Ciao a tutti
Apro questo post xche sono curioso di sapere il vostro parere.
Io sono un amatore (molto amatore) da 15 anni e ci morir? amatore, come molti amatori x le mie gg in pista mi recupero treni di gomme usate (classiche che conosciamo tutti) che siano Pirelli, Metzlere o Dunlop... etc.... che nn sono al 100% ma x "noi" vanno ancora bene e raramente treni nuovi al 100%!
Ora la mia domanda nasce dato che l altro gg contattando un utente internet via mail (non di questo forum) che vende numerosissimi treni ex CIV etc.... via mail ? nata una curiosa diatriba.
Mi ha mandato alcune foto dei treni che mi sarebbero potuti interessare e fin li tutto normale, gomme abbastanza ok nn proprio tutte alcune strappate, ma lui quelle le dichiarava giustamente adatte a chi le volesse finire in strada (premesso che i k1-k1 e varie SC nn potrebbero circolare ma vabbehh)![Smile](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_smile.gif)
Alla mia domanda dell anno di produzione (o DOT come si dice spesso) ? andato su tutte le furie asserendo che ? una menata, ? una leggenda che qui che la che nn conta.... dando un generico motociclista da bar a me e a tutti coloro che lo contattano.... asserendo che lui ha a che fare con i tester pirelli e metzeler e che i motociclisti comuni guardano solo l usura estetica e il DOT che nn serve a un *****...e bla bla bla...![Sad](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_sad.gif)
Io ci son rimasto male, nel senso che nn vedo la necessit? di una reazione cosi.... io ripeto non sono ne un professionista ne un tester.... ma un treno usato di 5 anni fa x andar in pista nn lo compro!!!
Sottolineo si parlava di gomme USATE!
Ora dico cazzate io ????
Nel senso una gomma usata e vecchia di anni come ho sempre valutato io in pista nn ? cosa buona e giusta!!
I cicli di termo se tanti hanno un effetto negativo sulla qualit? della gomma???
magari sono leggende..... quelle a cui credo.... e appunto ne volevo discutere e sapere che ne pensate...
Apro questo post xche sono curioso di sapere il vostro parere.
Io sono un amatore (molto amatore) da 15 anni e ci morir? amatore, come molti amatori x le mie gg in pista mi recupero treni di gomme usate (classiche che conosciamo tutti) che siano Pirelli, Metzlere o Dunlop... etc.... che nn sono al 100% ma x "noi" vanno ancora bene e raramente treni nuovi al 100%!
Ora la mia domanda nasce dato che l altro gg contattando un utente internet via mail (non di questo forum) che vende numerosissimi treni ex CIV etc.... via mail ? nata una curiosa diatriba.
Mi ha mandato alcune foto dei treni che mi sarebbero potuti interessare e fin li tutto normale, gomme abbastanza ok nn proprio tutte alcune strappate, ma lui quelle le dichiarava giustamente adatte a chi le volesse finire in strada (premesso che i k1-k1 e varie SC nn potrebbero circolare ma vabbehh)
![Smile](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_smile.gif)
Alla mia domanda dell anno di produzione (o DOT come si dice spesso) ? andato su tutte le furie asserendo che ? una menata, ? una leggenda che qui che la che nn conta.... dando un generico motociclista da bar a me e a tutti coloro che lo contattano.... asserendo che lui ha a che fare con i tester pirelli e metzeler e che i motociclisti comuni guardano solo l usura estetica e il DOT che nn serve a un *****...e bla bla bla...
![Sad](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_sad.gif)
Io ci son rimasto male, nel senso che nn vedo la necessit? di una reazione cosi.... io ripeto non sono ne un professionista ne un tester.... ma un treno usato di 5 anni fa x andar in pista nn lo compro!!!
Sottolineo si parlava di gomme USATE!
Ora dico cazzate io ????
Nel senso una gomma usata e vecchia di anni come ho sempre valutato io in pista nn ? cosa buona e giusta!!
I cicli di termo se tanti hanno un effetto negativo sulla qualit? della gomma???
magari sono leggende..... quelle a cui credo.... e appunto ne volevo discutere e sapere che ne pensate...
![Wink](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-wink.gif)
Comment