Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
anche io mi alleno cos? per? 10/12 ripetizioni non sono un numero alto io ne faccio 3 serie da 16.
beh, tutto ? relativo ai pesi.
quando mi allenavo per fare massa corporea facevo 6, massimo 8 ripetizioni per tre serie.
Quando invece mi alleno , come in questo caso per la moto, in genere le serie diventano almeno 5. Ecco che 5 serie per 12 ripetizioni vanno pi? che bene
nel pugilato (mio padre aveva una palestra di pugilato e anch'io ho praticato) gli allenamenti principali sono tutti a corpo libero. Forse il pi? importante ? il salto della corda, ti aiuta a fare un fiato incredibile. Poi ovviamente, addominali, flessioni (anche le mitiche con una mano sola), corsa e corsa sui gradini e tanto tanto sacco e peretta.
Ci si allena molto anche davanti allo specchio. In questo caso per?, lo si usa per controllare i movimenti ed effettuare correzioni di postura nella guardia.
Sembra uno scherzo, ma tenere sollevati i pugni per 3 minuti che i guantoni sulle mani ? gi? di per se durissima.
esatto...io pero' gia' e' tanto se le faccio con due mani...le flessioni.
comunque si...corsa, corpo libero, corda, palla medica e poi guantoni...e si finisce sempre con un po' di addominali.
ho iniziato da poco, ma sppero di migliorare le mie fattezze da lanciatore di stelle filanti obeso.
sono stati scritti 2 topic nei giorni precedenti sullo stesso argomento dove si tiravano fuori degli interessanti spunti e dove si facevano esempi di schede dettagliate sia di allenamento che (per quanto possibile) di alimentazione, una era mia
sono stati scritti 2 topic nei giorni precedenti sullo stesso argomento dove si tiravano fuori degli interessanti spunti e dove si facevano esempi di schede dettagliate sia di allenamento che (per quanto possibile) di alimentazione, una era mia
Ciao Orowitz, potresti postare il link della discussione?
beh, tutto ? relativo ai pesi.
quando mi allenavo per fare massa corporea facevo 6, massimo 8 ripetizioni per tre serie.
Quando invece mi alleno , come in questo caso per la moto, in genere le serie diventano almeno 5. Ecco che 5 serie per 12 ripetizioni vanno pi? che bene
non avevo capito, quindi ? meglio aumentare le serie rispetto alle ripetizioni per lavorare sulla forza
io lo scorso anno ho fatto spinning 2 volte a settimane altra volta facevo un circuito no stop, per un totale di allementi di 3 volte a settimana.. a marzo ero in piena forma, in moto volavo, non sentivo mai e dico mai la fatica, nemmeno nelle giornate intere in pista.
L'ho suggerito e fatto fare ad amici piloti e non e sono andati tutti benissimo...ma capita di vedere delle cose sbagliatissime sotto il punto di vista alimentazione
La sera nel week end di gara devi mangiare la pasta ( no carne, no fritti) frutta e basta, vedrai che il giorno dopo voli, ? importantissimo fare il carico di carboidrati la sera.
ciao
Nuota...nuota 3-4 ore la settimana cambiando stile ogni 5-10 vasche, allunghi la muscolatura, la alleni tutta senza incrementare la massa, fai fiato e riduci al minimo i rischi di danni alle articolazioni/schiena. A fine allenamento, sempre in acqua, fai dello stretching, in ammollo rendo molto di pi? che a secco e riduce, anche qui, il rischio di farsi male. Io sono il primo a cui non piace, ma per problemi di schiena, legati alla palestra e al cross, ci devo andare...e per un paio di mesi star? lontano dai pesi. Ma ho molti amici che fanno piscina con regolarit? e in pista poi fanno la differenza a fiato e a dolori...
Nuota...nuota 3-4 ore la settimana cambiando stile ogni 5-10 vasche, allunghi la muscolatura, la alleni tutta senza incrementare la massa, fai fiato e riduci al minimo i rischi di danni alle articolazioni/schiena. A fine allenamento, sempre in acqua, fai dello stretching, in ammollo rendo molto di pi? che a secco e riduce, anche qui, il rischio di farsi male. Io sono il primo a cui non piace, ma per problemi di schiena, legati alla palestra e al cross, ci devo andare...e per un paio di mesi star? lontano dai pesi. Ma ho molti amici che fanno piscina con regolarit? e in pista poi fanno la differenza a fiato e a dolori...
Quoto e aggiungo hydro-bike (bici nell'acqua).
Io la faccio ormai da tre anni e quando poi faccio nuoto o vado in moto vado molto meglio.
Altra cosa fondamentale ? andare in moto in pista il pi? possibile perch? li veramente alleni i muscoli che servono (esempio quelli del collo che mai vai a sollecitare)ma questo sicuramente gi? lo sapete.
Quoto e aggiungo hydro-bike (bici nell'acqua).
Io la faccio ormai da tre anni e quando poi faccio nuoto o vado in moto vado molto meglio. Altra cosa fondamentale ? andare in moto in pista il pi? possibile perch? li veramente alleni i muscoli che servono (esempio quelli del collo che mai vai a sollecitare)ma questo sicuramente gi? lo sapete.
passame qualche sponsor e ci vado pure ogni giorno
Comment