Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Allora...
Mi scuso apertamente con tutti i quali si possano essere sentiti in qualche modo offesi per aver anche solo fatto pensare che le problematiche di Vallelunga abbiano in qualche modo a che vedere con quanto di tragico ? successo domenica pomeriggio.
L'icidente ? stato causato da una tragica fatalit? non prevedibile da alcuno, di questo ho avuto ampiamente chiarimenti dalla direzione di ACI Vallelunga e in particolare mi scuso con Alessia e Noemi che si sono sentite tirate in causa in quanto responsabili dell'organizzazione delle giornate in pista.
Detto questo, come mi riprender? dalla pesante giornata che ho avuto oggi, su suggerimento proprio di Vallelunga, che ? bene sappiate legge su DDG, aprir? un post specifico su quelle che noi amatori/piloti riteniamo siano le problematiche pi? importanti o pi? sentite in modo da avere prossimamente come utenti della pista, un prodotto che possa accontentare tutti nel rispetto di tutti gli appassionati e della massima sicurezza.
Abbiamo la grande opportunit? di avere al di l? del tavolo persone che ho scoperto avere il piacere di ascoltare cio che hanno da dire gli amatori in primo luogo per poterci venire incontro, AFFERRIAMOLA!!
Allora...
Mi scuso apertamente con tutti i quali si possano essere sentiti in qualche modo offesi per aver anche solo fatto pensare che le problematiche di Vallelunga abbiano in qualche modo a che vedere con quanto di tragico ? successo domenica pomeriggio.
L'icidente ? stato causato da una tragica fatalit? non prevedibile da alcuno, di questo ho avuto ampiamente chiarimenti dalla direzione di ACI Vallelunga e in particolare mi scuso con Alessia e Noemi che si sono sentite tirate in causa in quanto responsabili dell'organizzazione delle giornate in pista.
Detto questo, come mi riprender? dalla pesante giornata che ho avuto oggi, su suggerimento proprio di Vallelunga, che ? bene sappiate legge su DDG, aprir? un post specifico su quelle che noi amatori/piloti riteniamo siano le problematiche pi? importanti o pi? sentite in modo da avere prossimamente come utenti della pista, un prodotto che possa accontentare tutti nel rispetto di tutti gli appassionati e della massima sicurezza.
Abbiamo la grande opportunit? di avere al di l? del tavolo persone che ho scoperto avere il piacere di ascoltare cio che hanno da dire gli amatori in primo luogo per poterci venire incontro, AFFERRIAMOLA!!
non ti vorrei scoraggiare, ma valle ne dice tante, anche a noi avevano detto che nel 2012 avrebbero fatto i pareggiamenti....ma ? morta li.
shea ( utente ddg ) aveva fatto una raccolta di firme proprio su ddg accompagnata da una lettera...ebbene ci hanno risposto praticamente non dicendo nulla.....
l unica cosa sarebbe di boicottare le giornate a valle.....la vedo impossibile
non ti vorrei scoraggiare, ma valle ne dice tante, anche a noi avevano detto che nel 2012 avrebbero fatto i pareggiamenti....ma ? morta li.
shea ( utente ddg ) aveva fatto una raccolta di firme proprio su ddg accompagnata da una lettera...ebbene ci hanno risposto praticamente non dicendo nulla.....
l unica cosa sarebbe di boicottare le giornate a valle.....la vedo impossibile
confermo la lettera di risposta da vallelunga.
vedo impossibile invece che facciano dei turni di prove per capire con chi hanno a che fare e poi dividere, anche perche alla fine tu prenoti per orari precisi quando fai iturni e questo anche in base a dove dovrai rientrare a casa alla fine della giornata di prove.
vedo piu fattibile una divisione per tempi(almeno 3), rimarra il solo problema dell'onesta delle persone... e per questo creare un database verificato e x cio forse necessitera obbligare tutti a prender il trasponder.
ps il database dovra esser pure aggiornato perche si spera che la gente migliori nel tempo
comunque concludo che noi (faccio parte dei sottoscrittori)a parlar eravamo pronti al momento della lettera e lo saremo anche ora.
ragazzi state parlando di cose che nn c'entrano una mazza con questo avvenimento....
ma xk? nn lasciate perdere e non chiudete questo post!!!
si fa pi? bella figura!!!
ragazzi state parlando di cose che nn c'entrano una mazza con questo avvenimento....
ma xk? nn lasciate perdere e non chiudete questo post!!!
si fa pi? bella figura!!!
Infatti olte alle mie scuse, ho anche detto che come avevo 5min avrei aperto un latro post per parlare di quest'argomento...
Qua la cattiveria non c'entra niente, fermo restando che in pista ci vado da oltre 11 anni e che quindi certe situazioni le conosco benissimo, forse molto meglio di tanti altri qui dentro e fuori; inoltre Orowitz, mi ritengo abbastanza saggio da girare nelle media quando non c'? alternativa, almeno per quanto mi riguarda. Qualcuno prima diceva che siccome non riusciva ad andar forte per via del traffico si ? tolto la tuta ed amen. Io invece la tuta non me la tolgo, semplicemente mi adeguo: "oggi c'? parecchio traffico e ad andar pi? forte si rischia troppo? Bene, girer? pi? lento", non mi sembra una cosa strana, lo fanno tutti in condizioni "anormali", tipo sabato scorso, vento a raffiche e pista sporca da filler e polvere alzata dal vento.
Comunque, tornando in tema, tutto quello che dite ? vero, ma finora solo in TEORIA, cio?, che molti se non la maggior parte (non conosco tutti gli incidenti seri avvenuti in pista negli ultimi anni) degli accadimenti gravi, compreso quello in oggetto, non sono accaduti per differenze di tempi, ma per altri motivi, che tutti ovviamente conosciamo. Certo, in un mondo perfetto la divisione per tempi sarebbe cosa giusta, allora perch? non aggiungiamo anche il divieto di gomme stradali? Mettiamoci anche l'obbligo di licenza e/o tessera sportiva come nel cross...o addirittura anche l'obbligo di un "corso di guida in circuito" cos? poi nessuno pu? dire di non conoscere le regole. A me francamente certe teorie mi ricordano le modifiche al codice della strada,in teoria tutte fatte nell'ottica della sicurezza, per? incidenti e morti sulle strade sono sempre gli stessi.
FF
il tuo discorso non regge.
se devo fare una passeggiata me ne vado al mare con lo scooter e non spendo oltre 500 euro per farmi una giornata in pista perch? c'? troppa gente lenta.
Tu puoi fare quello che vuoi, se poi ti pianti perch? qualcuno ? pi? lento di te sono fatti tuoi, ma per favore non venire a fare la solita morale di cosa sia o non sia giusto o peggio ancora di come vadano affrontate certe situazioni solo in base alle proprie esperienze e/o esigenze personali.
Anche io ci vado per correre e non a fare le passeggiate, ma se ritengo di dover rallentare il passo perch? la "media" ? lenta (o quantomeno pi? lenta di me) preferisco fare cos? invece che farmi male. E quindi? Chi saresti tu per dire che il mio discorso non regge?
Veramente meglio chiuderlo sto 3d.
intanto rinnovo le condoglianze per simone
e poi scusate ho letto alcuni post, ma poi le solite lamentele alla fine scocciano.
domanda a chi gira in 48? ma ti ci vuole tanto a fare la licenza???? sai come si fa vero??? e cosi sei ritenuto pilota.... te gusta????
altrimenti quelle sono giornate da divertimento (lo dici pure te) e se tu sai che ci sono dei rischi quando vedi uno davanti.. rallenti e fai il sorpasso in sicurezza... tanto se quello gira in 2e20 o in 2 lo passi con molta tranquillita... poi ricominci a tirare...
ti si rovina qualche giro??? o tutti perche ci sono una marea di lenti??? bene allora vai a sciare ........ o fatti la licenza (non costa tanto) e poi sei pilota...
ps.: per esperienze personali ti dico che anche nelle giornate pilota c'? chi gira in 45 ma anche chi gira in 2.... certo la percentuale ? molto minore.
poi come da appassionato saprai girando con chi va piu forte di te impari ancor meglio....
ps: la frecciata ? voluta(per dare un altro modo di ragionare e cercare riflessioni), ma non a te, ma a tutti quelli che si lamentano solo .. perche accettare che le cose sono cosi e ti muovi di conseguenza???
altra soluzione sarebbe fare un gruppetto di eprsone e tutti insieme prenotano quel dato turno... magari si arriva ad un numero diciamo 20 e almeno i lenti posson esser meno.
non aspettiamo che gli altri per le nostre lamentele poi ci accontentino.. agiamo di conseguenza noi
perch? dovrei spendere 500 euro tra visita,licenza ed iscrizione al motoclub se non ho intenzione di fare gare?
solo per farmi 2-3 turni a valle senza traffico?
inoltre vorrei precisare che le date riservate ai piloti sono molto meno
Tu puoi fare quello che vuoi, se poi ti pianti perch? qualcuno ? pi? lento di te sono fatti tuoi, ma per favore non venire a fare la solita morale di cosa sia o non sia giusto o peggio ancora di come vadano affrontate certe situazioni solo in base alle proprie esperienze e/o esigenze personali.
Anche io ci vado per correre e non a fare le passeggiate, ma se ritengo di dover rallentare il passo perch? la "media" ? lenta (o quantomeno pi? lenta di me) preferisco fare cos? invece che farmi male. E quindi? Chi saresti tu per dire che il mio discorso non regge?
Veramente meglio chiuderlo sto 3d.
FF
sei l'unica persona che ? disposta ad andare in pista e rallentare causa traffico e divertirsi lo stesso o comunque non lamentarsi.
non vedo che gusto ci sia a girare a velocit? riscaldamento gomme dopo essersi preso un giorno di ferie, aver fatto il viaggio casa-pista, essersi svegliato all'alba, aver caricato la moto sul carrello, aver riempito l'auto di cose, aver speso un fottio di soldi....
se permetti, e te lo dico in romano, a me rode veramente il culo
[QUOTE]perch? dovrei spendere 500 euro tra visita,licenza ed iscrizione al motoclub se non ho intenzione di fare gare?
solo per farmi 2-3 turni a valle senza traffico?
inoltre vorrei precisare che le date riservate ai piloti sono molto meno/QUOTE]
Questa ? un'altra storia e sono d'accordo anche io che le opzioni per gli amatori veloci sono minime, io non mi ritengo assolutamente un pilota e forse nemmeno un amatore veloce (a misano giro sui 50 ma devo impegnarmi) e nonostante tutto avverto il problema, figuriamoci chi va pi? forte...e quindi che si fa? Quelli lenti li sbattiamo fuori? Poi altro che 500 euro per una giornata....
perch? dovrei spendere 500 euro tra visita,licenza ed iscrizione al motoclub se non ho intenzione di fare gare?
solo per farmi 2-3 turni a valle senza traffico?
inoltre vorrei precisare che le date riservate ai piloti sono molto meno/QUOTE]
Questa ? un'altra storia e sono d'accordo anche io che le opzioni per gli amatori veloci sono minime, io non mi ritengo assolutamente un pilota e forse nemmeno un amatore veloce (a misano giro sui 50 ma devo impegnarmi) e nonostante tutto avverto il problema, figuriamoci chi va pi? forte...e quindi che si fa? Quelli lenti li sbattiamo fuori? Poi altro che 500 euro per una giornata....
FF
non dico assolutamente questo.
tutti hanno diritto di girare e di divertirsi ma uno di questi devo essere anche io
quindi se il prossimo anno non fanno divisione per tempi, credo proprio che vallelunga non mi vedr? pi?
non dico assolutamente questo.
tutti hanno diritto di girare e di divertirsi ma uno di questi devo essere anche io
quindi se il prossimo anno non fanno divisione per tempi, credo proprio che vallelunga non mi vedr? pi?
preferisco farmi delle rehm anche se pi? costose
Ognuno si adegua come pu?, per? spesso ? pi? facile a dirsi che a farsi, sei di roma, quindi vallelunga ti sta comoda..e magari ci vai pure con parecchi amici...che fate, andate tutti al rhem? ci vai da solo? Insomma come la metti la metti c'? sempre qualcosa che non torna o un disagio da subire.
Tu puoi fare quello che vuoi, se poi ti pianti perch? qualcuno ? pi? lento di te sono fatti tuoi, ma per favore non venire a fare la solita morale di cosa sia o non sia giusto o peggio ancora di come vadano affrontate certe situazioni solo in base alle proprie esperienze e/o esigenze personali.
Anche io ci vado per correre e non a fare le passeggiate, ma se ritengo di dover rallentare il passo perch? la "media" ? lenta (o quantomeno pi? lenta di me) preferisco fare cos? invece che farmi male. E quindi? Chi saresti tu per dire che il mio discorso non regge?
Veramente meglio chiuderlo sto 3d.
FF
ovviamente uno si adegua come di te,mica fa il kamikaze,quando vediamo uno piu' lento davanti chiudo e lo passo in "sicurezza" anche perdendo il giro,pero' se questo accade dalle 9 della mattina alle 17 della sera giustamente mi girano.
ci vuole tanto poco per risolvere la questione,turni per tempi,stop
Comment