Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
con la S-RR quanto giri a misano e quante volte ci sei andato? la moto che modifiche ha e tu quanto pesi ?
mi sono avvicinato alla pista l'anno scorso, dopo una vita di "scorribande stradali", 1 corso base a Franciacorta, 1 Misano (non ci ho capito nulla), 1 Adria (gi? andavo benino).
Quest'anno con la moto nuova ho fatto 1 Adria (scandalo con l's1000), 1 mezza a misano in primavera e il 14-10 corso con Torcolacci (che ? valso 6 secondi di miglioramento).
Prima per girare in 56-57 rischiavo la vita, ora giro in 50 con un maggiore controllo e divertimento.
Devo dire che sono molto soddisfatto, ma senza un corso individuale non sarei riuscito a migliorare cos? nemmeno in 10 anni.
Modifiche alla moto : scarico completo, pc5, autotune, per ora.....
mio peso ?.... diciamo che se per unit? di misura utilizziamo il peso di un pilota medio, io allora sono circa 1,5 volte (tradotto 110kg... ignudo).
mi sono avvicinato alla pista l'anno scorso, dopo una vita di "scorribande stradali", 1 corso base a Franciacorta, 1 Misano (non ci ho capito nulla), 1 Adria (gi? andavo benino).
Quest'anno con la moto nuova ho fatto 1 Adria (scandalo con l's1000), 1 mezza a misano in primavera e il 14-10 corso con Torcolacci (che ? valso 6 secondi di miglioramento).
Prima per girare in 56-57 rischiavo la vita, ora giro in 50 con un maggiore controllo e divertimento.
Devo dire che sono molto soddisfatto, ma senza un corso individuale non sarei riuscito a migliorare cos? nemmeno in 10 anni.
Modifiche alla moto : scarico completo, pc5, autotune, per ora.....
mio peso ?.... diciamo che se per unit? di misura utilizziamo il peso di un pilota medio, io allora sono circa 1,5 volte (tradotto 110kg... ignudo).
il 14.10 a misano c'ero anche io, 'nd? stavi ?
allora col peso non siamo lontani, io 103-104 ignudo, anche se ora sono a dieta, da 1 settimana e 2 kg in meno e devo arrivare sotto i 90 kg, essendo alto 1,78 e fino a pochi anni fa gareggiavo nella kickboxing nei -84 kg, devo almeno andare sotto i 90 per vari motivi tra cui la pista
l'S-RR ? una bella belva con 15-20 cv in pi? di serie rispetto alle altre, e TC che funziona e che ti da di certo assai pi? sicurezza nello scaricare a terra tutti quei cv, altrimenti sarebbero cxxzi amari
1'50" con l'S-RR pure modificata credo non sia un tempo veloce, 5 secondi in meno sarebbe abbastanza "veloce", visto che c'? gente come greendevil che con un 750 fa 1'50", con almeno 50 cv in meno di te
spigolare le curve credo che per chi ha un mille e perdipi? strapotente come la tua, credo sia una cosa da analizzare seriamente, anche perch? da quanto hai scritto deduco che fai traiettorie sempre arrotondate stile 600, e l'1'50" lo fa la moto.
Per andare sotto o la guiderai come va guidata un mille, cio? puntando a spigolare come ha descritto sopra KAninja, oppure continuerai a fare delle belle traiettorie tonde facendo pi? strada e soprattutto tendendo troppo tempo il gas chiuso, mentre l'obbiettivo se ho capito bene da KAninja ? staccare molto tardi, chiudere la curva in modo repentino/veloce stando pi? "spigolosi" rispetto all'arrotondare cordolo/cordolo/cordolo, e aprire quindi prima il gas e di pi?, avendo tenuto la moto piegata in inserimento e percorrenza di meno
preciso che ovviamente io sono il primo che deve imparare a guidare in generale e un mille in particolare, e quindi quello che ho appena scritto ? la deduzione da ci? che hai scritto tu e KAninja
Per andare sotto o la guiderai come va guidata un mille, cio? puntando a spigolare come ha descritto sopra KAninja, oppure continuerai a fare delle belle traiettorie tonde facendo pi? strada e soprattutto tendendo troppo tempo il gas chiuso, mentre l'obbiettivo se ho capito bene da KAninja ? staccare molto tardi, chiudere la curva in modo repentino/veloce stando pi? "spigolosi" rispetto all'arrotondare cordolo/cordolo/cordolo, e aprire quindi prima il gas e di pi?, avendo tenuto la moto piegata in inserimento e percorrenza di meno
preciso che ovviamente io sono il primo che deve imparare a guidare in generale e un mille in particolare, e quindi quello che ho appena scritto ? la deduzione da ci? che hai scritto tu e KAninja
KAninja, ho desunto bene ???
giusto! se sei piegato non puoi dare gas...se sei piegato puoi frenare solo un poco...
3) inserisci progressivamente puntando a mantenere una velocit? costante dentro la curva,
cerca di inserire molto velocemente in modo da passare dal dritto al piegato nel minor tempo che puoi
? tutta una variazione di velocit? che diminuisce sino al centro curva e poi aumenta appena inizi ad uscire
quindi freno, e subito in sequenza, gas
4) pieghi gradatamente
molto dipende dal tipo di curva ma ad esempio l'ingresso al tornatino dev'essere veloce; qualcuno dice: "far cadere la moto dentro"
quindi velocit?, non gradualit?
se sei graduale per curvare impieghi tanto tempo in posizioni intermedie e devi iniziare la manovra metri e metri prima
il 14.10 a misano c'ero anche io, 'nd? stavi ?
allora col peso non siamo lontani, io 103-104 ignudo, anche se ora sono a dieta, da 1 settimana e 2 kg in meno e devo arrivare sotto i 90 kg, essendo alto 1,78 e fino a pochi anni fa gareggiavo nella kickboxing nei -84 kg, devo almeno andare sotto i 90 per vari motivi tra cui la pista
l'S-RR ? una bella belva con 15-20 cv in pi? di serie rispetto alle altre, e TC che funziona e che ti da di certo assai pi? sicurezza nello scaricare a terra tutti quei cv, altrimenti sarebbero cxxzi amari
1'50" con l'S-RR pure modificata credo non sia un tempo veloce, 5 secondi in meno sarebbe abbastanza "veloce", visto che c'? gente come greendevil che con un 750 fa 1'50", con almeno 50 cv in meno di te
spigolare le curve credo che per chi ha un mille e perdipi? strapotente come la tua, credo sia una cosa da analizzare seriamente, anche perch? da quanto hai scritto deduco che fai traiettorie sempre arrotondate stile 600, e l'1'50" lo fa la moto.
Per andare sotto o la guiderai come va guidata un mille, cio? puntando a spigolare come ha descritto sopra KAninja, oppure continuerai a fare delle belle traiettorie tonde facendo pi? strada e soprattutto tendendo troppo tempo il gas chiuso, mentre l'obbiettivo se ho capito bene da KAninja ? staccare molto tardi, chiudere la curva in modo repentino/veloce stando pi? "spigolosi" rispetto all'arrotondare cordolo/cordolo/cordolo, e aprire quindi prima il gas e di pi?, avendo tenuto la moto piegata in inserimento e percorrenza di meno
preciso che ovviamente io sono il primo che deve imparare a guidare in generale e un mille in particolare, e quindi quello che ho appena scritto ? la deduzione da ci? che hai scritto tu e KAninja
KAninja, ho desunto bene ???
...mi sfugge il senso del tuo discorso... non aspettavo certo un parere di altri per sapere che non sono veloce; non ha nemmeno senso dire che con un 750 c'? chi f? 50, dove chi con dei 600 gira in 44 o anche meno ( e non sono piloti professionisti).
1000, 750, 600.... se per andare forte bastassero i cv....... ma non ? cos?.
Ho citato i tempi sul giro di Misano non per vantarmi ( ma dde che ?), ma per mettere l' accento su quanto si possa migliorare con gli insegnamenti corretti (tra cui sicuramente anche quelli di kaninja)
Chiaro che il 50 lo vedo come punto di partenza e non di arrivo, ma la gara la faccio con me stesso, con l'obiettivo realistico di chi s? di non essere un pilota, parola d'ordine in primis ? divertimento!
Se ci si ribecca a Misano ti faccio provare il bmw, secondo me in una pista del genere il tuo k5 avr? meno motore, ma almeno riesce a curvare.
mi inserisco!posso?????
ma scusa ,dato che giri poco e gnente ,secondo me' 50 e' strabuono!poi gli altri sono tutti bravi a dire cagate sui tempi!
loro che magari delle uscite ne fanno 5 volte te'
io starei sereno !
giusto! se sei piegato non puoi dare gas...se sei piegato puoi frenare solo un poco...
3) inserisci progressivamente puntando a mantenere una velocit? costante dentro la curva,
cerca di inserire molto velocemente in modo da passare dal dritto al piegato nel minor tempo che puoi
? tutta una variazione di velocit? che diminuisce sino al centro curva e poi aumenta appena inizi ad uscire
quindi freno, e subito in sequenza, gas
4) pieghi gradatamente
molto dipende dal tipo di curva ma ad esempio l'ingresso al tornatino dev'essere veloce; qualcuno dice: "far cadere la moto dentro"
quindi velocit?, non gradualit?
se sei graduale per curvare impieghi tanto tempo in posizioni intermedie e devi iniziare la manovra metri e metri prima
tutto tempo sprecato
credo di aver capito, anche se so gi? che passare da un modo di guidare ormai immaganizzato nel cervello a un altro non sar? certo facile
riesci magari a fare usando il disegno di una cruva o due, le diverse traiettorie da fare di un 600 e un 1000 ? credo che mi chirirebbe le cose in modo certo e definitivo... grazie !
curiosit?: vedo che hai sia un SRR che una k8, a Misano in quanto giri con le 2 moto ? fai gare?
...mi sfugge il senso del tuo discorso... non aspettavo certo un parere di altri per sapere che non sono veloce; non ha nemmeno senso dire che con un 750 c'? chi f? 50, dove chi con dei 600 gira in 44 o anche meno ( e non sono piloti professionisti).
1000, 750, 600.... se per andare forte bastassero i cv....... ma non ? cos?.
Ho citato i tempi sul giro di Misano non per vantarmi ( ma dde che ?), ma per mettere l' accento su quanto si possa migliorare con gli insegnamenti corretti (tra cui sicuramente anche quelli di kaninja)
Chiaro che il 50 lo vedo come punto di partenza e non di arrivo, ma la gara la faccio con me stesso, con l'obiettivo realistico di chi s? di non essere un pilota, parola d'ordine in primis ? divertimento!
Se ci si ribecca a Misano ti faccio provare il bmw, secondo me in una pista del genere il tuo k5 avr? meno motore, ma almeno riesce a curvare.
mi sa che non mi sono spiegato bene
intendo solo dire quello che ho scritto nel finale del post, cio? che da quanto hai scritto tu, deduco che fai traiettorie puntando sempre alla massima velocit? di percorrenza in stile 600, facendo cordolo/cordolo/cordolo, il che, da ci? che ho capito da KAninja e non solo da lui, col mille ? sconveniente fare, ai fini del tempo, e di certo non del divertimento.
Per il resto sono d'accordissimo con te, l'importante ? divertirsi e io sono il primo fermone del mondo, specie ora.
mi sa che non mi sono spiegato bene
intendo solo dire quello che ho scritto nel finale del post, cio? che da quanto hai scritto tu, deduco che fai traiettorie puntando sempre alla massima velocit? di percorrenza in stile 600, facendo cordolo/cordolo/cordolo, il che, da ci? che ho capito da KAninja e non solo da lui, col mille ? sconveniente fare, ai fini del tempo, e di certo non del divertimento.
Per il resto sono d'accordissimo con te, l'importante ? divertirsi e io sono il primo fermone del mondo, specie ora.
comunque chiaro che con un 1000 la guida di un 600 non sia redditizia, io al momento mi sto concentrando per imparare a girare fluido senza forzare, poi si vedr?
... se poi io e te ci mettiamo a dieta rischiamo di fare il record della pista
credo di aver capito, anche se so gi? che passare da un modo di guidare ormai immaganizzato nel cervello a un altro non sar? certo facile
riesci magari a fare usando il disegno di una cruva o due, le diverse traiettorie da fare di un 600 e un 1000 ? credo che mi chirirebbe le cose in modo certo e definitivo... grazie !
curiosit?: vedo che hai sia un SRR che una k8, a Misano in quanto giri con le 2 moto ? fai gare?
A Misano con la K8, 1.43 (scarico e sospensioni, niente preparazioni al motore ecc.) con la BMW non lo so perch? non ci ho girato ancora, di solito balla circa un secondo in meno...
faccio garette della parrocchia per stare con gli amici e non prendermi troppo sul serio (non ne avrei il motivo)
tornando a noi
5)fai fare molta strada alla moto come se volessi seguire una linea ideale che hai nella testa (non usi lo spazio che ti serve ma quello che credi sia giusto usare)
per usare tutta la pista devi sentirne la necessit?, ed in alcuni frangenti devi anche decidere volutamente di non farlo, tipo nella maggior parte delle esse
quindi in ingresso: se la usi tutta lo fai perch? puoi avere pi? velocit? di inserimento e ricerchi questa cosa quando capisci che se per andare "cos? forte" ti serve spazio, altrimenti non ci riesci
non lo devi fare perch? quella ? la linea ideale ....cos? fai solo pi? strada mentre potresti comodamente starci dentro lo stesso facendo un raggio pi? corto
in uscita: usi tutta la pista semplicemente perch? non riesci a tenere la moto dentro, e ancora una volta non perch? sta scritto da qualche parte
la linea diventa ideale, e lo capisci, perch? inizi ad averne bisogno per fare certe cose
molti potrebbero fare mille linee diverse senza problemi, ad un certo ritmo invece no, non ci riesci pi?
se vedi i piloti, escono sul cordolo con la moto ancora inclinata, semplicemente perch? il cordolo viene usato come la pista ed alla loro velocit? non ci sono alternative per loro ? necessario anche quello spazio
6) acceleri con molta cautela e progressivamente
una volta che hai la mano sul gas il tuo cervello deve sintonizzarsi sulla percezione di grip del posteriore ed il gas va dato in modo molto veloce e sicuro sino a sentire che il posteriore scivola (veloce, non brutale eh! mi raccomando)
se non scivola non stai accelerando abbastanza
quando i tempi scendono hai la moto che si muove sempre, pi? o meno percettibilmente
comunque chiaro che con un 1000 la guida di un 600 non sia redditizia, io al momento mi sto concentrando per imparare a girare fluido senza forzare, poi si vedr?
... se poi io e te ci mettiamo a dieta rischiamo di fare il record della pista
ahhh, ora stai rivedendo la tua idea sulla non necessit? di guidare un mille da mille e non da 600 ... BRAVO!!
anche se pure io so gi? che sar? difficile cambiare le mie impostazioni da 600ista
per la dieta io la sto facendo, da quasi 104 (103,7) sono sotto i 102 in 10 gg di dieta allenamento e movimento vario, ma ? dura! e terr? duro finch? vado sotto almeno ai 90 kg, almeno spero di farcela!! volere ? potere, vedremo!
cmque anche dopo che saremo dimagriti resteremo delle mezze pippe, specie io che gi? a quanto pare giro assai pi? lento di te e del tuo SRR, nonostante tutte le attenuanti che ho detto sopra
io a misano l'anno prox ci andr? un p? di volte, e spero di conoscerti l?
A Misano con la K8, 1.43 (scarico e sospensioni, niente preparazioni al motore ecc.) con la BMW non lo so perch? non ci ho girato ancora, di solito balla circa un secondo in meno...
faccio garette della parrocchia per stare con gli amici e non prendermi troppo sul serio (non ne avrei il motivo)
tornando a noi
5)fai fare molta strada alla moto come se volessi seguire una linea ideale che hai nella testa (non usi lo spazio che ti serve ma quello che credi sia giusto usare)
per usare tutta la pista devi sentirne la necessit?, ed in alcuni frangenti devi anche decidere volutamente di non farlo, tipo nella maggior parte delle esse
quindi in ingresso: se la usi tutta lo fai perch? puoi avere pi? velocit? di inserimento e ricerchi questa cosa quando capisci che se per andare "cos? forte" ti serve spazio, altrimenti non ci riesci
non lo devi fare perch? quella ? la linea ideale ....cos? fai solo pi? strada mentre potresti comodamente starci dentro lo stesso facendo un raggio pi? corto
in uscita: usi tutta la pista semplicemente perch? non riesci a tenere la moto dentro, e ancora una volta non perch? sta scritto da qualche parte
la linea diventa ideale, e lo capisci, perch? inizi ad averne bisogno per fare certe cose
molti potrebbero fare mille linee diverse senza problemi, ad un certo ritmo invece no, non ci riesci pi?
se vedi i piloti, escono sul cordolo con la moto ancora inclinata, semplicemente perch? il cordolo viene usato come la pista ed alla loro velocit? non ci sono alternative per loro ? necessario anche quello spazio
6) acceleri con molta cautela e progressivamente
una volta che hai la mano sul gas il tuo cervello deve sintonizzarsi sulla percezione di grip del posteriore ed il gas va dato in modo molto veloce e sicuro sino a sentire che il posteriore scivola (veloce, non brutale eh! mi raccomando)
se non scivola non stai accelerando abbastanza
quando i tempi scendono hai la moto che si muove sempre, pi? o meno percettibilmente
spero di essere stato chiaro e di aiuto, ciao
ciao! sei stato molto di aiuto, GRAZIE !
sinceramente ti dico che molte cose che hai scritto le so, o meglio le facevo anche, specie al mugello dove sono stato varie volte, e poi prima varie volte a adria, una a monza, e 3 volte alla misano vecchia, non facendo di certo tempi velocissimi, e rendendomi anche conto dei vari punti nei quali potevo potenzialmente (rischiando ancora di pi?) andare pi? forte o frenare pi? forte o dare pi? gas, ma sempre e solo con una gsx-r 600 k5, a parte a monza con una R6
ripeto che per? per comprendere meglio la differenza di traiettorie tra un 600 e un 1000 sarebbe opportuno una disegno, anche se grazie alle tue indicazioni gi? un'idea in testa me la sono fatta, sarebbe solo per conferma.
Per? non ti voglio creare troppe noie, e quindi va bene cos? e ti ringrazio nuovamente, senza dimenticare di farti i complimenti per il tuo 1'43" col K8 quasi di serie, tempo di certo ottimissimo !!!!!
chiss? quelle "garette tra amici" cosa sono, magari ? il CIV !!!
ahhh, ora stai rivedendo la tua idea sulla non necessit? di guidare un mille da mille e non da 600 ... BRAVO!!
anche se pure io so gi? che sar? difficile cambiare le mie impostazioni da 600ista
per la dieta io la sto facendo, da quasi 104 (103,7) sono sotto i 102 in 10 gg di dieta allenamento e movimento vario, ma ? dura! e terr? duro finch? vado sotto almeno ai 90 kg, almeno spero di farcela!! volere ? potere, vedremo!
cmque anche dopo che saremo dimagriti resteremo delle mezze pippe, specie io che gi? a quanto pare giro assai pi? lento di te e del tuo SRR, nonostante tutte le attenuanti che ho detto sopra
io a misano l'anno prox ci andr? un p? di volte, e spero di conoscerti l?
non ? che sto ravvedendomi, sono comunque convinto che, almeno al mio livello, la casa vada costruita dalle fondamenta, poi gli affinamenti (d'obbligo) debbano essere conseguenti al raggiungimento di un risultato minimo, io mi sono dato come obiettivo, nel 2012, circa 1,46.
lascia stare le chiacchiere da bar
monta il mono
il kit forcella
le termo
cosi metterai le gomme a pressione giusta e avrai una base di partenza..per adesso divertiti senza rischiare e basta, perch? in con la configuraizone che hai quando meno te l'aspetti vai a terra.
lascia stare le chiacchiere da bar
monta il mono
il kit forcella
le termo
cosi metterai le gomme a pressione giusta e avrai una base di partenza..per adesso divertiti senza rischiare e basta, perch? in con la configuraizone che hai quando meno te l'aspetti vai a terra.
le termo le ho e sono una gran bella invenzione, per il resto ho in programma un p? di acquisti : cartucce+mono (credo ohlins), cerchi magnesio ed un alleggerimento globale (al momento era ancora stradale con fanali e quant'altro per via della "r-card")
Credo trover? un bel p? di differenza, soprattutto in considerazione del fatto che ho girato non settando nemmeno il mono (non avevo con me la chiave).... ad ogni apertura di gas mi trovavo sull' erba sintetica... chiss? come mai?..... mi sembrava di essere su un'harley
Comment