Originally posted by saxtrump
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
CARAVAN al posto del carrello...patente B ??
Collapse
X
-
-
Duecentocinquanta
- Oct 2007
- 4706
- 60
- Maschio
- 7
- Umbertide (PG)
- Honda cbr 1000 rr 08 ex r1 2002 ex ninja 636 2004
- Send PM
-
Con le nuove leggi andate in vigore all'inizio anno sulle patenti si puo' trainare con un camper o furgone di 35 q.l? un carrello max 750 kg. Con solo la patente B . Se si supera ( fino a 4250 kg.di massa totale) bisogna prendere la B96 che consiste in un esame solo pratico. Sono stato fermato andando e Rijeka col camper e carrello tutto ok (io ho solo la b) !!
Comment
-
Cerco di chiarire le idee se a qualcuno sono ancora confuse:
La BE abilita alla conduzione di autoveicoli conducibili con la patente B e rimorchio con massa massima autorizzata maggiore a 750 kg e fino a 3500 kg. salvo i casi (dopo il 2013) previsti per i titolari di patente B con codice "96" con massa massima a 4250 Kg.
La massa massima del complesso non deve superare 7000 kg.
1) la BE non ? MAI obbligatoria se il rimorchio ? "leggero" (cio? fino a 750 kg).
in pratica il rimorchio leggero "NON si somma" al peso della motrice.
In questo caso si pu? condurre con la B una motrice che pesa da sola 3500 kg (es. caravan, daily, ecc.) con rimorchio leggero.
2) la BE ? necessaria quando il complesso supera i 3500 kg considerando:
- massa complessiva (pieno carico) della motrice - rilevabile al riquadro (F.2) del libretto dell'automobile
- massa complessiva (pieno carico) del rimorchio - rilevabile al riquadro (F.2) del libretto del carrello - per i TATS (porta auto-imbarcazione) esiste anche una "massa minima complessiva riconosciuta per il traino", cio? il carrello va ad es. da 1000 kg (complessiva minima) a 1500 kg (complessiva massima - riquadro F.2 libretto) - "range" di portata complessiva. Il peso da considerare (solo per il carrello) ? quello "effettivo" caricato (pesatura del solo carrello), purch? compreso tra 1000 e 1500 kg. Seguiranno esempi.
3) la BE ? necessaria anche se il complesso NON supera i 35 quintali, ma la massa-complessiva del rimorchio supera la massa-a-vuoto (tara) del veicolo trattore.
4) chi detiene patente CE oppure DE, pu? condurre treni da BE, senza conseguirla.
ESEMPI:
- motrice 3500 kg (f.2) + carrello (leggero) 750 kg (f.2): basta la patente B.
- motrice 2600 kg (f.2) + carrello TATS 1000 / 1500 kg trasportato VUOTO (senza sopra la Auto/barca). Somma = 2600 + 1000 = 3600 kg. Serve la patente BE anche se il rimorchio ? trasportato vuoto!
- motrice 2600 kg (f.2) + carrello TATS 1000 / 1500 kg che trasporta una auto/barca. Il carrello alla pesatura ? 900 kg (inferiore alla complessiva-minima, quindi vale comunque per la complessiva-minima). Somma = 2600 + 1000 = 3600 kg. Serve la BE.
- motrice 2200 kg (f.2) + carrello TATS 1000 / 1500 kg che trasporta una auto/barca. Il carrello alla pesatura ? 1200 kg. Somma = 2200 + 1200 = 3400 kg. Basta la patente B. La pol.strada potr? richiedere la pesatura del rimorchio per verificare la massa reale. Consigliabile portare coi documenti scontrini di una propria pesatura del rimorchio, e circolare ministeriale relativa ai TATS (le pattuglie spesso ignorano la norma e trattano i TATS come i restanti rimorchi considerando la F.2).
- motrice 1800 kg (f.2) con massa-a-vuoto ("TARA" scritta sul libretto nel quadrante in basso a sx) 1200 kg. Carrello TATS 1000 / 1500 kg, alla pesatura 1300 kg. Somma = 1800 + 1300 = 3100 kg. Serve la BE anche se il complesso ? inferiore a 3,5 t perch? la complessiva del rimorchio supera la tara della motrice.
Si sente spesso dire in giro che vale la pesatura dell'autotreno (AUTO + RIMORCHIO) sulla bascula ma NON E' ASSOLUTAMENTE COSI', la motrice vale sempre per il peso riportato su F2!!!!
E' il carrello TATS che va pesato da solo per verificare il peso reale compreso tra quello complessivo (F2) e il minimo riportato sul libretto.
Spero sia utile a chiarire tutti i dubbi su sta maledetta BE che crea grosse perplessit? a chi non la ha presa e che, col solito sistema italiano del "sentito dire", teme di essere fuori regola!!!
Comment
-
Originally posted by manu491 View Postper guidare un complesso auto/furgone + caravan basta la B se il complesso ha massa massima inferiore a 3,5 tonnellate e la massa a vuoto dell'auto/furgone ? superiore alla massa massima del caravan
Comment
-
Originally posted by Cosmocorse View PostCerco di chiarire le idee se a qualcuno sono ancora confuse:
La BE abilita alla conduzione di autoveicoli conducibili con la patente B e rimorchio con massa massima autorizzata maggiore a 750 kg e fino a 3500 kg. salvo i casi (dopo il 2013) previsti per i titolari di patente B con codice "96" con massa massima a 4250 Kg.
La massa massima del complesso non deve superare 7000 kg.
1) la BE non ? MAI obbligatoria se il rimorchio ? "leggero" (cio? fino a 750 kg).
in pratica il rimorchio leggero "NON si somma" al peso della motrice.
In questo caso si pu? condurre con la B una motrice che pesa da sola 3500 kg (es. caravan, daily, ecc.) con rimorchio leggero.
2) la BE ? necessaria quando il complesso supera i 3500 kg considerando:
- massa complessiva (pieno carico) della motrice - rilevabile al riquadro (F.2) del libretto dell'automobile
- massa complessiva (pieno carico) del rimorchio - rilevabile al riquadro (F.2) del libretto del carrello - per i TATS (porta auto-imbarcazione) esiste anche una "massa minima complessiva riconosciuta per il traino", cio? il carrello va ad es. da 1000 kg (complessiva minima) a 1500 kg (complessiva massima - riquadro F.2 libretto) - "range" di portata complessiva. Il peso da considerare (solo per il carrello) ? quello "effettivo" caricato (pesatura del solo carrello), purch? compreso tra 1000 e 1500 kg. Seguiranno esempi.
3) la BE ? necessaria anche se il complesso NON supera i 35 quintali, ma la massa-complessiva del rimorchio supera la massa-a-vuoto (tara) del veicolo trattore.
4) chi detiene patente CE oppure DE, pu? condurre treni da BE, senza conseguirla.
ESEMPI:
- motrice 3500 kg (f.2) + carrello (leggero) 750 kg (f.2): basta la patente B.
- motrice 2600 kg (f.2) + carrello TATS 1000 / 1500 kg trasportato VUOTO (senza sopra la Auto/barca). Somma = 2600 + 1000 = 3600 kg. Serve la patente BE anche se il rimorchio ? trasportato vuoto!
- motrice 2600 kg (f.2) + carrello TATS 1000 / 1500 kg che trasporta una auto/barca. Il carrello alla pesatura ? 900 kg (inferiore alla complessiva-minima, quindi vale comunque per la complessiva-minima). Somma = 2600 + 1000 = 3600 kg. Serve la BE.
- motrice 2200 kg (f.2) + carrello TATS 1000 / 1500 kg che trasporta una auto/barca. Il carrello alla pesatura ? 1200 kg. Somma = 2200 + 1200 = 3400 kg. Basta la patente B. La pol.strada potr? richiedere la pesatura del rimorchio per verificare la massa reale. Consigliabile portare coi documenti scontrini di una propria pesatura del rimorchio, e circolare ministeriale relativa ai TATS (le pattuglie spesso ignorano la norma e trattano i TATS come i restanti rimorchi considerando la F.2).
- motrice 1800 kg (f.2) con massa-a-vuoto ("TARA" scritta sul libretto nel quadrante in basso a sx) 1200 kg. Carrello TATS 1000 / 1500 kg, alla pesatura 1300 kg. Somma = 1800 + 1300 = 3100 kg. Serve la BE anche se il complesso ? inferiore a 3,5 t perch? la complessiva del rimorchio supera la tara della motrice.
Spero sia utile a chiarire tutti i dubbi su sta maledetta BE che crea grosse perplessit? a chi non la ha presa e che, col solito sistema italiano del "sentito dire", teme di essere fuori regola!!!
facciamo un esempio pratico....io ho un traffic che pesa circa 1900 kg ( devo controllare sul libretto...)....posso trainare un caravan che pesa tipo 1500 kg??? con la semplice B....
da quello che ho capito io ..SI......
da quello che hai scritto te non so.....
Comment
-
Originally posted by Bmwinowhite View PostSecondo me meglio camper anche perch? puoi tenere velocit? pi? elevate
mai e poi mai un camper ...comporta troppi soldi ....e pensieri....
un caravan una volta parcheggiato in zona privata non mi da nessun problema...
velocit? elevate????...due anni fa ho noleggiato un camper.....pi? dei 90 km orari in autostrada non facevo.....se premevo di pi? sul acceleratore facevo i 3/4 con un litro.....(2.3 mtj )....andando a filo gas stando in scia hai camion facevo quasi i 9 km litro...ma agli 80 km orari..
Comment
-
Originally posted by turboazeta View Postti arrabbi se ti dico che non ci ho capito una mazza????..
facciamo un esempio pratico....io ho un traffic che pesa circa 1900 kg ( devo controllare sul libretto...)....posso trainare un caravan che pesa tipo 1500 kg??? con la semplice B....
da quello che ho capito io ..SI......
da quello che hai scritto te non so.....
Guarda gli F2 sul libretto e tira le conclusioni sugli esempi che ho fatto!!!
Se i dati sono corretti si....l'importante ? che non superi i 3500kg, ma guarda anche che la tara della motrice non sia inferiore all' F2 del rimorchio!!
Comment
-
Originally posted by Cosmocorse View PostGuarda gli F2 sul libretto e tira le conclusioni sugli esempi che ho fatto!!!
Se i dati sono corretti si....l'importante ? che non superi i 3500kg, ma guarda anche che la tara della motrice non sia inferiore all' F2 del rimorchio!!
detto cosi ? chiaro.....
grazie....
Comment
-
l'ideale ? il camper puro, con porta posteriore.... per farci capire tipo questo
Fiat ducato passo lungo del1982 Caravan e Camper usati In vendita Torino
camperpuro-del-97-5-posti-allestim-interno-nuovo-roma
se camperizzato costa una cicca di tabacco di bollo e assicurazione, in autostrada tieni i 130 senza problemi e i consumi sono assolutamente accettabili (a 130 fai piu dei 10 al litro)
Comment
-
Originally posted by turboazeta View Postciao..
chiedo a solo titolo informativo....magari puo interessare ad altri pistaioli
io fino all altro giorno sapevo che per trainare un caravan serviva una patente B-E
INVECE MI ? stato detto che se la massa non supera i 30 o 35 quantali si puo trainare semplicemente con la B
avendo un trafic dove ci metto dentro la moto e quant altro....se trovassi un caravan d occasione in futuro un pensierino ce lo farei......per vacanze...pistate moto ecc...
qualcuno mi pu? dare informazioni piu dettagliate???..sopratutto sul fatto della massa totale come si fa a calcolare...
velocit? autostrada 80 o 100 km/h ??
2) se vuoi mettere la moto e/o alto nel gavone, ricordati, prima di comprare il camper, di guardare bene la massa massima che ci puoi mettere, quasi tutti sono per meno del peso di una moto, cerca bene! Stesso discorso x la roulotte
Comment
-
Originally posted by turboazeta View Postmai e poi mai un camper ...comporta troppi soldi ....e pensieri....
un caravan una volta parcheggiato in zona privata non mi da nessun problema...
velocit? elevate????...due anni fa ho noleggiato un camper.....pi? dei 90 km orari in autostrada non facevo.....se premevo di pi? sul acceleratore facevo i 3/4 con un litro.....(2.3 mtj )....andando a filo gas stando in scia hai camion facevo quasi i 9 km litro...ma agli 80 km orari..
io ho un semintagrale 7 metri (quindi senza mansarda )il 3000 mappato a 110Km faccio dai 9.5 a 10
Comment
-
Originally posted by k3k5 View Post1) sulla carta di circolazione c'? la massa complessiva totale DEL MEZZO, va rispettatam
2) se vuoi mettere la moto e/o alto nel gavone, ricordati, prima di comprare il camper, di guardare bene la massa massima che ci puoi mettere, quasi tutti sono per meno del peso di una moto, cerca bene! Stesso discorso x la roulotte
quoto
e gli unici che danno una buona portata nel gavone sono quelli entry level del gruppo rimor
gli altri danno nel gavone max 120kg.... quelli del gruppo rimor stanno sui 200-230kg
ci sono anche i laika che hanno una portata simile.....
Comment
X
Comment