Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

cos'? successo a vallelunga oggi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    intanto rinnovo le condoglianze per simone
    e poi scusate ho letto alcuni post, ma poi le solite lamentele alla fine scocciano.

    domanda a chi gira in 48? ma ti ci vuole tanto a fare la licenza???? sai come si fa vero??? e cosi sei ritenuto pilota.... te gusta????

    altrimenti quelle sono giornate da divertimento (lo dici pure te) e se tu sai che ci sono dei rischi quando vedi uno davanti.. rallenti e fai il sorpasso in sicurezza... tanto se quello gira in 2e20 o in 2 lo passi con molta tranquillita... poi ricominci a tirare...
    ti si rovina qualche giro??? o tutti perche ci sono una marea di lenti??? bene allora vai a sciare ........ o fatti la licenza (non costa tanto) e poi sei pilota...

    ps.: per esperienze personali ti dico che anche nelle giornate pilota c'? chi gira in 45 ma anche chi gira in 2.... certo la percentuale ? molto minore.

    poi come da appassionato saprai girando con chi va piu forte di te impari ancor meglio....

    ps: la frecciata ? voluta(per dare un altro modo di ragionare e cercare riflessioni), ma non a te, ma a tutti quelli che si lamentano solo .. perche accettare che le cose sono cosi e ti muovi di conseguenza???
    altra soluzione sarebbe fare un gruppetto di eprsone e tutti insieme prenotano quel dato turno... magari si arriva ad un numero diciamo 20 e almeno i lenti posson esser meno.
    non aspettiamo che gli altri per le nostre lamentele poi ci accontentino.. agiamo di conseguenza noi

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by fulgenzius View Post
      intanto rinnovo le condoglianze per simone
      e poi scusate ho letto alcuni post, ma poi le solite lamentele alla fine scocciano.

      domanda a chi gira in 48? ma ti ci vuole tanto a fare la licenza???? sai come si fa vero??? e cosi sei ritenuto pilota.... te gusta????

      altrimenti quelle sono giornate da divertimento (lo dici pure te) e se tu sai che ci sono dei rischi quando vedi uno davanti.. rallenti e fai il sorpasso in sicurezza... tanto se quello gira in 2e20 o in 2 lo passi con molta tranquillita... poi ricominci a tirare...
      ti si rovina qualche giro??? o tutti perche ci sono una marea di lenti??? bene allora vai a sciare ........ o fatti la licenza (non costa tanto) e poi sei pilota...

      ps.: per esperienze personali ti dico che anche nelle giornate pilota c'? chi gira in 45 ma anche chi gira in 2.... certo la percentuale ? molto minore.

      poi come da appassionato saprai girando con chi va piu forte di te impari ancor meglio....

      ps: la frecciata ? voluta(per dare un altro modo di ragionare e cercare riflessioni), ma non a te, ma a tutti quelli che si lamentano solo .. perche accettare che le cose sono cosi e ti muovi di conseguenza???
      altra soluzione sarebbe fare un gruppetto di eprsone e tutti insieme prenotano quel dato turno... magari si arriva ad un numero diciamo 20 e almeno i lenti posson esser meno.
      non aspettiamo che gli altri per le nostre lamentele poi ci accontentino.. agiamo di conseguenza noi
      in parte ? vero... ma secondo me, al di la di tutte le chiacchiere + o - valide, e senza cercare soluzioni che non verranno mai applicate per ovvie e magari non lecite ragioni, 2 sono i punti in questione.

      1) tutti possono e hanno il diritto di entrare in pista (anche se girano oltre il 2:15) per fare pratica e migliorare ma.... ma se si fanno manovre pericolose (zig-zag al curvone per scaldare gomme o tagli di pista improvvisi o giri di riposo senza uscire , ecc... minchiate varie) ti prendo e ti sbatto fuori. La pista ? e deve rimanere pi? sicura della strada.

      2) la divisione per gruppi secondo i tempi sarebbe buona cosa per tutti (noi).
      ...l'organizzatore invece, perch? dovrebbe spendere di pi?* per fare questa divisione ... se tanto anche cosi' fa' il pienone ?


      *: trasponder, personale che gestisce le entrate uscite, e che gestisce i gruppi durante la giornata.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Concordo pienamente sul fatto che chi gira a Valle sotto 1.50 dovrebbe girare nelle giornate o turni piloti, e non amatori, perch? il problema delle manovre ? loro pi? che altro, girando con un passo notevolmente superiore si infilano dove vogliono nelle traiettorie, ma se un amatore ne sbaglia una, va lungo, allarga, stringe, frena troppo presto e via dicendo...non ? un problema suo.

        Anche perch? ricordo a tutti che in pista, dopo l'ultima sentenza, vige il codice stradale, ergo sono sempre pi? convinto che i piloti dovrebbero stare per i cavoli loro.

        Comment


        • Font Size
          #64
          mi invieresti via messaggio gli estremi di tale sentenza??

          il problema ? che la definzione di pilota, con cui si ha la suddivisione in giornate e turni diversi, ? subortinata al solo possesso della licenza fmi, che come sapete si ottiene con visita medica e stop...

          potrebbero inserire nella giornata piloti anche i manici(chiamiamoli cosi) e verificarli e retrocederli creandosi un database.. non credo ci voglia tanto sinceramente.


          saluti simone e scusaci per gli ot

          Comment


          • Font Size
            #65
            La sentenza ? di un giudice di pace, non della Cassazione, quindi vale meno di 0, e riguarda il caso specifico di un corso di guida o simile, cmq c'era un istruttore di mezzo.
            Comunque, giusto per la cronaca, secondo qualcuno chi gira in 50 considera chi gira in 2 un cancello in mezzo alla pista, vero, verissimo, ma allora ? altrettanto vero che chi gira in 50 ? un cancello per i piloti veri che girano sul 40 (nei trofei stock mi pare che qualcuno ? andato anche sotto)...e quindi, quante categorie facciamo? Insomma, alla fine ? vero tutto e il contrario di tutto. E chi invece riesce a fare due giri forte al massimo e poi rallenta perch? non ce la fa fisicamente o non se la sente di rischiare pi? del dovuto dove lo mettiamo? Facciamo altre due categorie, best lap e tempi costanti...

            FF

            Comment


            • Font Size
              #66
              un abbraccio grande ad un 'altro di noi che se ne v? e sentite condoglianze alla famiglia

              Comment


              • Font Size
                #67
                R.I.P. caro amico

                per quanto riguarda Vallelunga beh......? stato detto gi? tutto da diversi punti di vista.

                la verit? ? che ? difficile scardinare un sistema predisposto al sol fine di fare cassa che, operando una divisione per tempi andrebbe incontro ad una gestione meno proficua.

                ci? detto, io, se l'anno prossimo non fanno una divisione per tempi seria (e dico che non succeder?) far? la LICENZA. io sono caduto, mi sono fatto male, ho distrutto una moto e ho avuto parecchi problemi per una caduta all'isam causata da uno che andava in pista per passeggiare, senza conoscere neanche le regole base.

                io in pista ci vado s? per divertimento, ma con una buone dose di sano spirito competitivo condito da altrettanta goliardia. quindi per me migliorare nella guida, affinare il feeling col mezzo e conseguentemente abbassare i tempi sono gli obiettivi principali. vista la situazione, che licenza sia!

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  cacchio....
                  R.I.P

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    una volta presa la licenza che si fa? si va a prender carenate da chi ci da 4-5 secondi al giro e va a girare per cercare di migliorarsi viste le migliaia di euri spesi per poter correre un campionato?
                    oppure si va a girare facendo da birilli?
                    ognuno gira con chi deve girare. licenziati con licenziati e amatori con amatori
                    un amatore (almeno che non sia il marietto della situazione) tra i licenziati (che io reputo persone che ci danno il gas e non che hanno la licenza in tasca) e' solo un pericolo

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by Luka79 View Post
                      una volta presa la licenza che si fa? si va a prender carenate da chi ci da 4-5 secondi al giro e va a girare per cercare di migliorarsi viste le migliaia di euri spesi per poter correre un campionato?
                      oppure si va a girare facendo da birilli?
                      ognuno gira con chi deve girare. licenziati con licenziati e amatori con amatori
                      un amatore (almeno che non sia il marietto della situazione) tra i licenziati (che io reputo persone che ci danno il gas e non che hanno la licenza in tasca) e' solo un pericolo
                      discorso valido forse nella maggior parte delle pista. ma a Valle no. un amatore medio-veloce che gira in 47-48 di passo nelle giornate o turni piloti a valle di solito non ? di intralcio. ci? perch? il livello mediodei licenziati non ? certo di gente che gira in 40 di passo! ..... la maggior parte gira tra il 43 e il 48 e con poche moto in pista la differenza ? tollerabile....

                      direi che il requisito ? di girare sotto al 49...se con un 600 poi ? meglio

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        girare in 48 tra i licenziati..........vuol dire che sei fermo...quindi pericoloso
                        tra 43 e 48 ci son 5 secondi.......praticamente una vita in pista (se si parla di licenziati)
                        se ci vai come me, per passare una giornata diversa dalle altre....allora 5 secondi son niente

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by garzo View Post
                          discorso valido forse nella maggior parte delle pista. ma a Valle no. un amatore medio-veloce che gira in 47-48 di passo nelle giornate o turni piloti a valle di solito non ? di intralcio. ci? perch? il livello mediodei licenziati non ? certo di gente che gira in 40 di passo! ..... la maggior parte gira tra il 43 e il 48 e con poche moto in pista la differenza ? tollerabile....

                          direi che il requisito ? di girare sotto al 49...se con un 600 poi ? meglio
                          Secondo me l'ideale sarebbe, quanto agli amatori, fare (per le giornate intere o mezze) come Rosso Corsa al Mugello: dividere in minimo tre gruppi in base ai tempi dichiarati, poi ridividere in base ai tempi risultanti dal trasponder.
                          Quanto ai piloti il problema non si pone, se va uno che gira 48, 49 o anche 50, non trover? alcun problema con quelli che girano 43, perch? quando arrivi a girare 48 ? perch? hai una guida + o - regolare e prevedibile e quindi chi ti deve passare lo fa agevolmente, anche perch? aiutato dall'esperienza delle competizioni.
                          Dopodich? nelle giornate piloti, troverai anche persone (poche certo) che girano in 52-53.

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            concludiamo sto [OT]....

                            Le soluzioni sono tante ma non si applicheranno mai. Le deve mettere in pratica l'organizzatore... ma con extracosti non lo far? mai.

                            Possiamo parlarne fino a saturare i dischi del server di DDG, ma il problema ? uno solo:

                            come tutti gli italiani tutti si lamentano ma poi per fare un'azione si ritrovano i soliti 4 gatti.

                            Se si decide li latitare (ma tutti pero') la pista , fino a che non si applica la divisione x tempi, ma ...secondo voi il circuito va avanti solo con i mercatini e le auto ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              state armando tutto sto casino, ma si sa per quale motivo e' avvenuto l'incidente e qual e' a causa del decesso??? sembra scontato che sia dovuto all'amatore pericolo ambulante, ma e' cosi' o e' solo una supposizione?

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by bananarama View Post
                                state armando tutto sto casino, ma si sa per quale motivo e' avvenuto l'incidente e qual e' a causa del decesso??? sembra scontato che sia dovuto all'amatore pericolo ambulante, ma e' cosi' o e' solo una supposizione?
                                unico commento sensato della conversazione

                                era un padre di famiglia *****, non devono succedere ste cose

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X