Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Foto: il vostro mezzo da pista...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by MrBrandy View Post
    non ? proprio cos? semplice... eggi? ma che ne so io, mica vendo auto e allestisco furgoni con relativi collaudi e omologazioni per vivere

    cmq hai ragione, chi me lo fa fare di evitare guai agli altri quando io c'ho il carrello... fate come vi pare se siete tranquilli, a me importa sega


    PS: ribadisco che vi pago da bere se trovate qualcuno di questi "organi" disposto a mettere per iscritto che si possono trasportare le moto in macchina... a voi e pure a lui
    aa evidentemente tu ne sai piu' di polizia carabinieri finanza e vigili urbani ......ai quali io ho chiesto ......a gia' ma tu vendi macchine e furgoni ..... forse ? meglio un aggiornamento?

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by mav View Post
      aa evidentemente tu ne sai piu' di polizia carabinieri finanza e vigili urbani ......ai quali io ho chiesto ......a gia' ma tu vendi macchine e furgoni ..... forse ? meglio un aggiornamento?
      allora.

      io almeno parlo in base alla "MIA" esperienza, non a quello che "mi hanno detto".
      tratto spesso con le assicurazioni, e so che si aggrappano a QUALUNQUE cavillo pur di non pagare, e ricordavo il caso di un cliente a cui, guarda un po', un carico nell'abitacolo si ? sganciato causando danni e ferendo altre persone, a causa di un sinistro NON causato da lui.
      questi non pagano, e fino ad ora le tue tanto considerate forze dell'ordine sembrano propense a dare loro ragione.... e RINNOVO l'invito a farti mettere per iscritto quanto ti hanno detto. Avrai delle sorprese.

      ti ripeto, fai come stracavolo vuoi, per quello che mi riguarda la moto te la puoi mettere pure sul tetto, ma in base a quanto SO e HO VISTO trasportare MERCE su un mezzo adibito ad altro pu? essere fonte di PROBLEMI, e cercavo semplicemente di dare agli altri un consiglio per evitarli, ma evidentemente qui pi? che cercare di aiutarsi si cerca sempre di dimostrare di saperla pi? lunga.

      Ti stupirebbe ad esempio sapere che sul mio bel carrello di trasporto MOTO non potrei nemmeno caricare il trattorino tosaerba senza essere passibile di contravvenzione/irregolarit?.... ma che ne so io, non son mica vigile urbano!!!

      OT chiuso, scusate, mi far? i cavoli miei d'ora in poi...

      Comment


      • Font Size
        #63
        MrBrandy non prendertela non hai scritto cose sbagliate... anche il caso dell'assicurazione che hai citato non contraddice affatto quanto ho scritto anche io... ne tantomeno cosa puoi portare sul carrello.

        Comment


        • Font Size
          #64
          La mia vettura ha specificato sul libretto "Trasporto persone e cose".
          Il caso del risarcimento menzionato prima non vale in questo caso perchè lì l'assicurazione si è rifatta sul problema del corretto fissaggio del carico che evidentemente non c'è stato.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by amon77 View Post
            La mia vettura ha specificato sul libretto "Trasporto persone e cose".
            Il caso del risarcimento menzionato prima non vale in questo caso perchè lì l'assicurazione si è rifatta sul problema del corretto fissaggio del carico che evidentemente non c'è stato.
            è vero, ma il problema è più complesso... forse non mi sono espresso bene io.

            se per assurdo dovessi avere un'auto con un bagagliaio grande a sufficienza, non avrei nessun rischio a caricarci una moto, i problemi nascono dal momento in cui vado a farlo dentro l'abitacolo.

            Se notate, negli autocarri il vano di carico è SEMPRE fisicamente separato dall'abitacolo, e così avviene anche nelle vetture trasformate autocarro, dove per l'appunto viene installata l'apposita griglia NON amovibile: per esperienza sono giunto alla conclusione che la tranquillità totale si raggiunge SOLO trasportando "cose" su autocarri e "persone" su vetture.

            E anche questa è una spiegazione approssimativa... chiedere a un poliziotto/carabiniere/vigile come scritto qui sopra se "si può caricare la moto in auto" è purtroppo troppo vago e non porta alla totale sicurezza.

            Ah... visto che si mettono in campo le "conoscenze" nelle FFOO a suffragio delle tesi, aggiungo che ho girato la domanda a un maresciallo dei carabinieri (pure motociclista) che mi ha appena risposto pressapoco: "boh? in TEORIA si, ma in pratica potrebbero esserci dei seri problemi in caso di incidente, e se qualcuno ti ferma e fa il pignolo ti può rovinare la giornata"

            il che, guarda caso, è piuttosto simile a quanto ho consigliato io poco prima che mi dessero più o meno velatamente dell'incompetente...

            spero di aver chiarito i motivi del mio intervento... ora, FINE OT davvero
            Last edited by MrBrandy; 17-04-10, 20:04.

            Comment


            • Font Size
              #66
              torniamo IT, v?...


              ecco la mia attrezzatura.... Humbaur pianalato e Panda Cross

              Comment

              X
              Working...
              X