Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ok. a settembre provo a fare come te.
per? io ho il pignone originale, perci? al tornantino se non metto la seconda non mi giro dentro.
anche io non ho il cambio elettronico, ma tu usi la frizione? se si, prova senza; in pratica allegerisci il gas e butti dentro la marcia subito, e ridai gas. in pratica mimi l'effetto del cambio elettronico. appena ci prendi un attimo la mano fai le cambiate in un microsecondo, quasi come avere il cambio elettronico e la moto ti rimane in assetto
mah...non direi proprio che sono la stessa cosa...il cambio elettronico praticamente NON scompone l'assetto, il cambio seppur senza frizione (a salire spero lo usino tutti ) l'assetto lo scompone eccome, se si d? gas
Live, purtroppo leggo questo post quando la gara si ? gi? tenuta, quindi sono poco di aiuto...
magari un domani ti verr? voglia di riprovarci e allora questa descrizione del giro servir? (spero)
giro in 1.17 nei turni di prove libere
1000 K8 16/45 motore originale (no centralina, no cambio elettronico ecc.)
interasse mono 317 forke NON sfilate
rettilineo 4a, stacco forte ai 150, punto il cordolo interno e tolgo una marcia,
3a la prima curva a dx, raddrizzando fino a salire sul cordolo esterno, freno rapido e lascio scorrere dentro la seconda curva a dx (sempre 3a), ancora sul cordolo esterno col gas gi? in tiro da subito, gas deciso in questo breve tratto, freno sopra il cordolo esterno per la esse (sempre 3a) giro strettissimo e cambio direzione rapido a met? carreggiata col gas gi? in tiro
esco dalla esse pi? forte di quello che mi sembra di poter fare dall'interno (inspiegabilmente si rimane dentro)
gas e poi staccata molto forte per la seconda esse circa 30 metri dopo una strada di servizio a dx (usare questo riferimento)
butto dentro la moto senza curarmi della percorrenza, cerco di tirare dritto il pi? possibile dentro i cordoli (sempre 3a)
appena uscito dalla esse gas forte per prendere subito pi? velocit? possibile e poi allento il gas per poter inclinare al massimo la moto a dx e prepararmi ad entrare al tornantino a sx in 3a con molta velocit? di inserimento e moto molto inclinata
lascio scorrere a 3/4 tenendomi pi? interno della linea naturale per evitare una buca insidiosa che pregiudica la trazione
gas deciso cercando il cordolo interno con attenzione alle perdite di aderenza del posteriore
gas fino all'ultimo poi pinzo forte ed entro al curvone a dx cercando di rimanere stretto per tutta la percorrenza (se allargo vuol dire che non mi ? riuscito bene)
appena vedo l'uscita del curvone raddrizzo e giro la manetta deciso
punto e stacco sul cordolo esterno, ritardo pi? che posso e all'ultimo istante butto dentro la moto cercando la massima velocit? di percorrenza
esco preciso alla fine del cordolo di 3a e gi? gas
rettilineo 4a
stacco dopo il cartello dei 150 gi? due marce inserisco da centro pista
sto cucito al cordolo da subito e non lo mollo sino alla fine della dx
(l'asfalto lungo tutto il raggio ? rovinato e bisogna stare interni per non perdere l'anteriore alla fine della curva)
se ho fatto tutto bene infilo la sx con facilit? e gi? sul cordolo esterno metto la 3a
per scendere scendere ad 1.16 basta fare tutto un po' pi? velocemente (meglio se con pista libera!!!!)
mentre per scendere ancora le cose si complicano e bisogna chiedere a chi ci sa fare, io mi fermo qu?....... ;-)
spero di essere stato di aiuto
praticamente usiamo le stesse marce, anche io faccio quasi tutto di terza, se imparassi a tagliare bene la s come dici, a evitare le buche del curvone a sx e migliorare l'ultimo tornantino togliere quel secondo per girare in 17 netto, poi per scendere ancora credo che oltre mche velocizzare il tutto si debba frenare sempre + dentro la curva, invece spesso si frena si lascia e si entra.
ma come minchia fate a fare tutto in 3a?
io il tornantino e la S stretta con -1+2 le facevo per forza in 2a...ok che era la prima volta ed ho girato in 20, ma insomma...
e io non capisco se sei serio o batti la testa perch? tu non lo fai
intendo che in pista si cambia a salire senza tirare la frizione...il cambio ? molto pi? rapido, non ci sono sfrizionate involontarie ed il passaggio da una marcia all'altra ? pure pi? fluido
e io non capisco se sei serio o batti la testa perch? tu non lo fai
intendo che in pista si cambia a salire senza tirare la frizione...il cambio ? molto pi? rapido, non ci sono sfrizionate involontarie ed il passaggio da una marcia all'altra ? pure pi? fluido
e io non capisco se sei serio o batti la testa perch? tu non lo fai
intendo che in pista si cambia a salire senza tirare la frizione...il cambio ? molto pi? rapido, non ci sono sfrizionate involontarie ed il passaggio da una marcia all'altra ? pure pi? fluido
E sprattutto il braccio e la mano sinistra ringraziano.
mah...non direi proprio che sono la stessa cosa...il cambio elettronico praticamente NON scompone l'assetto, il cambio seppur senza frizione (a salire spero lo usino tutti ) l'assetto lo scompone eccome, se si d? gas
infatti io ho scritto QUASI come il cambio elettronico, e se lo fai bene e velocemente l'assetto varia pochissimo
sul fatto che lo usino tutti.....solo i pi? smaliziati o pistaioli incalliti lo fanno.
praticamente usiamo le stesse marce, anche io faccio quasi tutto di terza, se imparassi a tagliare bene la s come dici, a evitare le buche del curvone a sx e migliorare l'ultimo tornantino togliere quel secondo per girare in 17 netto, poi per scendere ancora credo che oltre mche velocizzare il tutto si debba frenare sempre + dentro la curva, invece spesso si frena si lascia e si entra.
ma intendi l'avallamento dopo il tornantino, sul curvone sx?
l? ho visto tanti in gara (io lo facevo gi? di mio ) che al tornantino allargavano, spigolavano,e facevano il curvone vicino al cordolo a sx, l? l'avallamento non c'? e puoi continuare a tenere aperto
Tony sai che non ho mica capito il commento
Quello del video ? un 1:18 quindi? con moto originale uno che ci da il gas probabilmente gira anche in 15 confrontando i dati con quelli del mio riferimento io perdo un 1,1s solo tra seconda s e tornantino quindi c'e' margine...
Ho messo motore originale solo come riferimento per i rapporti e le marce...
Comment