Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ho un carrello moto ellebi LB480 a corsie.
Come da oggetto avrei l'idea di togliere le corsie e realizzare un piano per caricare anche da solo la moto.
Secondo voi ? possibile (se qualcuno lo ha fatto mi pu? dare qualche dettaglio delle operazioni da fare) e quali modifiche vanno apportate?
Un idea del costo?
se vuoi un consiglio ,vendi il tuo che si vende bene e' ne fai uno della cresci che sono belli e costano il giusto. e smoccoli la meta'
Quoto fai prima e se proprio vuoi ti fai fare un pianale su misura e ce lo avviti sopra ma secomdo me per fare un lavoro fatto bene spendi un sacco di soldi.
Quoto fai prima e se proprio vuoi ti fai fare un pianale su misura e ce lo avviti sopra ma secomdo me per fare un lavoro fatto bene spendi un sacco di soldi.
non sarebbe il primo n? l'ultimo...
proprio ora un mio amico ha portato il suo umbria rimorchi a montare un pianale + lungo (dal lato del timone e in larghezza fino al filo delle ruote) e a centinare.
Se uno fa fare un pianale ben fatto non ? che ci voglia uno scienziato a piazzarlo sul telaio.
non sarebbe il primo n? l'ultimo...
proprio ora un mio amico ha portato il suo umbria rimorchi a montare un pianale + lungo (dal lato del timone e in larghezza fino al filo delle ruote) e a centinare.
Se uno fa fare un pianale ben fatto non ? che ci voglia uno scienziato a piazzarlo sul telaio.
no, solo che sosta 6 volte di piu'...il lavoro di modifica ? facile, ? facendolo da soli che si risparmia,col medesimo risultato.
Io lo "semipianalato", spesa della lastra 60euro, poi ho fatto i fori e rimesso le corsie, le due laterali le ho tagliate un po' con il flessibile e piegate in giu', in modo da poter mettere il cavalletto alzamoto alla gomma posteriore. Ho visto che con il cavalletto ? molto piu' stabile, logicamente devi fissare bene la gomma anteriore alla corsia per non far scorrere la moto.....
Quindi spesa totale 60euro pi? bulloni, dadi e rondelle....
PS: la lastra ? quel foglio di alluminio zigrinato di cui tihanno parlato prima....
Certo che se uno intende un lavoro cos? allora gli conviene mettere una lastra di alluminio sotto e tanti saluti se invece come dicevo prima vuoi fare un lavoro fatto bene le cose cambiano...
Io lo "semipianalato", spesa della lastra 60euro, poi ho fatto i fori e rimesso le corsie, le due laterali le ho tagliate un po' con il flessibile e piegate in giu', in modo da poter mettere il cavalletto alzamoto alla gomma posteriore. Ho visto che con il cavalletto ? molto piu' stabile, logicamente devi fissare bene la gomma anteriore alla corsia per non far scorrere la moto.....
Quindi spesa totale 60euro pi? bulloni, dadi e rondelle....
PS: la lastra ? quel foglio di alluminio zigrinato di cui tihanno parlato prima....
cosi' ? perfetto,magari, come ho fatto io, il pianale si puo' mettere tutto sino in fondo,si cammina meglio sopra, zigrinato cosi,nn devi nemmeno rivestirlo di neoprene.poca spesa risultato sicuro ed eterno.
questa ? l'unica in cui si vede un po' di pianale nero ricoperto dal neoprene:
Grazie per la foto
Vedo che hai mantenuto le corsie che io vorrei eliminare per avere un piano senza intralci. Forse il piano in alluminio non ? abbastanza robusto per reggere il peso ?
Vedo che hai mantenuto le corsie che io vorrei eliminare per avere un piano senza intralci. Forse il piano in alluminio non ? abbastanza robusto per reggere il peso ?
Le ho mantenute perch? ogni tanto ci salgono due moto, ed in questo caso devo utilizzare le due esterne. Se non ne hai bisogno le puoi tranquillamente eliminare, il peso di una o pi? persone lo regge tranquillamente quella piastra....
Certo che se uno intende un lavoro cos? allora gli conviene mettere una lastra di alluminio sotto e tanti saluti se invece come dicevo prima vuoi fare un lavoro fatto bene le cose cambiano...
Certo, questo ? un lavoretto artigianale ed economico, se vuoi un bel rimorchietto pianalato e magari con le sponde spendi sui 1500/1800euro ed hai un signor rimorchio che non ha nulla a che fare con il mio, ma se ti accontenti di poterci stare sopra in piedi senza camminare sulle corsie allora pu? andare bene questa soluzione...
Vedo che hai mantenuto le corsie che io vorrei eliminare per avere un piano senza intralci. Forse il piano in alluminio non ? abbastanza robusto per reggere il peso ?
no, ci sono i traversi in mezzi su cui poggia la lastra che ti assicuro reggono due moto e le persone sopra.vai tranquillo, coprilo tranquillamente anche tutto e togli le slitte se nn ti servono.
? un lavoretto che vorrei fare anch'io quest'inverno... tutto pianalato senza corsi, cos? e con "doppio piano" smontabile, cos? ci metto pure i kart... mi sebra che il mio ? omologato per trasporto attrezzature sportive non trasporto moto, dunque deduco non ci siano problemi!
? un lavoretto che vorrei fare anch'io quest'inverno... tutto pianalato senza corsi, cos? e con "doppio piano" smontabile, cos? ci metto pure i kart... mi sebra che il mio ? omologato per trasporto attrezzature sportive non trasporto moto, dunque deduco non ci siano problemi!
Esatto, come avevo gi? detto prima se ? immatricolato attrezzature sportive non hai problemi
Comment