Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Beh prima di tutto divertirmi, poi se i tempi arrivano ben vengano
Volevo essere sicuro sulla gomma per cercare di non misurare l'asfalto per una gomma sbagliata
La misurazione dell'asfalto v? in base alla velocit? di apertura del gas oppure della forza di frenata con relativa velocit? in entrata.
Non ? colpa delle gomme ma di chi guida.
La misurazione dell'asfalto v? in base alla velocit? di apertura del gas oppure della forza di frenata con relativa velocit? in entrata.
Non ? colpa delle gomme ma di chi guida.
Visto che sono gi? caduto due volte cosa vorresti dire?! Ahahah
Va beh ma comunque ci sar? una gomma pi? indicata rispetto ad un'altra, no?
al trofeo di Natale che si corre a Vallelunga verso fine Novembre, primi di Dicembre, visto correre molti ragazzi del mio team, alcuni anche vincere... ebbene, anche con temperature asfalto di 5? (proprio due anni fa, alle 8 di mattina c'era il ghiaccio in terra), usate sempre SC1 o 2 ant e anche SC0 al posteriore... insomma, non esiste una gomma "non adatta" alle temperature, ma semplicemente, come detto da Ivan (Terribile), dipende da cosa si deve fare... se devi vincere una gara e con una Stock 600 giri in 41 a Vallelunga, parti a fuoco e hai termocoperte, puoi mettere anche una SC0... in generale, il rischio ? dato dalla facilit? che le gomme hanno di raffreddarsi, non dimentichiamoci che se al Mugello giri in 2,05 con una 1000, per un amatore vai veloce ma sei comunque almeno 10 secondi pi? lento del limite strutturale della moto/gomme... e ipotizzare che con il freddo non si raggiungano temperature di gomme adeguate o si rischi di raffreddarle semplicemente rallentando due curve ? concreto!
Ecco perch? d'inverno vedi i piloti che si allenano e vanno pure pi? forte che in estate... e vedi amatori cadere come birilli...
al trofeo di Natale che si corre a Vallelunga verso fine Novembre, primi di Dicembre, visto correre molti ragazzi del mio team, alcuni anche vincere... ebbene, anche con temperature asfalto di 5? (proprio due anni fa, alle 8 di mattina c'era il ghiaccio in terra), usate sempre SC1 o 2 ant e anche SC0 al posteriore... insomma, non esiste una gomma "non adatta" alle temperature, ma semplicemente, come detto da Ivan (Terribile), dipende da cosa si deve fare... se devi vincere una gara e con una Stock 600 giri in 41 a Vallelunga, parti a fuoco e hai termocoperte, puoi mettere anche una SC0... in generale, il rischio ? dato dalla facilit? che le gomme hanno di raffreddarsi, non dimentichiamoci che se al Mugello giri in 2,05 con una 1000, per un amatore vai veloce ma sei comunque almeno 10 secondi pi? lento del limite strutturale della moto/gomme... e ipotizzare che con il freddo non si raggiungano temperature di gomme adeguate o si rischi di raffreddarle semplicemente rallentando due curve ? concreto!
Ecco perch? d'inverno vedi i piloti che si allenano e vanno pure pi? forte che in estate... e vedi amatori cadere come birilli...
Ricevuto!
Vi far? sapere se misurer? l'asfalto ahahah :1:
a valencia a fine gennaio c'erano 3 gradi sull'asfalto e si girava molto bene con le termo.... l'unico problema con le basse temperature in piste come valencia o vallelunga sono la scarsa quantit? di curve, a sinistra a valle e a destra a valencia....
La gomma si freddava e ho visto volare parecchi piloti
ma al mugello con 20 gradi o 15 ? una goduria
freddo freddo mescole dure per girare amatorialmente e non strappare le morbide che non andrebbero in temperatura...i piloti invece vanno di morbide perch? con le dure si stendono
da fresco a caldino mescole medie o morbide a seconda...pi? si va verso il caldo e pi? si va sul morbido
caldo caldo...le morbide rischiano di durare troppo poco e bisogna tornare verso il duro, per avere un minimo di durata, per contro si scivola molto di pi?...ovvio che se devi fare una gara secca di pochi giri ? meglio una morbida
poi bisogna vedere anche l'asfalto...pi? grippa e meno servono le morbide, anzi si distruggono...e viceversa....
questo a grandi linee...le variabili sono molto...compresa la guida del pilota e soprattutto gli assetti
e questo ? quello che sapevo anche io...per? se guardi il grafico vedi che,per esempio,con asfalto con grana media diciamo e temperature di 20 gradi ? consigliata la k1...con 15 gradi la k0...questo non mi torna...
adiirittura a 25 gradi ? consigliata la k2...tutto il contrario del tuo ragionamento e di quello che si sente sempre dire...
e questo ? quello che sapevo anche io...per? se guardi il grafico vedi che,per esempio,con asfalto con grana media diciamo e temperature di 20 gradi ? consigliata la k1...con 15 gradi la k0...questo non mi torna...
adiirittura a 25 gradi ? consigliata la k2...tutto il contrario del tuo ragionamento e di quello che si sente sempre dire...
Ragazzi,
quei grafici vanno in giro da una vita e sono risultati spesso incomprensibili... ? giusto quello che ha detto Feperis...
Chiacchere a parte, tra le varie esperienze di Forrest Gump del motociclismo, ho avuto anche modo di partecipare ad un brefing Pirelli, in occasione di una gara del mondiale Supersport (di preciso, Misano 2010)... sono quelle riunioni pregara in cui ti vengono illustrate le possibilit? di mescola (in quel caso SC3, SC0 e una variante sperimentale) e l'indicazione era perentoria: fino a temperatura d'asfalto di 25?C usare SC3 (ovviamente non ? la nostra SC3 ma quella che per loro era la scelta "dura"), per temperature superiori ai 25?C di asfalto, utilizzare la SC0. Se il pilota ? soddisfatto della SC0 e del suo assetto, provare la sperimentale... vabb? quest'ultimo aspetto non ci interessa!
Insomma la teoria e anche la pratica ? quella detta da Feperis... poi ovviamente si pu? fare qualche strappo alla regola o tentativo se il livello ? altissimo ma sono tutti discorsi che non ci interessano!
Comment