Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La cosa che conta maggiormente ? l'assetto e la posizione di guida, punto.
Presa una moto occorre che la posizione in sella sia ottimale altrimenti puoi fare anche 120 di panca e correre i 10 km in 36 minuti che poi dopo due giri ti portano a spalla. Per contro se la moto non ti stanca si ridimensiona gi? molto il concetto di preparazione fisica che all'inizio ci vuole quasi solo ed esclusivamente pensando ad eventuali cadute.
L'assetto: ? la cosa basilare, ma ? anche la pi? difficile da ottenere; andando a fare solo libere, difficilmente ci si accorge della sua bont?. In sostanza, oltre a comunicare sensazioni positive (va dove voglio) e non avere reazioni assurde (tipo calci nel culo ad ogni frenata o irrigidimenti in appoggio ecc.) bisogna poi valutare l'effettiva bont? delle traiettorie tenute (non impostate)......... Ad un certo punto ti accorgi che quel "va dove voglio" non ? vero: per misurarsi per? con chi pu? essere un vero riferimento occorre gi? avere un buon passo e quindi avere una buona base di posizione di guida ed assetto.
So che ? impopolare, ma spesso si farebbe miglior figura con la moto completamente originale di assetto e gomme decenti che con kit della madonna che costano l'ira del suocero (della madonna).
Altra cosa di cui tener conto in merito ad assetti: di sospensionisti ce n'? uno sterminio, ma quello che ho imparato a mie spese ? che sono quasi tutti montatori di kit...... i veri sospensionisti sono quelli che, indipendentemente da cosa hai montato, fanno un lavoro di revisione vero che permette il funzionamento ottimale dei componenti.
La cosa che conta maggiormente ? l'assetto e la posizione di guida, punto.
Presa una moto occorre che la posizione in sella sia ottimale altrimenti puoi fare anche 120 di panca e correre i 10 km in 36 minuti che poi dopo due giri ti portano a spalla. Per contro se la moto non ti stanca si ridimensiona gi? molto il concetto di preparazione fisica che all'inizio ci vuole quasi solo ed esclusivamente pensando ad eventuali cadute.
L'assetto: ? la cosa basilare, ma ? anche la pi? difficile da ottenere; andando a fare solo libere, difficilmente ci si accorge della sua bont?. In sostanza, oltre a comunicare sensazioni positive (va dove voglio) e non avere reazioni assurde (tipo calci nel culo ad ogni frenata o irrigidimenti in appoggio ecc.) bisogna poi valutare l'effettiva bont? delle traiettorie tenute (non impostate)......... Ad un certo punto ti accorgi che quel "va dove voglio" non ? vero: per misurarsi per? con chi pu? essere un vero riferimento occorre gi? avere un buon passo e quindi avere una buona base di posizione di guida ed assetto.
So che ? impopolare, ma spesso si farebbe miglior figura con la moto completamente originale di assetto e gomme decenti che con kit della madonna che costano l'ira del suocero (della madonna).
Altra cosa di cui tener conto in merito ad assetti: di sospensionisti ce n'? uno sterminio, ma quello che ho imparato a mie spese ? che sono quasi tutti montatori di kit...... i veri sospensionisti sono quelli che, indipendentemente da cosa hai montato, fanno un lavoro di revisione vero che permette il funzionamento ottimale dei componenti.
Il fatto e che da soli senza un esperto in pista che ti da una mano sistemare altezze e sospensioni e un casino ho fatto due corsi sulle sospensioni e non ci capisco niente
La cosa che conta maggiormente ? l'assetto e la posizione di guida, punto.
ah! quindi l'importante ? avere una moto con sospensioni apposto e sparare pose da motogp, poi fa niente se si fanno le curve a 10 all'ora e si gira in 40" al muggio... tu dici che due belle foto da stampare a casa o comprate in circuito sono gi? appaganti!!! hahahahahaaa!! scherzo daiiii!!!
conosco uno che su strada fa davvero cos?, fa le curve a 30 all'ora, totalmente fuori dalla moto, gambe lunghe, sempre saponetta a terra, e dice e crede davvero di essere figo e veloce!! ahahhahahahaa!!
Il fatto e che da soli senza un esperto in pista che ti da una mano sistemare altezze e sospensioni e un casino ho fatto due corsi sulle sospensioni e non ci capisco niente
o sei rado tu o i corsi che hai fatto facevano cagare! hahahaha!!!
conta di pi? la zucca piena cosa che tu k4eeiu4i4jek555 o come azz ti nikki mi sa che non hai nonostante la tua et?...leggendo tutti i tuoi post e commenti
conta di pi? la zucca piena cosa che tu k4eeiu4i4jek555 o come azz ti nikki mi sa che non hai nonostante la tua et?...leggendo tutti i tuoi post e commenti
behhh a me basta leggere questo tuo unico post con abbreviazioni e linguaggio da 12enne rincoglionito per capire come sei
ciao tdc
o sei rado tu o i corsi che hai fatto facevano cagare! hahahaha!!!
La teoria la so bene ,ma dal dire al fare c'? di mezzo il mare.E la sensibilit? a capire come e dove agire che manca e senza un aiuto e veramente difficile.
Lo scorso anno sono bastati un paio di giri a Davide Grandi con la mia moto per sistemare la forca,risultato sono entrato io ? ho abbassato di mezzo secondo il mio passo,da solo non ci sarei mai arrivato.
Comment