Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
from 600 to 1000....mission impossible? (dubbi e ricche seghe mentali sul passaggio)
Infatti garzo, una preparazione strana!
Non posso valutare quanto incidano le sosp a livello cronometrico per noi amatori ma sono certo che a livello psicologico fanno parecchio!
Io ho una stock classica:
-Scarico Arrow completo(in vendita)
-filtro
-pw3, modulo anticipo, cambio elettronico
-mupo mono e cartuccia
-motore originale
-radiatore aggiuntivo (che prender? dopo aver venduto il maggiorato per fare la stock)
-pompa brembo
-manciate di carbonio qua e l?
credo sia tutto!
Per magione si puo fare; tralaltro io sono iscritto allo stesso trofeo di gianlu, xsandrox, puzza ecc ecc! quindi ci si vedr? di sicuro!
non lo faccio il trofeo
.....anzi quest anno non mi faccio proprio la licenza
ehi ragazzi, non ce la faccio pi? a inseguirvi in tutte le discussioni!!
In quanto "Direttore dei lavori" della Garzo Bike, sottolineo che la moto sta nascendo come una Stock vera, senza fronzoli di alcun genere ma "tutto nuovo" e assemblato con cura. Diciamo che ? la cornice finita entro cui poter fare lo step sospensioni in un secondo momento.
Quindi non ? un'allestimento "strano" ma pensato e ragionato per rispettare il target preciso che mi ero prefissato, in termini tecnici e finanziari!
E' base per la pista con le cose essenziali: carene vtr, pedane, tubi freno, trasmissione racing e scarico completo. L'unico lusso che ci concederemo ? stata l'elettronica HRC per vedere se funziona la rimap di Peppo... quindi anche una sorta di sperimentazione! Il TC era gi? di Garzo, quindi ? un riciclo che vuole mettere lui... ma che io quasi, quasi eviterei... per mantenere lo spirito della "Pure Stock"!
Tutto il resto ? originale: sospensioni, freni, quindi sar? un bel prodotto finito, direi stuzzicante... perch? non ? una realizzazione povera (cio? con materiale vecchio o di scarto) ma la definirei semplice ed efficace. Con il dettaglio non da poco che tutto il materiale ? controllato e montato al meglio. Spesso si dice "per andare in pista bastano una carena e i tubi freno"... ecco la filosofia ? quella.
Poi, la curiosit? di provare una moto con sospensioni originali mi alletta molto... perch? la nostra CBR da originale ? tremendamente facile e veloce e vorrei poter "segnare a mente" quel tipo di temperamento per poi confrontare con la mia frocissimamente allestita con sospensioni d'orate...
Io se volete appena ho un po di tempo vi racconto del mio passaggio dall'r6 all'rsv4
Vi premetto che alla 1? uscita in pista con l'rsv ho fatto un highside con rottura della clavicola, la moto per fortuna non si ? fatta niente
ehi ragazzi, non ce la faccio pi? a inseguirvi in tutte le discussioni!!
In quanto "Direttore dei lavori" della Garzo Bike, sottolineo che la moto sta nascendo come una Stock vera, senza fronzoli di alcun genere ma "tutto nuovo" e assemblato con cura. Diciamo che ? la cornice finita entro cui poter fare lo step sospensioni in un secondo momento.
Quindi non ? un'allestimento "strano" ma pensato e ragionato per rispettare il target preciso che mi ero prefissato, in termini tecnici e finanziari!
E' base per la pista con le cose essenziali: carene vtr, pedane, tubi freno, trasmissione racing e scarico completo. L'unico lusso che ci concederemo ? stata l'elettronica HRC per vedere se funziona la rimap di Peppo... quindi anche una sorta di sperimentazione! Il TC era gi? di Garzo, quindi ? un riciclo che vuole mettere lui... ma che io quasi, quasi eviterei... per mantenere lo spirito della "Pure Stock"!
Tutto il resto ? originale: sospensioni, freni, quindi sar? un bel prodotto finito, direi stuzzicante... perch? non ? una realizzazione povera (cio? con materiale vecchio o di scarto) ma la definirei semplice ed efficace. Con il dettaglio non da poco che tutto il materiale ? controllato e montato al meglio. Spesso si dice "per andare in pista bastano una carena e i tubi freno"... ecco la filosofia ? quella.
Poi, la curiosit? di provare una moto con sospensioni originali mi alletta molto... perch? la nostra CBR da originale ? tremendamente facile e veloce e vorrei poter "segnare a mente" quel tipo di temperamento per poi confrontare con la mia frocissimamente allestita con sospensioni d'orate...
sandro nemmeno un mono montate?
la forca ok si pu? anke aspettare, ma con tutti quei cavalli un mono originale lo fate soffrire di bestia.. ne guadagna sicurezza il pilota e il consumo delle gomme...
parere personale eh
Io se volete appena ho un po di tempo vi racconto del mio passaggio dall'r6 all'rsv4
Vi premetto che alla 1? uscita in pista con l'rsv ho fatto un highside con rottura della clavicola, la moto per fortuna non si ? fatta niente
Io se volete appena ho un po di tempo vi racconto del mio passaggio dall'r6 all'rsv4
Vi premetto che alla 1? uscita in pista con l'rsv ho fatto un highside con rottura della clavicola, la moto per fortuna non si ? fatta niente
? sempre un piacere leggerti ale
p.s. passaggio di prop. fatto 1 ora fa...ho qui accanto a me il libretto...il complementare.....la targa ...e il cd hrc :gaen:
Io se volete appena ho un po di tempo vi racconto del mio passaggio dall'r6 all'rsv4
Vi premetto che alla 1? uscita in pista con l'rsv ho fatto un highside con rottura della clavicola, la moto per fortuna non si ? fatta niente
se con conosci ale....credo tu debba prima sapere ke anche lui sia con il 600 ke con il 1000 tende a spiaggiarsi abbastanza spesso
Spesso... diciamo che agli esordi ho dato le mie belle botte col 600
Tornando alla mia esperienza sul passaggio da 600 a 1000, nel 2009 acquisto l'rsv4. Prima avevo una r6 '07 stk, erano due stagioni che la usavo e mi ? sempre mancato il feeling all'anteriore fin dall'inizio ( credo che sia colpa delle 3 cadute di anteriore fatte tutte nelle prime 3 uscite ).
Ero fermo da un po per via di varie vicissitudini ed in pi? mi ero appena operato alla spalla dx per via di una lussazione recidiva con lo snowboard ( anche qui in quanto a danni ne avrei da raccontare parecchie ), per cui non al max della forma fisica. Con calma allestisco la moto da pista dopo un tranquillissimo rodaggio su strada, ( la moto mi ? arrivata a fine maggio e la prima pistata l'ho fatta a met? settembre... ), fremente dalla voglia di portarla in pista.
Ovviamente misano che ? la mia pista di casa visto che sono abbastanza vicino, giornata con temperature ottimali e buon sole. Organizzata da Cf promotion con poca gente e quindi poco traffico, insomma la giornata perfetta per girare e prendere confidenza con la moto senza troppi problemi.
Tuta casco guanti e via che si entra, faccio i primi 4/5 giri un po inchiodato per via della scarsa forma fisica e della moto nuova ( i primi 10 giri con l'rsv4 non ho neanche strisciato il ginocchio, mi sono trovato abbastanza spaesato ).
Pausa, rientro e via altri 4/5 giri. Altra pausa e rientro, incomincio a prenderci un po le misure e a divertirmi quando, verso le 10:30, all'uscita del tornantino del carro la moto mi sbalza in aria. Cado ovviamente sulla spalla operata precedentemente e sento "crack" clavicola andata
La moto si ? adagiata sul fianco e ha strisciato per pochissimo sull'erba sintetica, fortunatamente non si ? fatta niente.
Visto la rottura della clavicola ho dovuto saltare la giornata del mugello prenotata e pagata per fine settembre, per cui dopo la caduta sono tornato in pista soltanto nella stagione sucessiva.
Le prime pistate sono state un po difficili, ero un po bloccato e avevo poco feeling con la moto. Tempi ridicoli e svariati secondi pi? lenti che ne col 600, il fatto di fare uscite solo di 3 ore serali a misano non mi aiutava tanto a prendere confidenza. Poi ho fatto la 3 giorni speer al mugello e in quei 3 giorni ho preso molta pi? confidenza, pur girando "lento", eguagliando i tempi fatti col 600.
La svolta l'ho avuta ad agosto dove mi sono fatto in 10 giorni: 3 giorni a brno, 2 allo slovakiaring e 3 a pannoniaring.
Girare cos? spesso e frequentemente mi ha aiutato tantissimo e infatti poco dopo sono tornato per una giornata al mugello e con mio enorme stupore ho girato molto pi? "forte" rispetto alla 3 giorni precedente.
Insomma girando molto ? aumentato tanto il feeling ed ? anche cambiato il mio modo di guidare, il 1000 per essere efficace va guidato molto diversamente dal 600.
Per chi vuole sapere in termini di miglioramenti quanto ho tolto nel passaggio da 600 a 1000 vi posso riportare come pista il mugello ( misano anche se ? la mia pista di casa mi fa cagare, ci ho fatto un misero 47 ), con l'r6 avevo un best di 2:06.7 e con l'rsv4 ho girato l'ultima e l'unica volta quest'anno in 2:01.7
Comment