Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Parliamo in modo tecnico dei traversi in ingresso curva.....
nella mia piccola esperienza ti posso dire che io non uso il freno posteriore, ma in alcune curve mi capita di intraversare in staccata...pinzo deciso con moto gi? leggermente impostata verso la curva (sei praticamente dritto eh, mica ginocchio a terra )...il posteriore parte da solo, gradatamente
al mugello per? l'ho fatto con i dischi buoni e la forca ? andata a pacco e mi sono steso
i dischi originali permettevano di modulare molto meglio ed era una goduria intraversare....cadere meno
A me lo fa quando stacco deciso e si alza dietro... Poi quando riatterra intraversa un po... Ma poca roba e non certo cercata anke se quel poco lo controllo...
Vorrei dedicarmi nel fine stagione quasi unicamente a questo aspetto.....imparando ad entrare di traverso in ogni curva....o quasi......
Mi ? capitato di girare in un pristino con un pilotino che entrava solo di traverso....faceva impressione....ed entrava molto molto forte......da vedere da dietro era stupendo.....
A me lo fa quando stacco deciso e si alza dietro... Poi quando riatterra intraversa un po... Ma poca roba e non certo cercata anke se quel poco lo controllo...
Inviato dal culo rotto di luka79
Non conosco il muggio per? dai mille on board che ho visto mi pare una pista non proprio adatta x dedicarsi al traverso.....nel senso che non ci sono molte staccate secche....Intraversare al muggio ? roba da habitu? del traverso insomma....
Non conosco il muggio per? dai mille on board che ho visto mi pare una pista non proprio adatta x dedicarsi al traverso.....nel senso che non ci sono molte staccate secche....Intraversare al muggio ? roba da habitu? del traverso insomma....
Ma magari. Sbaglio....prendila con le pinze
Ma.... Alla scarperia... Alla casanova... Al correntaio pu? succedere imho.... Calcola ke sono in lieve discesa (scarperia su tutte) quindi l'alleggerimento del posteriore ? pi? accentuato...
[QUOTE=blackbass;8490150]Ma.... Alla scarperia... Alla casanova... Al correntaio pu? succedere imho.... Calcola ke sono in lieve discesa (scarperia su tutte) quindi l'alleggerimento del posteriore ? pi? accentuato...
Poi il 30 provo a imola e ti so dire
Inviato dal culo rotto di luka79[QUOTE]
Perfetto!!!!!! Imola mi sembra un posto molto consono
non ? il traverso cmq che ti fa guadagnare tempo, ma il fatto che venga credo sia sinonimo di staccata corretta e forte...se si riesce a mollare i freni nel modo corretto si fa pure il tempo
Intraversare la moto e'la conseguenza di una bella staccatona, frenando prima a moto dritta e poi prolungando la staccata fin dentro la curva naturalmente piu' l' inclinazione aumenta e piu' si alleggerisce pressione sulla leva , poi l'antisaltellamento fa la sua parte, a me viene anche a franciacorta alla staccata in fondo al rettilineo secondario quello che poi c'e' il tornantino a dx. logicamente sono manovre che un neofita non puo'fare.
poi influisce anche il set up di sospensioni che uno ha.
non ? il traverso cmq che ti fa guadagnare tempo, ma il fatto che venga credo sia sinonimo di staccata corretta e forte...se si riesce a mollare i freni nel modo corretto si fa pure il tempo
A me lo fa quando stacco deciso e si alza dietro... Poi quando riatterra intraversa un po... Ma poca roba e non certo cercata anke se quel poco lo controllo...
Ah davvero? Dite che ? giusto cos??
No perch? l'ho fatto anch'io ieri a s. martino (senza volerlo) ma pensavo ci fosse qualcosa di sbagliato nel modo di iniziare la staccata...
per? ? stato bello perch? l'anteriore era comunque bello piantato a terra e non dava segno di cedimento, quindi potevo facilmente controllare il chiulo "sbandieratore" della Panigale ed inserirla senza problemi alla corda.
Figo
Intraversare la moto e'la conseguenza di una bella staccatona, frenando prima a moto dritta e poi prolungando la staccata fin dentro la curva naturalmente piu' l' inclinazione aumenta e piu' si alleggerisce pressione sulla leva , poi l'antisaltellamento fa la sua parte, a me viene anche a franciacorta alla staccata in fondo al rettilineo secondario quello che poi c'e' il tornantino a dx. logicamente sono manovre che un neofita non puo'fare.
poi influisce anche il set up di sospensioni che uno ha.
Quando freno fin dentro la curva in genere non viene il traverso...probabilmente in quel frangente si modula troppo...mi viene soprattutto quando c'? una frenata secca dove poi si mollano presto i freni...San Martino la curva 5 esempio perfetto...Alla scarperia e al correntaio idem...casanova no, mi cago troppo addosso per l'anteriore
premetto che sono un fermo ,ma ho fatto parecchi corsi di pista avanzata a Franciacorta con piloti con le palle ,Goi, Conforti e Perotti,propio quest'ultimo voleva insegnarci la derapata controllata e a suo dire,io non sono riuscito,? tutto una questione di rilascio della frizione, praticamente si scala le marce e si rilascia piano la leva della frizione fino a che la ruota post non pattina
Io sapevo che per entrare di traverso bisogna per prima cosa prendere confidenza con il fatto che bisogna andare lunghi, cio? come fare un dritto per poi frenare tantissimo con l'anteriore e aiutare la moto ad intraversarsi con il posteriore e poi inserire. Cos? fanno coi motard.
Io sapevo che per entrare di traverso bisogna per prima cosa prendere confidenza con il fatto che bisogna andare lunghi, cio? come fare un dritto per poi frenare tantissimo con l'anteriore e aiutare la moto ad intraversarsi con il posteriore e poi inserire. Cos? fanno coi motard.
Dalla mia piccola esperienza l unica volta che ho INVOLONTARIAMENTE intraversato la moto ? stata a vallelunga e misano SENZA USARE IL FRENO POSTERIORE : ho capito che devi scalare le marce con la frizione tirata e rilasciandola velocwemente, il tutto a moto lievemente impostata per fare la curva. A vallelunga mi ? capitato alla staccata della campagnano, ho messo la prima invece che la seconda, rilasciato la frizione ...derapone con conseguente sgommata nelle mutande. La seconda volta a misano mi ? capitata nella curva precedente alla parte veloce ( non so come si chiama ), avevo scalato in seconda marcia, rilasciato la frizione abbastanza velocemente a modo piegata ( non mmolto ) ed ? uscito il traverso.
Forse ora sarei anche in grado di intraversare la moto solo che mi manca tutta la tecnica della fase successsiva, in primis non cagarsi addosso
Comment