Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Mugello] Aiutatemi a fare 2:07

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #481
    Originally posted by livelegend View Post
    infatti ? cosi'
    considera che alla giornata rossocorse col trasponder con 2.09 eri 45esimo il che vuol dire che su 150 persone 105 erano sopra al 2.09

    secondo me 2 ? un p? pochino
    sotto al 2.05 trattasi di girare bene
    sotto al 2.05 ? il minimo live ormai, per chi in pista ci gira almeno una decina di volte l'anno...ho fatto io 2.04 col 636 l'anno scorso

    Originally posted by Ultrone View Post
    Bravo, io sono 200 anni che vado al Mugello, molti li ho persi a girare a babbo per divertirmi, e solo ultimamente ho dato veramente retta al cronometro. Prima erroneamente credevo di essere un amatore veloce, ma in realt? ? per una errata prospettiva: girando solo giornate amatoriali, e girando in 2:11-2:12, credevo giustamente di essere un amatore veloce visto che nel corso della giornata superavo il 97% delle persone, mentre venivo sorpassato solo da un 3%. Poi ho scoperto che esiste una realt? amatoriale (Rehm, Speer, Gare dei poveri) dove esistono amatori che girano sul 2:02-2:03 di passo, dove ho scoperto di essere un fermo mai visto. Ma ? appunto un'altra realt? non comparabile con la prima. I primi vanno in pista 2-3 volte l'anno, e su piste diverse, i secondi si fanno gare, garette e frequentazioni in pista che arrivano anche a 10-15 volte a stagione

    Quindi ? da sciocchi dire che fare 2:07 ? facile, basta salire sopra la moto e questa li fa da sola i 2:07. Non ? affatto cos? e la statistica lo dimostra.

    Diversamente non si spiegherebbe come mai nelle giornate da amatori, AMATORI, il 90% della gente galleggia tra il 2:15 e il 2:25: ma se era cosi facile fare 2:07, come mai non sono il 90% a farli?

    Quindi chi dice che ? facile non capisce un ghezz!
    una delle frasi che mi piacciono di pi?....tutto ? relativo

    Comment


    • Font Size
      #482
      Originally posted by Ultrone View Post
      Bravo, io sono 200 anni che vado al Mugello, molti li ho persi a girare a babbo per divertirmi, e solo ultimamente ho dato veramente retta al cronometro. Prima erroneamente credevo di essere un amatore veloce, ma in realt? ? per una errata prospettiva: girando solo giornate amatoriali, e girando in 2:11-2:12, credevo giustamente di essere un amatore veloce visto che nel corso della giornata superavo il 97% delle persone, mentre venivo sorpassato solo da un 3%. Poi ho scoperto che esiste una realt? amatoriale (Rehm, Speer, Gare dei poveri) dove esistono amatori che girano sul 2:02-2:03 di passo, dove ho scoperto di essere un fermo mai visto. Ma ? appunto un'altra realt? non comparabile con la prima. I primi vanno in pista 2-3 volte l'anno, e su piste diverse, i secondi si fanno gare, garette e frequentazioni in pista che arrivano anche a 10-15 volte a stagione

      Quindi ? da sciocchi dire che fare 2:07 ? facile, basta salire sopra la moto e questa li fa da sola i 2:07. Non ? affatto cos? e la statistica lo dimostra.

      Diversamente non si spiegherebbe come mai nelle giornate da amatori, AMATORI, il 90% della gente galleggia tra il 2:15 e il 2:25: ma se era cosi facile fare 2:07, come mai non sono il 90% a farli?

      Quindi chi dice che ? facile non capisce un ghezz!
      Quoto tutto al 100%, tranne i 200 anni di Mugello!!!
      Vorrei rimarcare il fatto che a mio avviso (ovvero da fermone) girare sul 2:07 non credo affatto sia cosi' facile. Se fosse veramente facile, ci girerebbe gran parte degli amatori.
      Ciao

      Comment


      • Font Size
        #483
        Originally posted by Ultrone View Post
        Bravo, io sono 200 anni che vado al Mugello, molti li ho persi a girare a babbo per divertirmi, e solo ultimamente ho dato veramente retta al cronometro. Prima erroneamente credevo di essere un amatore veloce, ma in realt? ? per una errata prospettiva: girando solo giornate amatoriali, e girando in 2:11-2:12, credevo giustamente di essere un amatore veloce visto che nel corso della giornata superavo il 97% delle persone, mentre venivo sorpassato solo da un 3%. Poi ho scoperto che esiste una realt? amatoriale (Rehm, Speer, Gare dei poveri) dove esistono amatori che girano sul 2:02-2:03 di passo, dove ho scoperto di essere un fermo mai visto. Ma ? appunto un'altra realt? non comparabile con la prima. I primi vanno in pista 2-3 volte l'anno, e su piste diverse, i secondi si fanno gare, garette e frequentazioni in pista che arrivano anche a 10-15 volte a stagione

        Quindi ? da sciocchi dire che fare 2:07 ? facile, basta salire sopra la moto e questa li fa da sola i 2:07. Non ? affatto cos? e la statistica lo dimostra.

        Diversamente non si spiegherebbe come mai nelle giornate da amatori, AMATORI, il 90% della gente galleggia tra il 2:15 e il 2:25: ma se era cosi facile fare 2:07, come mai non sono il 90% a farli?

        Quindi chi dice che ? facile non capisce un ghezz!
        il punto sono proprio i 200 anni al mugello.. non fare 2.07 vuol dire che non ci metti abbastanza impegno oppure che ti caghi addosso, altro non c'?
        poi ti quoto, perchi ci va poco poco posso capire che sia difficile..

        Comment


        • Font Size
          #484
          Originally posted by Enry9 View Post
          il punto sono proprio i 200 anni al mugello.. non fare 2.07 vuol dire che non ci metti abbastanza impegno oppure che ti caghi addosso, altro non c'?
          poi ti quoto, perchi ci va poco poco posso capire che sia difficile..
          sui 200 anni devo quotare anch'io
          che caxxo ci sei andato a fare in pista fin'ora?

          Comment


          • Font Size
            #485
            Originally posted by Ultrone View Post
            Bravo, io sono 200 anni che vado al Mugello, molti li ho persi a girare a babbo per divertirmi, e solo ultimamente ho dato veramente retta al cronometro. Prima erroneamente credevo di essere un amatore veloce, ma in realt? ? per una errata prospettiva: girando solo giornate amatoriali, e girando in 2:11-2:12, credevo giustamente di essere un amatore veloce visto che nel corso della giornata superavo il 97% delle persone, mentre venivo sorpassato solo da un 3%. Poi ho scoperto che esiste una realt? amatoriale (Rehm, Speer, Gare dei poveri) dove esistono amatori che girano sul 2:02-2:03 di passo, dove ho scoperto di essere un fermo mai visto. Ma ? appunto un'altra realt? non comparabile con la prima. I primi vanno in pista 2-3 volte l'anno, e su piste diverse, i secondi si fanno gare, garette e frequentazioni in pista che arrivano anche a 10-15 volte a stagione

            Quindi ? da sciocchi dire che fare 2:07 ? facile, basta salire sopra la moto e questa li fa da sola i 2:07. Non ? affatto cos? e la statistica lo dimostra.

            Diversamente non si spiegherebbe come mai nelle giornate da amatori, AMATORI, il 90% della gente galleggia tra il 2:15 e il 2:25: ma se era cosi facile fare 2:07, come mai non sono il 90% a farli?

            Quindi chi dice che ? facile non capisce un ghezz!
            discorso ampiamente condivisibile


            Tranne per il fatto che negli anni hai girato molto su quella pista... visto che in moto non sei un babbeo e sai da che parte si accelera, mi chiedo:

            Tolti gli anni dove hai acceso il crono, prima che cazz ci sei andato a fare in pista?

            non ? una perculata n? voglia di fare lo sborone

            Comment


            • Font Size
              #486
              ecco... vedo che c'? chi ha sollevato la mia stessa domanda...

              Comment


              • Font Size
                #487
                Originally posted by Toledo View Post
                ecco... vedo che c'? chi ha sollevato la mia stessa domanda...
                Mah... ci andavo senza cronometro e magari 1 volta l'anno (poi magari un anno saltavo) tanto per grattare saponette e carter motore!

                Cmq ricordo che nel 98, quando ho iniziato, tra gli amatori veloci chi girava in 2:10 era un gran signore e dava del gran gas!

                Comment


                • Font Size
                  #488
                  Originally posted by livelegend View Post
                  io l'ho fatto
                  e mi hanno dato delle regolazioni molto strane per i miei gusti
                  per? prima dell'ultima mugellata ho fatto quello che dicevano loro e considera che stavo circa 10 click pi? duro di come vado io
                  e la molla molto pi? precaricata
                  per? avevano ragione loro........la moto andava meglio

                  cmq appena posso lascio la moto da simone
                  la mia fork ? SEMPRE troppo dura, a questo punto ci faccio mettere le mani a lui che ? l?unico secondo me che sa fare il suo lavoro
                  peccato che sta a firenze........
                  io non son tecnico ? vero ma ? per quello ke ha scritto piero ke mi trvo bene con fg...son sempre molto disponibili e per ora mi hanno sempre risolto i problemi...spesso facendomi fari...senza assolutamente guadagnarci...anzi....quindi in buona fede tendo sempre a fidarmi...per ora non mi hanno deluso e infatit sono un cliente felice....sopratutto di simone.....(ke conosco oltre il discorso moto.....ed ? un grande proprio come persona ! )

                  piero se e quando al porti da simone dimmelo ke ti vengo a salutare...lavoro a 2km da lui...

                  p.s. lo sai ke adesso ha silurato il socio (aldo) ?!

                  Comment


                  • Font Size
                    #489
                    Originally posted by Ultrone View Post
                    Mah... ci andavo senza cronometro e magari 1 volta l'anno (poi magari un anno saltavo) tanto per grattare saponette e carter motore!

                    Cmq ricordo che nel 98, quando ho iniziato, tra gli amatori veloci chi girava in 2:10 era un gran signore e dava del gran gas!
                    questa ? come quelli che vanno in giro con le bmw o i mercedes del 95 e ti vengono a dire "guarda che quando l'ho comprata era la pi? bella che c'era".. per non dire che oramai sono dei cessi..

                    Comment


                    • Font Size
                      #490
                      Originally posted by Enry9 View Post
                      ma certo, il 50% delle persone che frequentano la pista sono semplici appassionati che quella volta vanno a farsi il giretto..
                      gli accaniti come noi altri sono il 30% e il restante 20% ? chi si iscrive alle gare..

                      ah.. allora ? proprio un loro modo di lavorare..
                      in sostanza hanno fatto lo stesso che hanno fatto a black ma meno estremistico..
                      di sicuro ci sar? anche la forcella che seguir? questo tipo di ragionamento, per forza.. altrimenti in frenata si creerebbe del sovrasterzo...

                      ..va b?, comunque sia abbiamo capito che funziona
                      sai bene ke quando vuoi te la presto...e se mi aiuti a migliorarla non mi fai altro ke un paicere

                      Comment


                      • Font Size
                        #491
                        Originally posted by Ultrone View Post
                        Bravo, io sono 200 anni che vado al Mugello, molti li ho persi a girare a babbo per divertirmi, e solo ultimamente ho dato veramente retta al cronometro. Prima erroneamente credevo di essere un amatore veloce, ma in realt? ? per una errata prospettiva: girando solo giornate amatoriali, e girando in 2:11-2:12, credevo giustamente di essere un amatore veloce visto che nel corso della giornata superavo il 97% delle persone, mentre venivo sorpassato solo da un 3%. Poi ho scoperto che esiste una realt? amatoriale (Rehm, Speer, Gare dei poveri) dove esistono amatori che girano sul 2:02-2:03 di passo, dove ho scoperto di essere un fermo mai visto. Ma ? appunto un'altra realt? non comparabile con la prima. I primi vanno in pista 2-3 volte l'anno, e su piste diverse, i secondi si fanno gare, garette e frequentazioni in pista che arrivano anche a 10-15 volte a stagione

                        Quindi ? da sciocchi dire che fare 2:07 ? facile, basta salire sopra la moto e questa li fa da sola i 2:07. Non ? affatto cos? e la statistica lo dimostra.

                        Diversamente non si spiegherebbe come mai nelle giornate da amatori, AMATORI, il 90% della gente galleggia tra il 2:15 e il 2:25: ma se era cosi facile fare 2:07, come mai non sono il 90% a farli?

                        Quindi chi dice che ? facile non capisce un ghezz!
                        ora mi vien da pensare:
                        il 98% dei secondi, sono quei motociclisti appassionati e frustrati dal cronometro, che cercano la prestazione ed il tempo, tentando tutte le carte possibili fino ad arrivare ad avere una VERA moto da corsa per farci poi delle insulse prove libere.
                        il fatto e' che queste prove libere si tramutano in 10-15 pistate all'anno, che hanno un costo non indifferente ma che non ti mettono veramente alla prova e non ti fanno capire se e' il caso o meno di continuare a guardare il crono.
                        ora, IL MIO MODESTISSIMO ED INSIGNIFICANTE PUNTO DI VISTA, mi dice che invece di spendere soldi su soldi per fare giornate in pista e garette alla buona....sarebbe meglio partecipare a qualche gara "vera" e confrontarsi in una competizione dove "realmente" si punta a guardare il crono.
                        un esempio potrebbe essere quello di robbersm, che si e' auto-messo in discussione confrontandosi in una gara ed assaporando quello che e' un WEEK END DI GARA (che vi garantisco, come molti ben sanno, che e' qualcosa di immensamente fantastico al di la' dei risultati di prove e gara).

                        se poi l'esperienza gare non la si ritiene abbastanza "gratificante" (leggasi traumatizzante per il proprio ego, in quanto si pensava di essere leggermente migliori di cio' che si e') si torna a fare solo le pistate amatoriali.
                        a me e' capitato alla primissima gara con la stock. durante le prove pre-campionato ero un missile...ma alle libere del venerdi della prima gara un tizio a misano mi passa in staccata al tramonto di traverso-curva con le orecchie a terra ed esce con la moto che dire di traverso e' poco.
                        bene, Scassa...mi ha fatto capire subito tutto in una sola curva
                        son tornato con i piedi per terra in un nanosecondo

                        dopo un anno di gare, a forza di provare a stare con chi ha il nostro stesso mezzo ma delle potenzialita' di guida maggiori...ti garantisco che il 2'07 lo fai ad occhi chiusi

                        Comment


                        • Font Size
                          #492
                          Originally posted by blackbass View Post
                          io non son tecnico ? vero ma ? per quello ke ha scritto piero ke mi trvo bene con fg...son sempre molto disponibili e per ora mi hanno sempre risolto i problemi...spesso facendomi fari...senza assolutamente guadagnarci...anzi....quindi in buona fede tendo sempre a fidarmi...per ora non mi hanno deluso e infatit sono un cliente felice....sopratutto di simone.....(ke conosco oltre il discorso moto.....ed ? un grande proprio come persona ! )

                          piero se e quando al porti da simone dimmelo ke ti vengo a salutare...lavoro a 2km da lui...

                          p.s. lo sai ke adesso ha silurato il socio (aldo) ?!
                          ma una volta non c'era anche un franco?
                          simone chi e'? quello aaaaaalto?

                          Comment


                          • Font Size
                            #493
                            luka....forse non comprendi che non tutti hanno velleit? agonistiche...io per esempio, non giro male, ma da l? a pensare che potrei anche solo competere a qualche livello ce ne passa davvero tanto...oltretutto non ho n? i soldi n? l'et? per farlo...e come me ce ne sono a bizzeffe...si va in pista per correre, per sfogarsi, per avere un po' di adrenalina, e perch? no, per fare un po' di "gara" con gli amici...ma non per questo si vuole passare per piloti

                            robb? ha fatto una gara non credo per mettersi alla prova...l'avrebbe fatto quantomeno gi? girando decentemente (cosa che ora col bmw NON sta per niente facendo rispetto alla 750), ma credo l'abbia fatto pi? per provare l'ebbrezza di una gara "vera" e per dire "io c'ero"....non credo abbia alcuna velleit? agonistica...sa benissimo, come lo so io e come lo sanno il 95% dei "soliti noti" che in una qualsiasi gara seria verrebbe doppiato dopo pochi giri

                            Comment


                            • Font Size
                              #494
                              p.s. avere 10-15k euro da buttare in una stagione di prove libere non ? lo stesso che averli per buttarli in una stagione di gare di livello medio-basso

                              Comment


                              • Font Size
                                #495
                                Originally posted by Luka79 View Post
                                ora mi vien da pensare:
                                il 98% dei secondi, sono quei motociclisti appassionati e frustrati dal cronometro, che cercano la prestazione ed il tempo, tentando tutte le carte possibili fino ad arrivare ad avere una VERA moto da corsa per farci poi delle insulse prove libere.
                                il fatto e' che queste prove libere si tramutano in 10-15 pistate all'anno, che hanno un costo non indifferente ma che non ti mettono veramente alla prova e non ti fanno capire se e' il caso o meno di continuare a guardare il crono.
                                ora, IL MIO MODESTISSIMO ED INSIGNIFICANTE PUNTO DI VISTA, mi dice che invece di spendere soldi su soldi per fare giornate in pista e garette alla buona....sarebbe meglio partecipare a qualche gara "vera" e confrontarsi in una competizione dove "realmente" si punta a guardare il crono.
                                un esempio potrebbe essere quello di robbersm, che si e' auto-messo in discussione confrontandosi in una gara ed assaporando quello che e' un WEEK END DI GARA (che vi garantisco, come molti ben sanno, che e' qualcosa di immensamente fantastico al di la' dei risultati di prove e gara).

                                se poi l'esperienza gare non la si ritiene abbastanza "gratificante" (leggasi traumatizzante per il proprio ego, in quanto si pensava di essere leggermente migliori di cio' che si e') si torna a fare solo le pistate amatoriali.
                                a me e' capitato alla primissima gara con la stock. durante le prove pre-campionato ero un missile...ma alle libere del venerdi della prima gara un tizio a misano mi passa in staccata al tramonto di traverso-curva con le orecchie a terra ed esce con la moto che dire di traverso e' poco.
                                bene, Scassa...mi ha fatto capire subito tutto in una sola curva
                                son tornato con i piedi per terra in un nanosecondo

                                dopo un anno di gare, a forza di provare a stare con chi ha il nostro stesso mezzo ma delle potenzialita' di guida maggiori...ti garantisco che il 2'07 lo fai ad occhi chiusi

                                secondo me non ? proprio cos?... dipende anche quante volte sbatti il muso x terra e quante ossicine ti rompi
                                e te lo dice uno che ha fatto 3 cadute e 3 ossa rotte

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X