Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Prevenzione medica per piloti amatoriali

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by pialletto View Post
    Mi sembra una grossa stronzata... Non ho mai visto nessuno ne dopato, ubriaco o altro scendere in pista.
    Mi sembra solo un modo per fare pi? soldi e riempire le tasche di qualche medico o associazione sportiva.

    L' Italia e' proprio il popolo dei furboni e degli allocchi....

    se non hai mai visto nessuno evidentemente ci sei andato poche volte in pista..

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by pesie View Post
      se tutta la gente fosse intelligente non avrebbe bisogno di queste regole

      la moto va controllata ogni volta che si va in pista e non si possono bere alcolici con magari una temperatura di 35 ?.
      dopo si leggono le notizie di gente che va dritta contro le protezioni .........
      quanti ragazzi vanno a fare baldoria al sabato sera con alcool e altro e poi domenica mattina si presentano in pista a fare qualche turno?
      sicuramente sono molto lucidi e pronti di riflessi!
      come non quotarti..il problema ? che non si pu? nemmeno dire fai come ***** ti pare visto che in pista non si ? da soli.. a me frega zero della tua sicurezza.. se ti vuoi amazzare in moto sparare in testa o lanciare giu da un ponte sono fatto tuoi.. ma permetti che vorrei che in pista non ci fossereo idioti ubriachi o fatti? visto che idioti di base ce ne sono comunque..

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by lupin81 View Post
        grazie al *****.. ogni volta c'? sempre il metodo per saltare la prassi.. se ? per questo ti informo che anche quello agonistico lo fanno senza guardarti se vuoi..
        poi puoi anche prendere la patente pagando. o anche il diploma e pure una pistola non avendo il porto d'armi..
        se ragioniamo cosi a ***** allora possiamo anche evitare di scrivere..
        qui si sta parlando se ? giusto o no fare un controllo medico per le prove libere amatoriali, dove anche i fermoni hanno diritto di girare.
        se i certificati medici non vengono fatti bene ma servono solo per incassare a cosa e a chi servono?

        Comment


        • Font Size
          #34
          comunque una visita medica annuale per una licenza "dilettanti" sarebbe sicuramente opportuna e altrettanto doveroso sarebbe il divieto permanente di vendita di alcolici nei bar degli autodromi. Giusto per non rendere pi? facili le cose a quelli che se li portano anche da casa assieme all'immancabile cannetta...

          Io certi eventi in pista me li giustifico solo con l'assunzione di alcol o sostanze psicotrope, talvolta vedi gente che allarga o tira dritto e finisce in ghiaia in maniera altrimenti inspiegabile...

          Comment


          • Font Size
            #35
            meno male che qualcuno che la pensa correttamente esiste ancora....per intenderci una birretta da 33 ti fa arrivare poco sotto il limite inferiore dell'etilometro, se poi ti spari una du demon o triplo malto ci sei gi?.
            Comunque mettere a repentaglio la propria incolumit? ? una questione personale, mettere a repentaglio quella degli altri ? una di coscienza....ma con il passare del tempo ne vedo sempre meno in giro

            Comment


            • Font Size
              #36
              proposta:

              la tessera FMI obbligatoria per chi vuole girare....che PERO' nel prezzo di 100 euro o poco pi? includesse una VISTITA VERA in un centro convenzionato e una assisurazione infortuni altrettanto vera.
              Non come adesso che coi 100 euro ti danno una pacca sulla spalla perch? hai contribuito a manterene il baraccone statale della FMI....
              E senza quella boiata dei 30/40 euro da dare per iscriversi ad un motoclub forzatamente, che francamente sono soldi butatti nel cesso.

              Ma ? utopia, la FMI non proporr? mai una cosa in grado di aiutare i moticiclisti per davvero, essendo cos? poco remuneratova per le sue tasche...
              Last edited by multimiky; 26-12-10, 10:02.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by dadeejay View Post
                comunque una visita medica annuale per una licenza "dilettanti" sarebbe sicuramente opportuna e altrettanto doveroso sarebbe il divieto permanente di vendita di alcolici nei bar degli autodromi. Giusto per non rendere pi? facili le cose a quelli che se li portano anche da casa assieme all'immancabile cannetta...

                Io certi eventi in pista me li giustifico solo con l'assunzione di alcol o sostanze psicotrope, talvolta vedi gente che allarga o tira dritto e finisce in ghiaia in maniera altrimenti inspiegabile...

                oh esatto questo ? il metodo che abbiamo in italia per porre rimedio ai problemi.. secodno voi ? normale bloccare la vendita degli alcolici in pista?? ? un enorme cazzata. cosi neghi la possibilit? di chi ? visitatoree o accompagnatore di bere qualcosa se ne ha voglia..
                ma che dire in italia ci stanno abituando a questo tipo di soluzione ai problemi..

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by multimiky View Post
                  proposta:

                  la tessera FMI obbligatoria per chi vuole girare....che PERO' nel prezzo di 100 euro o poco pi? includesse una VISTITA VERA in un centro convenzionato e una assisurazione infortuni altrettanto vera.
                  Non come adesso che coi 100 euro ti danno una pacca sulla spalla perch? hai contribuito a manterene il baraccone statale della FMI....
                  E senza quella boiata dei 30/40 euro da dare per iscriversi ad un motoclub forzatamente, che francamente sono soldi butatti nel cesso.

                  Ma ? utopia, la FMI non proporr? mai una cosa in grado di aiutare i moticiclisti per davvero, essendo cos? poco remuneratova per le sue tasche...
                  Includere una visita medica pi? seria nella tessera sport FMI non ? male..

                  riguardo alle 30/40 euro di iscrizione al motoclub beh... di che cosa dovrebbe vivere un motoclub?
                  E poi ci sono motoclub con quote di iscrizione anche pi? basse di 30/40?..
                  Comunque per la tessera FMI non ? obbligatorio passare tramite motoclub; si pu? fare direttamente sul sito della federazione.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by lupin81 View Post
                    oh esatto questo ? il metodo che abbiamo in italia per porre rimedio ai problemi.. secodno voi ? normale bloccare la vendita degli alcolici in pista?? ? un enorme cazzata. cosi neghi la possibilit? di chi ? visitatoree o accompagnatore di bere qualcosa se ne ha voglia..
                    ma che dire in italia ci stanno abituando a questo tipo di soluzione ai problemi..
                    L'assicurazione non dovrebbe risarcire chi, dopo un infortunio in pista, risulta positivo ad alcooltest o a sostanze stupefacenti.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by frankie22 View Post
                      ma da quando in qua con una birra si ? ubriachi???
                      ma state scherzando vero?
                      Ubriachi persi di sicuro no, ma se ti fai una birra, magari a stomaco vuoto, altrettanto di sicuro i riflessi non sono al 100%. E questo indipendentemente da quanto uno "regga" o meno l'alcool.
                      Ciao

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by teo978 View Post
                        L'assicurazione non dovrebbe risarcire chi, dopo un infortunio in pista, risulta positivo ad alcooltest o a sostanze stupefacenti.
                        per la pista non c'? assicurazione che risarcisce.
                        il problema ? chi lo fa l'alcool test? solo le forze dell'ordine possono obbligarti a farlo.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          nessuno vuole tornare al proibizionismo, si discute per vedere se una visita medica malfatta pu? essere la svolta per gli incidenti in pista.Secondo me no.come non lo ? un blocco della vendita alcolica nei bar per le stragi del sabato e non pu? esserlo neanche in pista impedendo ai gestori dei bar la vendita.non ci pu? essere l'etilometro per necessit? delle forze dell'ordine, ma visto che in italia il buon senso non esiste, mi chiedo: forse l'unico metodo che funziona sembra essere il bastone e il divieto

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            alla fine sono dei requisiti che dovresti avere solo per rinnovare la patente,quindi dal momento che hai la patente di guida per maximoto dovresti in teoria avere tutte le carte in regola per andare anche in pista,ma in italia ? tutto molto teorico,con la tessera sport FMI richiedono un certificato medico gi? ? qualcosa,ma se si chiede di + allora a sto punto prendiamo tutti la licenza per fare le prove libere e amen.ma se le cose restano uguali ci vuole il buon senso delle persone,perch? bere un litro di birra a pranzo e poi fare dei turni pomeridiani non ? mancanza di rispetto verso se stessi,ma verso tutte le persone che girano in pista in quel momento

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by *Profeta* View Post
                              Un certificato medico sportivo costa 50/60 euri all' anno...
                              Per fare i vari campionati amatoriali UISP (basket,calcio,pallavolo ecc..) e' obbligatorio... dovrebbe esserlo anche per le piste.

                              Girare in pista con 30-35?C non e' uno scherzo, se non sei al 100% in forma rischi di collassare...
                              ... se succede quando sei dentro sono cavoli amari !

                              Quanti ne avete visti nei bagni con la faccia tutta rossa, sudati fradici e che a stento si reggono in piedi,
                              mettere la testa sotto al rubinetto dell' acqua ?
                              Questo sono io.... per carenza di fisico

                              Se facessero controlli antidroga di sicuro girerebbe meno gente...
                              ma non mi sono MAI drogato!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by PaoloSR View Post
                                Questo sono io.... per carenza di fisico
                                Anche io ho parecchie primavere sul groppone e il fisico non e' piu' come prima... ma bisogna stare attenti in pista... alcuni che ho conosciuto sono finiti nel ghiaione perche' si sono trovati senza piu' forze alla staccata o peggio hanno avuto un mancamento vero e proprio. Lasciando anche perdere i casi piu' estremi, di certo piu' siamo stanchi e piu' rischiamo... quando pensiamo che e' ora di uscire perche' siamo stanchi, dovevamo essere nel paddok gia' da un po'

                                Quando il fisico ci parla e meglio ascoltarlo

                                PS : Io ogni anno faccio una visita medico sportiva per il campionato di Basket UISP, da quando ho passato i 40 mi fanno un test sotto sforzo con elettrocardiogramma sempre attaccato... magari schiatto di infarto in pista lo stesso, pero' mi sento piu' tranquillo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X