S? vede che non sei mai stato a Ledenon
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Circuito TAZIO NUVOLARI - Immagini e video in anteprima
Collapse
X
-
Per quello basta prendere come riferimento anche Ottobiano e diventano enormi.....ma il fatto che queste nuove piste siano piccole in senso assoluto ? indiscutibile!!!!
Possono andare bene giusto per sciogliersi ad inizio anno dopo l'inattivit? invernale...
Tra l'altro i prezzi sono fuori dal mondo se paragonati a tantissime piste da "Mondiale" italiane ed estere....
Un conto ? spendere cifre come a Castelletto di Branduzzo....ma per girare a Franciacorta e SMDL giro a Misano, Mugello e Imola....la differenza di prezzo ? veramente minima rispetto alla qualit? della pista e mi diverto 100 volte di pi?!!!
Originally posted by sky69 View PostS? vede che non sei mai stato a Ledenon
Comment
-
Fare polemica anche quando - specie in tempi di magra come questi - qualcuno prende l'iniziativa e si accolla i rischi di costruire un autodromo nuovo mi sembra veramente un'assurdit?
Quando ho cominciato a girare all'et? di 20 anni, prima che fossero costruiti i "pistini", per l'utenza lombarda esisteva solo Monza... pista mitica, ma un po' pochino (oltre che assai pericolosa, all'epoca).
Potr? piacere come no, ma dal punto di vista dell'utenza pi? "pistini" significa:
- pi? concorrenza, quindi prezzi che calano
- pi? scelta
- meno gente in pista (gli stessi utenti si distribuiscono su pi? tracciati)
- per chi non pu? spendere 1.000 € a pistata (tanto ? il budget di una mugellata partendo da Milano), una pista con qualche curva da terza ? un bel servizio per sfogare i pruriti senza fare la roulette russa in Val Trebbia.
Poi ? chiaro che girare al Mugello ? pi? divertente, ma non vedo proprio come l'incremento dell'offerta possa disturbare qualcuno...
Insomma, benvenuto tracciato Tazio Nuvolari
Comment
-
In Italia ? la mentalit? della gente che mi stupisce
Tutti si accontentano e se lo prendono in quel posto.....prezzi allucinanti, impianti al limite della decenza, asfalti che si sgretolano o scivolosi come il sapone, vie di fuga non curate per non dire altro,ecc....!!!
E tutti contenti....complimenti
Per me ? vergognoso che non ci sia un circuito serio nel nord Italia oltre a Monza dove, tra l'altro, per i motociclisti a livello amatoriale non organizzano praticamente nulla.....
I prezzi delle piste in genere sono il doppio che all'estero e tutti contenti....
Ti dir?, contenti voi contenti tutti....
A me personalmente girano le cosidette..... vito che ogni volta che voglio andare a girare seriamente devo farmi 800-900 km!!!
La polemica mi vien naturale....possibile che non riescano a fare una pista come Misano per il NORD-OVEST????
Continuano a fare pistini per fare soldi, con prezzi come Misano, tanto la gente ci va e gli va bene...
Bandiere rosse continue visto che sono strette e al minimo errore sei per terra con danni allucinanti e ossa rotte ma va bene.....
50-60 moto su poco pi? di 3km con dentro ogni tipologia di moto e piloti ma va bene....
Ma l'importante ? non fare polemica e prenderselo nel c...
Originally posted by 13Promet View PostFare polemica anche quando - specie in tempi di magra come questi - qualcuno prende l'iniziativa e si accolla i rischi di costruire un autodromo nuovo mi sembra veramente un'assurdit?
Quando ho cominciato a girare all'et? di 20 anni, prima che fossero costruiti i "pistini", per l'utenza lombarda esisteva solo Monza... pista mitica, ma un po' pochino (oltre che assai pericolosa, all'epoca).
Potr? piacere come no, ma dal punto di vista dell'utenza pi? "pistini" significa:
- pi? concorrenza, quindi prezzi che calano
- pi? scelta
- meno gente in pista (gli stessi utenti si distribuiscono su pi? tracciati)
- per chi non pu? spendere 1.000 € a pistata (tanto ? il budget di una mugellata partendo da Milano), una pista con qualche curva da terza ? un bel servizio per sfogare i pruriti senza fare la roulette russa in Val Trebbia.
Poi ? chiaro che girare al Mugello ? pi? divertente, ma non vedo proprio come l'incremento dell'offerta possa disturbare qualcuno...
Insomma, benvenuto tracciato Tazio Nuvolari
Comment
-
Non ne sapevo nulla.
Vero che sti pistini sono poca cosa ma meglio di nulla. O no?
Abito a 2 passi da MOnza ma non fa pi? date praticamente.
Vado a Franciacorta, con la Brutale mi diverto abbastanza ma quando salgo sul Kawa di mio fratello mi rendo conto che ? un supplizio girare con moto sportive serie, in quel catino.
Quindi forse occorre fare del downsize e tornare a motorette pi? piccole e agili e meno potenti?
Oppure Imola e mugello che costa come una rapina ad un furgone porta valori?
Franciacorta ? anni che deve essere allungata kazzooooooo!!!!!!!
Comment
-
Capisco chi anela piste cosiddette serie, ma non e' che siamo tutti piloti gia' pronti per un gran premio, d'accordo anche sul fatto che di piste serie ve ne siano poche e care per chi ha l'abilita' e l'esperienza nel polso, ma secondo me vanno bene eccome queste nuove "pistine", ne facessero ancora sarebbe meglio, oltretutto piu' concorrenza vorrebbe anche dire piu' offerte e servizi e sicurezza per tutti, del resto noi qui a Genova non siamo pochi e siamo stufi di farci la Valtrebbia e la Val d'Aveto contando i fiori ai muri......
Comment
-
Originally posted by DaniFZ1 View PostCapisco chi anela piste cosiddette serie, ma non e' che siamo tutti piloti gia' pronti per un gran premio, d'accordo anche sul fatto che di piste serie ve ne siano poche e care per chi ha l'abilita' e l'esperienza nel polso, ma secondo me vanno bene eccome queste nuove "pistine", ne facessero ancora sarebbe meglio, oltretutto piu' concorrenza vorrebbe anche dire piu' offerte e servizi e sicurezza per tutti, del resto noi qui a Genova non siamo pochi e siamo stufi di farci la Valtrebbia e la Val d'Aveto contando i fiori ai muri......
In pi? se noi "non piloti" ci consoliamo nei pistini, le piste serie restano per chi va veramente forte e non si mischiano utenti di livello e/o mezzi completamente differenti.
Certo che almeno a 3 km potrebbero arrivarci no?
Comment
-
Secondo me non serve essere piloti per andare in piste tipo Mugello,Misano,Imola,ecc....ci si pu? girare tranquillamente da amatori anche con moto naked soprattutto quando ci sono le divisioni a turni
Quello che non capisco ? il fatto che stiano nascendo questi pistini che non sono ne carne ne pesce, che si fanno concorrenza l'uno con l'altro in un periodo di grande crisi e che tengono dei prezzi simili a piste molto migliori!!!
Possibile che nessuno riesca a costruire una bella pista larga sui 5-6 km. magari nella zona di Alesandria che copra la zona del Nord-Ovest e che attirerebbe l'utenza di grandi citt? che altrimenti deve fare centinaia di km con costi e perdite di tempo assurde e che quindi spesso abbandona questa fantastica passione???
Capisco che sia meglio avere qualcosa che niente ma non ? nemmeno bello doversi accontentare di girare in piste poco stimolanti che hanno comunque dei costi decisamente elevati.....
Originally posted by albtuono View PostVero.
In pi? se noi "non piloti" ci consoliamo nei pistini, le piste serie restano per chi va veramente forte e non si mischiano utenti di livello e/o mezzi completamente differenti.
Certo che almeno a 3 km potrebbero arrivarci no?
Comment
-
Certo che se le nuove iniziative vengono accolte cos? ancor prima che siano finite...
Stanno ancora tirando su i muri e gi? vi lamentate che fa schifo, solo perch? ? corta.
A parte il fatto che una pista si pu? anche ampliare nel corso del tempo, ma poi non mi pare che un tracciato, solo perch? da 3 km, possa essere considerato una schifezza.
Non so se siete mai stati ad Ales o Ledenon...
Tutti vorremmo un Mugello vicino a casa, ma se anche ci fosse, non so voi, ma a 250 euro a pistata io non potrei andarci molto spesso. Per questo ben vengano impianti come questo, dove ci si pu? divertire e allenare per le uscite pi? impegnative a Misano e al Mugello.
Evito di esprimermi sulle considerarazioni relative alla politica immobiliare spagnola. Citarla per? come esempio da seguire ? quantomeno curioso. In Spagna lo stato ha dato per anni incentivi a pioggia a chi costruiva. Risultato? Fior di palazzi vuoti con cartelli affittasi e vendesi, prezzi degli immobili crollati e disoccupazione al 26%.
Magari avranno anche le piste, ma considerando che uno su quattro non ha il lavoro, forse sono pochi quelli che possono andarci.
Comment
-
Ti darei ragione solo se queste piste costassero 100-120€ al giorno tipo Castelletto di Branduzzo...ma coi prezzi che fanno Frakkia e SMDL e i grossi problemi di organizzazione, bandiere rosse e mancanza di cura dell'asfalto che hanno, secondo me, saranno sempre + vuote e la gente continuer? a convertirsi a passioni pi? economiche!!!!
L'unica speranza ? che Cervesina sia gestita meglio, pi? economica e magari ampliata in seguito...
Comunque questo ? il mio pensiero e di molti altri miei compagni di pista...con le politiche attuali continueremo a preferire piste migliori o a vendere la moto
E non entriamo in merito alla politica Spagnola per quanto riguarda il binomio moto/pista perch? come ben si pu? vedere dai risultati sportivi ci danno 10 a 0
Originally posted by andarco View PostCerto che se le nuove iniziative vengono accolte cos? ancor prima che siano finite...
Stanno ancora tirando su i muri e gi? vi lamentate che fa schifo, solo perch? ? corta.
A parte il fatto che una pista si pu? anche ampliare nel corso del tempo, ma poi non mi pare che un tracciato, solo perch? da 3 km, possa essere considerato una schifezza.
Non so se siete mai stati ad Ales o Ledenon...
Tutti vorremmo un Mugello vicino a casa, ma se anche ci fosse, non so voi, ma a 250 euro a pistata io non potrei andarci molto spesso. Per questo ben vengano impianti come questo, dove ci si pu? divertire e allenare per le uscite pi? impegnative a Misano e al Mugello.
Evito di esprimermi sulle considerarazioni relative alla politica immobiliare spagnola. Citarla per? come esempio da seguire ? quantomeno curioso. In Spagna lo stato ha dato per anni incentivi a pioggia a chi costruiva. Risultato? Fior di palazzi vuoti con cartelli affittasi e vendesi, prezzi degli immobili crollati e disoccupazione al 26%.
Magari avranno anche le piste, ma considerando che uno su quattro non ha il lavoro, forse sono pochi quelli che possono andarci.
Comment
-
Beh certo, per? c'? da dire che pi? piste aprono e pi? c'? concorrenza.
Da quando hanno aperto san martino a franciacorta si gira mezza giornata con 100 euro box e pranzo inclusi, oltre che a numero di moto in pista limitato (30).
Qualche effetto si vede dai...
Comment
-
Potr? anche essere, ma ci? non toglie che la differenza di prezzo con piste tipo Mugello, Imola, Misano,ecc... che tra l'altro sono tra i pi? alti in Europa, rimane ancora ingiustificata!!!
In Italia la politica adottata dalle piste ? sempre stata vergognosa, hanno sempre approfittato e sfruttato la posizione di forza che avevano per la mancanza di offerta dovuta alla scarsit? di numero di circuiti.... e anche oggi nonostante la crisi cercano comunque di rimanere fermi su posizioni divenute ormai insostenibili con la continua diminuzione delle risorse di noi poveri motociclisti...
Sai quanti compagni di pista ho perso negli ultimi anni, stufi di spendere cifre astronomiche per girare???
Quella gente difficilmente torner? sui propri passi....
Comunque non voglio fare polemica di principio, sono solo amareggiato nel vedere che la passione della moto in pista in Italia si st? piano piano perdendo a causa di una politica avida e poco lungimirante....
Speriamo che questa pista venga ampliata e raggiunga dimensioni e conformazione che le permettano di darci quelle emozioni tipiche dei circuiti blasonati che fino ad oggi non ho assaporato nel nord Italia.... ovviamente sarei il primo ad esserne entusiasta!!!
Originally posted by andarco View PostBeh certo, per? c'? da dire che pi? piste aprono e pi? c'? concorrenza.
Da quando hanno aperto san martino a franciacorta si gira mezza giornata con 100 euro box e pranzo inclusi, oltre che a numero di moto in pista limitato (30).
Qualche effetto si vede dai...
Comment
-
Ho visto tutto e i presupposti potrebbero essere buoni...ovviamente bisogna provarla
La lunghezza attuale sicuramente ? un limite, 3km scarsi sono pochi per non cadere nella monotonia di un circuito troppo corto e ripetitivo, sicuramente mi sembra un'ottima base se dovesse essere ampliato
Originally posted by sky69 View PostUna sola domanda frascof79. Tu hai letto e guardato i video del report sul circuito in costruzione?
Comment
X
Comment