Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

1? Trofeo Italiano Amatori

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    1? Trofeo Italiano Amatori

    E' dedicato a chi ha sempre fatto solo le prove libere, per chi vuole provare l'emozione di una gara vera, il brivido ed il piacere dela partenza e della prima staccata. Non ci sono piloti in questo trofeo, autorizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana, ma solo gente come te.
    Partecipa anche tu con i tuoi amici, sar? una bella esperienza. Se non puoi partecipare per un motivo qualsiasi, aiutaci a divulgare questo evento pubblicandolo su altri forum o inviando delle mail ai tuoi amici, ne guadagnar? tutto il motociclismo, soprattutto di quello fatto da persone come te.
    Il nostro sito ? www.motolampeggio.it
    Di seguito trovi tutte le info ed i recapiti che ti occorrono.


    INFORMAZIONI GENERALI

    Chi si pu? iscrivere al nostro trofeo
    Questo trofeo ? unico nel suo genere, la sua particolarit? risiede nel fatto che solo chi non ? mai stato licenziato pu? parteciparvi.
    (resta inteso che si dovr? fare la licenza)

    Cosa fare per iscriversi
    Per iscriversi al 1? Trofeo Italiano Amatori ? sufficiente scaricare il modulo di iscrizione al trofeo (presente sul nostro sito internet) e seguire le istruzioni presenti sullo stesso.

    I costi, i circuiti e le date delle gare
    Il trofeo ? basato su 4 gare.
    Il costo di iscrizione al trofeo ? di 500?.
    Oltre ai 500?, per ogni gara il partecipante dovr? versare un imposto di 200?. che comprende: due turni di prove di qualifica da 25 minuti l'uno, la gara della Domenica, il trasponder e l'assicurazione. Il Venerd? ci saranno i turni di prove libere facoltative e a pagamento secondo i prezzi standard stabiliti dai vari circuiti.
    20 Giorni prima della gara si dovr? effettuare il pagamento per l'iscrizione alla stessa di 200? con bonifico bancario al nostro Moto Club Motolampeggio e spedire contestualmente la ricevuta del pagamento ed il presente modulo di iscrizione alla gara via fax allo 06 69293027. Di seguito ? riportato il nostro calendario ed i relativi circuiti:

    19 Giugno: Varano
    17 Luglio: Magione
    4 Settembre: Vallelunga
    16 Ottobre Misano (in corso di definizione)

    Gara unica
    Chi desidera iscriversi al trofeo per partecipare ad una sola gara (costo unico tutto compreso 430?) potr? farlo chiedendo di essere inserito dentro una lista di attesa, a seguito della compilazione del modulo unico (presente sul nostro sito internet) che assieme alla ricevuta di pagamento dovr? essere inoltrata tramite fax allo 06 69293027. La compilazione del modulo unico ed il relativo pagamento danno diritto soltanto ad essere inseriti in una lista di attesa che verr? definita in base all'ordine cronologico di arrivo delle richieste, e nel caso in cui si liberi un posto per quella gara di poter essere chiamati in base alla propria posizione sulla lista di attesa. Nel caso in cui il pilota non venga chiamato per partecipare alla gara, allo stesso verr? restituita l'intera somma. Nulla verr? restituito al pilota che verr? chiamato per partecipare alla gara e che per un motivo qualsiasi non dovesse presentarsi. Attenzione, anche i piloti che richiederanno di partecipare ad una sola gara, per l'eventuale partecipazione alla stessa dovranno fare il tesseramento come soci di un Moto Club FMI e fare la licenza Junior o Elite in base alla loro et?.

    Le moto
    Ci saranno due classi di moto che correranno in gare separate.
    Classe A: i quattro cilindri fino a 640cc assieme ai bicilindrici fino a 750cc
    Classe B: oltre i 750cc tutte le moto correranno con la classe 1000.

    Il regolamento ed i lavori sulla vostra moto
    Il regolamento (non definitivo) ? presente sul nostro sito internet. Lo stesso comunque si rif? al regolamento open della FMI Le cose indispensabile per poter entrare in pista con la vostra moto e partecipare ad una gara sono le seguenti:
    I tubi dei freni anteriori devono essere in treccia metallica o materiali tipo kevlar.
    Il liquido dell'impianto refrigerante va sostituito con l'acqua.
    Sul tappo dell'olio e dell'acqua vanno fatti due piccoli buchi per fissarli con un filo di ferro.
    La carena deve essere chiusa per il recupero dei liquidi.
    I gruppi ottici, frecce e fari vanno smontati.
    Potranno essere utilizzati solo ammortizzatori originali o WP.

    I pneumatici
    Il trofeo sar? mono gomma ed utilizzer? un pneumatico Dunlop (non presente sul mercato) sviluppato appositamente per questa tipologia di competizioni. Il nuovissimo pneumatico avr? le seguenti principali caratteristiche:
    sar? in mescola
    facile da settare con le sospensioni della moto.
    I pneumatici da asciutto appositamente marcati per il 1? Trofeo Amatori Italiano potranno essere acquistati a 260? il treno con i 120 anteriore e 180 posteriore e 270? il treno per i 120 anteriore ed i 190 posteriore. Il costo dei pneumatici rain KR 388 ? di 330? (iva inclusa) al treno ed ? uguale sia per i 180 che per i 190. I pneumatici utilizzati in questo trofeo per le gare, le prove di qualifica e gli allenamenti prima e durante il trofeo (per chi vuole farli) potranno essere acquistati:
    Presso il punto vendita Donatigomme di Roma, Borgo Vittorio 81, Tel 06 6877039 recandosi direttamente sul posto.
    Si potranno ricevere tramite corriere direttamente al vostro recapito scaricando il modulo di ordine pneumatici (presente sul nostro sito internet) che dovr? essere compilato in ogni sua parte ed inviato via fax allo 06 69293027 assieme alla ricevuta dell'avvenuto pagamento come da specifiche riportate sul modulo stesso.
    Potranno essere acquistati sul campo di gara.
    Attenzione, dato che in caso di pioggia si pu? correre solo con pneumatici rain e che sul campo di gara non ci saranno scorte di pneumatici rain sufficienti per tutti, vi consigliamo di acquistarli prima della gara stessa e di portarli sempre con voi.

    Licenze
    Tutti i piloti che intendono partecipare al 1? Trofeo Italiano Amatori dovranno essere tesserati come soci con un Moto Club FMI, il tesseramento potr? essere fatto presso il nostro Moto Club o presso un qualsiasi altro Moto Club italiano.
    Oltre alla tessera di socio della FMI che ha un costo di circa 40? (il costo varia a seconda del Moto Club dove la si fa) i piloti dovranno fare una licenza per le corse, la licenza in questione si chiama elite ed ha un costo di 250?.
    Coloro che desiderano fare la licenza con il nostro Moto Club Motolampeggio possono farla (portando tutti i documenti che servono) presso il Kost to Kost di Via Nocera Umbra 96 tutti i Mercoled? sera a partire dalle ore 21,00 in poi.
    Questi sono i moduli ed i documenti che servono per poter avere la licenza Elite:
    Certificato medico idoneo alla attivit? motociclistica rilasciato da un medico sportivo (che vi potr? indicare il vostro medico di famiglia).
    Fotocopia di un vostro documento di riconoscimento.
    Fotocopia del Vostro codice fiscale.
    Modulo richiesta licenza (x tutti)
    Modulo di Autocertificazione (x tutti)
    Modulo di autocertificazione per extra comunitari
    Assenso dei genitori per i minori

    Servizi inclusi per gli iscritti al trofeo
    Con l'iscrizione al trofeo offriremo i seguenti servizi:
    Assistenza tecnica e settaggio sulle sospensione fatta dalla Andreani Group su tutti gli ammortizzatori WP; solo settaggio per tutte le altre marche di ammortizzatori.
    Assistenza e vendita pneumatici sul campo di gara. Attenzione che i cerchi dovranno essere smontati e rimontati autonomamente dai singoli piloti come in qualsiasi trofeo o campo di gara nazionale o internazionale. Vi consigliamo quindi di dotarvi di cavalletto anteriore, posteriore e delle chiavi per lo smontaggio dei cerchi, e di provare a fare questa operazione almeno una volta prima della gara.
    Assistenza meccanica di primo livello gratuita per tutti i piloti. Nello specifico ? intesa come lo smontaggio ed il ripristino di leve per il cambio, freni, pedane, scarichi, carene, frizione e piccoli lavori che sono indispensabili per permettere ad una moto leggermente danneggiata di essere messa in gradi di correre nuovamente. Le parti di ricambio (se disponibili) potranno essere acquistate dal pilota presso specifiche strutture normalmente presenti sui campi di gara.
    Servizi di hospitality. Tavoli panche e gazebi a disposizione di tutti, sia durante l'ora del pranzo che nei momenti di riposo; una grande area comune a disposizione di tutti. Per il pilota ed un suo eventuale accompagnatore offriremo un piatto di pasta il Venerd? sera (per coloro che ci saranno) il Sabato alla mattina caff? e latte, a pranzo e cena un piatto di pasta oppure (a nostra scelta) un secondo con contorno, caff?. La Domenica caff? e latte la mattina e pasta all'ora di pranzo.

    Premi
    Ad ogni gara della classe 600 seguenti premi:

    1? arrivato: una coppa pi? un treno di pneumatici Dunlop (gli stessi che si utilizzano nel trofeo)
    2? arrivato:una coppa pi? una pneumatico posteriore
    3? arrivato: una coppa pi? un pneumatico anteriore
    Ad ogni gara della classe 1000 daremo i seguenti premi:

    1? arrivato: una coppa pi? un treno di pneumatici Dunlop (gli stessi che si utilizzano nel trofeo)
    2? arrivato:una coppa pi? una pneumatico posteriore
    3? arrivato: una coppa pi? un pneumatico anteriore Ai vincitori del trofeo sia della classe 1000 che 600 oltre a quanto sopra specificato daremo un trofeo speciale.


    Convenzioni
    Peneumatici: come gi? specificato ? stata fatta con Dunlop, tutte le informazioni le trovate alla voce I pneumatici
    Ammortizzatori: Andreani Group offrir? i suoi prodotti per gli iscritti del trofeo a prezzo rivenditore, oltre che l'assistenza in pista per il settaggio e la regolazione. Gli ammortizzatori saranno personalizzati in base alle caratteristiche fisiche (il peso) del pilota e potranno essere acquistati presso un punto vendita qualsiasi autorizzato dalla Andreani Group dal momento in cui il nostro Moto Club comunicher? loro la lista degli iscritti.
    Carene:in fase di definizione
    Scarichi:in fase di definizione
    Oli e benzine:in fase di definizione

    Adesivi sulle carene e sponsor
    Tutti i piloti avranno l'obbligo di posizionare gli adesivi degli sponsor del trofeo nei punti da noi indicati. La consegna degli adesivi deve ancora essere definita. I piloti potranno utilizzare anche i loro sponsor (purch? non in concorrenza con quelli del trofeo) e mettere sulle loro carene degli adesivi aggiunti nelle misure indicate dalla nostra organizzazione ed in punti prestabiliti. Anche questa fase ? in corso di definizione.

    Info per il Trofeo e licenze

    Ulteriori info sul trofeo o per il tesseramento al Moto Club o le licenze possono essere richieste o trovate su:

    segreteria@motolampeggio.it
    Antonella Tel. 06 69293027 (ore 9.30-16.00)
    Daniele cell. 340 2849619

  • Font Size
    #2
    azzo un salasso!

    Comment


    • Font Size
      #3
      il prezzo ? a portata di operaio amatore....

      Comment


      • Font Size
        #4
        ah per?!
        i costi non mi sembrano molto da "amatori"!?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by effedj
          ah per?!
          i costi non mi sembrano molto da "amatori"!?
          Beh la pista costa.. c'? poco da fare... il fatto che sia per "amatori" ? la particolarit? di confrontarti con persone ad un livello "umano" (sia di manico, sia di preparazione e assistenza) piuttosto che contro ivari Pirovano e soci che si preparano per le gare del CIV iscrivendosi ai vari trofei per "allenarsi"..

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by McRae (Lo Straniero)
            Beh la pista costa.. c'? poco da fare...

            Comment


            • Font Size
              #7
              B? se vuoi provare l'emozione di una gara con meno della meta fai la ddg cup... e ci stanno pure li premi...

              Comment


              • Font Size
                #8
                poi dovrei modificare la mia togliendo gli Ohlins??..Nahhhhh.....


                Cmq magari si potesse fare la DDG Cup anche in altri circuiti appena possibile e non solo Rijeka....magari un mini campionato....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Factory
                  poi dovrei modificare la mia togliendo gli Ohlins??..Nahhhhh....
                  Infatti la mia iscrizione al trofeo.. dipende da quello... ? una "regola" venuta fuori proprio passato ieri.. e io non ci penso neanche a cambiare le sosp che ho appena comprato!!! Capisco il monogomma.. quello ? sensato... ma le sospensioni.. proprio no! Neanche fosse un trofeo monomarca!! Mah

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    peccato la brutta idea di obbligare a montare un wp..
                    un amatore che ha gia' fatto sacrifici per prendersi un mono di un altra marca non credo possa permettersi il lusso di cambiarlo..
                    piuttosto fara'prove libere e garette tipo DDG o bobo o altri..
                    con minori costi di iscrizione..
                    es:
                    gara come wild card a varano 430 euro per 2 turni da 20 minuti e per gara da altettanti..+ gomme ovvero 690euro..
                    direi da amatore..si ma del proprio C/C..

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by ja5
                      peccato la brutta idea di obbligare a montare un wp..
                      un amatore che ha gia' fatto sacrifici per prendersi un mono di un altra marca non credo possa permettersi il lusso di cambiarlo..
                      SEMBRA che non ci sia pi? questo vincolo...
                      Originally posted by ja5
                      gara come wild card a varano 430 euro per 2 turni da 20 minuti e per gara da altettanti..+ gomme ovvero 690euro..
                      direi da amatore..si ma del proprio C/C..
                      Il trofeo non ? pensato per una gara singola.... quella ? solo una proposta... molto costosa e poco conveniente... va analizzato nella sua formula completa... cio? le 4 gare..

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ok.. non e' per la gara singola ma vuoi fare un paragone con il trofeo santerno che viene si qualcosina in piu' ma ti offre ben altri e piu' utili servizi tipo giornate di allenamento..

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          DIREI CHE SIETE OT

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            DIREI CHE SIETE OT


                            Esiste un'area dedicata ai campionati italiani... dove siste gi? un 3d per questo trofeo... quindi per favore...

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X