Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ho paura...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    epo... ti conosco almeno di forum
    ascolta... la paura c'? sempre ma in pista non ti immanini nemmeno quanto una moto possa tenere! come ti hanno detto la cosa essenziale ? andare in pista con le gomme in mescola e non con le gomme stradali e poi strabuzzerai gli occhi da tanta aderenza...
    logico che non puoi pretendere di fare staccatone e ingressi fulminei la prima volta o aperture di gas alla "pene di cane": quelle sono le situazioni in cui rischi di cadere!
    le cadute per "troppa" piega sono davvero poco frequenti e quando succede ? perch? si forza troppo...
    tu la prima volta che entri in pista cerca di girare "tondo" senza forzare l'entrata e l'apertura di gas... vai con qualcuno che conosci e che ? gi? stato in pista magari che ti fa vedere due traiettorie proprio per non aver da inventarsi nulla... scalda le gomme un giro anche due senza forzare troppo e poi dopo "rumba"... vedrai che curva dopo curva ti accorgi di quanto la moto sta incollata al suolo...
    anche io sono per la prima volta in pista senza corso e poi un corso!
    scegli un circuito abbastanza lento come franciacorta o adria secli la mezza giornata come minimo e non i turni perch? devi prender la mano girando parecchio di seguito
    scegli il momento dove c'? meno traffico in pista (se fosse possibile)
    non ti curar degli altri ma fai sempre la tua traiettoria corretta: dopo la prima volta diventa una droga e capirai che tutte le tue paure erano solo paranoie
    dai un occhiata a quello che scrissi qui qualche anno fa e puoi tenerne conto anche per le maxi

    e qui:

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by GaiaCBR View Post
      Se ti pu? essere d'aiuto ti riporto anche la mia esperienza:

      ho comprato la moto (CBR 600 RR) ad ottobre 2008 prima di prendere la patente.. L'unico mio pallino era la velocit?, non avevo mai giudato niente a due ruote in vita mia..

      A dicembre vado in pista a chignolo po perch? volevo prendere confidenza con la moto, gomme originali.. cado.. e ci riprovo..

      a febbraio idem, questa volta ad ottobiano.. cado e ci riprovo.. ma mai n? velocit?, n? ginocchio, n? divertimento.. non ero capace di starci sopra..

      allora prendo la peggior decisione della mia vita, di andare su strada..

      inizio a girare con gente sbagliata che ha esperienza e che quindi non aspetta una ferma quale sono..

      ad aprile faccio un frontale con un'auto, avevo il foglio rosa..

      rimetto in piedi me e la moto a luglio del 2009..

      l? inizio a voler mettermi in testa di imparare ad andare bene

      vado a misano ed ? un disastro totale.. faccio un solo giro.. moto a pezzi (freni) e io che penso di aver girato in 3 minuti, se ? bene..

      cos? decido di farmi l'esperienza su strada, di nuovo..

      pausa invernale, il 5 aprile del 2010 faccio un frontale con una moto e dico addio al cbr, telaio storto e altre parti impossibili da recuperare..

      la vendo e dopo 2 mesi prendo un gsxr750..

      con questo faccio un po' di strada, ma ho una paura folle, di me e di tutto quello che c'? intorno..

      decido cos? di ritornare sull'idea della pista.. ci ho provato tante volte ma mai con fiducia..

      ci provo e vedo che inizia ad andare..

      la prima volta monto un paio di gomme nuove e... tocco il ginocchio a franciacorta..

      da l? ho preso fiducia e ho fatto 5 uscite, una pi? divertente dell'altra..

      pausa invernale, ho cambiato moto e ripreso il CBR..

      perch?? perch? vorrei fare qualche gara, ho finalmente capito cosa mi piace..

      sono appena tornata da un we a misano, il primo con questa moto e devo dire che mi sono divertita, ho migliorato parecchio e anche se non sono andata sotto al muro (per me) dei 2 minuti ci sono cos? vicina che non vedo l'ora di tornarci per staccare anche qualche buon tempo..

      la paura c'? sempre "oddio terr?, oddio ho il moroso che mi guarda, oddio se sbaglio, oddio il curvone a tuono"..

      .. ma poi c'? anche "quello lo passo, la staccata la forzo, piego di pi?, apro tutto"..

      la pista ? bella perch? ? un mix di emozioni.. la strada serve solo a farti disimparare.

      ci sono un sacco di possibilit? anche per i neofiti di girare in pista e prendere confidenza con la moto senza rischi..

      a franciacorta dividono i turni, la categoria C farebbe al caso tuo..

      il corso non te lo consiglio, finiresti solo per metterti in competizione con te stesso..

      io non ne ho mai fatti e credo di aver migliorato molto la mia guida, il fatto di poter dire dopo solo qualche mese di moto di essere un "pilota esperto" per me ? tantissimo, soprattutto quando gi? dalla prima uscita mi davano per arrendevole!

      l'importante ? allenarsi ed essere umili.. accetta tutti i consigli, mettili in pratica e divertiti..

      guarda cosa fanno gli altri.. lasciati andare e fidati..

      la pista ? un luogo sicuro quanto pericolo, ma il primo errore siamo noi, non la moto!
      Gaia complimenti per la forza di volonta...il 99,9 % delle persone dopo i tuoi botti avrebbe mollato tutto...complimenti davvero...

      Anche io ho iniziato tardi con le moto 21 Anni senza aver mai guidato un motorino...in strada ero sempre il pi? lento della compagnia...ho fatto un paio di incidenti dopo poche settimane...son caduto alla mia prima pistata..toccato da uno pi? veloce ma sborone che ha voluto a tutti i costi passarmi all'interno...faticavo a toccare il ginocchio...assumevo la tipica posizione sbagliata e cio? di quello che crede di buttarsi tutto fuori ma in realta si avvita alla moto...quando vedevo le foto che mi facevo ero inguardabile a stile...ma non ho mollato...poi un giorno il click...e ho deciso di dedicarmi solo alla pista..a livello amataoriale ovviamente...non sono un pilota...ma mi diverto... e ho imparato tanto...il timore e la paura (ma direi pi? adrenalina ) dell'ingresso in pista ad inizio giornata rimarr? sempre.. ma poi ? solo divertimento..

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by paolo25 View Post
        ma da quando sei diventato cosi saggio!!!
        mmmm...........sono un po di giorni ke mi sento vecchio dentro

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by bennymax View Post
          epo... ti conosco almeno di forum
          ascolta... la paura c'? sempre ma in pista non ti immanini nemmeno quanto una moto possa tenere! come ti hanno detto la cosa essenziale ? andare in pista con le gomme in mescola e non con le gomme stradali e poi strabuzzerai gli occhi da tanta aderenza...
          logico che non puoi pretendere di fare staccatone e ingressi fulminei la prima volta o aperture di gas alla "pene di cane": quelle sono le situazioni in cui rischi di cadere!
          le cadute per "troppa" piega sono davvero poco frequenti e quando succede ? perch? si forza troppo...
          tu la prima volta che entri in pista cerca di girare "tondo" senza forzare l'entrata e l'apertura di gas... vai con qualcuno che conosci e che ? gi? stato in pista magari che ti fa vedere due traiettorie proprio per non aver da inventarsi nulla... scalda le gomme un giro anche due senza forzare troppo e poi dopo "rumba"... vedrai che curva dopo curva ti accorgi di quanto la moto sta incollata al suolo...
          anche io sono per la prima volta in pista senza corso e poi un corso!
          scegli un circuito abbastanza lento come franciacorta o adria secli la mezza giornata come minimo e non i turni perch? devi prender la mano girando parecchio di seguito
          scegli il momento dove c'? meno traffico in pista (se fosse possibile)
          non ti curar degli altri ma fai sempre la tua traiettoria corretta: dopo la prima volta diventa una droga e capirai che tutte le tue paure erano solo paranoie
          dai un occhiata a quello che scrissi qui qualche anno fa e puoi tenerne conto anche per le maxi

          e qui:
          http://www.minimotorevolution.com/po...id=4&Itemid=20

          minchia benny!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
          porca zoccola!!!!

          Grande!!! sei sempre la???

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by GaiaCBR View Post
            Se ti pu? essere d'aiuto ti riporto anche la mia esperienza:

            ho comprato la moto (CBR 600 RR) ad ottobre 2008 prima di prendere la patente.. L'unico mio pallino era la velocit?, non avevo mai giudato niente a due ruote in vita mia..

            A dicembre vado in pista a chignolo po perch? volevo prendere confidenza con la moto, gomme originali.. cado.. e ci riprovo..

            a febbraio idem, questa volta ad ottobiano.. cado e ci riprovo.. ma mai n? velocit?, n? ginocchio, n? divertimento.. non ero capace di starci sopra..

            allora prendo la peggior decisione della mia vita, di andare su strada..

            inizio a girare con gente sbagliata che ha esperienza e che quindi non aspetta una ferma quale sono..

            ad aprile faccio un frontale con un'auto, avevo il foglio rosa..

            rimetto in piedi me e la moto a luglio del 2009..

            l? inizio a voler mettermi in testa di imparare ad andare bene

            vado a misano ed ? un disastro totale.. faccio un solo giro.. moto a pezzi (freni) e io che penso di aver girato in 3 minuti, se ? bene..

            cos? decido di farmi l'esperienza su strada, di nuovo..

            pausa invernale, il 5 aprile del 2010 faccio un frontale con una moto e dico addio al cbr, telaio storto e altre parti impossibili da recuperare..

            la vendo e dopo 2 mesi prendo un gsxr750..

            con questo faccio un po' di strada, ma ho una paura folle, di me e di tutto quello che c'? intorno..

            decido cos? di ritornare sull'idea della pista.. ci ho provato tante volte ma mai con fiducia..

            ci provo e vedo che inizia ad andare..

            la prima volta monto un paio di gomme nuove e... tocco il ginocchio a franciacorta..

            da l? ho preso fiducia e ho fatto 5 uscite, una pi? divertente dell'altra..

            pausa invernale, ho cambiato moto e ripreso il CBR..

            perch?? perch? vorrei fare qualche gara, ho finalmente capito cosa mi piace..

            sono appena tornata da un we a misano, il primo con questa moto e devo dire che mi sono divertita, ho migliorato parecchio e anche se non sono andata sotto al muro (per me) dei 2 minuti ci sono cos? vicina che non vedo l'ora di tornarci per staccare anche qualche buon tempo..

            la paura c'? sempre "oddio terr?, oddio ho il moroso che mi guarda, oddio se sbaglio, oddio il curvone a tuono"..

            .. ma poi c'? anche "quello lo passo, la staccata la forzo, piego di pi?, apro tutto"..

            la pista ? bella perch? ? un mix di emozioni.. la strada serve solo a farti disimparare.

            ci sono un sacco di possibilit? anche per i neofiti di girare in pista e prendere confidenza con la moto senza rischi..

            a franciacorta dividono i turni, la categoria C farebbe al caso tuo..

            il corso non te lo consiglio, finiresti solo per metterti in competizione con te stesso..

            io non ne ho mai fatti e credo di aver migliorato molto la mia guida, il fatto di poter dire dopo solo qualche mese di moto di essere un "pilota esperto" per me ? tantissimo, soprattutto quando gi? dalla prima uscita mi davano per arrendevole!

            l'importante ? allenarsi ed essere umili.. accetta tutti i consigli, mettili in pratica e divertiti..

            guarda cosa fanno gli altri.. lasciati andare e fidati..

            la pista ? un luogo sicuro quanto pericolo, ma il primo errore siamo noi, non la moto!
            Azz gaia, complimenti per la tenacia a e soprattutto al gruzzolo che avevi daz parte in banca!! ahahahah scherzo ?!

            Solo che io al primo frontale avrei dovuto mollare per i dinidini!


            Comunque, sono molto coscenzioso, umile, e sono aperto a tutti i consigli e critiche.

            Il corso per? credo serva molto, perch? ho snetito gente che in pista ci ? andata per anni, metteva gi? il ginocchio e che aveva acquisito una certa scioltezza, che al corso hanno scoperto un nuovo modo di guidare...e hanno abbassato sensibilmente i tempi...


            avevo l' idea anche io di fare una pistata prima del corso giusto un turno di infarinatura.....per? a franciacorta ti fanno entrare con cani e porci....missili e supoer missili e pazzi incoscenti, che non capiscono che potrebbe esserci anche qualcuno che va per la prima volta.

            Per? capisco se non ci sfoghiamo li...dov?

            la cosa dei turni , non l' avevo mai sentita.
            l' anno scorso il mio socio ? andato ma turni divisi, zero!

            Comment


            • Font Size
              #36
              benny tu sai benissimo che in minimoto ci correvo seriamente....l' anno scroso ho fatto la prima gara da ufficiale Blata, poi ho smesso per i soldi...mi sono pentito aahahahahah...

              quello che ho capito ? che la fisica comportamentale tra mini e moto non centra una sega....

              eppure con la mini si derapava, si muoveva, pompava in uscita....

              sento che il mio problema peggiore ? l' abituarmi al peso della moto....quando piego sento la moto che vuole riaddrizzarsi....

              Comment


              • Font Size
                #37
                se vedi sul sito delle prenotazioni ci sono i turni categoria a, b , c.

                se fai un paio di turni anche per me ti trovi meglio.
                se no la prima parte del corso la butti via a cercare di capire dove ti trovi,
                e non hai sufficente familiarit? col mezzo in pista
                Last edited by luigiRR; 20-04-11, 21:37.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Allora franciacorta divide i turni per livello di esperienza, di seguito:

                  turni C per piloti con poca esperienza in pista che girano sopra all' 1.30

                  turni B per piloti con discreta esperienza che girano sopra all'1.30 e che non sono licenziati

                  turni A per piloti licenziati


                  Inoltre, in direzione gara, se dichiari essere neofita ti daranno una pettorina gialla da indossare durante il tuo giro in pista, in modo da segnalare a tutti i presenti che non conosci il tracciato e che hai poca esperienza, in questo modo sarebbe etico da parte degli altri piloti non avventarsi su di te e farti sorpassi da motogp!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Gaia hai fatto pi? botti tu che Ruben Xaus e senza sponsor e team ufficiale, complimenti
                    un appunto su una tua affermazione, "la strada serve per disimparare", non mi trovo d'accordo. La Strada serve per prendere confidenza col mezzo, capirne le reazioni e fare mototurismo con magari qualche tratto a velocit? pi? spedita, non per fare le gare o andare come folli e se si ha una compagnia dove vanno come pazzi meglio lasciar perdere per non finire a piangere a qualche funerale o finire in sedia a rotelle.

                    l'approccio con la pista deve essere da persona matura visto che non siamo bambini, Epo hai gi? esperienza con le minimoto e devi solo trovare i punti che accomunano le due cose, le traettorie e le reazioni dei mezzi (anche se ovviamente non saranno le medesime).
                    lascia perdere il corso alla prima uscita ma direi anche per qualche altra uscita, meglio prendere un p? di confidenza con la moto e poi affinare.
                    per il discorso turni a franciacorta se non ricordo male l'anno scorso organizzavano anche turni serali per neofiti dalle 18.00 alle 20.00 in estate.
                    come ti dicevano gli altri entra nei turni dove ci sono persone meno esperte in modo da non ritrovarti con quelli che vanno al doppio della tua velocit?.
                    una volta capito l'andazzo meglio la mezza giornata per non entrare con la foga, cerca maagri qualche altro pilota che gira leggermente pi? veloce di te e cerca di seguirlo(meglio un amico che faccia da apripista e che ti guardi magari anche da dietro per darti consigli).
                    Castelletto di Branduzzo l'ho trovata un ottima pista per imparare e per cominciare a girare tant'? che ci ho portato 2 amici inesperti che si sono divertiti molto ed io l'ho usata come allenamento per migliorare le pieghe a sx.tra la'ltro costa "poco" e se trovi le mezze giornate infrasettimanali di solito non ? affollata.
                    cose importanti!!!!ANZI IMPORTANTISSIME!!!!
                    NON ENTRARE CON LE CARENE ORIGINALI E TOGLI TUTTO IL SUPERFLUO (specchi, fanali, pedane passeggero e cazzate varie che in caso di caduta potrebbero rompersi e far lievitare i costi di riparazione)
                    GOMME DA PISTA E NUOVE ALLE PRESSIONI CORRETTE
                    FARE SEMPRE I PRIMI GIRI DI RISCALDAMENTO GOMME e pilota!!!!!!
                    CONTROLLARE I FRENI CHE SIANO IN ORDINE CON OLIO E PASTIGLIE
                    NON ENTRARE CON L'IDEA DI DOVER FARE IL GIRO ALLA MORTE, TOCCARE IL GINOCCHIO, SUPERARE QUALCHE AMICO PER DIMOSTRARE QUANTO SI E' BRAVI!!!!
                    lo spirito giusto ? quello di divertirsi e imparare a guidare meglio, il resto vien da se

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by JOSKA View Post
                      Gaia hai fatto pi? botti tu che Ruben Xaus e senza sponsor e team ufficiale, complimenti
                      un appunto su una tua affermazione, "la strada serve per disimparare", non mi trovo d'accordo. La Strada serve per prendere confidenza col mezzo, capirne le reazioni e fare mototurismo con magari qualche tratto a velocit? pi? spedita, non per fare le gare o andare come folli e se si ha una compagnia dove vanno come pazzi meglio lasciar perdere per non finire a piangere a qualche funerale o finire in sedia a rotelle.

                      l'approccio con la pista deve essere da persona matura visto che non siamo bambini, Epo hai gi? esperienza con le minimoto e devi solo trovare i punti che accomunano le due cose, le traettorie e le reazioni dei mezzi (anche se ovviamente non saranno le medesime).
                      lascia perdere il corso alla prima uscita ma direi anche per qualche altra uscita, meglio prendere un p? di confidenza con la moto e poi affinare.
                      per il discorso turni a franciacorta se non ricordo male l'anno scorso organizzavano anche turni serali per neofiti dalle 18.00 alle 20.00 in estate.
                      come ti dicevano gli altri entra nei turni dove ci sono persone meno esperte in modo da non ritrovarti con quelli che vanno al doppio della tua velocit?.
                      una volta capito l'andazzo meglio la mezza giornata per non entrare con la foga, cerca maagri qualche altro pilota che gira leggermente pi? veloce di te e cerca di seguirlo(meglio un amico che faccia da apripista e che ti guardi magari anche da dietro per darti consigli).
                      Castelletto di Branduzzo l'ho trovata un ottima pista per imparare e per cominciare a girare tant'? che ci ho portato 2 amici inesperti che si sono divertiti molto ed io l'ho usata come allenamento per migliorare le pieghe a sx.tra la'ltro costa "poco" e se trovi le mezze giornate infrasettimanali di solito non ? affollata.
                      cose importanti!!!!ANZI IMPORTANTISSIME!!!!
                      NON ENTRARE CON LE CARENE ORIGINALI E TOGLI TUTTO IL SUPERFLUO (specchi, fanali, pedane passeggero e cazzate varie che in caso di caduta potrebbero rompersi e far lievitare i costi di riparazione)
                      GOMME DA PISTA E NUOVE ALLE PRESSIONI CORRETTE
                      FARE SEMPRE I PRIMI GIRI DI RISCALDAMENTO GOMME e pilota!!!!!!
                      CONTROLLARE I FRENI CHE SIANO IN ORDINE CON OLIO E PASTIGLIE
                      NON ENTRARE CON L'IDEA DI DOVER FARE IL GIRO ALLA MORTE, TOCCARE IL GINOCCHIO, SUPERARE QUALCHE AMICO PER DIMOSTRARE QUANTO SI E' BRAVI!!!!
                      lo spirito giusto ? quello di divertirsi e imparare a guidare meglio, il resto vien da se


                      D'accordissimo per il discorso pista! Anche io credo che un corso subito sia eccessivo..

                      Per la strada, invece.. Dopo i botti e dopo una spiacevole esperienza capitata poco fa ad un nostro amico ho capito che per quel che mi riguarda non si impara niente..

                      nel senso, non si impara la guida sportiva..

                      il mototurismo ? tutt'altra cosa.

                      epo parlava di pista e ha esperienza con le minimoto, quindi non penso che la guida stradale faccia conoscere meglio la moto, perch? poi in pista si ha un riscontro completamente diverso..

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by epo View Post
                        Ciao ragazzi...
                        su questo forum, leggo solamente pi? che scrivere.

                        Per? questa volta mi sono sentito di aprire questo post per "sfogarmi" con voi.

                        Ho un cbr 600 rr 2004, la moto l' ho sognata per 10-11 anni, l' ho comprata ora ce l' ho, ho tutto....sono pronto.

                        Ci ho fatto all' in circa 3.000 km da quando ce l' ho, forse nemmeno ne aveva 14.900 km quando l' ho presa, ora ne ha 17.800, nemmeno 3000 km.

                        Arrivo dalle minimoto, dove ho corso anche abbastanza bene...
                        sono alto 189, ma non riesco a prendere fiducia con la maxi....

                        Soffro cronicamentedi una sega mentale legata alle gomme....non mi fido ho paura, e pure se seguissi l' istinto la violenterei.

                        Ho paura a curvare, la moto non mi trasmette nessuna brutta sensazione, mai, sempre su un binario...

                        sono io che soffro e sono io che no mi fido di lei....non so come fare.

                        Continuano ad invitarmi in pista, ma non ho mai il coraggio di andarci, non mi sento a posto mentalmente...ho paura di fare qualche cazzata....

                        ma soprattutto dentro di me contiuoa ripetermi che ? impossibile che tutto quel peso a quella velocit?, tutta quell' inerzia, riesca ad essere sostenuta da una gommaina (l' anteriore)......

                        Voglio andare a fare un corso ma non riescoa trovare nessuno che venga con me, per dividere le spese di trasporto....

                        per strada di rischiare non mi va, ? da stupidi...

                        Io sono sicuro che se mi sblocco, se capisco come e perch?, dopo, potrei stupirmi di me stesso (stando con i piedi per terra ?)

                        Grazie!
                        Se ti fidavi ad entrare in curva ai 60Km/h su una minimoto che ha una gommina infima... non vedo quale sia il problema ad entrare in curva con una moto che ha una gomma decisamente pi? grande (ed anche performante).

                        Le seghe mentali ? lecito farsele... da quello che ho capito tu hai girato solamente per strada... mai in circuito... quindi deduco che tu non sappia che in circuito l'asfalto ? divers?, ? gommato e soprattutto non presenta rischio di trovarsi una condizione nettamente diversa da una curva all'altro (salvo che chi ti precede non perda liquidi... ma quella ? sfiga..).

                        Il tuo problema ? che la mente non da' confidenza all'anteriore... ma ti posso garantire che l'unico metodo per migliorare la confidenza ? girare... man mano che giri, man mano che vai pi? forte e pi? vai forte e pi? senti l'anteriore tenere e il suo limite.
                        E' un po' come quando si entra in circuito con la pista bagnata e le gomme rain... i primi giri si ? contratti, poi piano piano la confidenza aumenta sempre di pi?.

                        Chiaro che prima o poi a forza di aumentare la confidenza si arriva a superare il limite strutturale della gomma e si scivola... ? da mettere in preventivo... ma direi che se non sei mai andato in pista non ti dovresti porre questo problema.

                        Un consiglio? Vai, gira, gira, gira, per gradi aumenti e le cose vengono da se... vieni dalle minimoto... le moto sono pi? facili delle minimoto perch? i tempi sono pi? lenti... laddove in minimoto una frenata dura 1 secondo... in moto ne dura 2/3... un cambio di direzione in minimoto ? velocissimo e difficile perch? non senti il peso del mezzo... in moto hai una massa da vincere... ? tutto pi? lento... quindi la strada ? in discesa.

                        :1:

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by GaiaCBR View Post
                          D'accordissimo per il discorso pista! Anche io credo che un corso subito sia eccessivo..

                          Per la strada, invece.. Dopo i botti e dopo una spiacevole esperienza capitata poco fa ad un nostro amico ho capito che per quel che mi riguarda non si impara niente..

                          nel senso, non si impara la guida sportiva..

                          il mototurismo ? tutt'altra cosa.

                          epo parlava di pista e ha esperienza con le minimoto, quindi non penso che la guida stradale faccia conoscere meglio la moto, perch? poi in pista si ha un riscontro completamente diverso..
                          Concordo... in strada non si impara una sega
                          Quando pensi di aver imparato qualcosa in realt? hai solamento preso rischi inutili, poi vai in pista e capisci di non aver capito una nerchia.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Anch?io ho iniziato tardi e con una ss, infatti ho iniziato a guidare la mia gixxer 750 (col foglio rosa) a 29 anni e senza mai aver avuto nemmeno il motorino. E? vero che la prima stagione ho assaggiato l?asfalto pi? volte (da ferma era la mia specialit?) e aim? anche una macchina rompendomi pure un gomito, ma sono sempre risalita in sella, gi? non potrei mai rinunciare alle sensazioni che mi dona e pi? cresce l?esperienza e pi? me la godo. Con 3000 km di esperienza mi sono buttata nella rena, girando al Mugello, giornata resa sicura ?per tutti? grazie alla suddivisione per esperienza e alla guida di un istruttore messo a disposizione gratuitamente (ktm day del 2009). Sul corso non avendone mai fatti, non saprei che dirti, ma se vuoi un po? di consigli da una che ancora si ricorda le difficolt? di un neofita:
                            1. Quando si ha ?paura? si tende ad entrare piano e a prendere in mano il gas nei momenti meno opportuni e questo pu? destabilizzare la moto (tendenza a raddrizzare la curva, ecc?) e si pu? rischiare anche la caduta del ?principiante - del fermo?, che per recuperare da manate di gas e rischia d?essere disarcionato, quindi vuoi sicurezza? Paradossalmente il segreto sta nell?entrare pi? forte e lasciarla scorrere.
                            2. Come prendere fiducia e farla scorrere? Devi imparare ad ascoltare la tua moto e fidarti di lei. Per prima cosa se fossi in te per un po? andrei in solitaria, cercati una strada poco trafficata che ti piace e falla avanti e indietro fino alla nausea (fino a conoscerla e a sapere che l?asfalto ? buono, che ti puoi fidare) e ripeto da solo, non devi avere pensieri sugli altri e sul "non perderli". Solo tu, la moto e la strada, cos? non ?dovrai? dare gas nei dritti per recuperarli, anzi tieni una velocit? pi? bassa, una velocit? che ti permetta di non toccare i freni prima d?inserire la moto, lasciala scorrere. Poi ti rifai quella stessa curva e nel tratto dritto che la precede acceleri un po? di pi? e provi ad entrare di nuovo, ma senza toccare i freni. Credici! Se ti sembra d?essere lungo, picchietta il freno posteriore (per me ? stato un buon placebo), tanto mica stiamo viaggiando a velocit? warm, giusto?
                            3. Occhio a non anticipare troppo il punto di corda, paradossalmente con una maggiore velocit? sei pi? al sicuro, infatti cos? tendi a ritardare l?ingresso in curva e ad avere anche una migliore visuale (e su strada a non finire nell?altra corsia).
                            4. Concentrati anche sulla posizione. Ti ci metti sopra con un amico che te la tiene per gli specchietti o cupolino, ah ovviamente deve anche saperti consigliare e correggere, magari ti sentirai un po?mongolo? o per lo meno io mi sono sentii parecchio stupida, per? il giocare a moto ferma mi ha aiutata molto. A quel punto immagina la curva e muoviti come se la dovessi fare, la moto si incliner? un pochino, ma fidati dell?amico, la moto non cade! Ognuno ha il suo stile, se ti pu? essere utile, io mi muovo cos?:
                            Infilati la punta della pedana poco sotto la base delle dita, cos? ti sar? pi? facile ?ruotare? sulla pedana, la pedana ? il perno sul quale ruota il piede. Spingi sulla pedana per aiutare la gamba a protendersi e a ruotare/aprirsi verso l?esterno, se sei comodo prova ad uscire anche con le ciappet, per iniziare basta anche mezza chiappa. Mentre fai questo la parte alta del corpo si muove all?unisono. Come spingo sulla pedana per spostare la parte bassa del corpo, cos? spingo contemporaneamente sul semimanubrio per aiutarmi a buttar fuori spalla e testa, perch? anche loro devono sporgere e aiutarti a fare la curva, ?tuffati in curva?. Ah inutile sottolineare che cos? facendo controsterzerai anche rendendo pi? efficace l?ingresso in curva e rapida la scesa in piega, una buona posizione ti facilit? la vita per tutta la curva, dall?inserimento, alla percorrenza (ti aiuta a tenerla gi?), all?uscita (io lo chiamo effetto vela) resti appeso mentre raddrizzi e cos? puoi aprire prima.
                            5. Altra cosa che ricordo dei miei primi tempi ? la brutta sensazione d?andare alla deriva. Il problema non erano ne la moto ne la velocit?, ma dove puntavo lo sguardo. Nei curvoni avevo tanta paura di finire lunga che mollavo il gas (non si fa, perch? accentua quella brutta sensazione) e con un occhio controllavo di non andare in ?quella direzione? e guardando dove non volevo andare mi ci avvicinavo "inesorabilmente". Tu tieni lo sguardo sempre dove vuoi andare e non dove temi d?andare, io lo risolsi (es. curve a dx) iniziando a prendere come riferimento la linea bianca interna alla curva, ah ovviamente non a un metro dalla gomma, ma puntavo il punto pi? lontano, fin dove lo sguardo riusciva a seguirla.
                            5. Consigli tecnici: otre a gomme migliori, controlla sospensioni, pressione gomme, ecc?
                            6. Ultimo consiglio: lasciati andare e smetti di pensare troppo e vedrai che quando riuscirai a smettere di pensare a come guidare, inizierai a guidare.

                            Bh?, spero d'esserti stata utile e buona moto

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Io vado in moto da 23 anni... il 95% della storia delle mie due ruote ? stata fatta in strada e il restante in pista, ove ho girato in 4 circuiti diversi difendendomi alquanto bene...

                              La moto ho imparato a conoscerla in strada senza mai fare gare con nessuno e senza mai dover dimostrare nulla ancora a nessuno... ma l? ho capito le reazioni del mezzo e tante tante tante altre cose ancora, girando sempre con persone selzionate accuratamente, amici e soprattutto gente matura... mai pi? di tot persone e se quelle rarissime volte che con noi c'? stato un nuovo elemento allora mille attenzioni da parte nostra e a turni lo aspettavamo o facevamo un passo pi? lento per non metterlo in difficolt?!

                              IL proprio passo non v? mai forzato, usa la moto, usala, vacci in giro pi? che puoi ma evita la citt?, per quella ci sono gli scooter, e vedrai che il passo pian piano aumenter?, vedrai!... vai in posti che conosci e su strade che bene o male hai gi? fatto altre volte, meno trafficate sono e meglio ?... vai e gustati la moto, poi ti fermi a pranzo e ti mangi un panino e via... vedrai che bello... la strada, le valli e le montagne con essa saranno meravigliose... rispettala e lei rispetter? te, ma fai le cose per gradi.... perch? a cercarle velocemente partendo quasi da zero, non farai altro che andare in terra, spaccare moto e rischiare la tua incolumit?.

                              Vieni dalle minimoto, ove uno spilungone come te su quelle cosette ha la completa padronanza di qulle pulci, l'asfalto ? l? e lo struscio ? pressocch? inevitabile, per quello hai paura di fidarti di una moto vera... vai, gira e fallo pian piano...

                              Poi quando ti sentirai pronto entrerai in pista e ti accorgerai di quanto ? pi? facile girare l? dentro, ma occhio... perch? si v? pi? forte di quanto sembri...

                              Io vado in moto da una vita, ho avuto un crescendo di tutte le cilindrate, dal 125, 600, 750 e poi 1000... vari tipi, vari modelli e sempre stradali sportivi...
                              Non mi sento un fenomeno, tutt'altro... la paura c'? sempre un p?, ma per me la moto va vissuta a 360? tra valli, monti e circuiti!
                              Last edited by Everluk; 21-04-11, 09:55.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by sandro76 View Post
                                Se ti fidavi ad entrare in curva ai 60Km/h su una minimoto che ha una gommina infima... non vedo quale sia il problema ad entrare in curva con una moto che ha una gomma decisamente pi? grande (ed anche performante).

                                Le seghe mentali ? lecito farsele... da quello che ho capito tu hai girato solamente per strada... mai in circuito... quindi deduco che tu non sappia che in circuito l'asfalto ? divers?, ? gommato e soprattutto non presenta rischio di trovarsi una condizione nettamente diversa da una curva all'altro (salvo che chi ti precede non perda liquidi... ma quella ? sfiga..).

                                Il tuo problema ? che la mente non da' confidenza all'anteriore... ma ti posso garantire che l'unico metodo per migliorare la confidenza ? girare... man mano che giri, man mano che vai pi? forte e pi? vai forte e pi? senti l'anteriore tenere e il suo limite.
                                E' un po' come quando si entra in circuito con la pista bagnata e le gomme rain... i primi giri si ? contratti, poi piano piano la confidenza aumenta sempre di pi?.

                                Chiaro che prima o poi a forza di aumentare la confidenza si arriva a superare il limite strutturale della gomma e si scivola... ? da mettere in preventivo... ma direi che se non sei mai andato in pista non ti dovresti porre questo problema.

                                Un consiglio? Vai, gira, gira, gira, per gradi aumenti e le cose vengono da se... vieni dalle minimoto... le moto sono pi? facili delle minimoto perch? i tempi sono pi? lenti... laddove in minimoto una frenata dura 1 secondo... in moto ne dura 2/3... un cambio di direzione in minimoto ? velocissimo e difficile perch? non senti il peso del mezzo... in moto hai una massa da vincere... ? tutto pi? lento... quindi la strada ? in discesa.

                                :1:


                                se fai il rapporto di proporzione tra la grandezza e il peso di una minimoto e l' impronta a terra di una gomma di essa, e confronti con quella di una maxi...capisci perch? mi fidavo......stasera leggo tutto bene co pi? calma ...ciao raagzzi

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X