Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
eh...perch? ho voglia di passare al 1000 ...mi sono un po troppo assuefatto all'erogazione del 600.....e un pochino mi ha annoiato...come anche il fatto di vedere ke in curva vado il doppio di altri ke poi appena finisce la curva mi sverniciano....e per fare un sorpasso mi tocca sempre bestemmiare all'inverosimile...
almeno facessero le prove diviso per cilindrata bestemmierei meno..
e poi perch? son convinto, per lo stile di guida ke ho io ke con il 1000 potrei andare proporzionalmente pi? forte.....magari mi sbaglio ma questo ? quello ke mi sento quindi se riesco a fare il passaggio bene....altrimenti resto dove sono ke tanto non muore nessuno anke se rimango in 600 .
non te ne pentirai .io avevo il suzu 600 (cv 98 alla ruota preticamente fermo ) i tempi era buoni ma i mille mi portavano via le carene e dopo si piantavano in curva (che nervoso !!!) . avevo lo stimollo di girare sotto i piedi come paolo ora , dopo passai al 10r e mi usci' la voglia di un bambino che ha la bicicletta nuova .
e beh ragazzi quanto avete ragione, ma spesso la
passione e' molto piu' forte della ragione, io ho cominciato a girare in pista da vecchietto , invertendo i tempi da piccolo milioni di chilometri a far turismo dalla grecia alla turchia e su giu' per l'italia, poi seguendo un amico e' scattata la molla della pista e nnm i ha piu' lasciato, ho cominciato con il primo camponato supermono con una moto messa assieme con il fil di ferro ma con tanta passione del mio amico meccanico Gianni che saluto, poi tutti i campionati rgv 250 gamma per poi passare alla grossa cilindrata.
ragazzi io ho 54 anni ma quando si tratta di aprire il gas e tirare la leva del freno il piu' tardi possibile mi diverto ancora come un ragazzino....quindi nn mollate,almeno fin quando potete.....mica mi lascerete solo in pista ;0)
approfitto per salutare un po' tutti,in particolare i frequentatori di franciacorta , Fratus che ho conosciuto l'ultima gara del dunlop, Pedretti simpaticissimo ragazzo........ecc ecc.........insomma dategli del gasssssss
luciano ferrara
e beh ragazzi quanto avete ragione, ma spesso la
passione e' molto piu' forte della ragione, io ho cominciato a girare in pista da vecchietto , invertendo i tempi da piccolo milioni di chilometri a far turismo dalla grecia alla turchia e su giu' per l'italia, poi seguendo un amico e' scattata la molla della pista e nnm i ha piu' lasciato, ho cominciato con il primo camponato supermono con una moto messa assieme con il fil di ferro ma con tanta passione del mio amico meccanico Gianni che saluto, poi tutti i campionati rgv 250 gamma per poi passare alla grossa cilindrata.
ragazzi io ho 54 anni ma quando si tratta di aprire il gas e tirare la leva del freno il piu' tardi possibile mi diverto ancora come un ragazzino....quindi nn mollate,almeno fin quando potete.....mica mi lascerete solo in pista ;0)
approfitto per salutare un po' tutti,in particolare i frequentatori di franciacorta , Fratus che ho conosciuto l'ultima gara del dunlop, Pedretti simpaticissimo ragazzo........ecc ecc.........insomma dategli del gasssssss
luciano ferrara
Grande Luciano, sei un'iniezione di fiducia per tutti e particolarmente per quelli che hanno gi? superato gli "anta" e si sentono dire ogni tre x due, sei vecchio, lascia perdere.......
e beh ragazzi quanto avete ragione, ma spesso la
passione e' molto piu' forte della ragione, io ho cominciato a girare in pista da vecchietto , invertendo i tempi da piccolo milioni di chilometri a far turismo dalla grecia alla turchia e su giu' per l'italia, poi seguendo un amico e' scattata la molla della pista e nnm i ha piu' lasciato, ho cominciato con il primo camponato supermono con una moto messa assieme con il fil di ferro ma con tanta passione del mio amico meccanico Gianni che saluto, poi tutti i campionati rgv 250 gamma per poi passare alla grossa cilindrata.
ragazzi io ho 54 anni ma quando si tratta di aprire il gas e tirare la leva del freno il piu' tardi possibile mi diverto ancora come un ragazzino....quindi nn mollate,almeno fin quando potete.....mica mi lascerete solo in pista ;0)
approfitto per salutare un po' tutti,in particolare i frequentatori di franciacorta , Fratus che ho conosciuto l'ultima gara del dunlop, Pedretti simpaticissimo ragazzo........ecc ecc.........insomma dategli del gasssssss
luciano ferrara
grazie a tutti, per adesso cerco di non pensarci, tanto e arrivato il freddo e ci pensero' sta primavera!
P.s. comunque e vero fare l'ultima pistata in una pista che proprio non piace non e proprio stata una brillante idea!!
grazie a tutti, per adesso cerco di non pensarci, tanto e arrivato il freddo e ci pensero' sta primavera!
P.s. comunque e vero fare l'ultima pistata in una pista che proprio non piace non e proprio stata una brillante idea!!
venivi a rekkia con alek e altro che voglia di tornare subito in pista che ti veniva
abbiamo fatto un weekendino...
anch'io penso di smettere, questione di soldi e tempo, le rehm le facevo con un milione-un milione e due, ora ci fai a malapena l'iscrizione. Il tempo ? sempre meno, o perlomeno ? sempre pi? difficile farsi dare le giornate che servono. Inoltre a 32 anni vorrei andare finalmente fuori di casa ( cazz0 quando lo dico a tavola sulla faccia dei miei compare un bel sorrisone ) quindi i soldi saranno sempre meno, indi la motopista mi sa che dovr? andarsene
Comment