Ma perch? devi fare il colaudo se non la devi immatricolare? Sveja!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Non si pu? pi? radiare la moto?
Collapse
X
-
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 21
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
ok
sei scemo
guarda te lo ripeto l'ultima volta
il libretto riporta un numero di telaio, il telaio comprato radiato all'estero ne riporta un altro
orbene
1) l'agenzia delle entrate ti chiede il bollo per il telaio a libretto
2) tu come fai a dimostrare che il telaio adesso ? quello comprato radiato all'estero ha su il motore del libretto e sostituisce il telaio a libretto?
devi omologare in motorizzazione il telaio estero con il motore italiano. Chi te lo f?? Quanto costa?
Andr? semplice. Leggi con calma scandendo bene le sillabe e ci arrivi
Comment
-
... O *******... Quando fai la radiazione il libretto di circolazione che fine fa?
Perch? devi rifare l'omologazione se non hai intenzione di immatricolare quel telaio in Italia?
Finito questo punto entra ovviamente in gioco la premessa.. ? possibile possedere in Italia un telaio demolito all'estero? ? possibile possedere in Italia un telaio senza seriale ma con regolare fattura d'acquisto e soprattutto senza doverlo omologare immatricolare e sarcazzi? Le gp le devono omologare?Last edited by AndreaRS250; 26-09-12, 11:32.
Comment
-
-
Per ora ho trovato solo una info riguardo l'importazione di moto con targa estera. Reimmatricolazione entro un anno ma non si capisce se vale anche per le moto radiate nel paese estero.Last edited by AndreaRS250; 26-09-12, 11:49.
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 21
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
Originally posted by AndreaRS250 View Post... O *******... Quando fai la radiazione il libretto di circolazione che fine fa?
Perch? devi rifare l'omologazione se non hai intenzione di immatricolare quel telaio in Italia?
Finito questo punto entra ovviamente in gioco la premessa.. ? possibile possedere in Italia un telaio demolito all'estero? ? possibile possedere in Italia un telaio senza seriale ma con regolare fattura d'acquisto e soprattutto senza doverlo omologare immatricolare e sarcazzi? Le gp le devono omologare?
ti sei fumato troppa roBBa insieme ai canguri
l'ho scritto prima. LEGGI!
I team le stock non le immatricolano
I telai da gp/sbk/o da corsa non hanno bisogno di immatricolazione
Se radi in Italia adesso c'? solo l'esportazione e il libretto sparisce(succedeva anche prima) perch? non ? pi? iscritta al PRA
se compri un telaio demolito come fai a giustificare che l'hai montato su di una moto che A LIBRETTO ha un altro telaio e per cui ti chiedono il bollo?????????????
ennamo s?, ? facileLast edited by giuseppe_d; 26-09-12, 12:23.
Comment
-
Originally posted by AndreaRS250 View PostQuesto sembra impossibile perch? devi comprarlo come ricambio e quindi devi re immatricolarlo. Rimane ancora l'interrogativo dei team che corrono.
lo compri lo monti e usi la moto, quello vecchio lo rivendi e hai fatto
Comment
-
Smanettonazzo
- Jan 2008
- 36861
- 47
- Maschio
- 7
- nel vares8...
- sguattero...
- R1 05...TONNATA!!!! :D + LApina 1300
- Send PM
Il controsenso sta nel fatto che se tu compri una moto e non la vuoi usare in strada ti viene rilsasciato il certificato (se non sbaglio termine) di conformit? che ti permette di usarla senza avere il libretto.
Comment
-
VI E' UN METODO SEMPLICE CHE HA FATTO UNO che conosco
moto ha levato i numeri di telaio
e gli ha ribattuto il suo nome
poi si e' fatto fare la fattura di 100 euro da un saldatore
con scritto
assemblaggio e saldatura telaio riportante numero xxxxxxxx
quella ora e' una moto alla stragua di una minimoto
ha un telaio ma micha ci paghi il bollo
le moto da cross hanno il telaio ma micha paghiil bollo
il bollo lo hano solo le moto che potrebbero circolare
io se voglioposso costruirmi una moto artigianale
poi rompono tanto ma basta una modifica alla moto chenon e' piu' omologata
per uso stradale
io come modifica ho levato i numeri di telaio e chi ti prende piu'
ps: ovvio non si fa con moto rubate ma con moto in vostro possesso
se porpio uno non vuole pagare il bollo
fosse solo quello il costo gravoso
per esempio a volte ho radiato e dato a bulgari delle moto
chi mi assicura che non sono piu' in suolo italiano
Comment
-
Originally posted by giuseppe_d View Post'cozzio andr?
....Se radi in Italia adesso c'? solo l'esportazione e il libretto sparisce(succedeva anche prima) perch? non ? pi? iscritta al PRA....
Ah...questa cosa ? stata fatta dopo aver sentito il parere di un paio di poliziotti che lavorano nelle sedi appropriate...quindi (pare) si possa fare legalmente (anche se, essendo in Italia, vale tutto ed il contrario di tutto...come sempre)!!!
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 21
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
Originally posted by genesis View PostVI E' UN METODO SEMPLICE CHE HA FATTO UNO che conosco
moto ha levato i numeri di telaio
e gli ha ribattuto il suo nome
poi si e' fatto fare la fattura di 100 euro da un saldatore
con scritto
assemblaggio e saldatura telaio riportante numero xxxxxxxx
quella ora e' una moto alla stragua di una minimoto
ha un telaio ma micha ci paghi il bollo
le moto da cross hanno il telaio ma micha paghiil bollo
il bollo lo hano solo le moto che potrebbero circolare
io se voglioposso costruirmi una moto artigianale
poi rompono tanto ma basta una modifica alla moto chenon e' piu' omologata
per uso stradale
io come modifica ho levato i numeri di telaio e chi ti prende piu'
ps: ovvio non si fa con moto rubate ma con moto in vostro possesso
se porpio uno non vuole pagare il bollo
fosse solo quello il costo gravoso
per esempio a volte ho radiato e dato a bulgari delle moto
chi mi assicura che non sono piu' in suolo italiano
il bollo lo pagano solo le moto immatricolate. Si chiama tassa di possesso. Se non c'? un possessore non si paga
una moto stradale non immatricolata non paga il bollo
Mi spieghi il tuo amico come fa a nn pagare pi? il bollo sul vecchio numero di telaio che ha tolto?
Per l'agenzia delle entrate quel telaio esiste ed ? di propriet? di qualcuno quindi paga il bollo
cos? ad occhio mi pare un "pelino" fuorilegge
ovviamente una moto da cross non paga il bollo, la fabbrica non la vende come moto immatricolabileLast edited by giuseppe_d; 26-09-12, 14:52.
Comment
-
beppe ma hai sbattuto la testa?
si parlava di fare moto solo pista per non pagare il bollo
ergo.. radiare dal pra... ergo non avere pi? libretto.
solo che se lo fai in italia devi buttare il telaio o darlo via..
quindi chi cazz ti chiede il libretto se hai radiato?
si parla di come avere un telaio senza doverci pagare il bollo.. svejaaaa
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 21
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
Originally posted by AndreaRS250 View Postbeppe ma hai sbattuto la testa?
si parlava di fare moto solo pista per non pagare il bollo
ergo.. radiare dal pra... ergo non avere pi? libretto.
solo che se lo fai in italia devi buttare il telaio o darlo via..
quindi chi cazz ti chiede il libretto se hai radiato?
si parla di come avere un telaio senza doverci pagare il bollo.. svejaaaa
la testa l'hai sbattuta tu
da dove vogliamo partire per fare la moto solo pista?
da un motore x e un telaio artigianale?
E che problema c'?? non devi dimostrare nulla, solo fatture di acquisto.
partiamo da moto gi? immatricolate iscritte al pra?
allo stato dei fatti quasi impossibile
o radi per esportazione o nulla
ah? io pi? di cos? non so pi? come dirteloLast edited by giuseppe_d; 26-09-12, 15:01.
Comment
-
X
Comment