Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sicuramente le provero'............speriamo presto!!!! ancora non so' dove prenderle e che mescola usare..........in pratica non cio' capito na mazza!!!!!
Sicuramente le provero'............speriamo presto!!!! ancora non so' dove prenderle e che mescola usare..........in pratica non cio' capito na mazza!!!!!
Per le mescole....auguri ...
Per dove trovarle...IDEM :gaen:
Magari provane un treno usate (poco) per iniziare ... Mescole.... Stai su roba dura
Sicuramente le provero'............speriamo presto!!!! ancora non so' dove prenderle e che mescola usare..........in pratica non cio' capito na mazza!!!!!
dopo una storia con metzler inizio ora con dunlop kr x nn sbagliare ho montato medio dura davanti e dura endurance al posteriore vedremo
.....volevo anche fare chiarezza una volta per tutte sulla storia misure e compatibilita` perche` anche da questo punto di vista non ho capito molto (scusate ma sono duro de comprendonio):
escludendo la nuova misure 185 (perche` ancora nessuno le ha provate e non si capisce bene se sono all'altezza delle altre o no.....giusto?):
-qualcuno le monta sui 600 e/o 750? con cerchi di serie .....se si in quale misura?
-quelle usate moto2 si possono montare sui 600 e/o 750?
-quale sarebbe la misura di cerchio ideale per chi volesse montare i kr posteriori su un 600 e/o 750?
dopo una storia con metzler inizio ora con dunlop kr x nn sbagliare ho montato medio dura davanti e dura endurance al posteriore vedremo
p.s anch io di Muggi?
Cmq al momento ho capito una cosa.............chi usa Dunlop consiglia di usare e usano mescole con codici medio/dura.................poi mi vengono a dire che a paragone di Pirelli ed altro c'? un abisso di durata..............allora mi vien da dire paragoniamola allora alla medio/dura di Pirelli e altro...........esempio SC3.....ditemi se sbaglio vorrei capire la differenza.
Al momento io paragone le vostre medio/dure con una SC2............ma il confronto non regge
Cmq al momento ho capito una cosa.............chi usa Dunlop consiglia di usare e usano mescole con codici medio/dura.................poi mi vengono a dire che a paragone di Pirelli ed altro c'? un abisso di durata..............allora mi vien da dire paragoniamola allora alla medio/dura di Pirelli e altro...........esempio SC3.....ditemi se sbaglio vorrei capire la differenza.
Al momento io paragone le vostre medio/dure con una SC2............ma il confronto non regge
si vede che non le hai mai usate ?.......
una medio-dura o dura(4886 o 8854) in una pista come il Mugello hanno un grip simile se non superiore a una SC1......con la sola differenza che durano il triplo........
immaginati cosa puoi avere con una 7827 o 4902 (morbida e medio-morbida)....
per avere lo stesso grip dovresti usare una SC -2!!!!!1
ps io le paragono con le pirelli che possiamo avere noi comuni mortali......perch? quelle giuste non che ci servono....ma scordatevi di averle
sull'ultimo Motociclismo c'? un articolo di Torcolacci (palix) sulle D212gp pro, a quanto pare le mescole pi? dure saranno vendute dalla normale rete di vendita e solo le pi? morbide dal racing service Dunlop motosport. A questo punto si pu? sperareun calo dei prezzi
.....volevo anche fare chiarezza una volta per tutte sulla storia misure e compatibilita` perche` anche da questo punto di vista non ho capito molto (scusate ma sono duro de comprendonio):
escludendo la nuova misure 185 (perche` ancora nessuno le ha provate e non si capisce bene se sono all'altezza delle altre o no.....giusto?):
-qualcuno le monta sui 600 e/o 750? con cerchi di serie .....se si in quale misura?
-quelle usate moto2 si possono montare sui 600 e/o 750?
-quale sarebbe la misura di cerchio ideale per chi volesse montare i kr posteriori su un 600 e/o 750?
grazieeeeeee
C'? chi ha provato con le 600-750 ma la gomma non ? nella sua forma ideale,
ci vuole il cerchio con canale da 6 (quello delle 1000) sia per le KR normali che per le KR Moto2
si vede che non le hai mai usate ?.......
una medio-dura o dura(4886 o 8854) in una pista come il Mugello hanno un grip simile se non superiore a una SC1......con la sola differenza che durano il triplo........
immaginati cosa puoi avere con una 7827 o 4902 (morbida e medio-morbida)....
per avere lo stesso grip dovresti usare una SC -2!!!!!1
ps io le paragono con le pirelli che possiamo avere noi comuni mortali......perch? quelle giuste non che ci servono....ma scordatevi di averle
..........infatti non le ho mai provate e sinceramente mi sono rotto di farmi fuori un treno di gomme o quasi ad ogni uscita..........provero' a cercarle sempre che riesca a reperirle con i codici 4886 oppure 8854.
Ciao grazie
sull'ultimo Motociclismo c'? un articolo di Torcolacci (palix) sulle D212gp pro, a quanto pare le mescole pi? dure saranno vendute dalla normale rete di vendita e solo le pi? morbide dal racing service Dunlop motosport. A questo punto si pu? sperareun calo dei prezzi
si ? tutto vero ma si parla delle dunlop kr/212 made in france con mescole numerate da 1 a 5,le mescole + morbide saranno esclusiva di vitali,per i prezzi se avranno performance come pensano in molti caleranno alla svelta!!
C'? chi ha provato con le 600-750 ma la gomma non ? nella sua forma ideale,
ci vuole il cerchio con canale da 6 (quello delle 1000) sia per le KR normali che per le KR Moto2
........quindi chi ha il 600/750 si deve mettere il cuore in pace e usare i 212?
C'? chi ha provato con le 600-750 ma la gomma non ? nella sua forma ideale,
ci vuole il cerchio con canale da 6 (quello delle 1000) sia per le KR normali che per le KR Moto2
Quoto il mitico neo-padre!!!!! io le ho montate (le moto2 e le kr normali) sul cerchio della mia r6 risultato nn "lavorano" bene sul cerchio nel senso che chiudono troppo sui bordi.......ci vuole il canale di 6
Comment