Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Hai una r6 che vuoi usare solo in pista.. Ma non vuoi pagare il bollo. Bene
1 fai demolizione del telaio.. Poi o lo vendi o lo bruci, chissene.. La tua r6 ? quel telaio.. E non esiste pi?... Il resto esiste.. Motore compreso.
Ora hai una moto intera ma senza telaio.. Non devi pagare nulla allo stato.
Ti serve un telaio.
1 lo compri in italia come fanno i team? Ma io non so se si possa fare o come si possa fare
2 quello che dicevo prima, prendi un telaio all'estero. Se ha i documenti devi immatricolare dopo tot mesi e sei al punto di prima ma se ? radiato a sua volta, perch? dovresti omologarlo e immatricolarlo?
Hai una r6 che vuoi usare solo in pista.. Ma non vuoi pagare il bollo. Bene
1 fai demolizione del telaio.. Poi o lo vendi o lo bruci, chissene.. La tua r6 ? quel telaio.. E non esiste pi?... Il resto esiste.. Motore compreso.
Ora hai una moto intera ma senza telaio.. Non devi pagare nulla allo stato.
Ti serve un telaio.
1 lo compri in italia come fanno i team? Ma io non so se si possa fare o come si possa fare
2 quello che dicevo prima, prendi un telaio all'estero. Se ha i documenti devi immatricolare dopo tot mesi e sei al punto di prima ma se ? radiato a sua volta, perch? dovresti omologarlo e immatricolarlo?
vabb? allora ti fai praticamente una special
1) compri un telaio non immatricolato da un team e come prova hai la fattura.
2) a questo punto non sussiste il fatto di comprarlo all'estero
3) e che senso ha?
smontare e rimontare motori nel telaio ha un costo, cos? come comprare un telaio che ha corso. facciamo 2,5K euri?
un bollo euro 3 costa pi? o meno dai 90 ai 150 euro annui a seconda dei cv
sulle spese di pista annuali che percentuale sono 150 euri?
facciamo 200 per le regioni pi? esose?
un posteriore nuovo
quindi tu mi spendi circa 10-15 anni di bollo in una botta sola e magari demolisci la moto alla prima uscita
oggi sono andato all'ACI per far radiare la moto (la uso solo in pista e peraltro da pi? di un anno ho dovuto sospendere il divertimento per mancanza di soldi) e mi hanno detto che non si pu? pi? fare dal 2002/2003, ovvero, si pu? radiare solo in caso di demolizione o esportazione all'estero, ma non per semplice cessazione di circolazione.
A voi risulta? Perch? so che parecchi l'hanno fatto, e non penso tutti quanti 10 anni fa!
Se son balle e c'? un modo, qualcuno mi pu? spiegare come?
Grazie mille!
argomento trattato ampiamente, si pu? radiare tranquillamente:
salve
la cancelli dal pra per esportazione e poi invece la usi.
praticamente poi si potrebbe fare la stessa cosa comprando una moto all'estero usata e non la immatricolli qui. comprandola nuova in italia invece non la immatricoli per niente.
dubbi su circolazione con carrello e sopra moto cancellata per esportazione dibattuti qui:
La mia esperienza :
personale poco fa ho preso un telaio con fattura, e' nudo e pronto ad essere punzonato per la immatricolazione se volessi, ma lo terr? solo pista quindi mi porter? dietro la fattura.
Seconda esperienza:
Chiesto una moto di un team, non immatricolata, avevo il foglio matricolare, quindi potevo immatricolare dopo. Quando?
Bella domanada, chi dice 3 anni dopo. Chi quando uscir? l'euro 4
Altra esperienza
Vado in concessionario e
Chiedo una moto non da immatricolare, attenzione no privati , solo partite iva o team, con un leggere aumento del prezzo.
Inviato con galaxy kawapowwwwa rootato da me
poi basta una verniciata e una qualche modifica ed ecco la nostra special
fattura del saldatore da 100 euro e via
quanti problemi
tanto la moto era tua gia' prima chi vuoi che denunci il furto????
Nessuno
quindi sei a posto
forse
magari non deltutto legale
impossibile da controllare dato che i numeri sarebbero volati via no???
Sempre meglio che comprarne uno rubato come molte volte si sente in giro
poi basta una verniciata e una qualche modifica ed ecco la nostra special
fattura del saldatore da 100 euro e via
quanti problemi
tanto la moto era tua gia' prima chi vuoi che denunci il furto????
Nessuno
quindi sei a posto
forse
magari non deltutto legale
impossibile da controllare dato che i numeri sarebbero volati via no???
Sempre meglio che comprarne uno rubato come molte volte si sente in giro
ah b? se radi prima ok, non si capiva dal tuo post
ma poi, ripeto
per una cifra che arriver? si e no a 200 euro l'anno per una moto euro 3 da 190 cv a libretto val la pena fare tutti sti sbattimenti considerando che poi in caso di rivendita il valore della moto si abbassa paurosamente?
inoltre ora ho letto il discorso sui telai e sui motori. Vi sfugge che oltre al telaio si radia anche il motore. Ogni motore ha un numero di serie (diverso da quello del telaio) inserito nelle varie banche dati tra cui quello delle Forze di Polizia.
Per il resto ripeto: leggete quella discussione, c'? scritto tutto e tutto vale sia per telaio che per il motore.
Comment