Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Altro incidente alla Variante Bassa...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by blackbass View Post
    tu hai completamente ragione però infondo giuseppe dice una cosa corretta...magari usa toni sbagliati ma il concetto è giusto.....

    se mentre esci di casa ti dicono "stai attendo ke dietro quella curva, c'è un muro, mi raccomando non fare kazzate" e tu 2 minuti dopo gli vai addosso....come se non esistesse...bè dai....io non voglio fare commenti sulla persona e contnuo con il mio cordoglio verso la sua famiglia....ma usare l'epiteto ke ha usato giuseppe non è totalmente sbagliato...

    non è obbligatorio fare sempre martiri.... lui ha pagato troppo ed è vero...ma la kazzata l'aveva fatta grossa
    Non vorrei passare da perbenista, ma siamo in un forum pubblico, è che leggendo quel post sono rimasto un po' perplesso, niente di personale con giuseppe_d ci mancherebbe, anch'io quoto il senso di quello che ha detto,
    ma non le parole.
    Last edited by peppe2; 09-08-10, 12:58.

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by monikaf View Post
      ...
      Ma cosa ci vuole ad inizio turno (o mezza giornata che sia) mettere uno/due istruttori DAVANTI A TUTTI che ti OBBLIGANO a fare un paio di giri dietro a loro a velocit? ridotta,cos? da capire bene come funziona sta cazz0 di variante (e se li sorpassi o fai il coglione fuori subito dalla pista e soldi buttati)????
      ...
      Originally posted by CapIReX-65 View Post
      Gli istruttori che ti fanno fare due giri piano gli hanno impiegati al Metzeler Day, ma li era una giornata a turni, quindi si entrava tutti assieme, quando ci sono le 4 ore ? una cosa impensabile, ci vorrebbe un istruttore per ogni gruppetto che entra ogni 10 minuti, senza contare che sarebbe scomodissimo per chi sta gi? girando a passo svelto...
      ...
      Originally posted by blackbass View Post
      hai ragione...a meno ke non li fai entrare tutti insieme al mattino alle 09.02...tanto anke se entri in 90...girando ad un max di 100 km/h per 2 giri mica ci son problemi....son giusto 2 giri per far vedere anke ai pi? "furbi" dove son lecurve....secondo me non ? una cazzata...

      alla peggio fai 3 gruppi di 30 moto e invece di perdere 2 minuti ne perderai 20 ma kissene

      Come citato da CapIReX-65, durante il metz/pirelli day neanche il briefing e due giri di pista a velocit? moderata sono stati sufficienti ad evitare incidenti alla prima variante (tamponamenti, senza vittime.. e la giudico una semplice evenienza fortunata).
      Fare due giri con apripista nelle giornate intere sarebbe ugualmente pericoloso (se non peggio) considerando quanti si riterrebbero superiori alla cosa standosene nel paddock... esattamente come i commenti, idioti, di giuseppe che si sente superiore perch? a lui non accadrebbe in quanto si documenta su youtube prima di vedere un circuito ...tra l'altro, ci hai mai girato per dare un giudizio?

      La prima variante posticcia, in quanto creata in ritardo, ? pericolosa (dal tamponamento ad ahim? i decessi) sia per i neofiti, per gli amatori e per i licenziati...
      evidentemente chi ci ha girato ed ha visto quanto succede in occasione di giornate di prove, ha anche ipotesi di soluzioni pi? sicure:
      Originally posted by CapIReX-65 View Post
      Per come la vedo io(e molta gente qui parla senza averci girato o manco visto la variante dal vero, quindi senza sapere gli spazi che ci sono dentro e fuori dal circuito) la soluzione ? o ridisegnare la variante facendola pi? aperta o per lo meno mettere ASSOLUTAMENTE degli airfence a ridosso delle gomme, cosa che andava gi? fatta dopo aprile...

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by Terribile View Post
        Ho girato venerd? a Imola
        Ecco chi era quel missile che mi ha strappato le carene su per lo scollinamento tra la Tosa e la Piratella!

        Comment


        • Font Size
          #94
          sono d accodo sulla superficialita di molti utenti pistaioli ma pensa se hai trovato il meccanico idiota e dopo aver dato del deficente al povero ragazzo ti entra una bolla d aria nella pompa prpprio li e fai la stessa fine...la colpa potrebbe essere di chi ti ha fatto lo spurgo ma nessuno lo sapra mai...e se fosse andata proprio cosi??(toccati i marroni ma pensaci) la pista deve essere sicura anche per chi ha tali inconvenienti.....l abbiamo gia visto succedere ad adria a me ? successo in fondo al rettilineo del mugello e non mi sono fatto quasi niente....probabilmente li qualcuno ci ha pensato a salvarmi la vita....a imola no....spero che certi discorsi nn siano stati fatti da chi ha una moglie e un figlio perche sono vergognosi....

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by Terribile View Post
            Ho girato venerd? a Imola e ho potuto vedere e provare la nuova variante,(non capisco perch? abbiano tolto la vecchia). prima di entrare la ragazza dell'organizzazione mi ha detto"ma tu la conosci la pista?" e io gli ho detto,si ma ? da qualche anno che non vengo,e lei"allora aspetta che ti faccio fare il briefing"e io ho pensato"non sono nato ieri ci vado spesso in moto" per? sono rimasto ed ero solo io,anche perch? era una giornata,che in teoria,doveva essere solo piloti,quindi avranno pensato tutti come me.
            Il signore dell'organizzazione mi ha fatto il briefing e meno male che sono rimasto,la variante ? difficile e non si vede,io grazie al briefing ho fatto solo un piccolo dritto,per colpa di un pilota pi? lento.Ma ne vedevo almeno dieci fare dei dritti tutti i giri.
            Sicuramente le gomme sono pericolose e forse si potrebbe mettere qualcosa di diverso(anche a Monza dopo un bel rettilineo alla prima variante se si v? dritti ci sono i birilli non le gomme),addirittura se girano amatori,farla fare dritta fino al tamburello. Non mi voglio dilungare con altre raccomandazioni.
            Poi anche secondo me Imola non ? per tutti ? molto difficile,ma questo pensiero ? inutile perch? una persona non c'? pi?.

            e meno male ke lo dice un professionista come te...se a dirlo ? un amatore qualsiasi con un minimo di esperienza e soprattutto un pizzico di sale in zucca come me e tanti altri...si prendono pure dei nomi

            rimane l'immane tragedia ke nn fa certo bene n? a imola (e piove sul bagnato) n? al motociclismo sportivo in generale

            Comment


            • Font Size
              #96
              Di piste in italia ce ne sono tante, tragedie purtroppo più o meno evitabili negli ultimi anni ce ne sono state, ma qui ne sono avvenute 2 in poco tempo e nello stesso punto. Forse c'è qualcosa che non va.

              Amatori, Piloti, di errori ne combinano sia per problemi tecnici che per cretinate proprie ma non è detto che uno debba pagare con la vita.
              Si parla della sicurezza della pista rispetto alla strada perchè in teoria toglie di mezzo quelle variabili che in caso di errore non ti fanno dire ho sbagliato.

              Si va in pista perchè se sbaglio una staccata non trovo un albero, una macchina in senso opposto o un pedone che attraversa.
              Si presuppone che se sbaglio la variante di imola, se mi cedono i freni, se in mente mia sono convinto di essere ad un'altra curva, se un fenomeno mi centra 10 metri prima della staccata e mi manda dritto io abbia possibilità di salvarmi la vita.
              Così sembra che non ci sia margine di errore.

              Comment


              • Font Size
                #97
                edit, doppio....
                Last edited by polsogrippato; 09-08-10, 14:35.

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by Terribile View Post
                  Ho girato venerd? a Imola e ho potuto vedere e provare la nuova variante,(non capisco perch? abbiano tolto la vecchia). prima di entrare la ragazza dell'organizzazione mi ha detto"ma tu la conosci la pista?" e io gli ho detto,si ma ? da qualche anno che non vengo,e lei"allora aspetta che ti faccio fare il briefing"e io ho pensato"non sono nato ieri ci vado spesso in moto" per? sono rimasto ed ero solo io,anche perch? era una giornata,che in teoria,doveva essere solo piloti,quindi avranno pensato tutti come me.
                  Il signore dell'organizzazione mi ha fatto il briefing e meno male che sono rimasto,la variante ? difficile e non si vede,io grazie al briefing ho fatto solo un piccolo dritto,per colpa di un pilota pi? lento.Ma ne vedevo almeno dieci fare dei dritti tutti i giri.
                  Sicuramente le gomme sono pericolose e forse si potrebbe mettere qualcosa di diverso(anche a Monza dopo un bel rettilineo alla prima variante se si v? dritti ci sono i birilli non le gomme),addirittura se girano amatori,farla fare dritta fino al tamburello. Non mi voglio dilungare con altre raccomandazioni.
                  Poi anche secondo me Imola non ? per tutti ? molto difficile,ma questo pensiero ? inutile perch? una persona non c'? pi?.
                  a tutti i sapienti della tastiera:
                  adesso che ank un pilota vi ha detto che una pila di gomme davanti alle ruote non ? proprio una mossa intelligente, provate ad accendere ank i vostri di cervelli e farli ragionare un po', se ne siete ancora capaci....
                  condoglianze alla famiglia

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Una cosa prima di tutto.
                    Già un moderatore ha invitato a tenere dei toni consoni, visto e considerato che c'è di mezzo la morte di una persona, che tra l'altro era un padre di famiglia.

                    Proseguo. Ero al box 28 stavo preparandomi per entrare, dovevo solo togliere le termocoperte ed i cavalletti.

                    Ho sentito "no no no"..........SBAM una botta terrificate. Mi sono istintivamente girato ed ho visto il "pacco" delle gomme che volava e la moto..... del ragazzo niente.....

                    Un commissario che era li, mi ha detto che il ragazzo ha superato la variante ed a quel punto a pinzato di brutto. Ha fatto tutta la via con la ruota dietro alzata e poi si è schiantato.

                    Il ragazzo non era uno inesperto. Amatore espertissimo e da molti anni praticante in varie piste italiane ed europee.

                    Detto questo, io dovevo fare la giornata. Al breefing sono stati chiarissimi ed hanno martellato sulla pericolosità della variante (non si vede).

                    Confermo non si vede. L'unico riferimento che io ho trovato per la frenata era la freccia grande in alto che indica verso sinistra.

                    Detto questo il cervello deve sempre essere collegato. Alla mattina ho visto numeri da circo ad ogni curva con traiettorie improponibili e sorpassi assurdi.

                    Sicuramente c'era troppa gente in pista e di livelli troppo diversi.

                    Infine, io come l'altra volta pongo un problema. Io a Vallelunga alla Cimini sono rimasto senza freni............ sono arrivato a 50 mtr. dalla fine della via di fuga e mi sono fermato con la sabbia... a Imola non te lo puoi permettere, le gomme ti uccidono.

                    Lì si devono togliere le gomme e come ha detto "Terribile" che ne sà qualcosa, ci si devono mettere altri ostacoli mobili e morbidi. Il lungo ci deve stare e se si fà si crea la condizione con dei birilli o simili di obbligare chi fà il lungo a doversi allineare all'uscita dei box rallentando drasticamente prima di potersi immetere e riprendere.

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by cferri29 View Post
                      Una cosa prima di tutto.
                      Gi? un moderatore ha invitato a tenere dei toni consoni, visto e considerato che c'? di mezzo la morte di una persona, che tra l'altro era un padre di famiglia.

                      Proseguo. Ero al box 28 stavo preparandomi per entrare, dovevo solo togliere le termocoperte ed i cavalletti.

                      Ho sentito "no no no"..........SBAM una botta terrificate. Mi sono istintivamente girato ed ho visto il "pacco" delle gomme che volava e la moto..... del ragazzo niente.....

                      Un commissario che era li, mi ha detto che il ragazzo ha superato la variante ed a quel punto a pinzato di brutto. Ha fatto tutta la via con la ruota dietro alzata e poi si ? schiantato.

                      Il ragazzo non era uno inesperto. Amatore espertissimo e da molti anni praticante in varie piste italiane ed europee.

                      Detto questo, io dovevo fare la giornata. Al breefing sono stati chiarissimi ed hanno martellato sulla pericolosit? della variante (non si vede).

                      Confermo non si vede. L'unico riferimento che io ho trovato per la frenata era la freccia grande in alto che indica verso sinistra.

                      Detto questo il cervello deve sempre essere collegato. Alla mattina ho visto numeri da circo ad ogni curva con traiettorie improponibili e sorpassi assurdi.

                      Sicuramente c'era troppa gente in pista e di livelli troppo diversi.

                      Infine, io come l'altra volta pongo un problema. Io a Vallelunga alla Cimini sono rimasto senza freni............ sono arrivato a 50 mtr. dalla fine della via di fuga e mi sono fermato con la sabbia... a Imola non te lo puoi permettere, le gomme ti uccidono.

                      L? si devono togliere le gomme e come ha detto "Terribile" che ne s? qualcosa, ci si devono mettere altri ostacoli mobili e morbidi. Il lungo ci deve stare e se si f? si crea la condizione con dei birilli o simili di obbligare chi f? il lungo a doversi allineare all'uscita dei box rallentando drasticamente prima di potersi immetere e riprendere.
                      Io ho girato ad Imola e devo dire che la variante si vede poco ma non credo che frenando forte per tutta la via di fuga si vada contro le gomme. Sicuramente bisogna proprio dimenticarsi della variante cosa strana ma non impossibile come dimostrano i fatti.
                      Aggiungo che era il pimo giro ed il cervello dovrebbe essere bello fresco.
                      Parliamo delle soluzioni.
                      Sicuramente gli air fance ma anche delle semplici frecce disegnate su dei blocchi di polistirolo poco dopo la variante basterebbero.

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Ma se anche gli organizzatori ti fanno il briefing per parlarti di quella variante vuol dire che anche per loro è pericolosa no?

                        allora invece di avvertire la gente cambiatela!!!

                        Voglio ricordare che Katoh è morto in un incidente simile e dall'anno dopo non ci hanno più corso perchè troppo pericolosa.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by Gabri44 View Post
                          Hai fatto dei discorsi assurdi e non ti meritvai neanche che ti rispondessi.
                          Vaglielo a dire te alla moglie e al figlio!!!!

                          Cmq non mi ero firmato perch? non ci avevo pensato e non serve risalire a nessun indirizzo IP!!!

                          Gabriele Checcaglini
                          Bravo Gabri

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            parola del Dottor Costa

                            Notizia del 09/08/2010 - 10:54


                            Imola - Costa: "Non può essere un caso"

                            Ancora in quella tragica variante
                            Muore in circuito davanti al figlio

                            "Il mio pensiero è tutto sul dolore dei cari" sottolinea il responsabile della Clinica mobile Claudio Costa, che in seguito ammette: "un incidente può essere un caso, due no"

                            IMOLA - E' un dottor Costa ancora commosso dal dolore quello che ha commentato questa mattina l'ultimo incidente mortale avvenuto sul tracciato del "Ferrari" di Imola. "Prima di ogni analisi - ha marcato il responsabile della Clinica mobile - ogni mio pensiero è concentrato sul dolore per la morte di un motociclista, un sentimento non eguale a quello delle persone a lui vicine, ma comunque intenso. Analoga sensazione provo per il bravissimo e assolutamente tempestivo personale medico, concentrato in un massacrante lavoro durato più di un'ora, purtroppo non sono onnipotenti".

                            Perché quella variante così pericolosa?
                            "Da un punto di vista strutturale la decisione è molto semplice: in quella zona del circuito il rettilineo risultava troppo veloce e quindi pericoloso. Per consentire le gare di Superbike la Fim (Federazione internazionale motociclismo) mandò un suo responsabile che dettò questa modifica".

                            Una soluzione per questioni di sicurezza?
                            "Esatto. Però dopo l'altro incidente avvenuto qualche mese fa (Il 12 aprile 2010 alla variante bassa morì Alessandro Tasselli ndr) la federazione, sempre attraverso il medesimo tecnico, riconfermò l'omologazione del circuito. Per queste cose il capo supremo è Claude Denis della Fim".

                            Quando il primo giugno con Capirossi e Rossi avete fatto un sopralluogo sul tracciato avete parlato di quella variante?
                            "No perché quel giorno affrontammo il tema del circuito parlando di una ristrutturazione totale, non di una sola modifica. Analizzammo il tracciato ipotizzandone un rifacimento complessivo, non parlammo di quella variante nello specifico".

                            Da un punto di vista tecnico perché quella variante è così pericolosa?
                            "Ora non è più possibile non rifletterci sopra. Un incidente può anche capitare, ma due devono farti riflettere per forza. Forse è il caso di studiare bene la curva e capire cosa non funzioni, cosa può essere un fattore determinante di rischio. E' giunto il momento di riconsiderare quella variante".

                            Federico Tosi

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by ataru 7 View Post
                              parola del Dottor Costa

                              Notizia del 09/08/2010 - 10:54


                              Imola - Costa: "Non pu? essere un caso"

                              Ancora in quella tragica variante
                              Muore in circuito davanti al figlio

                              "Il mio pensiero ? tutto sul dolore dei cari" sottolinea il responsabile della Clinica mobile Claudio Costa, che in seguito ammette: "un incidente pu? essere un caso, due no"

                              IMOLA - E' un dottor Costa ancora commosso dal dolore quello che ha commentato questa mattina l'ultimo incidente mortale avvenuto sul tracciato del "Ferrari" di Imola. "Prima di ogni analisi - ha marcato il responsabile della Clinica mobile - ogni mio pensiero ? concentrato sul dolore per la morte di un motociclista, un sentimento non eguale a quello delle persone a lui vicine, ma comunque intenso. Analoga sensazione provo per il bravissimo e assolutamente tempestivo personale medico, concentrato in un massacrante lavoro durato pi? di un'ora, purtroppo non sono onnipotenti".

                              Perch? quella variante cos? pericolosa?
                              "Da un punto di vista strutturale la decisione ? molto semplice: in quella zona del circuito il rettilineo risultava troppo veloce e quindi pericoloso. Per consentire le gare di Superbike la Fim (Federazione internazionale motociclismo) mand? un suo responsabile che dett? questa modifica".

                              Una soluzione per questioni di sicurezza?
                              "Esatto. Per? dopo l'altro incidente avvenuto qualche mese fa (Il 12 aprile 2010 alla variante bassa mor? Alessandro Tasselli ndr) la federazione, sempre attraverso il medesimo tecnico, riconferm? l'omologazione del circuito. Per queste cose il capo supremo ? Claude Denis della Fim".

                              Quando il primo giugno con Capirossi e Rossi avete fatto un sopralluogo sul tracciato avete parlato di quella variante?
                              "No perch? quel giorno affrontammo il tema del circuito parlando di una ristrutturazione totale, non di una sola modifica. Analizzammo il tracciato ipotizzandone un rifacimento complessivo, non parlammo di quella variante nello specifico".

                              Da un punto di vista tecnico perch? quella variante ? cos? pericolosa?
                              "Ora non ? pi? possibile non rifletterci sopra. Un incidente pu? anche capitare, ma due devono farti riflettere per forza. Forse ? il caso di studiare bene la curva e capire cosa non funzioni, cosa pu? essere un fattore determinante di rischio. E' giunto il momento di riconsiderare quella variante".

                              Federico Tosi

                              t?,ma guarda

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by CapIReX-65 View Post
                                Mi hanno appena detto che non ce l'ha fatta purtroppo...

                                Da quel che so ha frenato normalmente per la staccata ma ? andato lungo lo stesso contro le gomme che servono per rallentare il rientro in pista...

                                Servono degli airfence contro quelle gomme non c'? nulla da fare!...
                                condoglianze alla famiglia 38 anni sono pochi e poi con una bimba di 4 anni!!!ma sapete la dinamica ???sul giornale parla di primo giro!!!ora come si fa a fare un diritto al primo giro??e a velocita' elevata??non e' che ha avuto un malore...brucche

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X