Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
e anche a sto giro la variante in se non centra nulla
certo ? fatta male, ma se uno tira dritto perch? al primo giro invece di guardare la pista pensa di essere Valentino in prove ufficiali i risultati sono questi
anche a misano antioriaria nel 2006 uno al primo giro al curvone tiro dritto e si schiant?...
e io stesso l'anno scorso, ad un serale, al primo giro di ingresso vidi uno 10 -15 metri davanti a me (mentre eravamo sui 150) che al curvone prende e va dritto!!
meno male che adesso c'? l'asfalto ed ha potuto rientrare senn? era bello che andato
Evidentemente a questi briefing la gente ci va solo per prendere il bollino
pi? passa il tempo e pi? rimango sempre della mia idea
la pista non ? e non sar? mai per tutti.
quoto al 100%
la variante non c'entra nulla.....
la gente al brifing viene richiamata pi? volte a far silenzio ed ascoltare ...... invece fanno i c****i loro...... questi i risultati
la variante non c'entra nulla.....
la gente al brifing viene richiamata pi? volte a far silenzio ed ascoltare ...... invece fanno i c****i loro...... questi i risultati
Ammesso che quello che sostieni sia vero (e ti assicuro che per un 10% dei partecipanti ? vero).
mi dai una soluzione se resto senza freni ? in 4? a oltre 200 Km/h ??? che faccio mi butto, mi lancio in alto per passare sopra le gomme ???
L'ostacolo ? il problema !!! Ti uccide.
Al breefing della mattina hanno detto chiaro e tondo che chi v? dritto non deve tornare indietro, rallenta ed esce dalle gomme nel corridoio apposito.
Ovviamente due sono tornati indietro e la direzione li HA MANDATI A CASA GIUSTAMENTE !!! (questi due non avevano ascoltato il breefing visto che lo avevano detto chiaro e tondo).
Per? dobbiamo mettere in conto anche quello con il cervello spento che pensa di fare la staccata della vita prima di vincere la sua gara....., ed anche il povero cristo che ha un problema....(quello del 12/04 non ha toccato minimamente i freni.....).
che palle continuare con sta solfa dicendo che la variante non ? segnalata.. entrare in piratella in 5 piena a full gas ? meno pericoloso?? no se fai la curva ,si se vai dritto.. continuate a parlare di sicurezza del circuito, ma secondo voi entrare alcurvone di misano a gas aperto estamparsi ? meno pericoloso?? oppure proviamo ad entrare ai 280 alla s donato senza frenare. non ? che si possono fare via di fuga di 2 km per consentire a chiunque di allungarsi a ***** per i prati. attenzione, nn faccio alcun riferimento al ragazzo morto questo week end perch? non mi sento di dire nulla. ma posso affermare con certezza che la pista ? piena di imbecilli e dico anche perch? cosi ? che ovviamente gente che scrive in questo forum(in generale e non topic)fa parte di quella schiera.. non tutti frequentano la pista assiduamente e molti lo fanno come moda.. come andare a prendere un aperitivo in compagnia. ha raione kavok, si vedono di quelle cose assurde.. gente che sarebbe da fermare e poi picchiare. per la loro sicurezza e quella altrui.
a imola ho visto tanti di quei dritti inutili che non avete idea. e poi per finire aggiungo che di telemetria, la velocita minima rivelata alla 1 variante ? come quella presa alla variante alta.quindi se fa merda questa lo ? anche per l altra.. dove per? non succede nulla.. anzi se parliamo di visibilit? personalmente quella alta ? molto meno prevedibile perch? stai leggermente scollinando... o sbaglio..
qui si parla di denuncie,. chi l ha detto probabilmente la pista manco l ha mai percorsa.. qui le dununcie vanno atte a tutti i cretini che vengono a girare e non sono in grado..
alla variante alta se vai dritto non succede nulla
e poi il problema di quella bassa non ? solo che non si vede ? che vedi la pista che va dritto......
comunque mettetela come vi pare date la colpa a chi vi pare ma due morti in 4 mesi non ? una solo una variante cieca qualsiasi...
ritengo che se non ci fossero state le gomme ci sarebbero stati almeno il doppio di incidenti gravi. hai idea di quanti idioti tirerebbero dritto rientrando a full gas,cosi quelli che escono dalla s farebbero un bel ciocco contro di loro..
sicuramente la verit? sta in mezzo. la pista cosi ? fatta di merda ma in quel tratto di pista per poter rallentare la velocit? quello ? ci? chesi puo fare.. una s piu larga no perch? poi l uscita sarebbe troppo veloce e si rischierebbero troppi high side.. una cosa vergognosa di imola ? un altra visto che ne parlate male almeno fatelo a 360 gradi.
allora alla gara del trofeo desmo ducati, in uscita dalla s incriminata visto che non vi ? molto spazio di fuga era stato abbondantemente riempito con protezioni morbide.. ora mi chiedo dove sono..
come sempre chi organizza le gare deve anche farsi carico di questre strutture mobili per la sicurezza che a esagerare proprio possiamo quantificare in 5-10000 euro.. ma ad esagerare proprio.. comunque proseguiamo.. chi organizza il trofeo ducati.. bhe lo stesso che coordina il circuito.. bhe allora qui gradirei una spiegazione. non mi ? molto chiaro..
lupin hai colto il punto: il circuito per le moto in quel punto è fatto da cani... ma cambiare la tipologia del circuito a questo punto penso sia improponibile visto che lo hanno appena fatto (e aggiungo "...MALE")
il problema è che per proteggere quelli che la variante la fanno hanno fatto quel cavolo di muto di gomme.
è quello l'ostacolo, il punto visivo di riferimento, la cosa che il pilota che sbaglia vede... a quel punto frenare è tardi e l'impatto c'è...
se hai la prontezza di riflessi e l'occhio allenato ti accorgi di aver saltato la variante "prima" e fai un lungo... ma se perdi il riferimento e ti infili dritto nella via di fuga lo spazio è poco!!
soluzioni: anche poco costose se permetti....
1) subito dopo la curva a sinistra appena fuori traiettoria segnalazioni visive che LI la pista finisce e si deve girare quindi o ostacoli di polistirolo, birilli di plastica, newjersey d plastica che al limite di fanno cadere prima ma non ti fanno arrivare a cannone al muro di gomme!
2) il muro di gomme è perpendicolare alla traiettoria... secondo me sarebbe meglio metterlo più "a taglio" in modo da evitare un impatto diretto ed agevolare un pelo il rientro in pista magari sacrificando la traiettoria di chi esce dalla variante mettendo dei birilli (tipo l'uscita dei box del mugello fino quasi alla sandonato)
3) air fence... il circuito in quel punto si deve dotare di una protezione che salvaguarda il pilota! magari accorcia la via di fuga ma se sbatti almeno dovresti essere più tutelato! hanno speso soldi per ristrutturare il paddok e la sala stampa cosa gli costa mettere 20 metri di airfence????
io non capisco perchè dare sempre la colpa ai deficenti o cretini che non sanno girare: qui è un problema ANCHE di struttura che con un pò di buon senso poteva anche essere sistemato dopo il primo fatto! purtroppo quelli che in pista non ci sanno andare, quelli che fanno le cazzate, quelli che non accedono il cervello ci saranno sempre... ma ciò non toglie che una pista come imola debba per lo meno essere un pò più "tutelante" e non affidarsi solo ad un briefing o alla buona sorte perchè se no dovrebbero evitare di aprire le giornate a TUTTI e fare solo le gare con PILOTI. questo è il mio punto di vista
Io sono riuscito a fare un solo turno la mattina e la cosa cui pensavo era l'inizio del muretto dei box che precede la variante bassa, ben visibile, come primo punto di preparazione alla Esse, ottimo riferimento per chi gira la prima volta, poi ho ben notato la frecciona in alto che indica la curva a sinistra... in fondo vedevo del verde, ma dire che fossero gomme piuttosto che erba sintetica sarebbe stato difficile.
Perché non mettere intanto una serie di "semafori" verde lampeggianti a forma di freccia a sinistra a breve intervallo in prossimità della Esse? All'occasione potrebbero diventare gialli o rossi per segnalare pericolo o fine del turno...
Io sono riuscito a fare un solo turno la mattina e la cosa cui pensavo era l'inizio del muretto dei box che precede la variante bassa, ben visibile, come primo punto di preparazione alla Esse, ottimo riferimento per chi gira la prima volta, poi ho ben notato la frecciona in alto che indica la curva a sinistra... in fondo vedevo del verde, ma dire che fossero gomme piuttosto che erba sintetica sarebbe stato difficile.
Perch? non mettere intanto una serie di "semafori" verde lampeggianti a forma di freccia a sinistra a breve intervallo in prossimit? della Esse? All'occasione potrebbero diventare gialli o rossi per segnalare pericolo o fine del turno...
come detto anche in altri post, quel circuito allo stato attuale non pu? organizzare prove libere x amatori, xch? daccordo al 100% che in pista devi stare sempre attento, ma a quanto pare quel tratto tende ad ingannare e vuol dire che i piloti professionisti ci gireranno, gli altri no, che poi fondamentalmente quando succedono queste cose si sta tutti qui a recriminare sul circuito, ma stranamente i posti nn ci sono mai anche se x girare li costa mezzo stipendio, quindi la colpa in primis ? dell'utente che spende un pozzo di soldi x andarci quando l'organizzazione del circuito se ne sbatte altamente della sicurezza degli utenti, se poi si pensa che girare al mugello costa 360 euro con il servizio di pareggiamenteo che di per se garantisce gi? un ulteriore passo in avanti x quel che riguarda la sicurezza, io proprio nn concepisco le 400 folli euro che si pagano x girare ad Imola
come detto anche in altri post, quel circuito allo stato attuale non pu? organizzare prove libere x amatori, xch? daccordo al 100% che in pista devi stare sempre attento, ma a quanto pare quel tratto tende ad ingannare e vuol dire che i piloti professionisti ci gireranno, gli altri no, che poi fondamentalmente quando succedono queste cose si sta tutti qui a recriminare sul circuito, ma stranamente i posti nn ci sono mai anche se x girare li costa mezzo stipendio, quindi la colpa in primis ? dell'utente che spende un pozzo di soldi x andarci quando l'organizzazione del circuito se ne sbatte altamente della sicurezza degli utenti, se poi si pensa che girare al mugello costa 360 euro con il servizio di pareggiamenteo che di per se garantisce gi? un ulteriore passo in avanti x quel che riguarda la sicurezza, io proprio nn concepisco le 400 folli euro che si pagano x girare ad Imola
In quei giorni (6-7-8 agosto) si ? girato con 290 euro, giornata piena senza turni, ed ? questo che mi ha portato a Imola, altrimenti sarei andato a Monza o al Mugello, ma avessi saputo che la domenica c'era cos? tanta gente... non mi ? mai capitato di veder tante bandiere rosse una dopo l'altra... qualcosa non "ha funzionato". Da non ripetere, ed ? un peccato, perch? quello di Imola mi ? sembrato un gran bel circuito!
faccio un ultima annotazione ....
da quanti anni c'era la variante bassa vecchia ?????...e i pazzi gli esaltati quelli che se ne fregano sono sempre esistiti in pista ..ma non mi ricordo eventi del genere.....con modalit? identiche in quel tratto di pista..
variante nuova 4 mesi ..due vittime......c? qualcosa che non va ...credo!!!
qualcuno dovr? riflettere....
La pista dovrebbe essere il luogo in cui dare del gas serio e in maniera sicura...a mio avviso ci sono tante cose che non vanno.
Gli organizzatori dovrebbero mettere meno gente dentro assieme,in particolare in giornate ad alta presenza di amatori. Dovrebbero accettare anche meno prenotazioni,questo provocherebbe un minor guadagno o una maggior spesa per noi ma questo ? un altro discorso.
I commissari lungo la pista dovrebbero segnalare comportamenti pericolosi ed espellere (a casa) chi li commette.
Vanno fatti ancora pi? sforzi per rendere sicuri i circuiti, ma sicuri del tutto non lo saranno mai.
Infine,veniamo a noi.
Chiunque di noi dovrebbere essere obiettivo con se stesso e capire a quale livello si trova... Ci sono circuiti pi? o meno adatti per iniziare, circuiti senza variazioni altimetriche, circuiti con grande visibilit? e basse velocit?.
Imola non ? uno di questi.
Ci sono dei comportamenti precisi da tenere in pista perch? ? comunque uno sport pericoloso. Non si pu? andare a spasso a 30 all'ora per aspettare un amico,darsi il 5 dopo aver toccato il ginocchio a terra,fermarsi,incrociare le traiettorie di punto in bianco ed altro ancora.
Vado in pista dal 93, non sono mai stato veloce e mai lo sar?,ma ricordo che quando iniziai la mia preoccupazione maggiore era quella di non essere nel mezzo, di non dare fastidio e non essere pericolso...poi,un p? alla volta quella di essere veloce.
Comunque, quella variante ? pericolosa.
chiedo scusa per il crossposting, ma su di un altro forum che frequento uno degli altri caduti in quei giorni descrive la dinamica del suo incidente così :
Alla fine della mattinata è toccato a me.....
ero in ingresso della variante bassa già ginocchio a terra,quando un ( omissis ) su kawasaki ha pensato bene di entrare sulla mia ruota anteriore! Così sono caduto di schianto sulla spalla Sx che si è lussata e che dovrà essere sottoposta ad intervento chirurgico
Avevo deciso di andare in pista perchè la ritenevo più sicura rispetto alla strada,tuttavia fare il birillo di chicchessia non rientra nella mia idea di divertimento......
ora,per quello che posso pensare, direi che il pilota della Kawa si è dimenticato della variante ed ha falciato colui che ho quotato.
Tutti vivi, per fortuna, ma intanto qualcuno finisce sotto ai ferri....Sul corretto comportamento da tenere in pista si sono spesi fiumi di parole e non voglio aggiungerne altre. Certo, sarebbe oltremodo opportuno tenere briefings seri,avere il coraggio di mandare fuori i fessi che si comportano in modo non sicuro ( dalla penna fatta apposta ai 30km/h aspettando l'amico ) e così via, ma questi sono ragionamenti sui massimi sistemi.
Nel frattempo,vogliamo investire quattro soldi in 5 metri cubi di polistirolo verniciati di bianco e rosso da mettere in quella zona per rendere visibile da lontano il cambio di traiettoria ? contribuirebbe a diminuire questo genere di problemi.
che palle continuare con sta solfa dicendo che la variante non ? segnalata.. entrare in piratella in 5 piena a full gas ? meno pericoloso?? no se fai la curva ,si se vai dritto.. continuate a parlare di sicurezza del circuito, ma secondo voi entrare alcurvone di misano a gas aperto estamparsi ? meno pericoloso?? oppure proviamo ad entrare ai 280 alla s donato senza frenare. non ? che si possono fare via di fuga di 2 km per consentire a chiunque di allungarsi a ***** per i prati. attenzione, nn faccio alcun riferimento al ragazzo morto questo week end perch? non mi sento di dire nulla. ma posso affermare con certezza che la pista ? piena di imbecilli e dico anche perch? cosi ? che ovviamente gente che scrive in questo forum(in generale e non topic)fa parte di quella schiera.. non tutti frequentano la pista assiduamente e molti lo fanno come moda.. come andare a prendere un aperitivo in compagnia. ha raione kavok, si vedono di quelle cose assurde.. gente che sarebbe da fermare e poi picchiare. per la loro sicurezza e quella altrui.
a imola ho visto tanti di quei dritti inutili che non avete idea. e poi per finire aggiungo che di telemetria, la velocita minima rivelata alla 1 variante ? come quella presa alla variante alta.quindi se fa merda questa lo ? anche per l altra.. dove per? non succede nulla.. anzi se parliamo di visibilit? personalmente quella alta ? molto meno prevedibile perch? stai leggermente scollinando... o sbaglio..
qui si parla di denuncie,. chi l ha detto probabilmente la pista manco l ha mai percorsa.. qui le dununcie vanno atte a tutti i cretini che vengono a girare e non sono in grado..
Perch? non mettere intanto una serie di "semafori" verde lampeggianti a forma di freccia a sinistra a breve intervallo in prossimit? della Esse? All'occasione potrebbero diventare gialli o rossi per segnalare pericolo o fine del turno...
Sto qua del Pdl che vada a zappare il campo che ? solo che di guadagnato...Invece di sparare le solite sentenzone che fanno tanto clamore, senza se e senza ma, ciapa qui ciapa l?, ecc ecc... ...Che sembra di vedere le solite riforme("il giro di vite!!!") del cds con multe da 12000 e passa euro allo sfigato di turno che viene preso in flagrante 1 volta al mese, quando altri 1000 la passano liscia...
I "frecciasemafori" mi paiono un'ottima idea invece!
Comunque pensavo una cosa, magari irrealizzabile, ma sarebbe utile una "certificazione" tipo quella che avviene nel mondo della subacquea, dove ogni immersione effettuata viene segnata e controtimbrata dal dive center, su un libretto o simili si riportano le piste e le volte che ci si ? girato, magari si pu? anche autocertificare il bestlap(che poi ci sarebbero sempre i furbi, vabb?) e l'organizzatore a fine giornata te lo timbra se tutto ? filato liscio...Ripeto, per la serie idee irrealizzabili...
...TANTA gente, ...la pista dovrebbero vederla solo in televisione
In pista, anche nella pista più sicura del mondo, si può morire.
METTETEVELO IN TESTA!!
Smettetela di fare i perbenisti, i buonisti o gli gnorri quando succedono queste cose
Succedono perchè c'è l'errore umano di chi guida
... Perchè solo un cojone in una pista che non ha mai visto fa il primo giro a cannone nonostante sia stato avvisato al briefing correndo pure il rischio di travolgere altri.
PUNTO!
Mi dispiace pensando a chi è morto, mi dispiace per chi si offende...ma come si fa a non essere d'accordo con quanto scritto qui sopra?
Io a Imola ci sono andato la prima volta a fine giugno, e prima di andarci mi sono visto decine di video on board, mi sono visto e stampato la mappa, ho chiesto sui forum di questa tristemente famosa variante, e al breafing con ABCpista le orecchie le ho "appizzate", non sono stato lì a cazzeggiare col mio amico...
e dopo tutto questo, nonostante in pista ci vado tutti gli anni, al primo turno (non al primo giro, ma proprio al primo turno) alla variante bassa ci sono andato con i piedi di piombo per prendergli le misure in sicurezza...
Detto questo la variante è da pazzi, perchè se io ho un problema X all'impianto frenante mi devi dare l'opportunità di fermarmi su una via di fuga e non contro un muro di gomme, che imbullonate le une con le latre come sono formano un muro di marmo. Ci devi mettere gli air-fence (anche se costano), e la devi segnalare adeguatamente!!!
Comment