Allora... ieri sono stato di nuovo a Vairano ad accompagnare un amico e, dopo quanto avevo scritto dill? mi aspettavo che qualcuno mi tirasse in testa qualcosa, ed in effetti...
Sono sul "traguardo" che sto cercando di settare il punto di styazione del navigatore-crono del mio amico che vedo arrivare verso di me, e di gran lena, il tipo che mi aveva risposto accazum, equiparando la nostra pelle (nella fattispecie il braccio colpito dal paletto) alla strusciata di una pedalina sul cordolo
Bofonchia qualcosa che non capisco, poi pi? vicino mi dice "Gazie per avermi dato dell'idiota". Naturalmente ho ribadito la mia posizione
e poteva scattare il menaggio visto che siamo entrambi torelli, ma la ragione, giustamente ha prevalso, e alla fine abbiamo cercato di chiarirci.
Insomma, sentendo le ragioni dell'altra parte si pu? anche essere meno duri nei giudizi, ma sostanzialmente il problema sicurezza esiste ed ? noto anche a loro.
Cmq ho avvertito un sincero desiderio di sistemare le cose. Il tipo, dopo che ci siamo rasserenati, mi ha proposto di fare un giro insieme sul furgone per vedere il da farsi. Il paletto (mi pare di aver capito) ? stato allontanato e sostituito da qualcos'altro, ? stato recepito come interessante la possibilit? di metterci un cordolo mobile (la pista viene variata nella configurazione abbastanza spesso) di materiale sintetico o un ventaglio tipo cordolo di legno, in modo da passarci sopra con il corpo senza problemi.
Le gomme in fondo al rettilineo sono un problema, ma mi ? stato spiegato che ? il male minore, in quanto se uno arriva lungo come avevo spiegato nell'altro post (ovvero non allineato al rettilineo, ma in inserimento non riuscito) esisteva il forte rischio che proseguendo nella sua corsa, lo sfortunato pilota avrebbe potuto rientrare in pista nella S, con la moto fuori controllo, e colpire chi stava sopraggiungendo e stava percorrendo la S regolarmente.
Inoltre ho chiesto per l'erba alta e mi ? stato prontamente risposto che ? stata tagliata e che anche loro erano arrabbiati per questo fatto (capisco, ma sono problemi logistici che non devono ricadere sul cliente che paga tanto uguale!)
Insomma, alla fine mi ? parsa un'organizzazione non certo professionale ma che si sta dando da fare per diventarla, tendenzialmente valida e con un buon spirito.
Concludo dicendo che nonostante la pista fosse bagnata ma percorribile (non allagata) si ? deciso per un rimborso totale per chi aveva pagato l'assicurazione-pioggia e un rimborso parziale di met? importo per chi non l'aveva stipulata, con soddisfazione di tutti. Questo chiaro indice di buona volont? verso i motociclisti clienti.
Non abbiamo poi parlato del prezzo, perch? non ? uscito il discorso, che rimane indubbiamente elevato in relazione all'offerta del circuito e dei servizi.
Cmq volemosseBBene!
Sono sul "traguardo" che sto cercando di settare il punto di styazione del navigatore-crono del mio amico che vedo arrivare verso di me, e di gran lena, il tipo che mi aveva risposto accazum, equiparando la nostra pelle (nella fattispecie il braccio colpito dal paletto) alla strusciata di una pedalina sul cordolo
![Surprised](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_surprised.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Insomma, sentendo le ragioni dell'altra parte si pu? anche essere meno duri nei giudizi, ma sostanzialmente il problema sicurezza esiste ed ? noto anche a loro.
Cmq ho avvertito un sincero desiderio di sistemare le cose. Il tipo, dopo che ci siamo rasserenati, mi ha proposto di fare un giro insieme sul furgone per vedere il da farsi. Il paletto (mi pare di aver capito) ? stato allontanato e sostituito da qualcos'altro, ? stato recepito come interessante la possibilit? di metterci un cordolo mobile (la pista viene variata nella configurazione abbastanza spesso) di materiale sintetico o un ventaglio tipo cordolo di legno, in modo da passarci sopra con il corpo senza problemi.
Le gomme in fondo al rettilineo sono un problema, ma mi ? stato spiegato che ? il male minore, in quanto se uno arriva lungo come avevo spiegato nell'altro post (ovvero non allineato al rettilineo, ma in inserimento non riuscito) esisteva il forte rischio che proseguendo nella sua corsa, lo sfortunato pilota avrebbe potuto rientrare in pista nella S, con la moto fuori controllo, e colpire chi stava sopraggiungendo e stava percorrendo la S regolarmente.
Inoltre ho chiesto per l'erba alta e mi ? stato prontamente risposto che ? stata tagliata e che anche loro erano arrabbiati per questo fatto (capisco, ma sono problemi logistici che non devono ricadere sul cliente che paga tanto uguale!)
Insomma, alla fine mi ? parsa un'organizzazione non certo professionale ma che si sta dando da fare per diventarla, tendenzialmente valida e con un buon spirito.
Concludo dicendo che nonostante la pista fosse bagnata ma percorribile (non allagata) si ? deciso per un rimborso totale per chi aveva pagato l'assicurazione-pioggia e un rimborso parziale di met? importo per chi non l'aveva stipulata, con soddisfazione di tutti. Questo chiaro indice di buona volont? verso i motociclisti clienti.
Non abbiamo poi parlato del prezzo, perch? non ? uscito il discorso, che rimane indubbiamente elevato in relazione all'offerta del circuito e dei servizi.
Cmq volemosseBBene!
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
Comment