anno;con la tuono sono andato sempre al mugello(40 minuti da casa) ed un volta ad imola,ma per due giorni.La domenica girato,rimesso le termo(cavalletti in prestito da amici) nelle borse laterali e tornato a casa(1 ora e mezza circa);si fa senza problemi,ma devi tenerti sempre un bel margine,perch? con quel mezzo ci devi anche fare la strada del ritorno.
[QUOTE=Adrm;9278925][QUOTE=Centa87;9278575]
L'ultima volta mi son pure sdraiato...niente di che, ma ti fa pensare...
E se la moto si fosse compromessa...come sarei tornato a casa?
ti avrei caricato io sul furgone
Comunque la spesa di preparare una moto stradale per pista ..per poi rischiare di ribaltarla nel cercare il tempone non vale la pena ...
Metti caso : scivoli, spacchi un faro (di qualunque moto ) parti da 500 a 1500? di danno .. e mentre aspetti i pezzi sei appiedato ...strusci il serbatoio sono da 800 ? in su ..con 3000? ormai ti prendi una moto uso pista con pochi lavori da fare ..la porti, la sdrai e la ricostruisci con calma
Grazie per il pensiero
ma la sostanza non cambia...quella volta c'eri tu, che sei gentile e sicuramente l'avresti fatto...ma prevenire ? sempre meglio che curare
Questa la frar? solo pista...pian piano ...e per strada rimetter? in sesto il mio vecchio cagiva seven speed, che per bastonare gli amici ? sufficiente
Io uso la stradale...mi faccio prestare il carrello da un amico per?,o vado con lui..tolgo targa e specchietti e scotch sui fanali e gasss
La prima volta sono andato in moto ma non ci andr? mai piu!! vuoi mettere finito il turno gustarsi una redbull ghiacciata seduto sotto il gazebo e non avere la proccupazione di rimontare gli specchietti prima di tornare a casa?
Ultimo ritorno da imola,dopo 2 gironi di pista;ho rimontato tutto,mi son fatto una bella birra e son salito in moto.Con l'adrenalina della pistata son tornato a casa senza alcuno sforzo;ovvio che se si pu? avere un furgone(il carrello ? troppo limitante per le velocit? da tenere) ed un compare con cui dividersi il ritorno,? troppo meglio.
Con la tiger 1050 ho fatto anche firenze-varano(mi pare 220km) e ritorno in giornata,ma era una moto che si prestava a farlo
Comment