Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
come si gira con questi organizzatori? ho visto il programma sembra che in mezzo ci siano dei turni riservati a promoracing,poi ci sono garette o solo prove?
è un organizzatore belga, collabora con rosso corsa a settembre a Imola faranno la rievocazione della 200 miglia moto storiche e a fine anno anno giornate a Portimao e Jerez, mi ha contattato per trasportargli le moto. Magari facciamo un camion di noi del DDG e ci fà pure lo sconto!!!!!!!!
? un organizzatore belga, collabora con rosso corsa a settembre a Imola faranno la rievocazione della 200 miglia moto storiche e a fine anno anno giornate a Portimao e Jerez, mi ha contattato per trasportargli le moto. Magari facciamo un camion di noi del DDG e ci f? pure lo sconto!!!!!!!!
no,per arrivare in circuito siamo abbastanza organizzati con i carrelli,mi interessava sapere come si svolgono le giornate perch? sul sito prima dice che f? 4 gruppi (stile rehm)poi sul programma ci sono 2 gruppi + 1 riservato a promoracing,se magari qualcuno ? + informato!!
Io li conosco; giorni fa sono anche stato a trovarli in Belgio perch? collaboreremo insieme per un evento importante che faranno a Imola.
In sintesi gestiscono in toto le prove libere moto di Spa e fanno molte date in europa.
Da quanto so hanno interrrotto a luglio la collaborazione con Rossocorsa e questo ha comportato trovare velocemente un partner italiano per settembre: che ? la promoracing.
I Bikers Days normalmente dividono i piloti i 4 gruppi sulla base della capacit?, in questo caso i gruppi saranno solo due, sempre divisi sulla base della capacit? a quanto ho capito.
Parlando con il titolare dell'azienda mi sono trovato bene perch? (oltre ad essere professionale) condividiamo il fatto che il fattore fondamentale per far correre in pista ? la sicurezza, quindi non troppe moto in pista e la massima uniformit? prestazionale tra chi ? presente nello stesso momento.
Dal passato ricordo che l'anno scorso organizzarono con Rossocorsa un bellissimo fine settimana, con garetta alla fine. Quest'anno non credo la facciano, ma di questo non sono certo; io l'ho sconsigliata sempre per motivi di sicurezza, ma per essere chiari con le giornate del Mugello non centro nulla.
si ma 5 turni di 20 minuti che alla fine saranno 12 o 15 mi sembra troppo 300 euro
come fai a perdere 8 minuti in un turno?
Comuque mi hai incuriosito e ho guardato la durata dei turni:
1? 20 minuti
2? 25 minuti
3? 30 minuti
4? 25 minuti
5? 20 minuti
se non sei molto allenato non riesci a fare tutti i turni, di norma 4-5 fatti bene bastano per tutti.
In un ora non fai pi? di 20-25 minuti secondo me e se lo moltilichi per la gioranta ? un giornaliero a tutti gli effetti.
Sia chiaro io sono a favore di turni divisi per capacit?, che fanno calare la pericolosit? e garantiscono un numero di moto preciso in pista, quindi meno carene rotte e banidiere rosse, pi? divertimento: non direi che a turni si spende di pi? che con il giornaliero, neppure che si gira di pi?, se si gira in modo serio...
...quanto costa un giornaliero al Mugello nei fine settimana?
come fai a perdere 8 minuti in un turno?
Comuque mi hai incuriosito e ho guardato la durata dei turni:
1? 20 minuti
2? 25 minuti
3? 30 minuti
4? 25 minuti
5? 20 minuti
se non sei molto allenato non riesci a fare tutti i turni, di norma 4-5 fatti bene bastano per tutti.
In un ora non fai pi? di 20-25 minuti secondo me e se lo moltilichi per la gioranta ? un giornaliero a tutti gli effetti.
Sia chiaro io sono a favore di turni divisi per capacit?, che fanno calare la pericolosit? e garantiscono un numero di moto preciso in pista, quindi meno carene rotte e banidiere rosse, pi? divertimento: non direi che a turni si spende di pi? che con il giornaliero, neppure che si gira di pi?, se si gira in modo serio...
...quanto costa un giornaliero al Mugello nei fine settimana?
quoto ABC, quest'anno sono stato a Pannonia per la seconda volta e si girava in turni di 20 min parificati con i tempi. La pista ? 4.7km e si gira medio-veloce tra i 2.03-2.08 (pi? o meno ? il Mugello).
Ci sono stato da neofita 3 anni fa e mi ero ripromesso di non girare mai pi? in turni.
Devo dire che con l'esperienza di quest'anno mi sono dovuto ricredere al 200%. Ho girato veramente bene e motivato dal dover dare il meglio al momento giusto. i turni effettivi erano di 18 minuti e poi mettevano le badiere gialle del rientro. nessuna bandiera rossa in 3 giorni!!!, non sar? solo per questo, ma girare parificati porta sicuramente vantaggi e ti diverti molto di pi?!!!!
come fai a perdere 8 minuti in un turno?
Comuque mi hai incuriosito e ho guardato la durata dei turni:
1? 20 minuti
2? 25 minuti
3? 30 minuti
4? 25 minuti
5? 20 minuti
se non sei molto allenato non riesci a fare tutti i turni, di norma 4-5 fatti bene bastano per tutti.
In un ora non fai pi? di 20-25 minuti secondo me e se lo moltilichi per la gioranta ? un giornaliero a tutti gli effetti.
Sia chiaro io sono a favore di turni divisi per capacit?, che fanno calare la pericolosit? e garantiscono un numero di moto preciso in pista, quindi meno carene rotte e banidiere rosse, pi? divertimento: non direi che a turni si spende di pi? che con il giornaliero, neppure che si gira di pi?, se si gira in modo serio...
...quanto costa un giornaliero al Mugello nei fine settimana?
si hai ragione , ho controllato .sono daccordo con te' si gira meglio con i turni prestabiliti , pero' preferivo stile rehm con turni livellati e garetta e poi mi sembra troppo lostesso.il lunedi vedremo se mangiarci le mani o dire (cie' andata bene )
si hai ragione , ho controllato .sono daccordo con te' si gira meglio con i turni prestabiliti , pero' preferivo stile rehm con turni livellati e garetta e poi mi sembra troppo lostesso.il lunedi vedremo se mangiarci le mani o dire (cie' andata bene )
da quanto avevo capito i turni li dovrebbero dividere lo stesso per capacit? anche se solo in due; considera che a Imola dove organizzo con loro teniamo la tabella oraria che avevo fatto per luglio, quindi 4 gruppi con diversa capacit? e la possibilt? di fare anche solo 3 turni visto che la pista ? stancante nel contesto dei propri pari livello...
...riguardo al prezzo a Imola sar? molto pi? basso, quindi temo che sia il costo dell'autodromo ad influire in tal senso.
Comment