Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[ULTRAPOST] Gara cronometrata Rossocorsa - Mugello
Ma non ? affatto vero!!
Perch? non provi? entri in un bel curvone (con ampi spazi di fuga per?) a cricco con la marcia che ritieni appropriata e poi tiri la frizione... scommettiamo che la curva non la chiudi manco se preghi?
Io per? non mi prendo responsabilit? eh!!!
Per?, tirare la frizione non equivale proprio ad entrare con una marcia pi? alta...
Ma non ? affatto vero!!
Perch? non provi? entri in un bel curvone (con ampi spazi di fuga per?) a cricco con la marcia che ritieni appropriata e poi tiri la frizione... scommettiamo che la curva non la chiudi manco se preghi?
Io per? non mi prendo responsabilit? eh!!!
Perch? ti ostini su far la curva in folle??? E' chiaro che rischi la vita, sei alla deriva senza inerzia
se per? arrivi che sei troppo largo e devi chiudere che fai??? il principio ? lo stesso... magari sbaglio ma preferisco avere minor forza che mi porta ad allargare / riaddrizzare la moto che il contrario, ergo giri pi? bassi (diciamo medio alti)
Perch? ti ostini su far la curva in folle??? E' chiaro che rischi la vita, sei alla deriva senza inerzia
Toledo.... se arrivi lungo e devi chiudere il gas il discorso cambia, perch? ? vero che calano i giri (tanto o poco, dipende dalla curva) ma soprattutto chiudendo il gas vai a caricare l'avantreno e di conseguenza chiudi l'angolo di sterzo, per cui la moto rientrer? in traiettoria pi? facilmente.... ? lo stesso principio del chiudere appena per inserire in una curva velocissima pur non essendo lunghi.
Se faccio la curva in folle invece succedono due cose: primo non ho trazione, secondo non ho giri.... il discorso dell'inerzia non c'entra un gran che.
Io parlo di folle perch? ? la situazione pi? immediata che fa pensare al motore morto... ma chi vuole pu? anche fare una prova percorrendo che so.... la casanova savelli in sesta... poi mi saprete dire se la moto volta meglio oppure se invece allarga
secondo me ci sono vari step della guida in pista..........tranne per i fenomeni nati
prendendo come esempio la pista del mugello sempre secondo me
per passare da 2.10-2.12 di passo a 2.08.2.07 di passo bisogna usare rapporti che consentano di usare bene una sola marcia ovunque mettendo marcia suoeriore solo alle biondetti e nel rettilineo
e ovviamente fare un assetto che consenta alla moto di non allargare
in questo modo si scorrer? molto di pi? e si consumeranno meno le gomme
in linea di massima una buona regola ? che se vai paino e senti che le marce sono giuste........vuol dire che devi usare una marcia in pi?.........
poi oer scendere ancora si usa la stessa marcia a giri sempore pi? alti quindi facendo tutto pi? forte
poi per scendere ancora si ritorna alle marce basse ma con rapporti lunghi e aprendo come cani.........ma a questo livello ci arrivano in pochi
Toledo.... se arrivi lungo e devi chiudere il gas il discorso cambia, perch? ? vero che calano i giri (tanto o poco, dipende dalla curva) ma soprattutto chiudendo il gas vai a caricare l'avantreno e di conseguenza chiudi l'angolo di sterzo, per cui la moto rientrer? in traiettoria pi? facilmente.... ? lo stesso principio del chiudere appena per inserire in una curva velocissima pur non essendo lunghi.
Se faccio la curva in folle invece succedono due cose: primo non ho trazione, secondo non ho giri.... il discorso dell'inerzia non c'entra un gran che.
Io parlo di folle perch? ? la situazione pi? immediata che fa pensare al motore morto... ma chi vuole pu? anche fare una prova percorrendo che so.... la casanova savelli in sesta... poi mi saprete dire se la moto volta meglio oppure se invece allarga
Tu per? sei impiccato di giri (da quel che hai scritto) percui se ti allunghi anche solo di un dente di corona, credo che ne potrai avere solo benefici...
Per tornare al discorso folle / inerzia:
Ti si sta dicendo che se le curve le fai meno impiccato, ne hai dei vantaggi e si parla di una marcia in pi?, non di 15
Prova a fidarti, visto che chi te lo dice ha gi? fatto questi esperimenti e gira meno piano di te
tornando un attimo a parlare del discorso giri e direzionabilit?:
facendo il conto di NON sbagliare nulla, con un cambio leggermente pi? corto che ti permette d ifare la cura con 2-3000 giri in pi? la moto ? pi? precisa, reattiva e v? pi? dove vuoi....le moto devono CANTARE non s********e (scusa toledo so che la tua non pu? ma il principio ? quello )
Ma non ? affatto vero!!
Perch? non provi? entri in un bel curvone (con ampi spazi di fuga per?) a cricco con la marcia che ritieni appropriata e poi tiri la frizione... scommettiamo che la curva non la chiudi manco se preghi?
Toledo.... se arrivi lungo e devi chiudere il gas il discorso cambia, perch? ? vero che calano i giri (tanto o poco, dipende dalla curva) ma soprattutto chiudendo il gas vai a caricare l'avantreno e di conseguenza chiudi l'angolo di sterzo, per cui la moto rientrer? in traiettoria pi? facilmente.... ? lo stesso principio del chiudere appena per inserire in una curva velocissima pur non essendo lunghi.
Se faccio la curva in folle invece succedono due cose: primo non ho trazione, secondo non ho giri.... il discorso dell'inerzia non c'entra un gran che.
Io parlo di folle perch? ? la situazione pi? immediata che fa pensare al motore morto... ma chi vuole pu? anche fare una prova percorrendo che so.... la casanova savelli in sesta... poi mi saprete dire se la moto volta meglio oppure se invece allarga
se sei alto di giri la curva la chiudi pi? facilmente.
io, invece, sono convinto che percorrendo la stessa curva alla stessa velocit? con giri motore pi? bassi (e quindi marcia necessariamente pi? alta), hai maggiore facilit? a girare stretto... magari sbaglio, ma non tirarmi fuori esempi che non c'entrano una fava :gaen:
Con un mille, devo fare con la stessa marcia (credo...terza?) sia le arrabbiate che la San Donato?????
Io cos? a naso la San Donato credevo si facesse in seconda...
Tu per? sei impiccato di giri (da quel che hai scritto) percui se ti allunghi anche solo di un dente di corona, credo che ne potrai avere solo benefici...
Per tornare al discorso folle / inerzia:
Ti si sta dicendo che se le curve le fai meno impiccato, ne hai dei vantaggi e si parla di una marcia in pi?, non di 15
Prova a fidarti, visto che chi te lo dice ha gi? fatto questi esperimenti e gira meno piano di te
9000 alla corda con una moto che ne fa 13000 secondo te ? essere impiccati? Non so eh... domando.
Toledo... ho gi? provato a fare tutta terza.... oltretutto con un rapporto un dente pi? corto... ma in terza alla San Donato scendo a spingerla sta moto.
Dati alla mano (e parlo di acquisizione dati, non d'impressioni alla caxxo) bisogna chiudere il gas mediamente 50 metri dopo ad ogni staccata per arrivare alla corda anche alla stessa velocit? ma con una linea pi? redditizia.
Gi? "solo" facendo questo si va a girare in quattro.... il fatto ? che non ? molto semplice perch? se fosse semplice lo farei
Comment