Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
...............
il 23 luglio c'? un altro serale con questo organizzatore...dovremmo organizzarci caxxo...30 di ddg e ci divertiamo un pasto...
.................
scusate, posso inserirmi nel dibattito anche se giro poco sopra il 50 ?
io il tramonto proprio non lo capisco e questo mi pregiudica tutto il rettilineo prima del curvone... ho provato in svariati modi, largo , stretto, tondo, spigolando di pi?, niente da fare, solo che poi appunto sul dritto non riesco nemmeno a raggiungere la velocit? che ho ad esempio prima della quercia (mi mancano una decina di km/h
per la rio invece no problem (credo) e anche la prima del carro non la trovo cos? insidiosa, ma forse sbaglio.
nota a latere : ho notato che sbk e motogp hanno a volte traiettorie diverse, esempio quercia.....non ne capisco il motivo, qualcuno lo ha notato ?
io, che non ? che abbia sto gran tempone mi son trovato bene facendolo cos?:
alla quercia mi inserisco largo in terza prendo il cordolo e tento di stare il pi? stretto possibile in modo poi da arrivare al lato sx della pista, tengo sempre spalancato andando a puntare il primo angolo della semicurva a dx prima del tramonto.
ai 50m incomincio a staccare, moto leggermente di traverso ma quasi dritta, allargo parecchio e scalo una marcia, poi vado a ricucire nel cordolo interno, raddrizzo subito la moto e spalanco tutto...
provando varie soluzioni ? stata quella che mi son trovato meglio...
scusate, posso inserirmi nel dibattito anche se giro poco sopra il 50 ?
io il tramonto proprio non lo capisco e questo mi pregiudica tutto il rettilineo prima del curvone... ho provato in svariati modi, largo , stretto, tondo, spigolando di pi?, niente da fare, solo che poi appunto sul dritto non riesco nemmeno a raggiungere la velocit? che ho ad esempio prima della quercia (mi mancano una decina di km/h
per la rio invece no problem (credo) e anche la prima del carro non la trovo cos? insidiosa, ma forse sbaglio.
nota a latere : ho notato che sbk e motogp hanno a volte traiettorie diverse, esempio quercia.....non ne capisco il motivo, qualcuno lo ha notato ?
io, che non ? che abbia sto gran tempone mi son trovato bene facendolo cos?:
alla quercia mi inserisco largo in terza prendo il cordolo e tento di stare il pi? stretto possibile in modo poi da arrivare al lato sx della pista, tengo sempre spalancato andando a puntare il primo angolo della semicurva a dx prima del tramonto.
ai 50m incomincio a staccare, moto leggermente di traverso ma quasi dritta, allargo parecchio e scalo una marcia, poi vado a ricucire nel cordolo interno, raddrizzo subito la moto e spalanco tutto...
provando varie soluzioni ? stata quella che mi son trovato meglio...
per il discorso traiettorie, a volte ce n'? una obbligata, a volte no...alla quercia ed al tramonto no
come il benjo, anch'io prendo la quercia molto da largo (ma in 2a...avevo i rapporti lunghi) e chiudo pi? tardi possibile per non farmi portare troppo fuori...ad ogni modo anche uscendo larghi non ? un grosso problema...2a piena, terza cattiva e idem al tramonto da tutto a sx prendo la semicurvetta a dx pi? dritto che posso per frenare e mettere di nuovo la 2a e farmi portare un po' verso l'esterno (circa met? pista...benjo dice e mi sembrava abbastanza pi? largo), per poi chiudere anche qui un po' in ritardo la dx secca, in modo da poter spalancare il prima possibile...2a-3a-4a-5a e via
cmq la vel max si raggiunge proprio alla staccata della quercia, di poco superiore al pre-curvone
243 io...contro i 237 che facevo col 750...ancora devo imparare
Comment