Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
salve volevo sapere su che tempi girano a franciacorta i 600 originali ( tubi treccia, gomme e basta) ho cercato un po in giro ma non trovo nulla che parla di franciacorta...grazie
be' in tutta' onesta' non ce ne' molti che girano in 15...
Stesso discorso per il 18....Scendere sotto il 20 richiede un minimo di tecnica che buona parte degli amataori non ha...
Secondo me girare in 22-24 significa divertirsi senza prendersi troppi rischi...
Stesso discorso per il 18....Scendere sotto il 20 richiede un minimo di tecnica che buona parte degli amataori non ha...
Secondo me girare in 22-24 significa divertirsi senza prendersi troppi rischi...
oddio...3 secondi cambia in quella pista!!! da 18 a 15 ce ne vuole.
Poi io non conosco lui, quindi non so se sia bravo o meno secondo me 24 sei fermo fermo...
Beh, guardala così... Franciacorta divide i turni in tre categorie A (piloti) B (amatori 1) C (amatori 2)
Sotto il 20 sei nella A e sotto il 25 nella B...
A mio parere, sopra il 25 sei un po' "fermo"... se giri in 21-22 stai andando bene, sotto il 20 inizi ad essere un discreto amatore, sotto il 18 stai andando fortino, sul 15-16 fai qualche garetta, sotto il 15 fai qualche trofeo (nel Kawasaki600 giravano in 14 basso)
io l'ultima volta ho fatto 22 (vabbè, seconda volta in vita mia con le chiappe su un 600) e mi sembrava di volare, ahahaah.
se è la prima volta secondo me 25 è dignitoso!
poi vabbè in questo forum sono tutti abbastanza manici-smanettoni quindi è poco oggettivo, lol! se lo chiedi sul ***** (mi autocensuro ma è evidente..) ti diranno che sotto il 30 è andare forte
Beh, guardala cos?... Franciacorta divide i turni in tre categorie A (piloti) B (amatori 1) C (amatori 2)
Sotto il 20 sei nella A e sotto il 25 nella B...
A mio parere, sopra il 25 sei un po' "fermo"... se giri in 21-22 stai andando bene, sotto il 20 inizi ad essere un discreto amatore, sotto il 18 stai andando fortino, sul 15-16 fai qualche garetta, sotto il 15 fai qualche trofeo (nel Kawasaki600 giravano in 14 basso)
si quoto... considerando la gente che c'è a franciacorta, anche se giri in 26 passi metà della gente che c'è (non è una accusa eh... ho solo costatato)
Comment