Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Chi mi parla di Misano?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    non sono assolutamente daccordo sulle traiettorie non ideali per i pi? lenti; Loro devono pensare solo a guidare e se fanno le traiettorie ideali tanto meglio poiche sono pi? prevedibili.
    Se mettiamo in testa a lenti che sono d intralcio, si gireranno continuamente dietro impauriti e magari cambiando traiettoria all improvviso...

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by mirs76 View Post
      Tz'?! 45 ...fermone!
      ahahahaha ? 2 anni che nn ci vado... :P se no spacco tutto ahahaah si come no...

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by roberto 10r View Post
        secondo te ? d'aiuto a uno che gira in 2,10?????
        guarda.. io ho postato il video per far vedere delle traiettorie che poi uno giri in 40 piuttosto che in 2:10 cambia quasi solamente la velocit? e il modo in cui si fanno... gia trovando la strada giusta in molte piste si riescono a tirare giu secondi importanti!!

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by feperis View Post
          cazzius lele sistema quel mono per favore
          era la prima volta che andavo a misano con le dunlop... sono un casino da mettere a posto quelle gomme a misano... e poi mi serviva lasciare il mono cosi per rendere scenografico il vido

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by VIL 990 View Post
            caro amico LUCMOTO, vengo a darti man forte (io che sono un fermone, o meglio ho conosciuto la pista molto tardi dopo una vita di scorribande stradali).
            credo che il tuo quesito fosse pi? che legittimo e non inutile, come invece alcuni sostengono.
            Io come dicevo non ho una gran esperienza in pista, ho iniziato l' anno scorso girando 3 volte (1 franciacorta, 1 misano, 1 adria) , b? ti posso dire che da principiante (ideal lap: misano 56 - adria 25 alto col cbr 954) le traiettorie sono tutto tranne che scontate. chiedo ai maestri (non mi si fraintenda, lo chiedo senza ironia) : quercia ? tramonto ? ultime del carro ? .... sul discorso triettorie io mi sono reso conto di essere pi? d' intralcio nelle curve lente, dove comunque chi davvero ha nel polso dei tempi sotto il 50 mi passa dove e quando vuole, mentre al curvone, una volta capito che ? un punto ben poco tecnico (almeno alla prima del carro) basta tenere aperto e l? i valori si livellano, poi invece le due curve dopo sono caxxi... e l? si vede la manetta

            sul discorso dovere stare fuori traiettoria ho una teoria un p? diversa:
            serve pi? a non rovinare un giro buono a qualcuno che a creare condizioni di sicurezza.....

            comunque caro amico lucmoto la prossima volta che andrai a Misano dimmi qualcosa che mi aggrego.... non ho nulla da insegnarti, ma magari in due (fermoni) ci si pu? divertire un bel p?
            lasciare 1-2 metri dal cordolo (sia interno che esterno) pu? evitare che chi sopraggiunge da dietro e magari si trova chiuso all'ultimo (errore quasi sempre suo, perch? viene da dietro e se ha un po' di esperienza sa che rischia a farlo) si trovi costretto a pinzare e/o toccare il sorpassato...quindi ? sicuramente una buona regola da rispettare per chi ? particolarmente lento...poi chiaro che uno che gira gi? in 55 per esempio dovr? fare le sue traiettorie "fregandosene" di chi arriva da dietro, perch? in linea di massima le velocit? di percorrenza non saranno cos? basse
            il giro veloce ? gi? rovinato se trovi uno tanto lento davanti in un punto non facile per passare...cmq un minimo di attenzione in pi? e un minimo di rallentamento lo devi fare...anche se c'? il buco...questa almeno sarebbe la regola per i veloci nelle prove libere...poi esistono i coglioni lenti ed i coglioni veloci...parliamo solo di quello che dovrebbe essere intelligente fare

            la prima del carro ? una curva da pelo, magari non particolarmente tecnica, ma da fare bene...e se uno che ci passa a 170-180kmh effettivi (lento) taglia da cordolo sx a cordolo interno e poi si fa portare fuori al cordolo di nuovo esterno non lascia spazio a nessuno di passare in sicurezza n? prima n? dopo (non dico durante perch? sarebbe un po' da pazzi )...e chi fa bene il carro lo fa a 30-40-50kmh effettivi in pi?...non ? sempre facile

            uno che gira in 56 (ideal lap cosa vuol dire? ) gi? in moto ci sa andare ed il gas cerca di girarlo...poi magari gli mancano i riferimenti, l'abitudine ad entrare forte etc...per? le traiettorie ? giusto che le chieda...magari 2-3 curve come fatto da te...perch? tutto il giro ha un po' poco senso (non mi riferisco a lucmoto)

            venendo alle 3 curve, IO le faccio cos?
            quercia...staccata tutto a dx circa all'inizio del cordolo...terza marcia (metto la sesta prima del curvone) prendo tardi, ma neanche troppo, la corda e mi lascio portare fuori a circa met? pista per non fare troppa strada ed essere quasi dritto sulla successiva semicurva a dx in quarta
            tramonto...arrivando dalla semicurva a dx di prima scalo in terza prima della seconda semicurva a dx che prendo praticamente dritto e scalando in seconda con posteriore da controllare di frizione e freno facendomi portare a circa 3-4 metri a sx della curva, che poi chiudo secco, prendendo tardi la corda per poter spalancare prima possibile il gas per il rettilineo (molti fanno una traiettoria pi? rotonda frenando in piega (brrrr )...
            carro...appena entrato nel curvone dopo aver tolto un attimo il gas spalanco tutto cercando di sfruttare pi? pista possibile...full gas fino alla successiva che affronto scalando in 5a e puntando l'estremo della successiva...freno un istante deciso e scalo in 4a e mi butto dentro alla penultima, forse la curva pi? difficile...bisogna percorrerla molto forte e dare gas molto presto perch? dopo di spazio ce n'?...se fatta bene si finisce automaticamente sul cordolo esterno e poi pinzata decisa e gi? in seconda per il carro...anche questa da ritardare per farsi portare quasi a cordolo esterno...non troppo perch? poi bisogna allargarsi bene per la sx velocissima e da caccarella (per me quasi pi? questa del carro...a livello di grip)

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by leler6 View Post
              era la prima volta che andavo a misano con le dunlop... sono un casino da mettere a posto quelle gomme a misano... e poi mi serviva lasciare il mono cosi per rendere scenografico il vido
              decisamente scenografico

              Comment


              • Font Size
                #52
                se proprio non sopporti la mia andatura, caro king of arrabbiata due che mi trovi sulla tua strada, la strada del box la sai, quindi te ne vai fuori fuori dai maroni e il tempo lo vai a fare alla mototemporada

                e sai benissimo che l'affermazione il pi? lento ? pericoloso per il pi? veloce ? una sonora cazzata e che le cose stanno esattamente al contrario

                per me c'? poco altro o di diverso da dire

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by VIL 990 View Post

                  sul discorso dovere stare fuori traiettoria ho una teoria un p? diversa:
                  serve pi? a non rovinare un giro buono a qualcuno che a creare condizioni di sicurezza.....

                  comunque caro amico lucmoto la prossima volta che andrai a Misano dimmi qualcosa che mi aggrego.... non ho nulla da insegnarti, ma magari in due (fermoni) ci si pu? divertire un bel p?
                  questo ? il punto e non ? proprio accettabile

                  per tutto il resto, respect

                  per le prossime uscite, volentieri, ti mando un mp con il mio calendario

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    tengo a dire che so benissimo che spesso parlando di tempi (se non scendi sotto il 2.00 al mugello stai a casa) si scherza e ci si prende in giro...ovvio che quando parlo di umilt? il mio ? un discorso che forse generalizza troppo, non tutti si atteggiano con toni da sbruffone...ma ci sono anche utenti che si pavoneggiano e pensano di fare Bayliss di cognome...
                    io sinceramente se girassi che so, tipo a Misano in 40-42 (sono tranquillo...non succeder? mai)...sceglierei delle prove riservate esclusivamente a piloti licenziati(e so benissimo, conoscendo un po' il mondo delle corse che anche questo ? un discorso non facile da affrontare)...uno che ha questo passo e mi trova magari alla prima run dopo solo un paio di giri che sto facendo un passo sul 53-54...altroch? intralcio!!!!!...vi lascio immaginare se trova quello che gira in 2.00 e che come qualcuno ha gi? detto entra al curvone in 4a a 180km/h...
                    io trovo molto intelligente la soluzione che adottano certi organizzatori ovvero quella di dividere i "piloti" in 3-4 scaglioni in base ad i tempi che dichiarano (ovvio che chi dichiara il falso dopo la prima viene spostato o viceversa)...
                    ecco...crdo che questo aumenti molto la sicurezza in pista...
                    ci sono state volte che mi sono trovato a girare in pista con bussolotti, migliorati, antonello...e di certo di loro non mi sono preoccupato, ma mi sono preoccupato di fare la mia run al meglio, facendo le mie traettorie...chiaramente pensando sempre che in pista non si ? soli...
                    tanto se in un giro trovi uno che ? pi? lento anche solamente di un secondino o due...il giro te lo gi? rovinato...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by feperis View Post
                      lasciare 1-2 metri dal cordolo (sia interno che esterno) pu? evitare che chi sopraggiunge da dietro e magari si trova chiuso all'ultimo (errore quasi sempre suo, perch? viene da dietro e se ha un po' di esperienza sa che rischia a farlo) si trovi costretto a pinzare e/o toccare il sorpassato...quindi ? sicuramente una buona regola da rispettare per chi ? particolarmente lento...poi chiaro che uno che gira gi? in 55 per esempio dovr? fare le sue traiettorie "fregandosene" di chi arriva da dietro, perch? in linea di massima le velocit? di percorrenza non saranno cos? basse
                      il giro veloce ? gi? rovinato se trovi uno tanto lento davanti in un punto non facile per passare...cmq un minimo di attenzione in pi? e un minimo di rallentamento lo devi fare...anche se c'? il buco...questa almeno sarebbe la regola per i veloci nelle prove libere...poi esistono i coglioni lenti ed i coglioni veloci...parliamo solo di quello che dovrebbe essere intelligente fare

                      la prima del carro ? una curva da pelo, magari non particolarmente tecnica, ma da fare bene...e se uno che ci passa a 170-180kmh effettivi (lento) taglia da cordolo sx a cordolo interno e poi si fa portare fuori al cordolo di nuovo esterno non lascia spazio a nessuno di passare in sicurezza n? prima n? dopo (non dico durante perch? sarebbe un po' da pazzi )...e chi fa bene il carro lo fa a 30-40-50kmh effettivi in pi?...non ? sempre facile

                      uno che gira in 56 (ideal lap cosa vuol dire? ) gi? in moto ci sa andare ed il gas cerca di girarlo...poi magari gli mancano i riferimenti, l'abitudine ad entrare forte etc...per? le traiettorie ? giusto che le chieda...magari 2-3 curve come fatto da te...perch? tutto il giro ha un po' poco senso (non mi riferisco a lucmoto)

                      venendo alle 3 curve, IO le faccio cos?
                      quercia...staccata tutto a dx circa all'inizio del cordolo...terza marcia (metto la sesta prima del curvone) prendo tardi, ma neanche troppo, la corda e mi lascio portare fuori a circa met? pista per non fare troppa strada ed essere quasi dritto sulla successiva semicurva a dx in quarta
                      tramonto...arrivando dalla semicurva a dx di prima scalo in terza prima della seconda semicurva a dx che prendo praticamente dritto e scalando in seconda con posteriore da controllare di frizione e freno facendomi portare a circa 3-4 metri a sx della curva, che poi chiudo secco, prendendo tardi la corda per poter spalancare prima possibile il gas per il rettilineo (molti fanno una traiettoria pi? rotonda frenando in piega (brrrr )...
                      carro...appena entrato nel curvone dopo aver tolto un attimo il gas spalanco tutto cercando di sfruttare pi? pista possibile...full gas fino alla successiva che affronto scalando in 5a e puntando l'estremo della successiva...freno un istante deciso e scalo in 4a e mi butto dentro alla penultima, forse la curva pi? difficile...bisogna percorrerla molto forte e dare gas molto presto perch? dopo di spazio ce n'?...se fatta bene si finisce automaticamente sul cordolo esterno e poi pinzata decisa e gi? in seconda per il carro...anche questa da ritardare per farsi portare quasi a cordolo esterno...non troppo perch? poi bisogna allargarsi bene per la sx velocissima e da caccarella (per me quasi pi? questa del carro...a livello di grip)
                      ti ringrazio per i consigli sulle tre curve, rapporti immagino da 600 (e anche un p? cortino)
                      ... per? il discorso distanza dai cordoli non mi convince del tutto.
                      Mettiamo che tu mi arrivi dietro in staccata, come fai a prevedere se chiudo la traiettoria in maniera ottimale o faccio la traiettoria da "intruso della pista(ironic)" ? in pi? ci sarebbe un bell' incrocio di traiettorie... e questo non mi pare assennato, dai va l? che tanto all' esterno ci passate alla grande , e con grande soddisfazione
                      ideal lap : somma degli intertempi migliori stealthgps2.... non chiedermi il passo.... appena riesco a fare un giro uguale all' altro te lo dico.
                      per il curvone(la prima) secondo me il consiglio utile che voi esperti potete dare ? quello di non avere paura e di tenere aperto il pi? possibile, pur contro lo spirito di conservazione della specie, tanto non succede nulla, ci si sta alla grande anche a velocit? molto pi? alte e non ? ,ripeto, secondo me la parte pi? difficile della pista (ripeto, la prima del carro).
                      Comunque marted? provo ad andare e cerco di mettere in pratica un p? di consigli, anche se ora con 50cv in pi? non ho proprio idea...
                      ultima domanda : esse dopo il traguardo, c'? chi dice terza e poi nel cambio di direzione seconda, o chi dice tutta seconda (1000 rapporti originali)...

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by lucmoto View Post
                        se proprio non sopporti la mia andatura, caro king of arrabbiata due che mi trovi sulla tua strada, la strada del box la sai, quindi te ne vai fuori fuori dai maroni e il tempo lo vai a fare alla mototemporada

                        e sai benissimo che l'affermazione il pi? lento ? pericoloso per il pi? veloce ? una sonora cazzata e che le cose stanno esattamente al contrario

                        per me c'? poco altro o di diverso da dire
                        sei stato generalista, ma le tue parole sembrano indirizzate a me, correggimi se sbaglio
                        fossero per me o no (spero di no, visto che mi sembra di essere stato educato e di aver dato consigli costruttivi, nel mio piccolo), cmq un po' di umilt? in pi? forse non farebbe male...nessuno dice che ? pi? pericoloso il lento o al contrario che ? pi? pericoloso il veloce...tutto va calibrato e ogni presa di posizione generalista direi che ? fuori luogo...anche se mi sembra abbastanza banale dire che ? il meno esperto (che nel 70% dei casi ? anche pi? lento, ma io parlo di esperienza e non di velocit?, entro certi limiti) ad essere pi? pericoloso del pi? esperto...ma il troppo lento (dopo alcuni tentativi per capirlo, se arriva ad essere esperto restando troppo lento sarei ben preoccupato della sua etica morale ) dovrebbe forse cambiare sport
                        in pista si va per correre, sopra dei mezzi che raggiungono (e in brevissimo) velocit? pazzesche...oltre ad essere assolutamente privi di protezioni...? uno sport che va fatto con testa...un conto ? rischiare da soli, un conto ? far rischiare gli altri...sarebbe un po' come andare a caccia in mezzo ad altri cacciatori senza saper sparare
                        o si impara prima a sparare, in sicurezza, o forse ? meglio lasciar perdere no? e ci sono anche casi di chi non impara proprio non ci obbliga mica il dottore no? o in pista si va solo per non fare i cretini per strada? spero di no

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by jackbrigante View Post
                          tengo a dire che so benissimo che spesso parlando di tempi (se non scendi sotto il 2.00 al mugello stai a casa) si scherza e ci si prende in giro...ovvio che quando parlo di umilt? il mio ? un discorso che forse generalizza troppo, non tutti si atteggiano con toni da sbruffone...ma ci sono anche utenti che si pavoneggiano e pensano di fare Bayliss di cognome...
                          io sinceramente se girassi che so, tipo a Misano in 40-42 (sono tranquillo...non succeder? mai)...sceglierei delle prove riservate esclusivamente a piloti licenziati(e so benissimo, conoscendo un po' il mondo delle corse che anche questo ? un discorso non facile da affrontare)...uno che ha questo passo e mi trova magari alla prima run dopo solo un paio di giri che sto facendo un passo sul 53-54...altroch? intralcio!!!!!...vi lascio immaginare se trova quello che gira in 2.00 e che come qualcuno ha gi? detto entra al curvone in 4a a 180km/h...
                          io trovo molto intelligente la soluzione che adottano certi organizzatori ovvero quella di dividere i "piloti" in 3-4 scaglioni in base ad i tempi che dichiarano (ovvio che chi dichiara il falso dopo la prima viene spostato o viceversa)...
                          ecco...crdo che questo aumenti molto la sicurezza in pista...
                          ci sono state volte che mi sono trovato a girare in pista con bussolotti, migliorati, antonello...e di certo di loro non mi sono preoccupato, ma mi sono preoccupato di fare la mia run al meglio, facendo le mie traettorie...chiaramente pensando sempre che in pista non si ? soli...
                          tanto se in un giro trovi uno che ? pi? lento anche solamente di un secondino o due...il giro te lo gi? rovinato...
                          di gente che gira in 40-42 nei turni amatoriali ce n? ben poca (e aggiungerei per fortuna, ruba coppette che non siete altro )...si possono contare sulle dita di 1-2 mani
                          e in genere fanno run brevi e rari...per sfogarsi poi nelle gare

                          per il discorso suddivisione per tempi, assolutamente d'accordo

                          Originally posted by VIL 990 View Post
                          ti ringrazio per i consigli sulle tre curve, rapporti immagino da 600 (e anche un p? cortino)
                          ... per? il discorso distanza dai cordoli non mi convince del tutto.
                          Mettiamo che tu mi arrivi dietro in staccata, come fai a prevedere se chiudo la traiettoria in maniera ottimale o faccio la traiettoria da "intruso della pista(ironic)" ? in pi? ci sarebbe un bell' incrocio di traiettorie... e questo non mi pare assennato, dai va l? che tanto all' esterno ci passate alla grande , e con grande soddisfazione
                          ideal lap : somma degli intertempi migliori stealthgps2.... non chiedermi il passo.... appena riesco a fare un giro uguale all' altro te lo dico.
                          per il curvone(la prima) secondo me il consiglio utile che voi esperti potete dare ? quello di non avere paura e di tenere aperto il pi? possibile, pur contro lo spirito di conservazione della specie, tanto non succede nulla, ci si sta alla grande anche a velocit? molto pi? alte e non ? ,ripeto, secondo me la parte pi? difficile della pista (ripeto, la prima del carro).
                          Comunque marted? provo ad andare e cerco di mettere in pratica un p? di consigli, anche se ora con 50cv in pi? non ho proprio idea...
                          ultima domanda : esse dopo il traguardo, c'? chi dice terza e poi nel cambio di direzione seconda, o chi dice tutta seconda (1000 rapporti originali)...
                          rapporti da 600-750, ma estendibili anche ai 1000 direi...corti sicuramente, non troppo ovviamente...d'altra parte ? una pista da 240 e poco pi? all'ora per i 1000

                          per il discorso distanza cordoli, dico soltanto di non fare i peli...la traiettoria rimane corretta, ma non si chiude completamente la porta a, ripeto, quello pi? veloce che PER ERRORE si trova impiccato e potrebbe risultarne un danno per entrambi...se non ? sicurezza questa
                          ovvio che anche il pi? veloce deve evitare di fare caxxate
                          le traiettorie poi non si incrociano affatto
                          per il passare "por fuera" si pu? fare senza problemi ovviamente, ma io lo reputo molto pericoloso quando si incontra gente molto pi? lenta (leggasi troppo lenta) che spesso e volentieri sbaglia la curva e nella migliore delle ipotesi ti porta fuori
                          a livello soddisfazione poi, direi nessuna, se la differenza ? elevata
                          vuoi mettere in garetta con uno bene o male del tuo passo?

                          l'ideal lap...lascialo perdere va
                          generalmente ? 1-3 secondi meglio del best, per noi amatori

                          per il curvone...vuoi far uccidere qualcuno?
                          verissimo che chi lo fa piano potrebbe farlo magari a 30-40kmh in pi?, ma deve arrivarci da solo, non perch? glielo dicono

                          per la esse, ho visto qualcuno che cambia marcia, ma credo siano la minoranza...se sei col 1000 rapporti originali direi decisamente seconda sempre...io coi rapporti di cui sopra la faccio tranquillamente in 3a tutta

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            luned? scorso ero a misano e c'era qualche "allievo" che girava credo intorno ai 3 minuti.
                            personalmente non ho avuto nessun problema, ma mi chedo che senso aveva per loro girare pianissimo e fuori traiettoria; cosa imparano? Ad aver paura che qualcuno li asfalti? Pu? aver senso che l'organizzatore della giornata abbia un apripista per far vedere le traiettorie a qualcuno che non ha mai girato in quella pista, ma fare "il battesimo dela pista" in quelle condizioni secondo me non serve a niente.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by roberto 10r View Post
                              quoto,girare in 2,10 ? pericoloso perch? vuol dire fare il curvone a 60/70 km/h in meno di uno che gira in 1,50 che a sua volta non intralcia nessuno perch? ? un passo buono e non ci sono differenze abbissali di velocit? con uno che gira in 40,poi percarit? andate e divertitevi ma questo ? un dato di fatto!!
                              questi numeri mi sembrano un po alti, scusa Roby, ma tu, che giri bene, a quanto lo fai il curvone? parlo di velocit? in mezzo alla curva, nn in entrata o uscita, lo chiedo xch? girando in 2 minuti se la differenza ? di 60/70 km orari chi gira in 45 dovrebbe dare il curvone a oltre 250 km effettivi

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by feperis View Post
                                sei stato generalista, ma le tue parole sembrano indirizzate a me, correggimi se sbaglio
                                assolutamente non erano rivolte n? a te n? a nessun altro in particolare

                                era una parodia generica rivolta a tutti coloro che per pura vanagloria trasformano un fenomeno parziale e limitato (velocissimi contro fermissimi, tra i quali la convivenza in effetti qualche problema lo pu? dare) nella norma generale

                                le cose nella realt? non stanno cos?: piloti che girano con differenze di 10, 15, 20 secondi a giro possono tranquillamente convivere con la sola conoscenza delle regole di base e con una dotazione standard di buon senso

                                e questo ? quello che succede normalmente in pista e in qualsiasi altra attivit? sportiva amatoriale

                                ecco tutto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X