Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Responsabilità Civile e Penale in circuito

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by enjoyash View Post
    punto di partenza, per questo secondo caso, ? che la pista ? un luogo privato...nei luoghi privati l'assicurazione obbligatoria RCA non copre, punto.
    mi pare sia chiaro, per? alcuni non vogliono capirlo

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by enjoyash View Post
      detto questo vi dico la mia in merito che un pochino in pi? in materia ne capisco, visto che ? il mio pane quotidiano...

      punto primo: in pista non viene sospeso il codice civile o il codice penale.

      Diverso ? il discorso se si tratta di assicurazione per la RC obbligatoria, nel caso in cui la moto in questione sia targata e circoli in strade pubbliche.

      punto di partenza, per questo secondo caso, ? che la pista ? un luogo privato...nei luoghi privati l'assicurazione obbligatoria RCA non copre, punto.

      Prendiamo il libretto informativo della Genertel



      Pagina 1 paragrafo "Responsabilit? civile della circolazione".
      Ivi si legge che l'assicurazione si obbliga a tenere indenne l'assicurato per i danni involontariamente causati a terzi dalla circolazione del veicolo in aree pubbliche o equiparate

      Il concetto ? ribadito all'art. 1.1 delle condizioni generali, (pag. 14 del pdf)

      Dopidich?, Genertel in particolare (ma va verificato caso per caso, non tutte sono cos?) estende la garanzia ai danni verificatisi durante la circolazione in aree private escluse quelle aeroportuali (art. 1.2)

      Pertanto vi rientra certamente anche la circolazione in pista.
      Magna di pi? allora perch? nello stesso post hai scritto due cose contrastanti... tra l'altro l'assicurazione RC copre in qualsiasi luogo (tranne le piste di atterraggio ) e mi sembra il minimo visto che ? fatta apposta.

      Secondo quanto dici tu, se boccio nel mio garage che ? privato l'assicurazione non dovrebbe pagare!

      Ah no... perch? poi come hai visto... tutte pagano anche nei luoghi privati, basta non fare gare o farsi atterrare un boing sulla testa!

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by Andrevic View Post
        mi pare sia chiaro, per? alcuni non vogliono capirlo
        Ma chiaro cosa?!?!?!?!?

        "Art. 1 - Oggetto dell'assicurazione
        L'INA ASSITALIA assicura, in conformit? alle norme della Legge, i rischi della
        responsabilit? civile per i quali ? obbligatoria l'assicurazione impegnandosi a
        corrispondere, entro i limiti convenuti, le somme che, per capitale, interessi e
        spese, siano dovute a titolo di risarcimento di danni involontariamente cagionati a
        terzi dalla circolazione del veicolo descritto in polizza.
        L'assicurazione copre anche la responsabilit? civile per i danni causati dalla
        circolazione del veicolo in aree private, con esclusione delle aree aeroportuali.

        L'INA ASSITALIA inoltre assicura, sulla base delle Condizioni Aggiuntive,
        purch? espressamente richiamate, i rischi non compresi nell'assicurazione
        obbligatoria indicati in tali condizioni.
        In questo caso le somme assicurate sono destinate anzitutto ai risarcimenti
        dovuti in dipendenza dell'assicurazione obbligatoria e, per la parte non assorbita
        dai medesimi, ai risarcimenti dovuti sulla base delle Condizioni Aggiuntive.
        Non sono assicurati i rischi della responsabilit? per i danni causati dalla
        partecipazione del veicolo a gare o competizioni sportive, alle relative
        prove ufficiali e alle verifiche preliminari e finali previste nel regolamento
        particolare di gara.
        Art. 2 - Esclusioni e rivalsa
        L?assicurazione non ? operante:
        - se il conducente non ? abilitato alla guida a norma delle disposizioni in
        vigore;
        - nel caso di veicolo adibito a scuola guida, durante la guida dell?allievo,
        se al suo fianco non vi ? una persona abilitata a svolgere le funzioni
        d?istruttore, ai sensi della legge vigente;
        - nel caso di veicolo con targa in prova, se la circolazione avviene senza
        l'osservanza delle disposizioni vigenti che ne disciplinano l'utilizzo;
        - nel caso di veicolo dato a noleggio con conducente, se il noleggio sia
        effettuato senza la prescritta licenza od il veicolo non sia guidato dal
        proprietario o da un suo dipendente;
        Pagina 19 di 102
        OTTO ? Condizioni di Assicurazione
        Mod. 1941M
        Ultimo aggiornamento 01.06.2012
        - per i danni subiti dai terzi trasportati, se il trasporto non ? effettuato in
        conformit? alle disposizioni vigenti od alle indicazioni della carta di
        circolazione;
        - nel caso di veicolo guidato da persona in stato di ebbrezza o sotto
        l'influenza di sostanze stupefacenti ovvero alla quale sia stata applicata
        la sanzione ai sensi degli artt. 186 e 187 e 187 bis del D.L. 30/04/92 n.
        285 e successive modificazioni.
        - nel caso di veicolo partecipante a competizioni sportive su strade ed
        aree pubbliche cos? come previsto dal D.L. 20/6/2002 n. 121 che
        modifica l?art. 9 del D.L. 30/4/1992 n. 285 e successive modificazioni.
        Nei predetti casi ed in tutti gli altri in cui sia applicabile l'art. 144 della
        Legge, l'INA ASSITALIA eserciter? il diritto di rivalsa per le somme che
        abbia dovuto pagare al terzo in conseguenza dell'inopponibilit? di eccezioni
        come previsto dalla citata norma."


        Tratto da qua

        Comment


        • Font Size
          #79
          un esempio..ad un mio amico carrozziere alcuni periti hanno contestato il pagamento per atti vandalici o grandinate perch? il mezzo aveva la revisione scaduta...quindi nn in regola con il cds.

          ? una cosa un p? a discrezione dei vari periti...e delle assicurazioni...nel senso che loro ti diranno sempre quello che interessa a loro legge o non legge...se ci si vuole scontrare bisogna mettere l'avvocato.

          ? un esempio riferito a danni da 5/6000 euro su una carrozzeria perci? nulla a che vedere con danni fisici a persone ma personalmente credo che ci siano troppi appigli per non pagare all'interno di una pista...
          per esempio,in pista si pu? girare senza neanche la patente della moto...come possono pagare se fai danni?? posso modificare tutto quello che voglio e loro secondo voi si accollano gli eventuali danni che pu? causare qualsiasi strampalata modifica al mezzo??

          secondo me nn pagano proprio nulla...poi boh nn lo so ? una considerazione personale.

          Comment


          • Font Size
            #80
            Ale, quella scritta io nn l'ho mai vista su nessuna polizza...anzi i solito ho sempre letto il contrario...
            magari quell'assicurazione in particolare ? pi? completa mentre la grande maggioranza mi sembra che se ne tirino fuori dalle aree private.
            bisognerebbe andare a vedere tutte le varie clauslette dei regolamenti di diverse polizze...

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by Luca RR View Post
              Ale, quella scritta io nn l'ho mai vista su nessuna polizza...anzi i solito ho sempre letto il contrario...
              magari quell'assicurazione in particolare ? pi? completa mentre la grande maggioranza mi sembra che se ne tirino fuori dalle aree private.
              bisognerebbe andare a vedere tutte le varie clauslette dei regolamenti di diverse polizze...
              Ho avuto almeno 5 assicurazioni diverse e tutte pagavano in aree private.... l'unico problema nelle aree private ? stabilire la colpa visto che non vige il C.d.S.... ma comunque le assicurazioni coprono!

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by AlessandroCBR View Post
                Ho avuto almeno 5 assicurazioni diverse e tutte pagavano in aree private.... l'unico problema nelle aree private ? stabilire la colpa visto che non vige il C.d.S.... ma comunque le assicurazioni coprono!
                Quindi tu puoi dire CON CERTEZZA che qualunque polizza di qualunque compagnia assicurativa attiva in Italia prevede questa estensione.
                Io dico che ? bene controllare, perch? ? un'estensione facoltativa e non obbligatoria.
                Per rispondere a un altro post: il garage se ? area privata, ? escluso, a meno che non vi sia una polizza con estensione alle aree private.
                Se poi vogliamo negare l'evidenza, neghiamola....

                enjoyash@tapatalk

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by enjoyash View Post
                  Quindi tu puoi dire CON CERTEZZA che qualunque polizza di qualunque compagnia assicurativa attiva in Italia prevede questa estensione.
                  Io dico che ? bene controllare, perch? ? un'estensione facoltativa e non obbligatoria.
                  Per rispondere a un altro post: il garage se ? area privata, ? escluso, a meno che non vi sia una polizza con estensione alle aree private.
                  Se poi vogliamo negare l'evidenza, neghiamola....

                  enjoyash@tapatalk
                  Il fatto ? questo... l'RC serve per utilizzare il veicolo in aree pubbliche. Ma se io stipulo l'assicurazione con l'estensione o con un contratto in cui non vengono escluse le zone private.... l'assicurazione paga.

                  Ora io, senza mai chiederlo espressamente al momento della stipula, ho avuto ben 5 assicurazione che valevano anche in aree private... quindi direi che basta fare attenzione a quale assicurazione si sceglie, ma dire che le assicurazioni coprono solo su suolo pubblico ? una cazzata.

                  l'assicurazione copre quando si ? nei luoghi indicati nelle condizioni presenti nel contratto... punto!

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by AlessandroCBR View Post
                    Il fatto ? questo... l'RC serve per utilizzare il veicolo in aree pubbliche. Ma se io stipulo l'assicurazione con l'estensione o con un contratto in cui non vengono escluse le zone private.... l'assicurazione paga.

                    Ora io, senza mai chiederlo espressamente al momento della stipula, ho avuto ben 5 assicurazione che valevano anche in aree private... quindi direi che basta fare attenzione a quale assicurazione si sceglie, ma dire che le assicurazioni coprono solo su suolo pubblico ? una cazzata.

                    l'assicurazione copre quando si ? nei luoghi indicati nelle condizioni presenti nel contratto... punto!
                    qui di cazzate ne leggo tante ma la frase

                    le assicurazioni coprono solo su suolo pubblico


                    non lo ?.

                    a parte che la frase corretta ?

                    la R.c. obbligatoria non ? operante su aree private.

                    poi se la R.c. obbligatoria ? estesa anche ad aree pubbliche, va visto contratto per contratto...se poi lo fanno tutte o quasi tanto meglio, ma ? sempre bene verificare prima di stipularne una. io questo ho detto e cazzate dillo a qualcun'altro visto che non ne ho dette in questo topic di sicuro

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by enjoyash View Post
                      qui di cazzate ne leggo tante ma la frase

                      le assicurazioni coprono solo su suolo pubblico


                      non lo ?.

                      a parte che la frase corretta ?

                      la R.c. obbligatoria non ? operante su aree private.

                      poi se la R.c. obbligatoria ? estesa anche ad aree pubbliche, va visto contratto per contratto...se poi lo fanno tutte o quasi tanto meglio, ma ? sempre bene verificare prima di stipularne una. io questo ho detto e cazzate dillo a qualcun'altro visto che non ne ho dette in questo topic di sicuro
                      La frase corretta ? l'RC Auto ? obbligatoria per circolare su suolo pubblico... punto... che l'assicurazione non copra su suolo privato ? una minchiata... tanto ? vero che le mie assicurazioni lo facevano

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by Andrevic View Post
                        abbiamo una solo casistica con la quale possiamo finalmente dire che le assicurazioni RC coprono anche in pista?
                        cosi tagliamo la testa al toro e via.

                        parlo di rimborso della compagnia di un evento in pista tra due moto dove :

                        1) conducente A assicurato RC con moto da pista tampona il conducente B ( con o senza assicurazione e con moto da pista )
                        2) assicurazione del conducente A paga il conducente B
                        3) sono tutti felici e contenti

                        non mettete in mezzo casi come giudizio del giudice che decreta la colpa di uno o dell'altro dove poi c'? da pagare di tasta propria.

                        io sto aspettando 1 solo caso.
                        in tutti questi anni non ne ho mai sentito uno.
                        dovesse esserci mi ricredo all'istante e targo la moto

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by AlessandroCBR View Post
                          La frase corretta ? l'RC Auto ? obbligatoria per circolare su suolo pubblico... punto... che l'assicurazione non copra su suolo privato ? una minchiata... tanto ? vero che le mie assicurazioni lo facevano
                          no, ma evidentemente ? pi? facile continuare a sostenere che gli asini volano piuttosto di ammettere di aver detto una cosa errata.

                          per legge l'r.c. obbligatoria copre solo in aree pubbliche.
                          non centra una fava che sia obbligatoria per circolare in aree pubbliche, qui si sta parlando dell'operativit? della garanzia, non dell'obbligatoriet? per chi circola in aree pubbliche con un veicolo a motore.

                          poi qualche compagnia (tutte o poche non lo sappiamo, a meno di non mettersi a spulciare centinaia di libretti con le condizioni di assicurazione e io non ho di certo tempo e voglia di farlo) estende la garanzia anche ad aree private (eccetto alcune aree private, tipo zone aeroportuali la genertel), ma ? un'estensione FACOLTATIVA, lasciata all'autonomia privata. Quindi se tu ne hai trovate 5 che ti garantivano in aree private bene, ci? non significa che tutte lo fanno, o che tutte escludano solo gli aeroporti, o che tutte escludano solo le gare o competizioni sportive e cos? via, perch? significa dare un'informazione quantomento fuorviante, visto che ? bene verificare per bene contratto per contratto, prima di poter dire di essere tranquilli.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by Andrevic View Post
                            ok, chiedi questo alla tua assicurazione:

                            mi coprite lo stesso se ho fatto un grosso danno a un altro ( non una righetta, parlo di eventuali danni permaenti a persone/cose ) e la mia vettura non ? conforme con il codice della strada perch? presenta una o piu parti NON omologate?

                            risposta?
                            Scusa non ti seguo, fammi capire.
                            Ti ha risposto ciccio con un esempio successo su strada, ove con mezzo con parti non omologate, si ? ottenuto il risarcimento, e te gli hai risposto che non c'entra, mo fai la domanda a me? Ti ha gi? risposto ciccio. Cosa ti rende cos? certo che in pista sia diverso?

                            Originally posted by Luca RR View Post
                            Ale, quella scritta io nn l'ho mai vista su nessuna polizza...anzi i solito ho sempre letto il contrario...
                            magari quell'assicurazione in particolare ? pi? completa mentre la grande maggioranza mi sembra che se ne tirino fuori dalle aree private.
                            bisognerebbe andare a vedere tutte le varie clauslette dei regolamenti di diverse polizze...
                            Io so per certo che invece quella stessa identica scritta ? sul contratto genertel e zurich e quasi tutte. Sono poche che non la riportano.

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by luigiRR View Post
                              Scusa non ti seguo, fammi capire.
                              Ti ha risposto ciccio con un esempio successo su strada, ove con mezzo con parti non omologate, si ? ottenuto il risarcimento, e te gli hai risposto che non c'entra, mo fai la domanda a me? Ti ha gi? risposto ciccio. Cosa ti rende cos? certo che in pista sia diverso?



                              Io so per certo che invece quella stessa identica scritta ? sul contratto genertel e zurich e quasi tutte. Sono poche che non la riportano.
                              lui ha scritto che gli hanno rimborsato anche se aveva alcuni parti non omologate, quindi era lui in ragione.

                              io intendo il contrario ossia:

                              se tu che hai moto con pezzi non omologati, mi tamponi ( quindi a torto ) : la tua assicurazione mi copre?

                              sia chiaro che non parlo di una lucciola rotta ma di guai seri gravissimi sia alla moto che alla persona.

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by Andrevic View Post
                                lui ha scritto che gli hanno rimborsato anche se aveva alcuni parti non omologate, quindi era lui in ragione.

                                io intendo il contrario ossia:

                                se tu che hai moto con pezzi non omologati, mi tamponi ( quindi a torto ) : la tua assicurazione mi copre?

                                sia chiaro che non parlo di una lucciola rotta ma di guai seri gravissimi sia alla moto che alla persona.
                                si a te la sua assicurazione paga.... poi dopo si far? rimborsare dal suo assicurato se dimostrer? che i pezzi non omologati hanno "contribuito" al danno

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X